Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 20/01/2011 - 16:20

Titolo: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 20/01/2011 - 16:20
Tutto rilevabile dal forum francese in una delle mille e piu discussioni.
Fusil pour chasse à? la palombe

(fucile x caccia Colombaccio)

Je souhaite acheter un fusil pour tire les palombes surtout à? l'affut , que me conseillez vous pour faire des coups de longueur j'aimerai avoirr un 3 coups automatique. Je possede un "Robust manufrance 224 chambré 76 choke et demi choke " qui me donne satisfaction pour les tir de longueur , et je souhaiterais trouver l'équivalent en automatique , merci de me donner vos avis
Traduzione breve: Cerco fucile x sparo fermo Colombaccio,cosa mi consigliate x qualche colpo lungo. Vorrei usare un automatico

Réponse de Lou

RISPOSTA DI LOU

Deux coups, c'est déjà? bien... il suffit juste de le recharger... enfin tu demande des avis, c'est le mien...
traduzione breve:  2 colpi vanno già? bene. basta ricaricare chiedi pareri,e  questo é il mio.
RISPOSTA DI FRANCESCO

Eh bien moi j'ai un auto berreta A300 offert pour mes 20 ans par mes parents (il va avoir 30 ans) je m'en sert comme un simplex en remettant une cartouche après chaque tir et il va super bien.

TRADUZIONE ABBREVIIATA

io ho un automatico e me ne servo come fosse monocolpo ricaricando ogni volta e va benissimo

RISPOSTA DI RODRIGO

bonsoir bernard , je ne comprend pas ton idée d' avoir un automatique à? l' affut car lorsque tu auras mis un premier pet, dur dur de redoubler voir de tripler.deux coup c' est déjà? bien, mets des magnum si tu veux tirer de loin!! et surtout assures en une à? chaque fois , ne sois pas trop gourmand ,il est inutile d' en blesser pour rien.

TRADUZIONE ABBREVIATA

buonasera Bernard ,non capisco la tua idea di avere un automatico per sparare da fermo,quando avrai sparato  il primo colpo,difficile radoppiare e ancora di piu triplicare. E gia sufficiente,metti magnum se vuoi lontano e sopratutto che sia certo la morte sicura per una sola ,non essere ingordo ,é inutile ferirle inutilmente.

RISPOSTA DI RENATO

La palombe à? l'affà?t ?

Deux coups, c'est déjà? un de trop ! (un bon monocoup c'est quand mà?me plus léger et pratique qu'une "canne à? pà?che Marlin ou Mosberg". Par rapport à? un semi-automatique, je ne parlerai mà?me pas de la sécurité, de l'écologie ( plus de douilles en plastique partout), de l'économie de cartouches, du cà?té pratique -fusil qui se casse-, etc ....!). Bref, que du +++ !

Voilà?, encore un avis.

TRADUZIONE ABBREVIATA

Traduzione abbreviata Il colombaccio fermo ?

2 colpi sono gia troppi,un buon monocanna e piu leggero e pratico rispetto a l'automatico e non voglio parlare della sicurezza,dell'ecologia,del risparmio,del lato pratico.in breve solo del+++    ecco un altro avviso per te.

RISPOSTA DI FRANCESCO

Eh bien moi j'ai un auto berreta A300 offert pour mes 20 ans par mes parents (il va avoir 30 ans) je m'en sert comme un simplex en remettant une cartouche après chaque tir et à?a  va super bien.

TRADUZIONE ABBREVIATA

Be io ho un automatico BERETTA »?....(.......di 30 anni) e me ne servo come monocanna ricaricando ogni volta e va super bene.

RISPOSTA Di Giovanni

bonjour bernard,

si tu veux chasser a l'affut tu prends un simplex avec une bonne cartouche et sa suffit.pourquoi un trois coups?....si tu veux quelles reviennent un conseil un coup c'est bon et tu ressembleras a un chasseur respectueux......bonne fete quand meme.....

TRADUZIONE ABBREVIATA

Se vuoi cacciare da fermo tu prendi un mono canna con una buona cartuccia e basta cosi.

Perche un tre colpi.se vuoi che tornino un consiglio un colpo va bene e sarai un cacciatore rispettoso.buone feste ....  
NON CI ARRIVEREMMO PURTROPPO MAI AD AVERE DELLE RIPOSTE DI QUESTO GENERE SUL NOSTRO FORUM,EPPURE LORO DI COLOMBACCI NE HANNO PIU DI UN MILLIONE SVERNANTI E CON SPARO SOLO DA FERMO CON DIVIETO DI SPARO AL RINVOLO DAL 21 NOVEMBRE PER CHI UTILIZZA IL GIOCO SUGLI SVERNANTI.

E NON SONO IN POCHI A FARE LA CACCIA AL COLOMBACCIO VISTE LE MIGLIAIA DI INTERVENTI SUL LORO FORUM
TROPPO DOBBIAMO CRESCERE IN ITALIA SULLA CACCIA AL COLOMBACCIO.

Un saluto a tutti
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 20/01/2011 - 16:32
Ciao Denis.
In Italia, purtroppo, dobbiamo crescere e tanto, ma in ogni campo. E ciò è ancora più triste.
Personalmente uso un sovrapposto Zoli canna 71 tre stelle ed una stella. Sparo solo a fermo. Mi sembra la soluzione migliore perchè mi permette di usare le tre stelle se sono vicini con piombo 6/7, oppure quella più strozzata con piombo 5.
Uso cartucce con 32 grammi e, come ho avuto occasione di segnalare altre volte, arrivo anche parecchio lontano.
E' una caccia pulita (sparando a fermo).
E poi, rare volte, mi capita di riprenderli dopo la prima posa, non tutto il branco, ma una bella fetta sì. Quando succede vado giù di zucca.
In ogni modo hai ragione: in Francia sono vent'anni avanti a noi.
Volevo segnalare che Royal 42 gr (mi sembra sia stato lui) tempo addietro scrisse che sparare a fermo era molto più emozionante che farlo al volo, anche perchè quando ripartono dalle piante "sembra che ti portino nel loro cielo".
Bellissima "pennelata" di poesia. E dopo i sessant'anni (ne ho ormai 61)... apprezzi anche la poesia.
A presto!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 20/01/2011 - 17:10
Ancora con questa storia?
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 20/01/2011 - 17:21
Scusa Ribaltina ma cosa dovrebbe portare lo sparare a fermo un solo colpo ai colombacci svernanti?
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 20/01/2011 - 17:56
Guardate cari amici che io non ho assolutamente niente contro chi spara al volo.
Sia chiaro una volta per tutte.
Non c'è differenza tra una "morte" data al volo ed una data "a fermo".
E' solo questione di gusti... ed a me piace farli posare. Tutto qua!
Non sono ne più bravo nè meno bravo di chi spara al volo.
Solo che farli posare è più difficile ed a me piace misurarmi con me stesso e con "loro".
Punto e a capo.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 20/01/2011 - 18:22
per bighunter
la risposta alla tua domanda è alquanto scontata: ucciderne di meno!
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 20/01/2011 - 19:23
ALDORIN altre eccellenti affermazioni che condivido al 100% come ben dici siamo in ITALIA...troppo ma troppo indietro rispetto ogni cosa...!!!

si l a vevo scritta io quella frase  proprio in una discussione dove asserivo e venivo al tempostesso contestato che lo sparo a fermo porta meno abbattimento piu rispetto e pi upoesia rispetto al mio modo di vedere la caccia tradizionale al colombaccio poi ognuno la interpreta come meglio crede e nnn dico che sia meglio o peggio solo "diversa"!!!
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 20/01/2011 - 20:11
Aldorin

La mia era solo una battutaccia!

Ciao caro!
Royal rieccomi!

Posso non essere d'accordo?

Se si buttano 5 magnifici sulle piante di buttata(appunto)e ci sono 5 cacciatori in quei monumenti naturali che sono i capanni per la caccia a fermo,anche se hanno un colpo solo,penso che cadano(in teoria)tutti e cinque.

Se vengono a me che tiro al volo,se ne casca uno,e con tre cartucce negli automatici, e ` grassa.

questo non intacca ne la poesia,ne la difficolta ` enorme,secondo me di farli buttare.

Ciao!
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 20/01/2011 - 20:25
Ciao RIBALTINA e' sempre un piacere leggerti di quelli che nn la pensano come me sei uno tra quelli che preferisco leggere e certo che si che nn puoi essere daccordo!

ti rispondo subito....hai mai fatto questa caccia a con lo sparo a fermo?be se si avrai notato una volta sparato dove finiscono gli altri che sono posati...io sinceramente nel periodo di ottobre durante il passo una volta data la fucilata poggio subito il fucile a terra perche una volta che ho provato a dare la seconda ho ucciso il mio volantino!!!
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 20/01/2011 - 20:26
e poi comunque nn pensare che ogni tiro a fermo sia un mmorto perche' nn e' cosi'...dipende dalle pose che prendono...ne ho visti davvero diversi andarsene via con buona salute!!!
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 20/01/2011 - 20:35
Royal

Appunto ti avevo detto in teoria,no non ho mai fatto quella caccia,ma sono partito 34 anni fa con la caccia da capanno ai tordi,si,anche in quella caccia a volte vanno via.

Penso pero
(forse e
solo il caso del nostro capanno)che al volo si padelli di piu`.

Guarda Royal,che io non sono contro di te quando parli di protezione,e maggior rispetto per i colombacci,perche
senno
un ci siamo davvero capiti noi due.

Ciao caro!
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 20/01/2011 - 20:40
Royal scusa ma i miei accenti tu li vedi sulle parole che scrivo,o vedi solo parole appiccicate?
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 20/01/2011 - 21:27
RIBALTINA tranquillo lo so che guardiamo nella stessa direzione! io leggo bene i tuoi post non ci sono parole appiccicate!!!
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 20/01/2011 - 21:54
Grazie caro!

Allora un ci capisco una sega!!

Scrivo gli accenti sulle parole,poi quando invio,il post che ho scritto lo leggo tutto appiccicato dove ho messo gli accenti.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 21/01/2011 - 05:50
X Ribaltina,Royal42,Bighunter
In Francia non é che hanno deciso  di vietare lo sparo al VOLO e al RINVOLO dal 21 novembre in poi a  chi esercitala caccia al Colombaccio con volantini e stampi per ucciderne meno, o ucciderne di più.

Quello che conta é la buttata.Lo spettacolo grandioso del branco che ti si appoggia sulle tue piante di buttata.
L'OBLIGO DEL SOLO SPARO A FERMO E STATO DECISO PERCHE HANNO CAPITO CHE I BRANCHI DIVENTANO SEMPRE PIU DIFFIDENTI AI GIOCHI,FINO AL PUNTO DI NON DARE PIU RETTA .

SE SI CONTINUA A SPARARE AL VOLO AL BRANCO CHE CURA UNA BUTTATA DOVE VI SONO VOLANTINI E STAMPI  I COLOMBACCI COLLEGANO SEMPRE DI  PIU IL GIOCO ALLO SPARO.

I COLOMBACCI VECCHI TRASMETTONO QUESTO NEL DNA DEI GIOVANI.

IL COLOMBACCIO E DIVENTATO L'ANIMALE PIU CACCIATO IN TUTTA EUROPA.

DOVE C'E UN VOLANTINO E 4 STAMPI GLI ARRIVA LA FUCILATA MENTRE E IN VOLO SUL GIOCO E MENTRE SALTA VIA DAL GIOCO.

FINCHE SI ERA IN POCHI A FARE QUESTA CACCIA PER LUI LA COSA FORSE ERA MENO RIMARCANTE MA ORA NON E PIU COSI.

QUANTO TEMPO PENSATE CHE POSSA CONTINUARE A FARSI FREGARE.

VE LO STA DIMOSTRANDO ED E INUTILE FARE FINTA DI NON ACCETTARE O VEDERE QUESTA SITUAZIONE,E COSI, E LA COSA DIVENTERA SEMPRE PIU PESANTE.

NON SUCCEDE LA STESSA COSA AL TORDO CHE HAI CHIAMATO CON IL CANTO,IL BRANCHETTO DI TORDI NON VEDE NIENTE SOTTO DI LUI QUANDO SENTE PRIMA E DOPO  LO SPARO.
IL COLOMBACCIO E MOLTO INTELLIGENTE,NON E COME IL TORDO,O L'ALLODOLA,O LO STORNO.
Ciao.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 21/01/2011 - 06:08
X Colombaccio50
Dato che sei cosi simpatico e forte a battute,per me  ti puoi concedere anche lo sparo con una batteria antiaerea dal 1 gennaio al 31 dicembre in ogni luogo e in ogni tempo.
CHE NUMERO POTRA MAI FARE UNO CHE SPARA CON IL FUCILE MONCANNNA COME FANNO LORO.

POI CHE CI SIA LO SCEMPIO DELLO SPARO SUI COLLI PIRENNEICI,NESSUNO LO METTE IN DUBBIO,MA SPARANO DI VOLO SENZA GIOCO SOTTO.

IN SPAGNA E PORTOGALLO DOVE SPARANO DI VOLO LI STANNO PERDENDO TUTTI(IL SUD OVEST DELLA FRANCIA E INVASO DA COLOMBACCI CHE PRIMA ANDAVANO SVERNARE NELLA PENISOLA IBERICA)

TI PARLO DELLE PALOMBE MIGRATRICI,SVERNANTI,NON DEI SEDENTARI.

SAI CAPIRE QUESTO O VUOI SOLO FARE BATTUTE.
IL MIO DISCORSO E RIFFERITO ALLA CONFIDENZA DEI BRANCHI DI COLOMBACCI PRIMA MIGRATORI (SONO I PIU FURBI)E POI SVERNANTI.(ME NE IMPORTA MENO DEI SEDENTARI).

COSA CHE I FRANCESI CHE CACCIANO CON IL GIOCO HANNO CAPITO GIA DA DIVERSO TEMPO.
AFFERRI IL RAGGIONAMENTO O NO TU CHE SEI GRANDE CACCIATORE DI COLOMBACCI COME HAI FATTO INTENDERE?.

Ciao o bona come dici tu
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 21/01/2011 - 11:51
X ALDORIN La pennellata di poesia è quello che cerco in questa caccia ed ho poco piu di trenta anni.

Per quanto mi rigurda e chi mi conosce lo sà? la poesia e anche quando con i colombi in giro mio padre che di passione tanta ma di uccidere o fare carneficine non gli importa assolutamente niente ,mi chiama per dirmi che le salcicce e la ventresca è pronta se non è poesia questa

saluti

Questo sotto è un mio vecchio post a cui ti riferivi.

DELDUE

Membro

Mi trovo pienamente in accordo su quello che dici tirare a volo o esserci costretti per vari motivi non e affatto bello, e come se invece di leggere un libro ti leggi il bignami, la curata dei colombi e un momento unico e una manifestazione di quanto e bella e forte sia madre matura, l'orologio si ferma e tutto in torno diventa ovattato e lui cosi possente e forte diventa leggiadro come una farfalla e cura con le ali accopate come si dice da noi per anmdarsi a POSARE ma sparendo al volo non si vede mai la conclusione del suo spendido lavoro,e poi l'emozione e lo scossone di adrenalina una volta sparato che il branco ti da nel ripartire dalle pose non ha confronti e come se ti trascinassero con loro nel cielo.
Pubblicato 2 mesi fa #
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 21/01/2011 - 12:38
Mi piace davvero leggerVi così... con opinioni diverse.... l'uno che tenta di comunicare all'altro le proprie sensazioni... le emozioni che personalmente si vanno a cercare d'ottobre in ottobre.
Perchè per nostra fortuna, nell'anno domini 2011, il colombaccio è un'emozione e non 4 etti di carne.

Mi correggo: e' anche 4 etti di buona carne da cucinare e mangiare in compagnia... ben inteso!!!
C.50 aspetto sempre la tua ricetta con le olive. Boiade!!!!!!!!!!! Deh... ma ... deh!!!
Complimenti.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 21/01/2011 - 14:23
Purtroppo Denis a ragione.

E' già? stato detto.......pare proprio che il colombaccio, sparato in curata sul gioco, finisca per associare piccioni a pericolo.
Negli anni queste informazioni vengono codificate nei geni e attraverso il DNA trasmesse alle generazioni future.
Nessuno sa quanto ci vorrà?,  intanto molti colombacci durante il passo, tra un appostamento e l'altro fuggono, vedendo i piccioni..........Un saluto
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 21/01/2011 - 15:26
Da cacciatori di questo tipo(capannai) quando sull'abetone esistevano solo 3 appostamenti con volantini succedeva anche all'ora che i colombi quando vedevano i piccioni si prendevano paura e nn solo da ora,eppure di curate ne avevano tante,basti pensare che chiudevano il mese di ottobre con dei numeri di abbattimenti da capogiro,stile quelli della costa tirrenica zona populonia!!! il discorso DNA è molto più complesso...lasciamolo perdere,ci vuole ben altro che le fucilate in curata x trasmettere tutto ciò alle generazioni future. Ma voi se bucaste uno stop e succedesse un minimo di incidente,nn stareste più attenti allo stop successivo? e così fanno anche loro nn è possibile credere che se dall'appostamento prima di voi hanno preso le fucilate che poi le vengano a prendere anche da voi,colombi si....ma GRULLI no!!!! Un saluto
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 21/01/2011 - 16:00
..pare proprio che il colombaccio, sparato in curata sul gioco, finisca per associare piccioni a pericolo. Vero,i pareri saranno sempre contrastanti, l'analisi dei risultati

però dimostra che  se ad  un branco in curata si spara un solo colpo a fermo può capitare che lo stesso branco curi ancora  al gioco, questo, a dimostrare che con un solo colpo a fermo sono meno spaventati , al contrario quando spariamo ad un branco al volo, e con parecchi fucili, mai avremo la possibilità? di vederli curare di nuovo.
Molti, la maggior parte di noi esercita la caccia al volo, alcuni per scelta personale, altri  per incrementare il carniere. Il risultato cambia anche in modo consistente.

Le cacce ben "attrezzate" i carnieri più consistenti li hanno ottenuti , con le giuste condizioni e cioè senza disturbo di altri appostamenti o scaccio di altro genere, con lo sparo a fermo. Le cacce che anni addietro superavano anche le mille catture solo nel mese di ottobre, sparavano solo a fermo e rare volte sul rinvolo. Purtroppo la gestione

sbagliata del territorio e la scarsa presenza di selvaggina, ha indirizzato i cacciatori, per la consistente presenza del colombaccio, sempre più a questo tipo di caccia.  Nel nostro caso la concessione di tanti  appostamenti fissi al colombaccio e di appostamenti anche senza richiami vivi, ha costretto alcuni cacciatori che sparavano solo a fermo quando le distanze fra i rispettivi appostamenti in alcune regioni come l'umbria,  erano anche di un Km., a cambiare l'impostazione originaria del proprio modo di cacciare, proprio perchè impossibilitati ad esercitare nel modo a fermo, dal troppo "scaccio" che provocano tanti appostamenti.

Quando eravamo tanti di più, quasi due milioni, e nel mese di ottobre sui monti si sparavano tante cartucce più di ora, le cacce al colombaccio erano un quarto di adesso, i colombacci curavano molto di più anche se si sentivano tantissime fucilate in più di ora, e come "LEVANTE" ha detto, forse hanno imparato aggregando ai volantini"PICCIONI"

la morte. Prima che sul loro DNA sia scritto questo codice passeranno centinaia di anni, forse visto il continuo calo demografico dei cacciatori, pochissimi andranno a caccia, e chissà? se i colombacci cureranno ancora.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 21/01/2011 - 16:33
X Coda

Loro si ricordano le fucilate sopra i giochi dell'anno prima di quell'altro ancora,di quell'altro ancora e cosi via e non solo le fucilate di chi é  davanti a te per l'anno in corso.Il pericolo lo avvertono ricollegando piccioni e fucilata appena inizia la migrazione,tanto più che tanti li vanno  a cacciare anche nei luoghi di nidificazione e quindi già? gli imparano a leggere e scrivere.E ogni anno sempre di più e più aumenta la pressione venatoria più  gli si fissa nel cervello e viene communicato dai vecchi ai giovani con il comportamento ecc...ecc. A mio avviso  possiamo dire che la diffidenza verso questi metodi di caccia  c'é l'hanno ormai nel DNA ed aumenterà? in modo vertiginoso anche se come dici il discorso DNA é più complesso.

Quando la maggioranza di noi in Italia si accorgerà? che lo sparo al volo sopra il gioco é la cosa peggiore che si possa fare purtroppo oggi causa la troppa pressione venatoria sarà? sempre  troppo tardi.

In Francia, mi ripeto  l'hanno capito.

Purtroppo una volta c'erano sole le cacce umbre e marchiggiane e qualche cosina in Francia (in Lorena avevo uno zio che praticava questa caccia già? nel 1950),ma oggi giorno sono fucilate di volo sopra il gioco da per tutto e ormai in ogni periodo.

Il fatto é che purtroppo questo concetto  entra difficilmente nella testa del cacciatore italiano.

Non si tratta di dire etico sparo da fermo o non etico sparo da fermo, o etico sparo di volo o no etico sparo di volo,poche catture o molte catture.

Trattasi di tutto un'altro concetto da capire.

Non ha importanza il carniere:importante sono le curate e le posate che nel tempo andremmo a perdere sempre di più,sopra tutto sui migranti e svernanti.

Ciao
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 21/01/2011 - 16:33
Non credo che l'equazione fucilata al volo-curata sia così esatta, perchè se così fosse il branco che ne ha prese al primo capanno non curerebbe piu' a nessuno durante il tragitto e la cosa non mi risulta, poi, che quelli svernanti associno di piu' perchè vengono picchiati tutti i giorni è assodato, ma non so se l'anno successivo ricordano..

Saluti
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 21/01/2011 - 16:51
Secondo me il futuro che non sarà? tanto futuro ti darà? sempre più la conferma al tuo dubbio.

Ciao
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 21/01/2011 - 17:42
Infatti non capisco che c'entra se in francia parlano del perche sparare un colpo con u automatico o con qualsiasi altra cosa con il fatto che tutti noi siamo consapevoli che il problema principale è che le palombe se ne vedono di meno rispetto al passato.

Poi certo che sparare a fermo le spaventa meno e le incattivisce di meno.

Dove vado a caccia io e piu o meno in tutta l' Umbria i numeri di capi abbattuti è misero confrontato alle cacce toscane per svariati motivi ma tra i piu importanti il fatto che prima di noi vedono molte cacce molti piccioni e sentono molti spari e quindi siamo costretti a sparare a volo.

Nel nostro caso lo abbiamo fatto perchè sennò conveniva smettere e non per aumentare il carniere.

Però voglio pure aggiungere che se avessimo avuto la possibilità? di abbattere molti piu colombacci comunque non sarebbe stato un numero esorbitante dato che (ritorno a ripetere) è il passo diminuito e non aumentate le sparatorie!
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 21/01/2011 - 17:45
Scusate ma aggiungo questa poi basta.....se in francia sono piu di 100 anni che sparano a le palombe e non credo che tutti lo faranno sparando a fermo perche sul loro dna non c'è stato scritto che gli sparavano?

Per me è sempre quella la risposta....perchè ci sono molte piu palombe!
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 21/01/2011 - 18:02
si e' vero' che in francia c'e' la tradizione di sparare a fermo , dal mio punto di vista la caccia a fermo la abolirei perche' secondo me il colombaccio non ha la possibilita' di andare via, poi non lo dimenticate che laggiu' e' consentita la caccia con le reti, quella si che fa le stragi, mi sembra un controsenso consentire lo sparo a fermo per contenere i danni, poi con le reti ne prendono a centinaia alla volta!!! e' inutile parlare delle francia guardiamoci in casa nostra che di problemi c'e' ne abbiamo gia' tanti. saluti a tutti
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 21/01/2011 - 18:58
L'importante e non fare guerre tra poveri.

L'importante (passatemele...)è di non vedere il fuscello negli occhi degli altri e di non accorgersi della trave che sta nei nostri occhi.

Vedi tu, colombaccio67, aboliresti lo sparo a fermo.

A mia difesa ti dico che in una stagione, mediamente, avrò i colombi 20/30 volte a dieci metri, sulla testa e non sparo. Sai perchè? Perchè, negli anni, col passare del tempo, mi è venuta la fissa di farli posare e se non lo fanno io non sparo.

Non sono un gran colpitore. Mi difendo... ma con tante curate a ridosso del mio capanno tu pensi realmente che non ne prenderei qualcuno in più?

Come tu capirai, lo spero, con me il colombaccio ha più possibilità? "di andare via" che  non da te, dove sarà? sufficiente arrivare a 30/40 metri per beccarsi una nutrita scarica di piombo.

Ma a me che tu spari al volo va benissimo. Non ti critico e non ti voglio abolire.

L'importante, sempre secondo me, sarà? che tu prema il grilletto solo quando hai colombacci a tiro utile e non sforzato.

Diversamente li ferisci, li impaurisci e non li raccogli.

Ci sarà? una volpe che li mangerà?: stai tranquillo. Ma di volpi mi sa che ce ne sono già? troppe.

Credimi. Io non ti voglio "abolire". Ascolto le tue ragioni e porto le mie.

L'importante è non fare guerre tra poveri.

In merito a Denis,poi, che così calorosamente porta le sue ragioni... in un ambito (e non solo) sono costretto a dargli ragione.

I colombi "credono" meno. Te lo dico dopo 45 anni di caccia. E forse... crederanno sempre meno.

Per nostra fortuna, ogni anno, ci sono nuovi nati ed è su quelli che maggiormente incide la nostra passione.

Col variare del carattere del migratore...(diciamo così) c'è di mezzo il clima e ci sono anche di mezzo modifiche dell'ambiente (grandi parchi e monoculture di mais), ma se ti dico che a volte con un solo (e davvero bravo) volantino mi sembra di "dargli le palette" come fanno con le reti verticali in Francia... tu mi credi?

A volte... con un solo volantino... li spavento. Credono un pò di più alle "lasce" e sai perchè? Perchè davanti non ho nessuno che le usa. Due più due sai quanto fa? Beh... fa ancora quattro.

Occorrerebbe rinunciare a tendere(da parte mia ben inteso) nel mese d'ottobre (con tutti gli appostamenti armati, i cacciatori sui crinali... e quelli che vanno al valico... in più giostre... giostrine e luna park al piano... vedi Mesola e giù di lì) ed iniziare a cacciare qualdo gli altri smobilitano... ne prenderei certamente di più; senz'altro me li godrei di più!

Ma ottobre l'ho nel sangue fin da quando ero bambino: è impossibile.

Un grande in bocca al lupo per la prossima stagione: così lontana, ma anche così vicina nelle nostre teste... nei nostri cuori!!!
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 21/01/2011 - 19:39
X Bighunter

Come anticipato in una mia replica,molti non afferrano il concetto.

Il fatto di sparargli da fermo serve solo a farsi che il Colombaccio non perda confidenza al gioco di volantini e stampi.Sparando al volo mentre stanno giocando sul gioco é solo dannoso alla caccia stessa del Colombaccio.

Se tu gli spari quando é posato lui non collega la fucilata al gioco perche é posato e per lui il gioco tuo in quel momento sono i suoi simili come lui posato.

Salta via per la fucilata,per il rumore senza collegarla al gioco.

Poi che gli si spari un colpo  in due o in tre questo é un'altro discorso,e non voglio entrare nel merito se si deve limitare  o no il numero di cacciatori per capanno.

Per quanto riguarda la Francia non é che c'é ne di più perche sono arrivati dal cielo o chi sa da dove.

Sono le popolazioni di colombacci migranti,svernanti che hanno abandonato la penisola iberica perché la sparano al volo sul gioco.

Hanno stoppato la traversata e migrazione sopra i Pirenei.

 Non sono in Francia solo perche hanno trovato da mangiare,sono in Francia PERCHE TROPPO DISTURBATI DAL PAM PAM PAM AL VOLO SUL GIOCO IN SPAGNA E PORTOGALLO.

Vedi i filmati esistenti.

Pensi che non hanno di che cibarsi in Spagna o Portogallo,é stato da sempre il luogo di svernamento.

Tutto il sud/ovest della Francia é invaso da Colombacci.

Ne hanno per castigo adesso e malgrado questo scelgono di sparare da fermo:ci sarà? un motivo.

Quindi popolazioni di Colombacci che fanno delle mosse del genere possono  fare solo riflettere,come deve fare rifflettere la diffidenza acquisita sui nostri giochi.

Ciao
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 21/01/2011 - 20:02
x aldorin : io non voglio fare guerre con nessuno pero' come dici te ogni idea si deve rispettare,forse mi sono espresso male dicendo che io abolirei lo sparo a fermo, ma questo tipo di caccia non mi piace, mi sembra di sparare a un barattolo fermo su un albero, e poi come tu sai, e' gia da un po' che sono presente sul forum, e tu sai che io caccio solo con la tesa al campo, questa e' la mia caccia da settembre a gennaio, e sparo a 15-20 metri quando sono sicuro che cascano per terra, e non in bocca alla volpe,sono contrario anche a chi  fa lo "sparacchino"(sparatore)te dici che sparano 30-40metri, ma qui in toscana gli sparano anche a 60-70 metri(quelli si che non li sopporto!).fa bene denis che porta avanti le sue ragioni, ma ti ritorno a ripetere che quello che fanno in francia o da altre parti non mi interessa, mi interessa quello che succede in italia che non mi sembra una situazione tanto rosea.secondo me i colombacci non credono piu' perche' siamo diventati in troppi a praticare questa caccia. un cordiale in bocca al lupo anche a te.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 21/01/2011 - 20:04
scusa Denis, ma ti basi su una tua idea o su fatti dimostrati scentificamente? Perchè di supposizioni del perchè non attraversano piu' i pirenei ce ne potrebbere essere anche altre, tipo quello che succede in Italia da non molti anni, come sai forse meglio di me visto che ci vivi, e cioè colombacci svernati nelle pianure del nord dove fino a non molti anni fa' non succedeva.

Magari è lo stesso in francia, hanno trovato coltivazioni diverse rispetto ad anni prima e si fermano prima.

Io sinceramente per adesso questa gran differenza tra le curate di 30 anni fa e adesso non le vedo, poi il futuro mi smentira'.

Sicuramente la situazione è destinata a peggiorare pero' non è certo da impuatre solo al modo di cacciarli.

Ciao
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 21/01/2011 - 21:01
Mi arrendo...sventolo bandiera bianca.

Poi sono d'accordo pure io su tante cose il fatto è che la mia esperienza purtroppo mi obbliga a fare così.

Sul discorso del riconoscere il gioco voglio dire questo...la settimana scorsa sono andato su una zona frequentata da colombacci stanziali e li vedevo curare dritti verso me ma poi quando vedevano il piccione fuggivano di gran cariera.

Morale avvistate una 20ina senza aver mai sparato.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 21/01/2011 - 21:01
Mi arrendo...sventolo bandiera bianca.

Poi sono d'accordo pure io su tante cose il fatto è che la mia esperienza purtroppo mi obbliga a fare così.

Sul discorso del riconoscere il gioco voglio dire questo...la settimana scorsa sono andato su una zona frequentata da colombacci stanziali e li vedevo curare dritti verso me ma poi quando vedevano il piccione fuggivano di gran cariera.

Morale avvistate una 20ina senza aver mai sparato.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 21/01/2011 - 21:01
Mono ,leggo il francese e leggo il forum di PALOMBE.COM e da li attingo a notizie di migliaia di cacciatori e a rilievi fatti da enti legalmente riconosciuti e ricollegandomi alla mia esperienza e ai luoghi che conosco ci vuole poco a tirare delle somme.

Per quanto riguarda le popolazioni di Colombacci che invadono il sud/ovest della Francia l'equazione é questa :tantissime oasi,mais,modalità? di caccia adeguate.

Vedi, quelli dei colli pireneici (vedi cacce tradizionali con le famose palombiere )e quelli dei colli messi all'asta per lo sparo al volo dove non passano più i colombacci vogliono fare aprire le oasi per farsi che i colombacci tornino a passare sui pirenei perche il disturbo li porterebbe a tornare sulle rotte di migrazione e nei  vecchi luoghi di svernamento,mentre i distretti che hanno le oasi figurati se spaventano i Colombacci che escono per mangiare nelle piane.

Il cambiamento é iniziato circa da nove dieci anni fa.un terzo di Colombacci non transita più sui pirenei e la Francia é sempre piu invasa .

Li  cacciano tutto l'inverno ma sparando da fermo (per chi caccia con il gioco)dal 21 novembre in poi e non di volo per non perdere la loro confidenza.

Se  la differenza delle curate non é da imputare al modo di cacciare  sul gioco spiegami tu perché i Colombacci non curano il gioco a Mesola già? fin dai primi giorni di ottobre quando arrivano.Non gli piace più il mais ferrarese.Negli ultimi tre anni hanno fatto un cambiamento spaventoso.Quest'anno non hanno sparato nulla (zero porto zero)nemmeno nel Rovigoto dove riuscivano a fare in un mais 140 colombacci in tre capanni in un giorno solo nello stesso campo.

Il fiume Po'separa Mesola dal Rovigoto dove la pressione venatoria é molto più scarsa,anzi nulla  in quanto non viene concesso l'atc ai non residenti ed i locali non cacciano il colombaccio.

Squadre di tre cacciatori nel ferrarese lato Mesola in tre hanno fatto si e no 60 pezzi in tutta la stagione ormai alla fine,e adesso piangono.

Altri che conosco che hanno sempre fatto ben oltre duecento pezzi sono rimasti a 80.

Non sto a dilungarmi.

Ciao
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 21/01/2011 - 22:40
x colombaccio67..... mi sembra di sparare a un barattolo fermo su un albero.

Comprendo, dalla sua affermazione, che non ha mai sparato a fermo ad un colombaccio venuto al gioco. Se però la sua scelta è dettata dalla sportività?, che non riconosce a chi spara ad un "BARATTOLO" a fermo, a mio modo di vedere lei ha convinzioni,anche se strettamente personali, alquanto opinabili.  Stiamo parlando di due "SPORT" simili nelle apparenze ma totalmente diversi per la difficoltà? che ne consegue nel far posare un branco di colombacci dove vuole lei, o sparargli appena vengono a tiro, le garantisco, sono senzazioni tanto diverse, non per il risultato ma per la grande emozione che lo sparare a fermo trasmette. Quando ha un branco di colombacci in curata, che magari sono sopra, lei spara, nell'altra situazione deve aspettare che si si posano, fra le due scelte vorrà? riconoscere che in quanto a emozioni siamo molto lontani, considerando, che nella maggior parte dei casi fanno due o tre giri e se ne vanno senza prendere un pallino. Quindi, una; senza possibilità? di errore,se non nel tiro, l'altra sempre con l'incertezza del risultato.  Non è bello, per chi come me rispetta per scelta propria,

le tradizioni e le ruralità? che questa caccia contempla,leggere certe affermazioni. Anche io sparo a volo o a fermo quando le circostanze lo permettono, e vorrei che anche lei, una volta, provi l'emozione di far posare un colombaccio, o magari più, sulla pianta scelta a proposito, e dettare i tempi per sparare

contemporaneamente con gli altri dell'appostamento che si trovano trenta Mt. distanti.

Si accorgerà? che tutto questo è estremamente difficile, ma tanto appagante che i numeri restano sempre in secondo piano, però ricorderà? sempre il momento che trascorre da quando passano sopra a quando si posano, e quando al suo via farà? sparare gli altri  all'unisono,tutto questo la caccia al colombaccio. Non dico che ho ragione io, dico che queste sono le mie esperienze e provate sensazioni, importate però, che il dialogo resti sempre nel limite della correttezza e nel reciproco rispetto. La saluto,se vorrà

con il TU, che tra amici è sempre d'obbligo, e con un abbraccio da vecchio cacciatore.

 Vasco.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 21/01/2011 - 23:06
x Denis,

i Tuoi ragionamenti e relative conclusioni non fanno una piega.

Ammiro la Tua perseveranza nel cercare di farlo capire.

Saluti.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 22/01/2011 - 07:44
Giamp50,grazie per il pensiero.

Ciao
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 22/01/2011 - 08:23
Colombaccio 67

Vorrei aggiungermi a quello che scrive Vasco.

Quando hai avuto lo spettacolo del branco di Colombacci che ti cura il gioco e poi vedi che confidenti ti si vengono ad appoggiare sulle piante e tutto attorno è solo  un frullare di ali di Colombacci che si ricompongono con il tipico movimento della coda,in quei momenti fai parte del branco,in quel momento attorno non esiste più il mondo esisti tu e loro,sono  tutti li ingannati da una spettacolare ed ammirevole astuzia ed azione di caccia che è anche unica perché ogni volta che succede non è mai nello stesso modo.

Poi giustamente te ne scegli uno e spari a titolo diciamo di risultato per l'azione di caccia,a dimostrazione che l'azione di caccia è andata al 100% bene.

Non spari affatto ad un barattolo ed avrai solo quello perché quando salteranno via verso il cielo o nel buio delle chiome non sarà? come quando saltano via sul gioco dopo la prima  dove lì puoi attingere anche con la terza e si che sono ben più vulnerabili con le ali aperte e la sagoma sviluppata al 100% e tu sei li con un arma moderna e a quarantacinque metri lo colpisci perché sei ben  troppo avvantaggiato.

Tra l'altro oltre tutto spaventi l'intero branco sul gioco che è purtroppo l'azione finale  più sbagliata che si possa fare ad un branco di Colombacci che cura un gioco.

Troppo comodo,prova a farli calare giù per terra o sui rami.

Vedrai quanto ti manca ancora prima di arrivare al successo nei confronti del Re dei cieli.

Ciao
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 22/01/2011 - 12:03
La discussione si fa sempre più interessante.
Rispettiamoci gli uni con gli altri. Non facciamo una guerra tra poveri: mi raccomando!
Il mondo è bello perchè è vario!
Per colombaccio 67: il colombaccio non è e non deve diventare nè un barattolo, nè un piattello da fossa.
Merita tutta la nostra ammirazione, sia da vivo, sia da morto.
In ogni modo, credimi... è più difficile farlo posare che sparagli di strisciata.
Alla prossima.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 22/01/2011 - 16:52
..io faccio un grande,immenso applauso a Vasco,Denis e Aldorin.......giuro che la pelle d'oca dell'emozione del branco in posata mi ha invaso nuovamente come si fosse di nuovo in ottobre.E per favore non tiriamo eresie tra barattoli,piattelli e colombacci che riempono un cerro!!

------------

ps.alla mia tesa,scoperta,tiro a volo.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 22/01/2011 - 17:46
La capacità? di abbattimenti totali di un impianto tra il tirare a volo ed alla posa non è minimamente paragonabile.

A parità? di curate le pose a buon fine sono di certo significativamente inferiori.

Il rapporto è macroscopicamente a favore del tiro a volo, non vi sono dubbi.

L'ansia, l'emozione, la tecnica raffinata con relativi tocchi finali che la posa ti dona anche nei fallimenti non ha eguali nel tiro a volo.

Poi naturalmente ognuno sceglie.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 22/01/2011 - 18:26
La posata dei colombacci  ha "rapito" la mia mente già? dai "primi passi".
Il tempo che intercorre dall'avvistamento del branco alla posata, per uno spettatore esterno all'appostamento, si misura in secondi, minuti.
Chi invece dirige il gioco,  chi è l'artefice di questo spettacolo, ha una percezione del tempo diversa.
Il tempo si dilata, rallenta e negli occhi che guardano questa meraviglia discesa dal cielo, non c'è solo uno sguardo ma una vita di sogni e di attese, di passione e dedizione .
 Lo scandire del tic, tac  riprende solo con la consapevolezza che tutti i colombi sono davvero li',  posati, davanti a noi.
Mi verrebbe da dire: "questa Claudia è la caccia che vorrei", ma non è la discussione giusta.....
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 22/01/2011 - 19:36
x vasco non volevo di certo creare una polemica riguardo i BARATTOLI o i PIATTELLI della fossa, il mio era solo un modo per dire che a me non piace sparare a fermo.comunque anch'io certi branchi di colombi anche di alcune centinaia li ho fatti posare per terra davanti alla tesa,sono stato anche 5 minuti a guardarli senza muovermi ,hai ragione quando dici che sono emozioni!!!! di certo ad ottobre e' piu' facile, ma di questi tempi che e' piu' difficile e quando succede e' doppiamente emozionante.ma l'emozione che provo nel tiragli a curata per me non e' paragonabile allo  sparo a fermo.poi preferirei che tu non mi dia del lei semmai dovrei essere io a darti del lei perche' ti ritengo un grande colombacciaro! con affetto c67 ciao
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 22/01/2011 - 19:55
Grazie colombaccio67, fa piacere colloquiare con persone intelligenti, sicuramente per tutti vale il "TU" ma prima di mancare di rispetto, chiedo sempre permesso. Il forum ha

bisogno di cacciatori "responsabili" e chi come te, sono sempre ben accettati da tutti.

Non ho dubbi che era un modo di dire, altrimenti non avrei cercato di capire cercando una tua risposta. Grazie ancora ti abbraccio Vasco.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 22/01/2011 - 20:45
X colombaiosenese. Grazie per l'applauso ma se non intervenivo stavo male. Purtroppo

anche io sono costretto, per lo "scaccio", a  sparare al volo. Personalmente ho catturato molto più a fermo che al volo, quando era tutto diverso, ora cacciando in compagnia, non posso fare il dittatore e se capisco che non si posano faccio sparare al volo, e ti  assicuro che non mi tiro indietro. Per comprendere quanto è diverso cercare sempre la posa, bisogna sacrificare qualche martedì e venerdì quando tutto ritorna, come per incanto, a tanti anni fà?. Li vedi arrivare e posarsi sulle piante,dove vuoi tu, stai ad ammirare ogni movimento, cerchi di capire, ti accorgi che forse qualcosa non va,resti immobile senza fiatare e quando loro se ne vanno ti accorgi, meravigliato, che non hai cercato il fucile. Se vivi queste emozioni non le dimenticherai mai, e la sera, prima di addormentarti ripassi attimo per attimo, ogni momento. Al mattino quando torni col fucile ricordando quel momento ti rendi conto senza volerlo come vivere la caccia, e sarai più CACCIATORE, e più in pace con te stesso. Ciao, spero che a Poggibonsi potremo conoscerci, un grande abbraccio Vasco.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 23/01/2011 - 00:28
Giamp

Per favore non dire che i carnieri al volo sono maggiori,perche
non e
vero.

Lo sento per radio dai capanni,quasi raccontate in diretta le bischerate fatte da qualcuno durante le curate,con relativa virata dei colombacci,o le padelle fatte su piccioni in curata ad ali aperte sulla tesa.
Levante

quando ho un branco di colombacci alti sul capo,che cercano di calare sul gioco,quando subentra un po` di nervosismo nel capanno cercando di non fare errori,o di essere visti,da qualche conponente del branco,quando sono calati dall'alto e vengono dopo essere andati a prendere il vento,e noi siamo li a cercare di non muovere troppo violentemente i piccioni,e dicendo:

Muovi quelli a dx,no quelli piu ` in alto,vai con le ribaltine,etc etc.

Il tempo non passa mai,e sembra che quei 100 metri dal capanno,siano 100 km credi che sia meno soddisfacente e appagante?

Poi se ne casca qualcuno,bene,senno`si guardano mentre se ne vanno,e senza saricargli dietro lo schioppo quando sono a 40 metri.

Dopo prendo il mio taccuino sempre con tanta tranquillita`    e scrivo l'ora,e da quanti individui era formato il branco,a casa poi lo riporto sul registro per progetto colombaccio.qui si parla si parla,ma quanti sono quelli che fanno qualcosa di concreto,oltre a parlare e ri-parlare?
Colombaccio67

Si,hai detto bene,Vasco e`un grande colombacciaio,ma non solo quello.Come nel forum ce n'erano altri come Mugello71,e Befa, (per fare due nomi)che spero solo momentaneamene,abbiano deciso di uscire dal forum

saluti a tutti.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 23/01/2011 - 06:20
x Ribaltina,

per quello che so ed ho visto da noi è così.

Non ci sono paragoni, a parità? di curate, chi tira a fermo nè perderà? una parte significativa, perchè non tutte le curate si concludono con la posa.

Vi sono tiratori per i quali al volo il minimo è 2, spesso 3. Naturalmente in condizioni ottimali.

Altrimenti perchè tutti, salvo rarissime eccezioni, sparerebbero al volo?

Per la paura di perdere delle occasioni se aspettassero la posa. Ciao.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 23/01/2011 - 10:05
Ribaltina

Giamp ha ragione al 100%:

Le sparate al volo nella totalità? delle cacce non sono paragonabili,sia per quantità? carniere che per disturbo animale,perché chi spara al volo non perde le occasioni di sparo di chi spara a fermo.

Che poi ci sia la volta che hai fatto più catture da fermo non lo metto in dubbio,ma alla fin fine (anche se tanti considerano meno qualificante il tiro da fermo,perché forse non conoscono o non gli interessa cosa sia il resto del'azione di caccia)lo sparo da fermo rimane inverosimilmente più rispettoso verso l'animale.

ciao
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 23/01/2011 - 11:07
deh ma deh ...hai ragione colombaccio 50

C'è però un particolare che farli posare è sempre più difficile.

Per esempio, lo scorso ottobre... li ho avuti una ventina di volte a 5/10 metri... sopra la testa e non essendo riuscito a posarli... NON ho sparato.

Come vedi occorre "entrare più in dettagio" in ogni situazione.
Nel mio capanno molte volte sono addirittura solo e se avessi sparato al volo "qualcosa" in più avrei preso... ne sono sicuro. Boiade!!!!!!!!!!!
A presto!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 23/01/2011 - 12:59
Naturalmente il più dipende dall'impianto e dai tiratori. Se un cacciatore che spara ad un branco in curata, in planata a 6-10mt, dopo aver fatto 2-3 giri ed avendo il privilegio della scelta del momento del tiro, non nè tira giù 2 sicure e la terza molto probabile, è meglio che cambi caccia, almeno così mi diceva un colombacciaro ottimo tiratore.

Se l'impianto è ben studiato a seguito di osservazioni pluristagionali, se i palchi sono stati disposti correttamente in modo di avere il branco in curata al centro di essi, i risultati sono notevoli.

Se poi non si ha neanche il coraggio di aspettare il branco per la paura che il ciaccione ti veda, beh, allora significa che non vi possono essere confronti di alcun genere, perchè la caccia di cui parlo io non è questa!
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 23/01/2011 - 13:09
Scusa Aldorin, non so qual'è il fine stagione del Tuo impianto, può darsi che sia talmente buono che una ottantina di palombe in più non sposti significativamente il risultato finale, e sì perchè 20 curate a 5/10mt, quindi planate, con 2 tiratori, sono 80 palombe di norma, se poi uno è proprio scarso saranno 60, ma sempre sessanta in più sono. Ciao e scusa il tono allegro.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 23/01/2011 - 14:25
Aldorin

Nemmeno sparando al volo si e`sicuri che vengano a tiro.

Come ho scritto in altro post,bisogna essere molto attenti a non fare movimenti azzardati, stare attenti a non farsi vedere,mentre si muovono i piccioni,il capanno e`scoperto e poi mica tutti i branchi curano,come non tutti i branchi si buttano a fermo.

Poi in questo caso ha detto bene anche C50.

Ciao!
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 23/01/2011 - 15:07
Ciao Ribaltina, non ho detto che richiamare i colombacci e poi quando sono a tiro sparargli di volo sia meno soddisfacente. Ho detto solo cosa vuol dire per me farli posare.
Per esempio, in una giornata dello scorso ottobre,  dopo due branchi persi, (alcuni colombi avevano già? appoggiato le zampe sui rami), ho deciso di sparare di volo, l'ho fatto per i mie compagni di caccia. Decisioni e scelte diverse, per decine di motivi, caratterizzano ogni appostamento di caccia..... una cosa ci accomuna tutti e in questo ci unisce: la stessa passione. Un caro saluto
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 23/01/2011 - 15:14
riscrivo....una cosa ci accomuna tutti e ci unisce in questo forum : la stessa passione.
Anch'io come te partecipo a Progetto Colombaccio e sono convinto che grazie a questi forum altri amici si uniranno a noi nella prossima stagione per le rilevazioni. Ciao
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 23/01/2011 - 15:24
x gianp50  Sono quaranta anni che le vedo e sento dire di tutti i colori visitando le cacce al colombaccio, ma di cacciatori che ogni volta che il branco è sopra,  fa sempre la coppiola e qualche volta la terzina sinceramente non ne ho mai sentiti. Io non sono di quelli che si reputano fenomeni, ma nemmeno di quelli scarsi,

 però nel mio appostamento c'è anche un campione italiano di skeet  di 1a categoria, e ti assicuro che di coppiole ne vedo molto poche. Se poi ogni volta che un branco ti cura riesci a farne "minimo" 3 con due fucili, allora vuol dire che sei un gran bel fucile.

 Ritornando al tema iniziale, è vero che a parità? di curate chi spara al volo sfrutta tutte le occasioni e chi spara a fermo ne perde qualcuna, ma gli appostamenti che sparano a fermo hanno molte curate in più perchè non ci sono  "facce"troppo in vista che la maggior parte delle volte non fanno curare per niente.

Quindi tutti i vantaggi che sulla carta ha il tiro al volo all'atto pratico non ci

sono, proprio perchè ci sono tanti "errori" in più. Ciao a presto Vasco.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 23/01/2011 - 15:46
Che voi che Ti dica, Vasco, saranno esperienze e convinzioni diverse, ma, ripeto, con branco in planata a 5/10mt fare tre pezzi con due tiratori e 6 colpi a disposizione mi sembra il minimo.

Cordiali saluti.

P.S.- no, non sono un tiratore, mi arrangio, a volte con bei tiri ed altre con padelle clamorose. Ma di tiratori eccellenti ce ne sono, ed a questi è difficile che ne sfugga qualcuna entro i 40mt.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 23/01/2011 - 16:12
x ribaltina per mugello71 non lo conosco, ma il befa ho avuto occasione di conoscerlo personalmente e' sicuramente e' una brava persona e che non parli piu' sul forum mi dispiace molto e spero che sia una cosa momentanea spero che torni al piu' presto tra di noi. ciao
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 23/01/2011 - 16:24
per giam50

per me ottanta colombi sono il massimo di quanto posso sperare in una stagione.(Ottobre-inizio novembre 4/5 del mese)

Con tutto il "disturbo" che ho davanti (in continuo crescendo) e col fatto che tante volte sono solo a cacciare pensare a carnieri più importante non sarebbe realistico e mi farebbe perdere il contatto con quanto ancora oggi è possibile fare...

Rinuncio a quei 20/30 colombi in più (con lo sparo al volo) per masochismo! Insomma... mi faccio del male da solo e impreco contro la volta che ho iniziato a sparare a fermo.

Ogni anno, a fine stagione, progetto sportelli mobili che puntualmente non realizzo.

Credetemi, se dietro al capanno principale di caccia ne avessi uno per sparare al volo...probabilmente... raddoppierei i risultati.

Ma per far cosa? Per raccontare i numeri al bar? A me va bene anche così!
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 23/01/2011 - 16:48
Forse "aldorin" mi sono espresso male. La mia non era assolutamente una critica alla Tua scelta di caccia per la quale nutro la massima considerazione.

Volevo semplicemente dimostrare che quanto anche da Te asserito, che nella caccia alla posa i risultati erano superiori al volo, contrastava con quanto poi successivamente descriveVi. E confermato con questo Tuo ultimo post.

Cordiali saluti.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 23/01/2011 - 16:48
Aggiungo una considerazione del tutto personale.

Chi spara a fermo dovrebbe sparare a fermo e basta.

Se dopo al primo colpo a fermo si va al volo... cadono anche tutte le teorie (giuste) di Denis.Nel senso che sparando a fermo non si fa memorizzare al colombaccio l'equazione: volantini-uomo-fucilate.

Ma se dopo la posa si spara anche a fermo questo teorema crolla.

Sarebbe più sensato affermare che così facendo si decanta certamente l'anima della poetica posa... ma poi si vuole anche fare ciccia! O no?

Voi che ne dite?

Però credetemi quando li hai portati sul capanno e questi "rospi" non si posano perchè ormai conoscono i richiami... ecco... ci si rimane proprio male e si comincia a pensare che il prossimo anno si sparerà? anche al volo!!!!!!!!!!!

Per fortuna gli ottobri sono lontani e la sbornia passa...............
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 23/01/2011 - 16:53
volevo scrivere " se dopo la posa si spara anche al volo" questo teorema crolla.

Scusatemi.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 23/01/2011 - 17:01
..Vasco..il lavoro mi impedisce il godere dei branchi del martedì e venerdì,in curata, che ti riempiono le piante intorno al capanno.....purtroppo o per fortuna il lavoro passa avanti a tutto.

E cmq entro benissimo nella tua emozione quando descrivi quel "SILENZIO ASSORDANTE" che precede "l'assestamento" dei colombacci sulle piante scelte per la loro buttata.

attimi di rara,quasi unica emozione "tuttadunfiato".

Volo già? per l'ottobre................

Vediamo se davvero a POGGIBONSI ci stringiamo la mano.....si tira dentro anche quel "burbero" di Mino  @:)
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 23/01/2011 - 19:30
allora, stasera mi sono messo a rimembrare le mie catture di colombacci di quest'anno e sono: 20 ad ottobre da dividere con i miei compagni di capanno che sono 3 quindi 20:4=5, poi a novembre 15 ad un'appostamento di un amico ed eravano in 5, quindi 15:5=3, totale dell'annata (fino ad oggi) sono 8. ma a questi otto posso sparagli come più mi garba?, senza portarmi dietro un GPS, senza sapere se è il primo lunedì del mese o il quarto mercoledi (stile pulizia starde) ed altre cose varie. io penso questo, che più regole stane mettiamo e più gente smette, allora cosa si vuole far smettere più gente posssibile, è forse questo il giusto sistema? le regole ci sono già? come tutti sappiano rispettiamo quelle e vedrai che i colombacci continueranno a salvaguardarsi da soli, come adesso.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 24/01/2011 - 12:18
caro stefano67

seguo il tuo esempio e faccio un pò di conti anch'io...

cacciando dalla fine di settembre all'inizio novembre (molte volte da solo)ho rimediato ben... be...b... beh ho portato a casa 37 colombacci.

Dopo aver lavorato un'anno intero... dopo aver allevato... addestrato volantini... lasce... zimbelli... ecco il mio risultato. Che alla fin fine è stato la metà? degli anni buonini, ma anche il doppio del 2009 "Annus orribilis" con appena 17 colombacci.

Ciò che più mi sfiducia non è il numero delle prede, ma il fatto che a volte, dopo 35 anni di caccia coi richiami, ed usando un solo volantino, ho la netta sensazione di spaventarli... altro che chiamarli.

Ed allora, in qualche modo... anche se non radicalmente come propone Denis... anche se non prendendo il problema troppo sottogamba come fa colombaccio50 e la sua confraternità?...dicevo in qualche modo occorrerà? "salvaguardare" colombaccio e conseguente caccia tradizionale.

Vedi, quando ero un ragazzo... e vedevo i colombacci passare indenni sulle "bocchette" dell'Appennino per me (per la mia giovanile incoscenza") quei migratori erano salvi... avevano oltrepassato la linea di fuoco dell'Appennino ed erano salvi.

Ora che so/sappiamo che da settembre a gennaio non c'è pace... il modo di ragionare è diverso. E' cambiato per forza.

Credo occorra modificare qualcosina... e credo che sia arrivato il tempo di essere noi cacciatori a proporre regole adeguate ai tempi... prima che siano i soliti ed incompetenti politici a farlo.

Un esempio: mi è davvero dispiaciuto vedere che nel Lazio... assieme a cornacchie, gazze e ghiandaie... hanno messo anche lui... il nostro mitico colombaccio.

Preaperture e posticipi di chiusure della caccia dedichiamoli saggiamente solo ai nocivi: e questo sarebbe già? un modo diverso di essere responsabilmente cacciatori nell'anno 2011.

Questo il mio pensiero! Mica un dogma eh!!! Discutibilissimo: anzi vorrei mettere tre sss, anche quattro ssss... così il fatto che sia discutibile è ancora più evidente.

Ciao.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 24/01/2011 - 12:37
x Aldorin.....la dice lunga la delibera della regione Lazio di come è visto il colombaccio.

Il cosidetto "governo amico" mette ala pari GAZZE,CORVO e COLOMBACCIO!!!

ma viaaaaaaaaaaaaa...............um minimo di serietà?. (e c'è chi esulta!!1)

Alla pari dei nocivi.....tutto lì.Non vi è da meravigliarsi se tra un pò di tempo verranno organizzati abbattimenti a mò di "picccioni di piazza" e/o cinghiali nell'arco temporale dell'anno.

Alla faccia di tutti noi (siamo pochi) che vorrebbero una gestione seria competente ed oculata del colombaccio.

!!ORRORE RACCAPRICCIO!! avrebbe detto un mio dipendente !!
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 24/01/2011 - 13:02
A mio parere vi è un'altra questione di fondo che soprattutto in questi ultimi ventanni ha profondamente modificato il rapporto cacciatore/caccia/fauna, ed è il fattore tempo unitamente alle disponibilità? economiche.

Quarant'anni e più fà? la caccia in genere, salvo le caccie alle palombe d'ottobre e le nocette per fringillidi e turdidi che comunque erano in mano a pochi signorotti dei paesi e quindi ininfluenti nell'economia generale delle specie selvatiche, veniva esercitata, da chi poteva permettersi di pagare la licenza, esclusivamente la domenica mattina, salvo ancora quei rari individui che, data la loro indigenza, praticamente sopravvivevano anche con l'apporto proteico della caccia.

Ora anche non tornando così indietro, anche negli anni ottanta, pur con una caccia oramai dilatatasi in modo incontrollato, poche erano i cacciatori che la esercitassero durante la settimana lavorativa.

Oggi con una massa di pensionati elevatissima, molti dei quali pensionatisi prima dei sessanta, con più tempo a disposizione anche per chi lavora grazie alle 40 ore settimanali, alle ferie, ecc., per non parlare poi dei dipendenti pubblici, praticamente vi sono migliaia e migliaia di cacciatori che la esercitano per tutta la settimana in modo altamente tecnico ed organizzato senza vincoli economici per gli spostamenti.

Questa situazione è oramai insostenibile dal punto di vista della conservazione delle specie cacciabili.

La pressochè generale scomparsa della selvaggina stanziale nel giro di pochi giorni a questo fa capo.

Aivoglia a criticare gli ATC, le Provincie, ecc, il fatto tragico è che se ve nè sono cento ne preleviamo 99, se ve ne sono mille 990, se ve ne fossero 1milione ne preleveremmo 999mila nel giro di due settimane.

Ora anche per il colombaccio è la stessa questione, anche se non scompare grazie alle sue capacità? ed alle zone di rifugio, se non si delineeranno nuove strategie di gestione che tengano in debito conto le attuali realtà?, il futuro venatorio di questa specie mi sembra adombrato da foschi presagi.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 24/01/2011 - 13:44
Il fatto è che noi facciamo passi da gigante e loro sono rimasti al palo.

Quello che dici giamp50 è giusto la pressione in italia e troppa e anche se prima eravamo piu cacciatori con la licenza, ma chi ci andava a caccia durante la settimana e poi con la macchina oggi si arriva ovunque senza nessun problema.

Ma come mai i colombacci animale assai scaltro ma che ragiona in bianco e nero o in guisto e sbagliato come volete sono tutti nei demani, divieti, nelle atv ecc. ed esce solo per mangiare,non sara perchè fuori non trova tregua,ma se in italia non ci fossero i vari demani, atv, fondi chiusi ecc. dove pensate si stazionerebbero i colombacci svernanti oggi in italia vo lo dico io in un altra nazione,o detto che ragiona con i ritmi della natura in bianco e nero no che sia deficente.

Saluti
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 24/01/2011 - 15:36
Proprio alla gestione sbagliata è da attribuire il declino della caccia.

La responsabilità? è tutta della politica e di nessun altro.Sbagliato consegnare il

potere legislativo a politici che oltre  non conoscere il mondo caccia,

non hanno mai saputo interpretare una legge con troppi balzelli burocratici,

piena di contrasti, e disattenta al cacciatore migratorista. Ritornando al

nostro colombaccio, non mi sembra che non sono attribuibili responsabilità? di

gestione della specie, sulle province e regioni punto il dito, prima su tutto la concessione degli appostamenti a distanze, vedi proprio la regione marche 300 mt.   e umbria 500 mt., non consone alle necessità? che la caccia al colombaccio richiede,

e disattente alla salvaguardia della caccia nel rispetto delle tradizioni, però degna di una politica clientelare che non tutela la caccia, se non quella

che crea profitto e consensi, vedi la gestione vergognosa degli ungulati, che

autorizza tutto l'anno abbattimenti che nulla anno a vedere con la "SELEZIONE".

Solo la regione toscana ha saputo porre rimedio riportando le distanze degli

appostamenti a 700 mt., consapevole e sicuramente più attenta ad una gestione

intelligente. Viviamo nella consapevole verità? che il mondo ambientalista ci vuole

estinti, nulla in merito è stato fatto da chi si ritiene sindacalista dei cacciatori

per preservare la nostra immagine, cercare un punto d'incontro e portare sui tavoli

che contano dati inconfutabili e autorizzati per una gestione oculata. Noi del Club

stiamo lavorando col Progetto Colombaccio proprio su questo obbiettivo con l'aiuto di tutti gli amici cacciatori, che monitorando l'entità? della popolazione del colombaccio contribuiscono al raggiungimento di un obbiettivo importante proprio collaborando con i rispettivi organi competenti delle province,

 con protocolli d'intesa che basati su dati veri, gettano le basi per una gestione mirata alla salvaguardia della specie e gestione di una "passione" tramandata nei secoli. Scusate se vi annoio ma l'influenza mi costringe a casa,

tutti del forum con argomenti molto interessanti, mi aiutate a sopportare l'obbligata convalescenza. Grazie a tutti Vasco
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 24/01/2011 - 16:04
giamp 50...."Oggi con una massa di pensionati elevatissima, molti dei quali pensionatisi prima dei sessanta, con più tempo a disposizione anche per chi lavora grazie alle 40 ore settimanali, alle ferie, ecc., per non parlare poi dei dipendenti pubblici, praticamente vi sono migliaia e migliaia di cacciatori che la esercitano per tutta la settimana in modo altamente tecnico ed organizzato senza vincoli economici per gli spostamenti "

--------------

Verità? sacrosantaaaaaaaaaaaaaaaa....BRAVOOOOOOOOOOOOO.....sono anni che lo "sussurro" per non essere messo alla gogna (senso lato)...in realtà? andrebbe posto in cima ad una PIRAMIDE che non tardi crollerà?à?à?à?à?à?  (scusate ma su questo punto mi incazzo...e che nessuno me ne voglia !!!)
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 24/01/2011 - 16:34
Tutto quello che vuoi, Vasco. Però cosa credi chi abbia chiesto la riduzione delle distanze tra gli impianti per colombaccio: i cacciatori, naturalmente attraverso le loro rappresentanze.

Nella regione Marche, che Tu indichi giustamente come esempio negativo nel merito, mi ricordo ancora quando la distanza era di 1.200mt.

In questo momento ho un pò di confusione mentale, quindi non ricordo bene se fosse una legislazione nazionale o regionale. Comunque andrò a ricontrollare.
A questo punto, allora, perchè la Dirigenza del Club Colombaccio non prende la doverosa iniziativa, naturalmente dopo gli opportuni contatti con le Ass.Ven., di richiedere a tutte le Regioni di riportare queste distanze minime per i nuovi impianti ai 1.200mt?

Sì lo so, oramai le pecore sono scappate, ma intanto rimettiamo a posto almeno il nuovo! Saluti.

P.S. Ti auguro di rimetterTi presto, meglio riguardarsi che ques'anno mi sembra abbastanza tosta, soprattutto per le vie respiratorie.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 24/01/2011 - 17:52
Sarebbe meglio che chiudesse,almeno si fa a meno di ammazzare quelli che sono andati in pensione con 37-40 anni di lavoro sulle spalle.

Ragazzi abbiate pazienza ma ora capisco perche`   molti sono andati via dal forum.

Ma vi rendete conto delle bischerate che state dicendo o no?

Se te tu ti incazzi caro colombaiosenese,per qelle cose,io sono stato calmo in fino ad ora, ma son belle pieno!!
Giamp

Ancora con queste aavv,ma stai scherzando vero?

40 anni fa andavano solo i signorotti e basta al capanno per i piccoli uccelli?

Ma se e`sempre stata la caccia dei poveri fin dal medio evo!!
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 24/01/2011 - 18:20
Ribaltina....non capisco se ho toccato un nervo scoperto...nel caso mi spiace tanto ma quello è il mio pensiero su questo reale stato di cose in Toscana (non azzardo l'Italia) espressa da Giamp.50 !

E di nuovo con quell'andar via dal forum...........  sia ben chiaro che io non ho da recriminare niente su quello che sostengo.....se ciò da fastidio,mi si controbatte(preferibilmente garbatamente)o non mi si risponde.Semplice no ?!
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 24/01/2011 - 18:49
Credo che se qualche frequentatore del forum se ne va... ci rimettiamo poco.
Abbiamo bisogno di persone che controbattano le idee degli altri in modo educato e costruttivo. E per fare questo occorre partecipare.
Nessuno di noi ha la "ragione" in tasca... ma tutti abbiamo un pò di "ragione".
Si tratta di esporre i propri pensieri in modo educato e RIPETO costruttivo.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 24/01/2011 - 19:19
x aldorin secondo me non e' giusto dire che se qualcuno se ne va ci si rimette poco, perche' il forum e' stato creato per discutere sulla caccia al colombaccio non per chiudere la porta in faccia a chi non la pensa esattamente come te. penso che sia normale che ognuno la pensi a modo suo, naturalmente senza essere offensivo o irrispettoso nei confronti degli altri , la caccia va male perche' siamo in tanti e non siamo uniti nei nostri intenti e forse sarebbe meglio essere rappresentati da un'unica associazione.cordiali saluti
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 24/01/2011 - 19:25
Ribaltina, ho parlato di cacce alle palombe e di nocette. Le nocette erano, da noi, appostamenti fissi, grandi e spesso in muratura, dove si esponevano decine e decine di gabbie di richiami. Queste nocette tra gli anni '60 e '70 erano ancora ad esclusivo appannaggio dei maggiorenti del paese, insieme ai roccoli ed ai guazzi. A fine anni sessanta, inizi settanta anche altre categorie di cittadini iniziarono a fare questa caccia, ma per lo più da appostamento temporaneo e con mezzi, richiami, non paragonabili.

Mi ricordo ancora una nocetta con la teleferica che andava dalla casa colonica del contadino alla tesa del padrone con la quale il mattino ancora a notte il contadino trasferiva le gabbie con i richiami e le disponeva.

A quei tempi, in pieno bum economico e con una economia in trasformazione da agricola in industriale si lavorava 6 giorni la settimana per vivere, per la macchina, per la casa e per mandare i figli a scuola. Non vi era tanto tempo per la caccia ed i pensionati erano molto pochi e comunque in condizioni fisiche ed economiche ben diverse da oggi.

Poi quello che dico io è naturalmente relativo ai miei luoghi, ai mie ricordi ed alle mie esperienze, anche se comunque in linea con il Paese. Ed è possibilissimo che in alcune zone come la Tua le situazioni fossero ben diverse.

Per quel che riguarda i pensionati fortunatamente oggi le condizioni sono ben diverse e migliori di quelle di allora, ma non per questo si può prendere come un "nuovo lavoro" la caccia, l'attuale sistema ambientale/faunistico non lo può supportare. Ci vuole moderazione e lungimiranza.

Per le Ass.Ven. sono quelle che oggi ci rappresentano ed hanno voce in capitolo con iscritti da decine di migliaia a qualche centinaia di migliaia. Non si può non prenderne atto.

Cordiali saluti.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 24/01/2011 - 19:28
colombaccio67

se qualcuno se ne va... qualcuno arriverà?...

Non possiamo mica metterci a correre dietro a che se ne va.

E poi se hai letto bene quanto ho scritto sopra... dico esattamente quello che dici tu.

Io poi non chiudo la porta in faccia a nessuno. Figuriamoci non sono proprio il tipo.

Ma se qualcono se ne va cosa devo/dobbiamo fare: metterci a piangere e chiedere di tornare.

Stare in questo forum dovrebbe essere un piacere per gli appassionati.

E se così non è uno se ne va... (sono stato tentato anch'io di mollare... poi ho pensato di restare tra amici a parlare di colombi, di caccia e di ipotetiche regole).

E portare avanti le proprie idee (le tue diverse dalle mie e le mie diverse dalle tue... si fa per dire) dovrebbe essere un esercizio di democrazia ed una manifestazione di sana socialità?.

Dimmi tu... suggerisci cosa si può fare se qualcuno si rompe di questo forum e se ne va?
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 24/01/2011 - 19:34
x c67 hai ragione quando dici che bisognerebbe essere rappresentati da un'unica associazione, pero' come vedi ci "scanniamo" gia' qui sul forum dove dovremmo parlare la solita lingua  ma invece non e' cosi' figuriamoci a rappresentare 7cento mila cacciatori ognuno con la propria idea, come si farebbe a metterci d'accordo?!!!!!!! ciao
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 24/01/2011 - 19:47
x aldorin: certo se qualcuno se ne va di certo non gli si puo' mettere il sale sulla coda,pero' se la gente se ne va forse un motivo ci sara', anche te sei stato via per un po', spero che tu sia andato al mare,ma vedrai che non e' stato cosi, forse xche' sul forum qualcosa non ti tornava.il mio punto di vista e' che forse si sta qui sempre a parlare delle solite cose forse si dovrebbero migliorare le discussioni.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 24/01/2011 - 20:15
migliorare è sempre possibile... in ogni campo.

vedi di dare una mano tu in prima persona.

e poi scusa la mia ignoranza... oppure la mia distrazione in buona fede... ma tanti amici se ne sono andati? te lo chiedo perchè io nella vita ho tanti di quei problemi che nemmeno te lo immagini... e con una certa difficoltà? riesco a tenere conto di chi va e chi viene.

Sono sincero.

Ciao.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 24/01/2011 - 22:23
Nervo scoperto colombaiosenese?

Quale nervo scoperto?

non ho nervi scoperti.

Andar via dal forum?

In quel post non l'ho detto,se sei stato attento,ho detto invece in altro post che non l'abbandono perche ` lo amo troppo.

Sono pieno dei discorsi a vanvera,di quello sono pieno,e che piaccia o no rispondo per le rime,come d'altra parte fai anche te.

Io ho sommo rispetto,per tutti nessuno escluso, per tutte le ctg di cittadini, nessuna esclusa,cosa che mi pare non sia per te,e giamp.

Mi dite per favore che cosa dobbiamo fare?

Mi dite che devono fare quelli che si lasciano le ferie d'ottobre per andare a caccia?

Cosa devono fare i pensionati?

Stare a casa perche` voi lavorate?

Via,guardiamo di essere piu` realisti in tutto, invece di sparare bischerate.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 24/01/2011 - 22:37
Aldorin

Ho detto come la penso,senza offendere nessuno,in Toscana dire"bischerate"non e ` un offesa per nessuno.

Non mi pare di aver offeso.

Mi pare che ci siano veri provocatori nel forum,non si possono fare quei discorsi.

Se uno e` in pensione,o lascia le ferie che ha per l'ottobre,che deve fare?

Poi se io ho delle colpe,manco di rispetto a qualcuno e/o ritieni che in tre anni a questa parte mi sia comportato come da 1 mese a questa parte,sei il moderatore del forum,e ai tutto il diritto di riprendermi e/o di bannarmi.

E poi Aldorin ti voglio dire un'altra cosa,con quelli che se ne sono andati, pochi o molti che siano,(e io in 3 anni ne ho conosciuti parecchi)ci abbiamo perso tutti,con quelli che sono arrivati e/o arriveranno,non so se ri-guadagneremo in cultura venatoria per quanto riguarda la caccia tradizionale al colombaccio, quello che abbiamo perso.

Ciao!
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 24/01/2011 - 22:38
Claudia

Hai ragione,se la caccia in Italia e
ridotta cosi
la colpa e
dei cacciatori,cioe
nostra.

La base dei cacciatori chiede a gran voce un'unica aavv,ma ci leggono qui, e in altri forum di caccia che conosco molto bene, e si mettono a ridere.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 25/01/2011 - 02:59
Scusdami Ribaltina, ma non Ti capisco.
Mi chiami provocatore, mi accusi di fare discorsi a vanvera e di mancare di rispetto ad altri.
Non mi sembra proprio sia così, e non credo di meritare queste Tue gravi critiche.

I miei sono sempre dei discorsi lineari e supportati da motivazioni.
Poi naturalmente si può benissimo dire: è sbagliato, non sono daccordo, le motivazioni non sono reali, ecc. ecc.
Non mi sembra giusto il Tuo accusarmi!

Cordiali saluti.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 25/01/2011 - 06:47
x ribaltina...ok....come consigliato in altro post da non ricordo il nik,mi fermo quì,non "attizzo"il fuoco. Il discorso sarebbe molto più ampio,approfondendolo certamente risalterebbe anche le nostre sostanziali differenze idee socio.politiche.

----

PS.NON è utile a nessuno,tantomeno al mondo della caccia,NEGARE le EVIDENZE,anche se di queste Evidenze talune volte se ne trae benificio noi stessi.
con rispetto.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 25/01/2011 - 10:33
Colombaiosenese

Non attizzi per niente il fuoco, rispondo come fai te a quello che non sei d'accordo,o esaltandoto quando qualcuno dice cose che vanno bene anche a te.

In quanto alle nostre diverse idee socio politiche,io non ne ho piu da diverso tempo ormai,con la politica ho chiuso,e penso anche di chiuderlo il discorso politico nel forum.
Scusami Giamp se ti sei sentito offeso, francamente non lo non meriti offese,ma rispetto,credimi non e
nel mio carattere,ma alcuni discorsi(non solo tuoi)mi fanno un po
trasalire.

Ciao e un saluto a tutti e due.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 25/01/2011 - 20:47
Non Ti preoccupare non mi sono offeso altrimenti con il caratteraccio che mi ritrovo Ti avrei risposto diversamente.

Un pò sorpreso e dispiaciuto sì.

Tutto O.K.

Saluti.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 25/01/2011 - 20:55
Giamp ci credo che tu sia rimasto sorpreso e dispiaciuto,cosi` non mi conoscevi di sicuro!!

Spero che la cosa finisca qui,e si ritorni a parlare come prima si faceva,cioe ` da amici.

Ciao!
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 25/01/2011 - 22:57
Certo, Ribaltina. Ciao.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 26/01/2011 - 17:21
Secondo voi cosa dobbiamo fare tutti noi appassionati ai colombacci per appunto evitare questo sparo a volo e di conseguenza spaventarli di meno rendendoli piu creduloni al gioco diciamo?
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 26/01/2011 - 17:28
Io intanto riporto 2 tipologie di esperienze che ho avuto....

A volte mi è capitato di sparare a fermo e di sparare di nuovo a fermo allo stesso branco....cosa che non mi è mai successa a volo ovviamente.

Alla caccia vagante allo stesso modo ho sempre potuto testare che sparando a fermo sono riuscito a sparare tutti i giorni rispetto a situazioni analoghe che sparando a volo forse ho abbattuto piu colombi il primo giorno ma poi zero assoluto i giorni successivi.

Direi che il risultato è al quanto chiaro,che a fermo i colombi si spaventano di meno.

Parlando queste sere con amici di questo argomento si ipotizzava a soluzioni da adottare ma credo che la soluzione debba venire sempre e comunque da noi che vogliamo preservare questa caccia.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 26/01/2011 - 17:56
Ben detto Bighunter84.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 26/01/2011 - 20:47
La verità? è che ci vorrebbe una legge che impedisse il tiro a volo!

Ovviamente la butto la non dico sul serio......
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 26/01/2011 - 20:49
Attualmente sono costretto a fare la vagante con i miei colombacci perchè quando vedono i piccioni fanno certe fughe.......questo è il risultato di 4 mesi di botte da orbi.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 26/01/2011 - 22:45
Bighunter84

Guarda che non mi pare perche ` sul sito di Migratoria.it,si leggono diversi post dove in questo mese hanno avuto curate eccezionali.

Poi bugiardi loro,bugiardo io.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 27/01/2011 - 08:24
Quelle le ho avute pure io.

Una mesata fà? sono andato in un posto senza sapere se fosse frequentato da colombacci,alle 6.30 mi presento sul posto e da lontano vedo 2 persone con le torce che poi mi raccontano di stare là? dalle 3 della notte.

Trovo un posticino e alle 8 inizia la danza....fino le 3 si è sparato a piu non posso nonostante ci fossero 6 postazioni che sparavano.

Però ora questi stessi colombacci che escono e entrano dalla riserva dove si sono fermati hanno capito il gioco e ho notato che l'unico modo è:1)piazzarsi sotto la pianta di butto senza richiami...ma ovviamente non bisogna avere concorrenza. 2)portare come richiami dei colombacci.

Qualcuno potrebbe dire che i miei richiami non sono all'altezza ma ho testato che non è il richiamo il problema perche una mattina ho voluto fare un test.

Sapendo che i colombacci puntavano un gruppetto di edere (6-7) tutte vicine,mi sono piazzato con un piccione e non ho neanche passato il filo per cinbellare.....indovinate?

I colombacci che mi vedevo arrivare da 100m di distanza come in curata quando arrivavano a 20 m dal piccione deviavano e tornavano in riserva addirittura.

Secondo voi questo che segno è?
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 27/01/2011 - 08:28
Comunque x chi vuole mi chiamo Angelo.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 27/01/2011 - 12:17
Angelo,é semplicemente  il segnale che ho lanciato io.

Ciao
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 27/01/2011 - 14:36
si si hai ragione...io infatti per l'ottobre ne pago le conseguenze perche oltre che vedere pochi colombacci sono costretto a tirare a volo.
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 27/01/2011 - 15:23
eh bighunter... io continuo a sparare a fermo, ma mi mangio le mani per tutti quei colombi che sembrano trovare del sapone nei rami delle buttate.... scivolano via... scivolano via...
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 27/01/2011 - 18:18
Oltre la passione io personalmente guardo anche il tempo passato sopra il palco.

Per organizzar una caccia e curarla ci vuole tempo soldi e passione ma se dopo tutto questo mi metto a sparare a fermo per 10 colombacci all'anno mi conviene sbaraccare tutto.

Dove stò io ne passano talmente pochi che se non sparassi a volo finirei la giornata tutte le sere con il fucile ancora lucido.

Da poco avevo pubblicato un link di una caccia a Livorno "il TORRINO" dove un un giorno si avvistano 1000 colombacci e sparano rigorosamente a fermo....se in tutte le regioni fanno così quando arrivano in Umbria nemmeno se le leghiamo per le zampe le portiamo giu!
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 29/01/2011 - 17:36
per colombaccio 50
hai ragione!!!!!!!!!!!
Ma per il prossimo ottobre ho pensato di buttare finalmente su almeno uno sportello nel tetto... e poi seguo il tuo consiglio e provo con la colla sui rami, altro che sapone.
Ciao. E bonaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 29/01/2011 - 20:05
Bighunter

A me oggi non e ` parso per niente che avessero paura dei piccioni su due aste,nelle 4 ore che sono stato a caccia.

Vedi?

Ci limitiamo anche negli orari noi!
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 30/01/2011 - 08:48
Ti porterei a vedere da noi quello che succede.....
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 30/01/2011 - 08:52
guarda colombaccio50... accetto anche di fare come il cuculo... a patto di non dovermi mangiare le mani per la rabbia.

Sai la stagione continua anche dopo i colombi e dover sparare coi moncherini ??????

Bonaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: Dal forum del sito francese Palombe.com
Inserito da: Vecchio Forum - 30/01/2011 - 09:01
per colombaccio50

m'era fuggito che "devo tornare dentro in penitenza".

E beh... abbiamo il presidente che si chiama Francesco... chiederò in ginocchio di essere perdonato. In fin dei conti... quel che conterà? sarà? prenderci e non padellarli. Se li "spavento"  tirando al volo... mi auguro che se non di piombo... almeno...muoiano di un "coccolone". Poi li cucino con la ricetta della Claudia!!!

Ciao. Sarà? lunga... mò... arrivare ad ottobre. Voglio vederti coi capanni sul monte bianco ecc ecc: dacci sotto perchè noi pendiamo tutti dalle tue "pensate".E stai attento di muoverti in fretta perchè mi sa tanto che Levante... con tutti quei sogni... finisce che te lo trovi col capanno già? fatto proprio dove volevi farlo tu e la combriccola dei diavolacci sul monte bianco...

Per me...prima inizi coi lavori e meglio è...