-
cosa ne pensate del prolungamento del calendario venatorio al colombo, gazza, cornacchia e ghiandaia approvato dal presidente del Lazio Renata Polverini?
-
A parte il colombaccio per le altre specie mi sembra una cosa molto interessante.
-
La penso come palombaro... per gazza, cornacchia e ghiandaia è interessante.
Un pò meno... per quanto riguarda la caccia dentro riserve dove li pasturano.
Mi sa tanto che i vasetti di marmellata di colombo aumentano!!!!!!!
-
io caccio solo in terreno libero e in toscana
ho visto i video pianura padana in riserva ...
per 6 giornate di caccia in + ai colombacci non mi sembra la fine del mondo
saluti a tutti :-)
-
No... no... non è la fine del mondo.
-
Per quanto riguarda i dannosi va bene cacciarli anche tutto febbraio e anche oltre CON L'OBLIGO DI CONSEGNARE LE CARCASSE AI CENTRI DI RACCOLTA PER REGISTRARE UN MINIMO DI 10 CAPI A CACCIATORE PENNA DECURTAZIONE DI GIORNATE DI CACCIA L'ANNO SUCCESSIVO.
Se non si fa così a cornacchie non ci va nessuno.
PER IL COLOMBACCIO CHE SENSO HA CACCIARLO ANCHE IN FEBBRAIO????!!!!!
FEBBRAIO E SACRO E CONCEDERE LA CACCIA AL COLOMBACCIO NON E PER NIENTE UTILE,ANZI E SOLO DANNOSO.
X Spinelli Giovanni
saranno si "solo" 6 giornate in più ma da sommare a tutte le altre dei 4 mesi precedenti.
Ciao a tutti.
-
X Denis: Io aspetto in grazia Gennaio e le giornate di nebbia per andare ad aspettare le cornacchie al loro risveglio e dar loro il buongiorno!!! Ti assicuro che come me tanti altri lo fanno proprio perchè è l'unico momento e modo per poterne abbattere qualcuna e ridurre il numero in circolazione. C'è anche chi si diletta con girandole, stampi e impagliati vari. Ti assicuro che io ( e molti altri qui a Bs) ci andrei/mmo anche a febbraio, marzo, ecc ad aspettarle per accoglierle come si deve.
Per il colombaccio, se con un pò di sale in zucca, penso che cambi poco con 10 gg in più a febbraio.
-
Ciao a tutti sono appena tornata dalla mia bella citta ROMA dove sono stato a prendere una boccata di "OSSIGENO" intendo "la caccia" per ossigeno perche fare un respiro a bocca aperta in centro a Roma e' equivalente a fumarsi un pacchetto di sigarette tutte di un fiato...ho fatto delle bellissime passeggiate per i "miei boschi" in compagnia dei miei amici e dei miei cani e posso dirvi che per quello che ho visto (visto la stragrande maggioranza di palchi gia' "chiusi per ferie"...che nn ci saranno nessun tipo di mattanze a menpo che' cacciatori di ogni specie si accalchi in quelle sei giornate a fare massacri e spero vivamente di no di tutti gli amici che nutrono la passione per la caccia al colombaccio parlando e' quasi uniforme la risposta sono tutti contrari a questo posticipo di caccia quindi si asterranno, parlo di una cerchia di persone sia chiaro!verranno per lo piu utilizzate per liberarsi di un po di cornacchie infestanti!!!il problema c 'era se il posticipo veniva fatta in "altre regioni"....!
-
Quali regioni Royal?
Per me in Toscana il problema non esisteva,pero`sarei andato volentieri a far fuori qualche cornacchia,e gazza.
-
Ribaltina...Nel Lazio ci sono pochi cacciatori tradizionali di colombacci molto pochi rispetto agli sparatori che sono pressoche' innocui perche' se nn sei ben attrezzato qui nelle zone almeno dove caccio io nn e' facile entrare a tiro con i colombacci gli puoi tirare una due volte se sei fortunato poi li guardi passare se nn hai l attezzatura...!!!il mio pensiero era rivolto a tutte quelle regioni che hanno una grossa concentrazione di cacciatori di colombacci e di colombacci che con sei giornate in piu avrebbero dato in bel contributo al calo demografico del colombacci....fra le prime la Toscana!
da sempre sono contrario alle preaperture e hai postici avessero lasciata aperta solo hai nocivi sarebbe stato piu bel lavoro!francamente questo e' il mio pensiero!
-
Ribaltina nn ho dubbi sulla tua correttezza ma me ne vengono su molti altri ch ela pensano molto diversamente da noi!!!
-
Ecco: come dice Royal preapertura e posticipi siano mirati a tutti i nocivi.
-
ecco d'accordo anche io con royal,stamani nel grossetano...colombi a branchi su branchi...dai capanni una"guerra"continua...io solo fatto due ..ma va' bene...mi da' solo noia che nel bosco si sentisse tutto un grugare...addirittura sentito tordi iniziare in versi!...va' bene fino alla fine di gennaio...anche troppo,e credo che a siena...la chiuda un po' prima...meglio!..saluti
-
X Giancarlo e altri
va' bene fino alla fine di gennaio...anche troppo,....:questo é un copia incolla di quello che hai scritto tu.
Mi fa molto piacere leggere che altri la pensano come me dicendo che gennaio é anche troppo.
A titolo informativo :a Bosco Mesola e dintorni malgrado siano rimasti più Colombacci degli altri anni non si riesce piu à? farli calare sui giochi anche andando a cacciare dove il giorno prima erano in pastura a centinaia.I Colombacci arrivano alti fanno un giro e se ne vanno senza degnare i giochi.
Meditate,meditate
Un saluto.
-
"da sempre sono contrario alle preaperture e hai postici avessero lasciata aperta solo hai nocivi sarebbe stato piu bel lavoro!francamente questo e' il mio pensiero"
----------
copiato incollato quello che sostiene l'amico ROYAL........identico il mio pensiero.
-
Anche secondo me gennaio va più che bene. Nelle giornate di sole come, dice Giancarlo, anche nei nostri boschi i tordi cominciano a cantare, si va verso la primavera, fra poche settimane inizieranno i movimenti per le migrazioni di ritorno......non ha davvero più senso andare a caccia oltre questo mese. Un saluto
-
per me e' un controsenso posticiparla fino al 10 febbraio se fosse x me la chiuderei il 28 febbraio!!!!!! e sopratutto aperta tutto l'anno ai nocivi.il colombaccio nei mesi di febbraio marzo ripassa, ancora non sono in cova per cui che danno gli si fa? se provate a montare sui capanni ne vedete branchi che fanno il passo al contrario. noi pensiamo alla caccia al colombaccio ma chi c'ha i chiari? marzaiole non si sa piu' neanche come sono fatte,quello che voglio dire e' che bisogna essere obiettivi riguardo anche chi fa altre cacce. pensando anche chi va all'estero a caccia di sicuro non trova tutti i problemi che abbiamo qui, e nella maggioranza dei casi la caccia e' aperta per molto piu' tempo e' gli animali ci sono e a milioni di milioni di ogni specie. per quanto riguarda le preaperture se le tolgono le tortore fanno la fine delle marzaiole!!!!!!!! saluti
-
Claudia, con immenso piacere vedo che anche tu sei realista. I colombacci sono cacciati tutto l'anno in quasi tutte le nazioni europee perchè talmente tanti da creare seri danni all'agricoltura, le tortore sono cacciate già? da luglio nei paesi nordafricani e noi le cacciamo (se va bene) in preapertura a settembre quando già? se ne sono andate. Le marzaiole in compenso, non potendo più essere cacciate in italia (perchè quando sono aperte non ci sono ancora) vengono abbattute a migliaia nei paesi est (neppure troppo) europa, assieme a tordi, cesene, anatidi in genere e quanto altro uno voglia abbattere.
Secondo me piuttosto che restringere ulteriormente la caccia in Italia bisognerebbe ridurre le mattanze in alcuni paesi fuori dai confini italiani.....
-
caro C50,il quel poco seri...un mi piace per nulla,io ho detto la mia...giusta sbaglaiata che sia,e un un voglio condizonare nessuno,se volevo esser un san Francesco non ero qui' a commentare e a discutere,che Claudia insegna ...ben venga...c'è sempre da imparare, te sai gia' tutto...buon per te.."il ritorno del passo"...ma perche'...mio modesto modo di pensare da 34 anni di caccia...gli anni sono stati tutti uguali?? saranno sempre gli stessi???.ma dai!a mio parere no...e per poco seri...via...non voglio farne una discussione ciao C50..saluti a tutti..X Claudia...concordo il tuo post..
-
X Claudia
Vorresti metterti a sparare al Colombaccio di ripasso,solo perche non ha ancora le uova pronte.
Con giornate di libeccio é come se ricommincia a rimontare (Mesola in febbraio torna a riempirsi di Colombacci belli grossi e con i colori spettacolari:da dove vengono dalle nuvole??.I pochi Colombacci di Mesola a fine gennaio sono come gli stracci e sembrano malati da quanto sono magri rispetto ai nuovi in arrivo)
Non basta averlo martellato per 4 mesi consecutivi x 5 giorni alla settimana.
Ha subito la selezione naturale,la selezione causa agricoltura e veleni,la selezione stessa della migrazione ottobrina ,la selezione stessa dell'inverno,la selezione stessa della caccia per 4 mesi e vorresti dargli addosso ancora in febbraio.!!!!????
Della Marzaiola ,non so niente.
IL COLOMBACCIO SI ESPANDE DOVE NON LO SI CACCIA DA FEBBRAIO IN POI E DA QUANDO NON LO SI CACCIA PIU IN FEBBRAIO.
Io auspico caccia chiusa al Colombaccio in febbraio,per le altre specie dicano il loro pensiero chi le caccia.
Vada a caccia di dannosi x 7 giorni la settimana chi ha ancora voglia di sparare in febbraio così che avrà? più selvaggina di ogni genere dopo.
ciao
-
..emmm...mi sono dimenticato "il "non"..:-( Claudia "non concordo"...almeno in parte...ciao...x Denis..condivido il tutto...buon inizio settimana ragazzi...saluti
-
C50,..nessun problema ti ringrazio ugualmente...ma solo che il tuo "e voi parlerete"..mi ha sentito come in causa,io se devo indirizzare un commento ad una persona...ne faccio il nome,e non metto tutti nel fascio.. io non ho detto che non so' quando c'e' il ritorno...ma solo specificato che i periodi e i tempi mutano, i miei 34 anni di caccia?...niente...portare a spasso il cane e lo schioppo,grazie di tutto..saluti
-
..come dice Denis,penso che dopo quasi 5 mesi di GRANDE pressione venatoria,sia "di più" o quantomeno superfluo e senza alcun senso,metter "cani dietro" ancora al colombo nel mese di febbraio.
Dovresti,o voi,Claudia e C50,spiegarmi la logica di tutto ciò !!
E giuro che non sollevo il tutto per spirito polemico...........può essere che abbia una visione distorta della realtà? attuale sulla caccia al colombo.(senza presunzione,penso di non dar di fuori)
A me sembra che di "fucilate" in 5 mesi ne abbiano prese anche troppe,e tante,forse troppe,senza criterio...... buttate lì x il cielo da gente che niente sà? di colombi nè di balistica.
E non mi riferisco a voi citati,non mi permetterei mai...........
Diamo,perlomeno noi che la pratichiamo con passione smisurata,un senso logico a questa magica pratica venatoria.
ps.non ho tessera WWF.
Con grande stima.
-
Neppure io, nonostante i dubbi di qualcuno... sono iscritto al WWF.
E la penso come Denis, come te colombaio senese, come Levante e tanti altri all'interno di questo forum.
Il bello della vita è che ci sono opinioni diverse.
-
Colombaccio50 come fai a sapere che la mia famiglia è devota al Fraticello d'Assisi?
Ne sai una più del diavolo!!!!!!!
Comunque la frase la ricopio "....fra poche settimane inizieranno i movimenti per le migrazioni di ritorno.."
Nel mese di marzo avviene il grosso del passo di colombaci è tordi qui da noi. L'anno scorso i giorni più buoni sono stati fra il 10 e il 15.
I nostri colombacci, nelle aree di svernamento, fra tre o quattro settimane iniziano a preparare le valige, a radunarsi, sentono che non manca molto al viaggio di ritorno.
Quindi "i movimenti" non vuol dire migrazione vera e propria, sta a significare un fermento fra i nostri selvatici che sentono vicino e forte l'istinto a migrare verso le regioni di nidificazione.
Una volta Colombaccio50, e mi ricollego al discorso di Denis e mamici, si cacciavano i colombi solo nel mese di ottobre e a marzo, adesso sono braccati ogni santo giorno dall'apertura della caccia fino alla fine!!!!!!
Tu Colombaccio un giorno proponevi un funerale ogni colombaccio ucciso, io ti propongo, ogni volta che ne raccogli uno, di succhiargli il sangue.
Un abbraccio
Oggi come
-
Procastinare la caccia al colombaccio a febbraio non può non essere ritenuto da ogni cacciatore lungimirante e di buon senso controproducente ed ingeneroso nei confronti di una specie selvatica degna di ogni onore e che di tanto interesse è fatta oggetto dai cacciatori itliani.
Una specie, come già? rimarcato da "Denis", già? selezionata fino all'inverosimile dalle perdite subite durante la migrazione ottobrina, dal freddo inverno, dalla scarsità? di risorse trofiche, da cinque mesi di caccia incessante, dalle insidie sempre più subdole nelle aziende faunistico venatorie con pasturazioni fino al vigliacco aspetto ai dormitori, non merita dunque un 4 settimane di tregua per ritemprare le forze prima del grande viaggio di ritorno alle zone di nidificazione?
Ordunque, sicuramente il Colombaccio è un animale, ma a volte l'uomo è proprio una bestia!
-
x dennis dici che i colombacci di gennaio e febbraio sono stanchi secchi e brutti ma allora in scozia e in irlanda ci sono certi colombi che di questi periodi arrivano a pesare quasi un kilo eppure vengono cacciati tutto l'anno!!!!! poi dici che prendono 4 mesi di fucilate c'e' chi li tira giusto venti giorni ad ottobre e poi basta se va bene, fra silenzi venatori le giornate con brutto tempo a quanto si riducono le giornate di caccia? per quanto riguarda le marzaiole e tutti le specie di trampolieri che hanno levato sarebbe bene che ti informassi perche' tanta gente a smesso di andare a caccia a causa delle restrizioni della legge, poi se i nocivi gli hanno chiamati cosi..... un motivo ci sara'!
per colombaiosenese :la logica del mio discorso era che un po' di anni fa la caccia era aperta dal 15 agosto al 10 marzo c'erano 2 milioni di cacciatori ognuno faceva la caccia che gli piaceva, ora siamo 7cento mila ci hanno tolto piu' della meta' delle specie cacciabili, e continuate a dire che volete restringere ancora di piu'? mi sembra un controsenso!!!! questa e' il mio modesto modo di pensare....ciao
x c50 certo che vado a caccia ci vado insieme a mio marito mi e ' rimasto solo il colombaccio perche' a me piaceva andare a caccia con il cane pero' dei polli allevati non ne voglio sapere piu'!!!comunque sono toscana ciao!!!!!!!!!!!!
-
COPIO-INCOLLO "per colombaiosenese :la logica del mio discorso era che un po' di anni fa la caccia era aperta dal 15 agosto al 10 marzo c'erano 2 milioni di cacciatori ognuno faceva la caccia che gli piaceva, ora siamo 7cento mila ci hanno tolto piu' della meta' delle specie cacciabili, e continuate a dire che volete restringere ancora di piu'? mi sembra un controsenso!!!! questa e' il mio modesto modo di pensare....ciao"
----------
cara Claudia,pensi davvero che come dici sopra,sia giusto e sensato,proprio ai fini del continuo di questa nostra grande passione,fare quello che ci pare e piace ??
Pensi davvero che sia da auspicarsi un ritorno a quei tempi dove "volavano i pennati" (modo gogliardico per dire che si sparava (sparavano) indifferentemente dal carderino in sù..)
A mio modesto parere,penso che bisogna prendere atto che il mondo è andato in direzione diametralmente opposta alla pratica venatoria e quindi bisogna fare il possibile per dare un'immagine propositiva e non distruttiva di noi,noi intesi come cacciatori.
Assolutamente lungi da me il voler (e poi chi ha mai questo potere) stringere ancora.....ma penso che un giusto equilibrio,come può essere l'attuale normativa(???),non nuoce assolutamente a nessuno.
Ne a noi,ne al colombaccio.
Non sò se rendo bene l'idea del concetto che voglio esprimere,forse dò impressione che mi piace stringere,ma credimi che non è così.
..buona serata
-
x colombaio senese: per prima cosa io non ho detto che voglio fare quello che mi pare e piace ci sono delle regole che vanno rispettate e io le rispetto!!!!!!!!!!!!! hai ragione che il mondo e' andato diametralmente opposto alla pratica venatoria e' di chi e' stata la colpa di 4 ambientalisti/animalisti che hanno anche proposto un referendum per l'abolizione della caccia, io sono mamma di un bimbo di 6 anni e gia' dalla scuola gli insegnanti gli insegnano che la caccia e' MORTE e basta! invece la caccia e' anche tradizione cultura!!!! l'immagine distruttiva che la gente ha dei cacciatori un po' e' anche colpa nostra perche' ci sono dei cacciatori che pur di sparare ,sparerebbero anche a su ma'!!!!!te dici che la legge attuale non nuoce a nessuno secondo me sbagli e alla grande perche' chi cacciava lo storno ora dove va? viene con te al tuo capanno? chi cacciava il fringuello la peppola i trampolieri dove vanno? allora forse queste leggi non sono poi tanto giuste.vedi c.senese io sono per un allungamento del periodo venatorio e per un'ampiamento delle specie cacciabili(non per il cardellino!!!!) buona serata anche a te
-
grande claudia finalmente una che la pensa come me!!!!!!! perche' a me sembra di essere in un forum del WWF e non del colombaccio!!!!!!!!!!!! ciao
-
Colombaccio50, sei troppo forte!!!!!!!!!!!
Mi sa tanto che se trovo uno/a che sa disegnare bene i fumetti, questo adesivo su di te lo faccio fare davvero!!!!!!Naturalmente col tuo permesso!!!!
-
...claudia.....non è che forse i 4 gatti siamo noi ???
Stendiamo un velo pietoso sulle "bravate" fatte sui fringuelli........hai un minimo di coscienza (e non metto in dubbio che tu non ne abbia) per affermare che quello che è stato fatto con i fringuelli,peppole,verdoni etc etc etc..negli anni passati (neanche poi tanto,quando furono reinseriti in deroga anche da noi) è una cosa a dir poco disdicevole ?!! Evito di scendere nei particolari.
Sugli storni è da capire cosa si muove dietro,il perchè non viene inserito tra le specie cacciabili.....io ancora non riesco a comprenderlo e le spiegazioni che ci forniscono "i capoccioni"sono a dir poco ridicole...
---
Per il resto tutto è questione di punti di vista,di opinioni e forse di esperienze vissute......
Io plaudo Grosseto per la non pre-apertura al colombaccio (colombotti appena su con penne che ne "buscano" anche con una civetta in racchetta),te la pensi in modo diverso,ma non per questo la ragione stà? per forza da una o dall'altra parte.
Ed è bene e giusto che in una democrazia vi siano opinioni diverse e contrastanti purchè sempre civili e rispettose della parte opposta.
di nuovo buona serata....
-
mi sembra di essermi espressa con rispetto nei tuoi confronti anche se non la pensiamo allo stesso modo ma stai certo che in toscana fin tanto che ci saranno quelli della sinistra che ci governano la caccia sara' sempre cosi o peggio!!!!!saluti
-
x Claudia
Ti ho scritto che a Mesola i Colombacci(quelli che decidono di rimanere perché oramai ne rimangono ben pochi in loco rispetto a quello che potrebbe contenere il Bosco della Mesola causa la troppo pressione venatoria di 5 giorni alla settimana per 4 mesi consecutivi)a fine inverno sono magri e ben poco piacevoli da raccogliere quando cadono in terra per chi li caccia.
Oltre che essere magri hanno perfino le piume del petto e del ventre colorate di verde per starsene accovacciati sui rami dei lecci tutto il giorno in attesa di periodo migliore che non pùo essere che quello della caccia chiusa (martedi e venerdi se trovano una stoppia dove cibarsi).
Vai attorno a Mesola e renditiconto di cos'é la pressione venatoria e l'agricoltura nel luogo.
C'é rimasto solo un grande serbatoio che fa da dormitorio(per fortuna che é oasi integrale recintata e presidiata dalla forestale)
Non c'é più una stoppia di mais o di soia dove essi possano nutrirsi e dove c'é ne una stai tranquilla che li ci trovi la fila degli sparatori che vanno prendere il posto il giorno prima e questo per 5 giorni la settimana per 4 mesi.
Mesola ha perso i sui Colombacci per l'ingordizia dei cacciatori e sappi che per colpa di questa cattiva gestione non ci sono i centomila Colombacci che il Bosco potrebbe contenere.
In febbraio comminciano ad arrivare colombacci nuovi già? sulla via del ritorno, e noti benissimo la differenza di dimensioni e colori.Conosco Mesola dal lontano 1980.
Che senso avrebbe cacciare anche in febbraio???!!!!
Per quanto riguarda la Scozia e l'Irlanda,non c'é paragone ne di habitat e ne di situazione e tantomeno di quantità? contingenti(communque non sono di 1 kilo).
Tornando da noi,non sono assolutamente venti giornate come dici,ma bensi attorno Mesola sono 4 mesi di guerra per il Colombaccio.
Io non parlo di restrinzione,parlo di gestione di una specie che è si in espansione,ma con una pressione venatoria in aumento per tanti motivi che non sto qui ad elencare.
Pensa io sono favorevole a recuperare i giorni di silenzio venatorio nel periodo di migrazione cedendo anche tutto gennaio.
Cacciarli in ottobre e meno dannoso di gennaio e ancora di più di febbraio e ancora di più di settembre.
Il Colombaccio in Italia non é dannoso, per ora é solo specie in espansione da gestire,da sapere gestire con il criterio di caccia futura e sostenibile.
Non metto in dubbio che hanno tolto tante specie dall'elenco dei cacciabili,ma che significa che dobbiamo andare addosso ad una altra specie rimasta in elenco per pareggiare forse qualche conto.
Sappi anche un'altra cosa che il Colombaccio nidifica da noi da quando hanno smesso di cacciarlo in febbraio e marzo.Se fossimo ancora in 2 milioni a cacciare fino a marzo cosa succederebbe secondo te.
Io quando ero piccolo non riuscivo a seguire uno zio che faceva la caccia alle starne nel Montefletro.
Partiva la mattina e rientrava quando era buio,neanche i cani non riuscivano a seguirlo,ma sta tranquilla che il branco di starne era sterminato.
Adesso trovami una starna nel Montefletro.
E questa la caccia che rimpiangi dove tutti andavano e sparavano finche l'animale era presente.
Il tuo post mi fa pensare a quei cacciatori che dicono l'animale va ucciso quando c'è.
Quei tempi sono finiti,adesso bisogna dimostrare di essere Cacciatori con la C maiuscola.
Dal 11 dicembre fino ad oggi ho fatto solo 2 giornate di caccia causa il tempo nebbioso e non chiedo febbraio per recuperare giornate di caccia:tanto meglio per i Colombacci che non si sono trovati il più scannato Palombaro d'Italia.
La selvaggina va prima tutelata,poi gestita e poi cacciata e ricordati che io sono il primo a prendre il fucile.
Cordiale saluto
-
Claudia, ma allora spiegami perchè il colombo preferisce la curata a "sinistra", (in Toscana)? forse perchè si sente più protetto?
con simpatia ti saluto, ma per favore non irritiamoci con la politica,
un abbraccio,
Rimescolo
-
noi caccjatori Laziali non abbiamo la fortuna di cacciare il RE come molte altre Regioni per 5 giorni alla settimana dopo il passo,anche perchè non ce ne sono....Premetto che anche IO come VOI TUTTI passo l'estate ad imparare piccioni con tutte le conseguenze che non elenco......Io il 5 novembre abbandono l'impianto per poi tornarci il 5 ottobbre e arrivederci e grazie!!!!!Ci sono alcune riserve che ospitano un numero poco rilevante di colombi e non milioni di colombi come leggo ne vostri commenti,CHE NON APPENA CACCIANO LA TESTA FUORI I CINGHIALARI CHE NE FANNO DA PADRONI LI BOMBARDANO A DISTANZE FUORI BALISTICA,quindi quelli come me e vi posso garantire che ne siamo pochissimi siano tagliati fuori.Ora che abbiamo ricevuto la grazia dalla POLVERINI DI 6 GIORNATE in piu sento parlare di MATTANZE,POSTICIPO INGIUSTO e cosi via!!!!!!!!ma scherziamo!!!!!!! metterei la firma se riuscissi ad incarneriare 10 palombi in questi pochi giorni pioggia e nebbia permettendo.Da quello che so e quello che leggo in altre REGIONI 10 colombi si abbattono se va male in una mattinata.....!!!!!quindi ragazzi prima di fare considerazioni o post su altre REGIONI DELLE QUALI NON SI CONOSCONO LE REALTà? di questa caccia pensateci bene. Con questa mia affermazione non voglio nè riprendere e ne mancare di rispetto a nessuno anche perchè per me SIETE dei veri PROFESSIONISTI di quest'ARTE perchè di ARTE si tratta SALUTI A TUTTI ROBY
-
Condivito quanto detto da Denis, se poi un domani i colombacci diventassere una specie nociva, penso che la caccia e i cacciatori sarebbero in grado di affrontare il problema. Un saluto
-
Dopo aver letto i vari pareri di tutti, voglio dire anche io la mia.
Non sono un esperto in questa caccia, però io voglio dire che mi sembra "inutile" prolungare per altri dieci giorni la caccia a questa specie.
Noi cacciatori siamo visti come " cattivi assassini"... Hanno dato la possibilità? di prolungare la caccia 10 giorni... Abbiamo la possibiltà? di riscattarci, la caccia è aperta più del dovuto, ma quella specie è in amore ? Bene sono un Cacciatore che rispetta la natura quindi me ne stò a casa. Non credo che tanto in quei giorni cambino i numeri dell' annata.
Agli occhi "stolti" dei non cacciatori...facciamo vedere che rispettiamo la natura.
Questa cosa del prolungamento mi sa tanto di "contentino" !
Hanno chiuso da me la caccia allo storno DANNOSISSIMO ! C'e ne sono a miliardi ! eppure..al colombo viene prolungata, e allo storno chiusa tutto l'anno.
Le associazioni che ci rappresentano dovrebbero far guerra a queste cose. E noi cacciatori dobbiamo essere i primi a dire No, noi cacciamo nei periodi stabiliti per una specie non dannosa.
-
Colombaiosenese e tutti.
Ricordatevi cari miei che se la caccia la si riduce a un solo giorno all'anno,non daremmo lo stesso una bella immagine di noi,perche`grazie a giornali etv,abbiamo l'opinione pubblica contro,e non riusciremo a salvarci nemmeno con un giorno.
Poi avendo tolto completamente(e non limitato i carnieri)fringuelli verdoni storni etc,hanno tolto le nostre cacce tradizionali,mandando i cacciatori migratoristi tutti su turdidi,e colombacci,e/o costretto molti ad attaccare il fucile al chiodo.
Per quanto riguarda il colombaccio,e voi tutti sapete come la penso,e`perfettamente inutile pensare a una chiusura da noi,mentre quando tornano ai luoghi di nidificazione gli bombardano fino ad Aprile(vedi cesene e beccacce nei Paesi dell'est).
Quindi ben venga tutto quello che noi proponiamo,ma il tutto va proposto e va fatto in tutta Europa,non diciamo che il colombaccio ecacciato tutto l'anno nel Regno Unito,perche
li e ` stanziale,non sono colombacci che migrano.
Ora per fortuna gode ottima salute,ma domani?
In quanto alle altre cacce non sarei per niente invidioso se i lagaioli li mandassero a caccia fino a metamarzo,perche
questi mantengono dei luoghi perfetti che servono a tutti facendo sacrifici economici,e fisici.
Il mi poero nonno diceva:
Da noi e e` meglio il ripasso che il passo.
Con questo non voglio ritornare 50anni indietro perche non c ' e
verso,e non ce lo permetteranno mai,bisogna mettersi l ' anima in pace.
-
X Colombaccio50
I Colombacci non ritornano solo negli urali.Dietro di noi esiste tutta una europa dove si espandono e dove non esistono solo i - 30.
Che a S.Rossore esistano i Colombacci da 50 anni (forse meno )sarà? anche vero ma non su l'appennino.
Se ha S.rossore ci sono solo 40000 Colombacci su un territorio di 300 km quadrati chiuso alla caccia vuole dire che ce ne sono pochi.tu lo devi ancora vedere un bosco lungo solo 6 km largo 1,5 km con dentro 70/80000 Colombacci e più.
Pensa quanti c'é ne potrebbero stare a S.rossore se li lasci un pò più in pace.
In Francia (SUD/OVEST)ce ne sono più di un milione che hanno imparato a fermarsi li d'inverno perché hanno trovato oasi e modalita di caccia ben diverse dalle nostre ben diverse da quelle dei cacciatori della penisola iberica.
Vietato lo sparo al volo e all'involo dopo il 21 novembre.Che ne dici.
Sbagliamo noi o sbagliano loro.
Per quanto riguarda il ritorno già? in febbraio con le giornate di libeccio Mesola riceve Colombacci belli colorati e pieni di salute che arrivano sai da dove dal cielo da dietro le nuvole,magari sono quelli di S.rossore che hanno svernato da voi e stuffi di prendere scoppietate comminciano a refluire prima della migrazione.
Ma quali urali e -30 gradi.
Settembre e febbraio sono sacri.
Vistoche ci sono Colombacci a S.rossore ti bastano tre mesi altroche anche gennaio febbraio e settembre.
Communque da certi interventi di cacciatori toscani non mi sembra che sia tutto così roseo da voi come vuoi fare pensare.
Gli animali vanno uccisi quando ci sono,vero Colombaccio50:questo é il tuo principio.
Gli animali vanno tutelati,gestiti e poi cacciati:questo invece é il mio.
Ciao,tieni botta
-
.x claudia...si si..si ....certo che ti sei espressa con rispetto....era un discorso generale sullo scambio di opinioni in proposito e non solo.
Sulla "sinistra" sfondi una porta aperta,ma a guardar le altre regioni "dirette" dall'altra parte politica,ne fanno e anche parecchi di arrosti !
Coloro che dovevano essere "i difensori dell'attività? venatoria",se la stanno perdendo sul campo dei fatti questa nostra fiducia.
saluto
-
x rimescolo a te ti curano a sinistra e altri 3 o 4 a me sembra strano curano tutti a destra, ma non e un fatto politico, e la realta un esempio guarda il lazio.e poi chi le fa leggi(te)...............ma per favore.
-
ciao laura, io penso che 5 mesi di caccia bastano e lo dice uno che quando sciende dal capanno va alla beccaccia e qualche domenica fa anche i tordi. se mi dici che vuoi allungare il periodo per cacciare i nocivi sono daccordo, ma non puoi pretendere di cacciare il tordo a fine febbraio inizi marzo perche cosi sarebbe una strage, quelli vanno a deporre poche centinaia di km piu in su. da noi ci sono tordaioli che ammazzano 1000 pezzi all'anno, dimmi tu cosa potrebbe succedere.questo è quello che penso. comunque è sempre bello confrontarsi ciao ciao.
-
per claudia
già? il fatto di parlare con "claudia" e non con "claudio" fa piacere!!!
Volevo dirti che i colombacci in Scozia, Irlanda, Inghilterra... sono grassi e tosti anche d'inverno perchè il loro clima (corrente del golfo) permette rotazioni di proditti agricoli appetiti al colombaccio anche d'inverno.
Sarebbe come se da noi ci fossero girasoli anche d'inverno. (o quasi...)
In particolare è il ravizzone e le sue foglie ad essere cercate e mangiate dal colombaccio. Per essere informa, visto che il potere calorico di questo vegetale è limitato, ne mangia esegeratamente... fino a fare gozzi grandissimi. (digerirà? durante la notte). Infatti, ci sono situazioni in cui, colpito e cadendo al suolo, con l'impatto gli si spacca il gozzo.
A confronto con le pianure del ferrarese... gli alimenti disponibili sono davvero pochi... a parte "il mais portato coi trattori dentro le riserve private"
Meditate gente meditate (dice così col50... vero?)
Un saluto a tutti ed in particolare a Claudia che, con la sua presenza femminile, da valore aggiunto a questo forum.
alla prossima.
-
scusa claudia se ti ho chiamato laura.
-
colombaccio50 ma quanto sei forte!!!!!! anch'io la penso come te ciao
-
..C50 ... è quasi impossibile prendersi a "parapiglia" con te...tanto sei ganzo ( e son convinto che ci "chiappi" pure sulla caccia ai colombacci) e spontaneo nell'esporre le tue convinzioni.Ma con tutta la buona volontà? possibile immaginabile, non riesco ad entrar nella tua logica di voler per forza "dargli addosso" per tutto il periodo che auspichi da sempre te.
----
azzarolaaaaa....ma lo vedi o no quante canne di fucile son rivolte solo e soltanto al colombo nella nostra regione ???? ma miseria ladra ci vorrà? un pò di "logica protezione" nei momenti più critici per questo splendido grande migratore ???? ma davvero lo vogliamo assimilare e mettere alla pari a GAZZE CORNACCHIE e CORVI come ha fatto la regione Lazio ????(bassa demagogia politica,paragonabile alle sinistre più estreme)
daiii...c50..eppure a sentirti spiegare di tese e cimbelli sembri davvero un "GURU"...un esempio e un bravo maestro per tanti frequentatori di questo forum........
--
Poi ti "sciupi" tutto puntando PATRIOT e CRUISE addosso a qualsiasi volatile che somigli ad un colombaccio......
@))))
-
Blues
Sara meglio dire poco piu
di 50 giorni a caccia,non 5 mesi.
Questo per correttezza,e poi chi finisce le giornate del tesserino fra una cosa e l'altra?
-
X Ribaltina
Conosco gente che tra caccia di selezione e tutto il resto deve andare a chiedere un secondo tesserino per potere segnare le giornate(penso che tu sappia che nel tesserino della regione Emilia - Romagna ci sono 72 pagine = 14 settimane da 5 giorni = più di 3 mesi x un tesserino)e quindi Blues non ha scritto niente di errato.
Ciao
-
mia modesta opinione che conta veramente poco e che sicuramente dovrò imparare molto da tutti,però posso dire che quando la caccia era permessa(sicuramente era anche troppo) fino a tutto maggio per poter cacciare le tortore in arrivo dall'africa, i colombacci erano sicuramente meno quelli che si fermavano a nidificare in italia ma posso sempre dire che nessuno ce l'ha fatta a sterminare la specie visto e considerato che tutt'ora è una specie in via di espansione e pensiamo pure che i cacciatori a quel tempo erano veramente molti di più di ora!!!! Sicuramente nn esistevano i fucili e le munizioni di oggi,i mezzi di oggi e sopratutto i soldi e le disponibilità? di oggi,ma nn penso che sia stato fatto tutto sto danno che mi volete far credere concedendo al giorno d'oggi 10 gg di caccia in più nel mese di febbraio,sparando a volo o a fermo o comunque ogniuno voglia!!! vedendo video sul portale dell'estremadura(portogallo)dove di restrizioni ce ne sono poche(unica è quella che la giornata venatoria termina alle ore 14)nn vedo proprio tutta questa eccessiva protezione verso questo magnifico migratore,sono nn milioni ma miliardi di miliardi. Con questo,ripeto,nn voglio caccia libera ci mancherebbe ma neanche queste forme di protezionismo e autolimitazioni come vedo scritto sul forum(mi sembra quasi che sia della LIPU!!!!)In più sapete perchè lo storno nn è stato inserito nel calendario venatorio e neanche in deroga? perchè è stato considerato in diminuzione nel loro giusto areale di nidificazione,per forza nn tornano in europa centrosettentrionale e rimangono tutti quà? da noi,quì nessuno gli rompe le scatole e trovano cibo in abbondanza,chi glielo fa fare di rimettersi in viaggio,solo qualche fucilata in più forse li farebbe spostare.Spero di no ma se si continua così anche i colombacci a lunga andare diverranno dannosi x quella poca agricoltura che è rimasta in Italia e allora dovranno intervenire gli abbattitori.Bisogna dire che la costiera tirrenica è più favorevole x lo svernamento rispetto a quella adriatica(solo x un fattore climatico basti pensare)ecco forse perchè i colombi possono essere un pò più in salute,nn credo che c'entrino tanto le pressioni venatorie perchè se dicono di volare per andare in pastura fanno la ruota stile vortice fino ad altezze esorbitanti e poi partono.Nn tiriamoci la zappa sui piedi facendo i perbenisti,siamo cacciatori,verremmo poi presi talmente in considerazione per ridurre che poi saluteremo anche ottobre visto che alcune coppie hanno ancora qualche piccolo da rendere indipendente!!! Un saluto a tutti e scusate se con le mie opinioni ho magari istizzito i pensieri altrui.
-
E' già? stato detto Coda, i Colombi hanno cominciato a fermarsi e riprodursi sul nostro territorio, soprattutto dopo la chiusura della caccia a febbraio.
Io comprendo che ci sono territori con nuvoli e nuvoli di colombacci durante lo svernamento ma questo non ci inganni.
Ormai tutto il mondo venatorio ha messo gli occhi su questo selvatico. Al Sud si stanno organizzando per questa caccia, non importa come, l'importante è fare carniere.....così pure nei paesi dell'Est.
Non c'è nulla in natura che non possa finire.
-
aggiungo......se gestito male. Un saluto
-
Allora Denis
Devi sapere che aldila ` dei corruttori che hanno 3-4 tesserini e dovrebbero essere arrestati,e se tu sai chi sono devi denunciare, nemmeno io ho scritto cose scorrette,informati quante pagine ci sono nel tesserino della regione Toscana.
Inoltre in Toscana c' e` anche un opzione "D" per selecontrollori che fanno solo,ed esclusivamente quella caccia.
Come c ' e ` chi caccia esclusivamente i piccoli uccelli da capanno e fa solo quella caccia.
Non puoi sempre(o quasi)mettere in dubbio cosa scrivono gli altri.
Comunque come ho sempre detto, occhio a proporre troppe restrizioni..............perche il nemico ci ascolta,e inoltre non facciamoci "altri nemici" tra i cacciatori con restrizioni che rasentano l'assurdo, perche
di nemici ne abbiamo gia troppi.
Ciao Denis
-
E' vero levante che tutto può finire in natura,ma nn sarebbero certamente i 10 gg di febbraio a fare cattiva gestione,questo lo devi ammettere.Limitiamo invece i viaggi venatori e allora si che le carneficine nn verrebbero più fatte e tutti gli uccelli migratori rigodrebbero di più salute.
-
come sempre umanamente sbagliando si ha la tedenza a dare la colpa agli altri quando le cose nn vanno, si sente raramente qualcuno fare un "mea culpa" o metter giu idee nn dico atte a tornare agli splendori di un tempo ma quantomeno a fermare questo regresso che ha quanto si legge sui vostri scritti tutti lo avete notato! qui chi tende a preservare questa passione che a tutti ci accumuna viene additato di essere del wwf o antico!
Ma perche nn provate a guardare in faccia le cose e a guardare ognuno dentro se stesso...?e' colpa degli ambientalisti del wwf dei politici di tutti tranne ch enoi stessi possibile?
se gli ambientalisti parlano la colpa e' la nostra, siamo "noi" tutti a lasciarli parlare se i politici ci guidano alla c...o la colpa e' la nostra che glie lo permettiamo senza pare un fiato senza opporsi o contrattare, se certi animali sono o vanno sparendo la colpa e' di tutti, cacciatori compresi perche' le mele marce sono anche tra di noi e hai voglia se ce ne sono!!!il passato nn torna piu inutile guardarsi indietro, e' un processo senza possibilita' di arresto la caccia andra a chiudersi da sola senza che ci metta mano nessuno lo sviluppo e il progresso le contaminazioni inquinamento agricoltura industriale e cacciatori senza moderazione sui carnieri daranno una lenta ed ingloriosa fine alla caccia!!! poi la sostituiranno con occhialini 3D su qualche videogioco che ne dite una bella immagine...?
COLOMBAIOSENESE ti stimo fratello!
-
Per me il cacciatore e ` il meno responsabile del declino della selvaggina royal,anzi,per nulla responsabile.
Prendi la stanziale ad esempio,prima con le macchine agricole che c ' erano, fagiani e starne avevano possibilita ` di scampo,i guardia nelle riserve andavano avanti alle macchine per preservare i nidi,nelle riserve private buttavano 5-10.000 fagiani per 15-20 persone,e quei fagiani ripopolavano il territorio circostante,bastava girare lungo i corridoi tra una riserva e l'altra.
Poi dissero che le riserve erano un privilegio,i compagni di allora le fecero togliere e allora se andavano dentro a caccia 5 avvocati e 6 dottori,il marchese,o conte,o chi per lui,ne buttavan 30 invece che di 5-10.000.
Ed eravamo 2.000.000.
Il mi nonno nelle annate buone faceva una balla di cesene,e come lui ce n'erano tanti.
Insomma,selvaggina per tutti,ed eravamo 2.000.000.
Proviamo a ridare un ambiente come 50 anni fa,e poi vedi come si riprende.
Purtroppo non e possibile,e
questo il guaio.
Tutto questo aldila`degli scriteriati che si annidano tra noi,ma sono una minoranza.
A quei tempi non si andava all'estero,ma le cartucce sparavano piombo,come oggi,e la tecnica mi pare che abbia fatto poco,nel campo venatorio,magari la mobilita ` .
PS.Dimenticavo,gli automatici sparavano 5-8 cartucce,ora tre,e siamo andati sempre peggio con la diminuzione della selvaggina.
-
..come fare a darti contro a quello che dici Royal !!???.....
forse abbiamo tutti torto e nello stesso tempo tutti ragione.
Ognuno espone i propri concetti e i propri pensieri,l'importante,come nella vita del resto,guardare come punto cardine il PROPRIO operato.E da lì poi,consapevole ognuno di noi di quel che si fà?,nel bene e nel male,cercar di esporre le prorie convinzioni.
Senza rischiar di essere scambiati come ANIMALTERRORISTI,penso che quello che dice ROYAL 42 rispecchi una grande verità?.
Vivo in una realtà? dove la caccia non è considerata come HOBBY,ma bensì come LAVORO.Fin dai tempi dei tempi,solo che allora i mezzi erano quelli che erano,adesso se si vuole, arriviamo alla luna.
Bè ragazzi,qualcosa non và?.
Anche da parte mia,hai una grande stima per il tuo sensato e moderato punto di vista.Degno di un cacciatore dell'era "post moderna".
Una grande stretta di mano.
-
X Ribaltina
Il tesserino gli viene ridato perché ha utilizzato tutte le 72 giornate e non esiste limite massimo giornate nell'arco dell'anno venatorio come era una volta.
Non ho detto che ha 2 tesserini in partenza.
CIAO
-
Ragazzi a volte mi pare di parlare,anzi,scrivere in Arabo!!!!!!!
Oppure sono io che non riesco a farmi capire?
BO?
-
...c50....forse stò precocemente invecchiando.....capisco e non ti capisco !!!
ti dò ragione su parte del ragionamento che fai,sulla concentrazione su singola specie (colombo),dovuta essenzialmente al divieto imposto su certe specie....OK..hai ragione, e allora?? dobbiamo per forza ancor di più "menargliele" con più accanimento ???
Le AFV che "vendono" fucilerie scriteriate.....immediatamente da bandire con censura di "staliniana" memoria.E quindi ti dò ragione anche su questo punto.
Ma allora,se ti esce dall'occhi gli scempi "al di là? delle paline",come puoi non avere a cuore una seria "gestione" da parte nostra,metto anche te come presidente,che ci "ubriachiamo" di tese,piccioni e quant'altro riconduca al colombaccio????
Come puoi vedere di buon occhio un posticipo o un anticipo (termine più adatto al campionato di calcio) dell'attività? venatoria alla palomba??
Non mi far credere che hai bisogno di carne per sfamare la famiglia o hai bisogno di scendere la sera al circolo per raccontar su numeri da superenalotto....non ci credo nemmeno se ti vedo (anche se non ti conosco di persona).
E allora se convergiamo su certi punti,ritengo abbastanza importanti, cosa è che divide sull'"eccessiva pressione" ???!!
-----
ps. sapessi quanto son cambiati i tempi quì in Val d'elsa dai tempi che ci"bazzicavi" te.........
-
No alle mattanze all'estero e poi si vedrebbero i risultati pure qua altro che limiti di caccia!
-
bisogna che la caccia ritorni come era prima...........i se i ma non contano nulla contano i fatti, tutti uniti......mettetevelo bene nella zucca.ciao
-
carissima Claudia....e chi non lo vorrebbe?...ma non ci sono piu tutte quelle cose che lo permettevano....vedi in mio altro post il mio parere per le caccie all'estero...e l'ambiente,e soprattutto noi...rimasti in pochi ,con idee diverse..ma quelle contano il giusto...ognuno ha le sue,ma nulla ritorna...bisogna tenersi e salvaguardare quello che ci danno "loro"...purtroppo e' cosi.ciao:-)
-
giancarlo quella e la fine che si fara' tutti :andare all'estero chi ha la possibilita', o nei pollai tanto la caccia in italia ha vita breve ciao
-
Claudia,...forse saro' ripetitivo,ma come giustamente detto tu.."tutti uniti"..ecco se la si vuol..anche in minima parte farla tornare come prima,dipende da noi,sciopero generale nel rinnovo licenza, basta un solo anno,stai sicura che in piazza non scenderanno solo gli ottocentomila cacciatori...ma dieci volte di piu'..dal bottonaio all'armiere...tutto l'indotto che conduce a noi...anche i benzinai!...ma le idee son tante,e' la forza di volonta' che manca,e per l'estero...lasciamo stare...a qualcuno staro'antipatico..ma preferisco andare a montecatini al piattello piuttosto,..il bello della caccia...e' anche saper aspettare,non una "contraerea "continua...vabbe'!...ariciao:-)
-
Bene allora si nota che una stragrande maggioranza ha capito o pensa che la caccia prima o poi finira'...e certo che finira'!allora che facciamo stiamo a guradare? permettete che ce la portano via senza tentar nella?guardate che una volta chiusa nn ci sara' piu modi di farla riaprire mettetevelo in testa che un pezzo alla volta alla fine ci tolgono la sedia da sotto al sedere e facciamo il botto!pensate che sia lontano questo momento?l importante e' capire una cosa se si vuole qualcosa bisogna esser pronti a cedere dare avere e' la legge dell uomo della politica e degli affari sporchi!
-
COLOMBAIOSENESE da persone come "te" ho imparato l etica della caccia la tradizione e i valori per cui vale la pena rispettare la natura!
La mia mano per gente come te e' sempre protesa a stringere amicizia e stima!
-
concordo con te Royal,quello che ci e' stato tolto nessuno ce lo ridara'...dipende solo da noi rinconquistarlo,saluti a tutti..ciaoo
-
Salve, dopo aver introdotto questa discussione, è giusto o almeno lo spero esprimere anche la mia opinione.
Secondo me è assurdo concentrare, ipoteticamente, 700mila cacciatori verso una sola specie cacciabile alimentare ambita e pregiata.E' veramente strano comprendere la necessità? legata a interessi particolari, fino al 10 febbraio perchè subito dopo inizia la selezione? fino al 15 marzo? altrettando assurdo il calendario toscano che in passato chiudeva al colombaccio il 29 gennaio, da due anni apre due giorni dopo la stanziale, quest'anno (2010)è aperta il 21 settembre. Chi avalla queste fantasie frustranti? solo politici o anche sindacati dei cacciatori? perchè non offriamo la disponibilità? tecnica e "artistica" alla formazione di calendari regionali come club del colombaccio? avremmo se non altro responsabilità? oggettive e questo anche se non unanime , sarebbe un buon motivo di esistere.
con rispetto saluto,
Rimescolo
-
Royal
Quanto tempo e` che tu vai a caccia?
Io sono 34 anni che ci vado,e ne ho viste di cotte e di crude.
Ma te sei proprio convinto che bisogna dare per avere?
La caccia negli ultimi 30 anni ha solo dato,senza avere nulla,anzi,qualcosa hanno avuto i cacciatori italiani,mazzolate tra capo e collo,offese,e falsita ` .
Ora voglio dire,oltre a togliere la pre-apertura,chiusura al 31/01,magari anche un'altra riduzione di carniere,cosa ancora bisogna dare senza(scordatelo)ricevere nulla in cambio in Italia?
Cosa proporresti te?
Io come ormai penso tu abbia capito, con la caccia al magnifico, per il rispetto che ho per un selvatico stupendo,mi sono gia "ristretto" da me.
Ciao
-
x C50...sarebbe un'ottimo calendario venatorio,vero...anche per distribuire molti di noi verso la propria caccia,i miei sono soltanto punti di vista reali al momento in cui ci troviamo,e se poi venisse fori un 'affare cosi'...ben venga,...un saro' di certo io a dire di no...ma...emmmm... ma la vedo un poino dura..saluti
-
Colombaccio50 se ti da noia leggere le parole di persone che nn come te pensano anche al futuro e a salvaguardare la selvaggina puoi evitare di leggere hai voglia di fare i mucchi paga e vai vuoi andarci senza regole ne rispetto vaiiii!!!chi ti chiede niente io nn ho mai fatto conto su persone con modalita' di caccia come te!tanto tu ragioni a senso unico chi nnla pensa come te e' del wwf o nn capisce niente!!!
RIBALTINA io vado a caccia da 30 anni provengo da una lunga stirpe di cacciatori a partire dai miei trisavoli...avevo 5 anni e mio padre mi portava ad allodole nn ero piu alto degli stinchi delle stoppie del mais trebbiato e facevo una fatica a scavalcarli...cosi' sono cresciuto a fare conocerrenza al cane di mio padre a chi riportava prima scacciavo i macchioni mi infilavo nei rovi insieme hai cani a scacciare i cinghiali ecc ecc la licenza ce l ho da 15 anni un po meno di te ma credimi vengo da un ottima scuola e ho frequentato sciacalli della caccia di primo ordine...ne ho viste piu di quanto immagini sai...!Quando parlo di dare e avere parlo che se messi di fronte ad una imminente stato di peggioramento e rischio di chiusura della caccia sarei pronto a rinunciare a qualcosa pur di salvarla nn mi lascerei chiudere in una riserva a pago o appendere totalmente il fucile al chiodo quindi sarei pronto ad un negoziato rinuncio a questo per ottenere quest altro...mi sembra logico fra un poco e niente tu cosa sceglieresti?
-
RIBALTINA...nn puoi nemmeno poter pensare che cosi' duri per sempre niente per niente nn da niente per avere qualcosa bisogna fare rinunce sacrifici penso che questo tu lo sappia meglio di me visto la tua esperienza di vita e' piu lunga della mia vista l eta' e di questo passo se ci dura ancora un 5-6 anni e' tanto!
allora fammi sentire tu o chiunque abbia un idea cosa faresti e cosa si potrebbe fare per garantira salute e lunga vita alla caccia?
-
Secondo me (la dico grossa!!!!) occorrerebbe oltre cacciare il colombaccio... volergli anche un pò bene.
E pensare, tutti assieme, quali "minime" iniziative attuare per il "suo" e conseguentemente "nostro" bene.
Il concetto è questo: quando ero giovane esistevano le starne. Lo sappiamo tutti che veleni, macchine agricole e tutto il resto le hanno fatte sparire. Però, occorre anche segnalare che i vecchi di "una volta" quando si accorgevano che il branchetto stava diventando risicato in numero... sapete cosa facevano?
Non sparavano più e lasciavano i riproduttori per l'anno a venire.
In estrema sintesi: "gestivano" oculatamente un bene rinnovabile.
Secondo voi... se oggi ci fossero ancora le starne sul territorio chi sarebbe disposto a smettere di sparare?
Come dice quel tipo? Fatevi una domanda e datevi una risposta!
Alla prossima.
-
Sono ancora qua per scrivere di una mia recente esperienza.
Mi sono appassionato della caccia di valle e fornendo un certo numero di prestazioni (catture lepri) riesco a frequentare uan zona di valle prossima Comacchio.
Sono l'ultimo arrivato del gruppo (40 cacciatori circa frequentano a rotazione 7/8 appostamenti fissi), ma alla prossima riunione cerco di prospettare una futura stagione che non consenta la caccia tutti i giorni, ma solo di giovedì, sabato e domenica.
Mi brucieranno vivo, ma se si vogliono dare due botte in più... usando il buon senso non si può altro che fare così. Sarebbe sufficiente, per iniziare, vietare la caccia al rietro serale...
Ora, a rotazione, le botti sono frequentate tutti i giorni e non appena si presenta un'anatra... giù botte.
Secondo me, sempre secondo me, daldogli un pò di "respiro" qualcosa in più si ferma e alla fin fine, pur cacciando qualche giorno in meno si potranno dare due botte in più.
Poi vi dico come va a finire anche se già? lo so. (Sono l'ultimo arrivato).
A titolo d'informazione vi dico che la cooperativa che gestisce Comacchio già? funziona a questo modo: vanno a caccia giovedì, sabato e domenica e smettono di cacciare alle 4 del pomeriggio...
Però a Comacchio i carnieri sono molto, ma molto più abbondanti. (sarà? anche per una situazione contingente - Comacchio è Comacchio - ma se lo fanno loro vorrà? pur dire che un fondamento c'è! O no?
-
trovo nel tuo primo post ALDORIN un modo di ragionare perfetto dall esempio che porti alla conclusione...ma vaglilo a far capire a certi testoni duri...ricordate la storia dei bisonti e degli indiani?nn la racconto perche' la saprete tutti ma la morale e' che di quelle enormi mandrie di di potenti animali ne rimagono poche decine protette e monitorate aiutate per preservare la specie e nonostante tutto sempre in bilico di estinzione e i cacciatori di bisonti? ESTINTI!!!!!!!
-
dani' ma che dici.................
-
come che dico COLOMBAIOSENESE....dico che gia precedentemente nella storia si sono visti categorie di animali messi troppo sotto pressione venatoria per qualsiasi sia lo scopo con i soli risultati di portare le specie a rischio estinzione ricordi anni fa' la "guerra" hai cacciatori di foche? avevano decimato e gli animali da pelliccia...?
-
scusa colombacci67 ho scritto colombaiosenese
-
royal42g non sono mica COLOMBAIOSENESE sono colombaccio67 forse tra tutti questi colombacci non ti sei rinvenuto ciao .................
-
hahahhahahha troppi colombacci nn sapevo a quale tirare ho tirato a mucchio hahahahhahha
-
xroyal42g non si puo' mica confrontare i bisonti con colombacci comunque stamani nella tesa me ne venuto un branco saranno stati 150 bisonti mi hanno curato nelle stampe e con tre fucili ne caduto uno ferito mi c'e' voluto un'ora per trovarlo..... ahahahah
-
HAHHAHAHA TROPPO FORTE COLOMBACCIO67!!!SE TI CURANO DE STI PERIODI E' SEGNO CHE SEI BRAVO E BEN ATTREZZATO!!!
-
Colombaccio67 per te la caccia potrebbero prolungarla fino al "31" aprile tanto danno ne fai poco hihihihihihi
con simpatia,
Rimescolo
-
sta bono toscomerepapillo che colombaccio67 fa piu danni della grandine!!!hahaha fortuna ch eogni tanto padella!!!
-
x rimescolo e' un periodo che non colgo in un pagliaio venirmi 150 bisonti nella tesa e prenderlo ferito e' proprio grave! sara' la vecchiaia con simpatia ciao
-
Se vi raccontassi icche` si combina noi d'ottobre,vun vi metteresti a ridere,ma a piangere,naturalmente dalle risate!
Se devo essere sincero,siamo bravi a farli arrivare sul gioco,e ` il dopo che............
-
RIBALTINA quella e' una malattia un po di tutti...con mio padre ne combiniamo di certe...delle padelle mostruose poi ci guardiamo e scoppia ridere e la prima cosa ch emi dice e'...."questa nn raccontarla a nessuno..."!una volta se ne posa uno...sulla posa migliore si mette bello bello ci impicciava solo lui miriamo mio padre conta uno due tutum...dove' andato e' caduto?volava come una saetta giu per la vallata penso che ridesse anche mentre scappava!!!
-
io al capanno porto sempre una balla di padelle.............
-
Royal42g........sopra hai fatto un pò di "mescoloni" con tutti 'sti colombaiii.......
Che poi son diventati bisontai........và? a finire che mettiam le mucche in racchetta.....
-
Meno male che ci son gia le castagne d'ottobre Stefano,cosi `si fa tutte bruciate!
-
x colombaio senese: e' dura gia' fare i bisonti sui rulli e ribaltini non ti mettere a far le mucche perche' son dure come i francesi...... ciao
-
......ma almeno le mucche hanno le ciocce,i bisonti invece.......hahahahahhahaha
-
ma io uso solo bisonti femmine i maschi li lascio riprodurre in voliera......
-
....le bisonte ti fanno l'ovo dal cerro poi........sai che tonfo per terra!
-
io colombaio caccio solo dal campo e il tonfo non lo fanno.....ciao con le ova ci faccio le frittate!!!!!!!!
-
io ce metto cento euro sulle racchette vediamo se si posano..
-
oh royal oggi sono andato a vedere un posto x domani in un campo di granturco c'erano 5-600 elefanti che pascolavano e per fortuna qui dove sto io c'e il circo americano e mi sono fatto prestare 5 elefanti da mettere sulla racchetta guarda non pensavo, sono docili e in un paio d'ore lo fatti, pero' io avrei voluto quelli africani perche' hanno le orecchie grosse cosi li potevo utilizzare come volantini e invece mi hanno dato quelli indiani che da volantino non vengano, vorra' dire che caccero' solo con 5 racchette,oh 5-600 ci vengono a mangiare, due colpi li tirero'e sperando di non spadellare..... saluti
ahahahahaha...
-
mettici anche moira orfei sulle racchette o bischero....hahahhaha!!!!
fra elefanti bisonti e vacche cerca di nn spadellare piuttosto anche se sono sicuro che di padelle ne fai ben poche tu!!!in culo al colombaccio per domani...anzi all elefante... hahaha!!!
-
ciao ragazzi
e un saluto particolare al mio amico royal che nn sento da tanto.
anche io sono contrario ad anticipi e posticipi,ma non in questo caso.
royal si è dimenticato di sottolineare che da noi nel lazio il colombaccio si è potuto cacciare dal 2 ottobbre non come in toscana (vedi atc arezzo3) dal 1 settembre.
quindi non ci hanno regalato nulla come tutti pensate cacciamo lo stesso numero di giornate come la legge prevede
un saluto a tutti
-
Ciao Denio, hai ragione scusami e' un po che non ci sentiamo, come va' tutto bene? Ad aprile scendo vediamo se ce' qualcosa di buono per te, se si ti scrivo nei giorni che sono a Roma e ci vediamo!!!
Non dirglieli questi particolari perche' tanto gia' lo sanno , non mi ero dimenticato di scriverlo ma sono certo che tutti lo sanno bene che quando apre a colombacci nel lazio ce' gia' chi in giro in altre regioni ne ha accoppati decine!!!e non trascurabile il fatto che a gennaio nel lazio e' difficile entrare a tiro con la sagoma del astuto "re"...oramai scaltro e sapiente dei tanti giochi e giostre "visti....altrove"!!!
per me se la aprissero generale si potrebbe andare a caccia anche dal 15 di agosto ma generale e in tutte le regioni!ma per me e' uguale tanto io ad agosto vado al mare e aspetto che la macchia ingiallisce e si spoglia un po per tirar fuori lo schioppo e far il primo occhietto al "re"!
-
ciao royal
sono dello stesso tuo parere come penso molti altri del forum
è inutile che stiamo qua a dirci sempre le stesse cose
chi ci comanda fa qualcosa solo per interessi pensi che la polverini adesso che ci ha ricambiato il favore si ricorderà? di noi in futuro, credo proprio di no
se vogliamo mantenere questa tradizione dobbiamo combattere con i denti come hanno fatto in francia,ma il problema è di fondo siamo un popolo molto menefreghista aspettiamo sempre il prossimo che faccia il primo passo; sai che ti dico se nn fosse stato per l'america non saremmo qua a scrivere opinioni
ciao a presto
-
Ciao Denio, il tuo discorso e' molto giusto...volevo aggiungere con particolare riguardo che a volte quello che si vede e' solo la punta dell isberg...in italia purtroppo come tu ben dici siamo un popolo di menefreghisti e opportunisti si aspetta sempre il lavoro degli altri o che qualcuno faccia il primo un passo e si accolli le cose per noi...ma qui non e' cosi' qui se non ci facciamo sentire e anche subito e in tanti, finisce male per tutti!Della caccia non interessa un beneamato cavolo a nessuno e' solo una piccola fonte di voti nel periodo di elezioni per il resto la caccia e' un affare per qualcuno per molti altri una rottura per altri una cosa da abolire per altri neanche sanno se la caccia esiste ancora...se si pensa a quanti e gravi problemi affliggono il nostro bel paese e nessuno fa niente neanche di fronte all istruzione alla sanita' alla sicurezza alla crisi di lavoro...figuriamoci della caccia...ma cosa volete che glie ne freghi...!
Per noi e' vita, e' fonte di serenita' di benessere per la maggior parte degli italiani non e' niente!!!mettetevelo in testa alla fine chi ha da rimetterci siamo solo noi consapevoli disuniti e disaccordi...peggio di cosi'!
io quest anno voto "eccettolaqualunque" piu pilu pe tutti cazzu cazzu!
-
Royal
Per quanto riguarda la caccia basterebbe che chi paghiamo per difenderci si accollasse il compito di farlo,noi presi uno per uno,che forza abbiamo?
Invecese le nostre aavv,pagate da tutti noi anche per portare avanti le nostre richieste sarebbe cosa buona e giusta che prendessero delle posizioni verso governo e istituzioni regionali,e che spendessero un po dei nostri soldini,anche per portare in tribunale chi ci offende e ci diffama quotidianamente.
Per il resto hai ragione,noi siamo un discreto serbatoio di voti da prendere per il c**o con promesse pre-elettoralie basta,e tutte le volte amiamo chi ci promette,gli si da il voto,dopo ci pugnala alla schiena,e la volta dopo la solita sinfonia.
Ma con me la politica attuale ha chiuso,non ci casco piu`.
-
per ribaltina
caro amico capisco le tue esternazioni apparentemente valide e sacre;c'è da dire però che così facendo ci arrendiamo prima di iniziare la battaglia.royal ha ragione al 100%
per quanto riguarda la politica che ci piaccia o no di destra o di sinistra che sia purtroppo ci attanaglia come il diabete dobbiamo conviverci.l'alternativa sarebbe creare un partito dei cacciatori come ha fatto la francia e vedi i risultati.devo ammettere difficile proprio per i motivi scambiati nel precedente post con royal.che dire che Dio ce la mandi buona!
per royal
ma per caso non è che sei calabro come me? sono in ogni caso daccordo nel voto a chiu pilu pi tutti.
-
hahahahah DENIO...troppo forte!!!...sono romano al 100% con una grossa simpatia per i calabri e per la parlata calabrese li ho sentiti per la prima volta quando ero soldato all inizio non capivo una parola ma dopo un anno di convivenza mi facevano fare delle risate pazzesche...grandi persone, grande cuore, soldati insieme per un anno e amici per tutta vita!!!
RIBALTINA, mettiamoci l anima in pace che nessuno mai fara' niente per noi credimi, sono film gia' visti e rivisti sentiti e risentiti...cari amici cacciatori vi prometto che una volta diventato sindaco, onorevole o altro..."mi scordero' di voi"...come sempre poi succede o sbaglio?
soldi e potere sono la benzina che mandano avanti il mondo...non tradizione e passione!
se non ci organizziamo noi e ci tuteliamo da soli vedrai presto sottrarti quello che da sempre ti distingue e ti far sentir vivo!!!
...dimenticavo...quelli che paghiamo sono quelli che stanno rovinando in parte la caccia e i soldi che gli dai...sono soldi buttati!!!
-
cari ragazzi, non so voi, ma io ho 43 anni di porto d'armi e ho visto tutta l'evoluzione (o involuzione della caccia) devo dire: che senso potrebbe mai avere qualche giorno in più, ed è comunque vero che da quando le cacce primaverili sono state di fatto abolite la presenza dei migratori (complice anche il cambiamento del clima è aumentata) io credo che le nostre battaglie dovremmo farle per migliorare la qualità? della caccia nel periodo che ci è consentito, cacciare meglio, tanto ormai di più non è possibile. Ultima nota: giovani io ho cominciato a 6 anni, e la caccia è la mia vita tuttavia bisogna anche adeguarsi ai tempi ed alle nuove realtà?. saluti
-
bravo badger... occorre stare al passo coi tempi e con la mentalità? della collettività?.
Difficile far mandar giù la "pastiglia-amara" della caccia alla collettività? (specialmente nelle grandi città? tipo Roma, Milano, Torino, Genova ecc ecc dove le persone hanno perso il contatto con la realtà? della campagna... della natura).
-
Forse avete ragione voi,ma cosa hanno fatto le nostre aavv quando i nostri nemici ci diffamavano e infamavano?
Cosa hanno fatto per far conoscere la caccia ai cittadini ignari che hanno creduto a quello che gli propinavano giornali e tv?
E piu`in generale,cosa hanno fatto per la caccia italiana?
Da noi si puofare molto,ma se non ci uniamo veramente in una associazione,che abbia una persona degna che ci rappresenti seriamente nelle sedi opportune e
inutile.
E se si resta cosi ` la caccia muore in poco tempo,o si riduce a polli e conigli nelle riserve,gestite dai soliti noti,come gli Atc,che per me sono carrozzoni mangia quattrini e basta.
-
...se va' tutto bene...SIAMO ROVINATI!!!noi qui stiamo ragionando solo per i nostri puri interessi ma la caccia e' fatta anche di lepraioli cinghialai fagianari beccacciai ecc ecc si dovrebbe costituire un comitato con a capo non uno perche la storia insegna che non ce' stato capo, generale, papa, vescocovo, capitano, politico ecc ecc che non si sia fatto inebriare dal potere conferitogli da corruzioni e tentazioni ghiotte, onde evitare questa debolezza umana sarebbe forse il caso che a capo di un comitato cacciatori vi siano rappresentanti per ogni caccia ognuno rappresentante della propria sez con in mano uno statuto da vagliare e poi applicare con nuove leggi a tutela di cacciatori cani e selvaggina che sia essa stanziale o migratoria! un comitato capace di trattare e con le regioni e con il settore agricoltura per garantire garanzie obblighi e rispetto anche a coloro che ci lascia calpestare i suoi campi!vi sembra una caz...a?
-
royal pigia, pigia che son con teeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee c67...
-
ciao grande colombaccio67...io ci provo a farmi venire buon idee per tutelare quest passione che mi fa sentire libero...!!!ma tanto per me possono anche chiuderla io ci vado lo stesso divento bracconiere e dopo si che faccio i mucchi!!!! hahahah scherzo ao boni che gia' sento le fiamme gialle che me vengono a prende....hahahah
-
Royal
Ma che cosa ho detto io?
Un'unica aavv sarebbe l'ideale,e come presidente uno a rotazione ogni tot periodo. Guarda con tanti galli a cantare in che situazione hanno gettato la caccia italiana,quella massa di nulla facenti.
Tutte le cacce hanno pari dignita`e meritano pari rispetto,quindi uno con le pa**e basta e avanza per tutti.
-
ottima idea ribaltina
spero che mettano sul calendario venatorio anche quei galli.
ciao royal
fatti sentire quando scendi sicuramente ci incontriamo anche per scambiare qualche chiacchiera, vedi io sono un calabrese con la C maiuscola proprio come ci hai descritto tu
ciao romano