Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 30/05/2011 - 11:09

Titolo: conme bisogna cimbellare un piccione quando curano i colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 30/05/2011 - 11:09
Caro comandante tu vuoi creare sembre imbarazzo, per noi modesti cacciatori di colombacci, interrogandoci sui nostri metodi e modi di caccia.sai che siamo in forte difficoltà? a risponderti, perchè le nostre cimbellate non hanno un senso moviamo i piccioni un po alla cieca come viene viene siamo poco armonaci rispetto alla curata,quindi da esperto cacciatore aspettiamo date suggerimenti e modi di cimbellare quando il colombaccio inizia a curare. gas54

renato mi ha mandato una mail dicendomi che a poggibonsi viene domenica comunque ci metteremo daccordo. bonaaaaaaaaaaaaaaa.
Titolo: Re: conme bisogna cimbellare un piccione quando curano i colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 30/05/2011 - 11:31
scusa c50 cosa volevi dire che era meglio per me? io non l'ho capita..... ciao claudia
Titolo: Re: conme bisogna cimbellare un piccione quando curano i colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 30/05/2011 - 17:39
COMANDANTE dei COMANDANTI io invece sono bramoso di imparare e sentire i Tuoi suggerimenti.

Analizza per favore le descrizioni del volo del colombaccio uno alla volta.

SVELTO secondo il mio parere l'hai già? perso.

LENTO non cimbellerei affatto,valuterei di più la direzione.

BASSO generalmente non vengono,mentre dall'ALTO possono sempre scendere.Prima gli faccio l'invito con i volantini poi mi regolo per la ribaltina.Se sono ancora alti devo comunque farli abbassare all'altezza delle piante di posa...userò ancora i volanti valutando il loro volo.

VELOCE,PIANO,CONTINUO non saprei.

Per CLAUDIA quando vuoi tranquillità? al CAPANNO vieni da me e Ti faccio divertire.

Io non sparo a volo.Un saluto Cicciodelibero.
Titolo: Re: conme bisogna cimbellare un piccione quando curano i colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 30/05/2011 - 18:04
Stò caricando 3 video di 3 modi diversi di come utilizzo lo stantuffo e vorrei sapere il vostro punto di vista appunto.

Premetto che il piu rifinito non l'ho fatto,ho solo ripreso tecniche un pò piu aggressive diciamo.
Titolo: Re: conme bisogna cimbellare un piccione quando curano i colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 30/05/2011 - 18:21
qui lo tiro forte per distanze notevoli o quando scorrono via

http://www.youtube.com/watch?v=hhLUf85n9_8

qui lo lascio cader diciamo un alternativa allo strattone diciamo anche se fatto dolcemente lo uso come rifinitura.

http://www.youtube.com/watch?v=9gjCHyf9ZJc

questa un altra variante

http://www.youtube.com/watch?v=0lVOXtlDpng

Io parto dal presupposto che in curata uso solo le ribaltine ma ovviamente lo stantuffo può fare entrambi.
Vai con le critiche
Titolo: Re: conme bisogna cimbellare un piccione quando curano i colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 30/05/2011 - 18:40
Mitico Comandante
io credo non ci siano modi standard per usare i richiami.
Secondo me è bravo quel cacciatore che capisce al volo, senza sbagliare in modo reiterato, come usare i richiami in quella particolare giornata, in quella particolare ora.
Saranno "loro" a dirti come "non fare".
Chi lo capisce subito è bravo a caccia.
Un caro saluto.
Se vuoi risposte più esplicite... dovresti fare domande più particolareggiate.
Ciao.
Titolo: Re: conme bisogna cimbellare un piccione quando curano i colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 30/05/2011 - 18:41
dovresti anche specificare il tipo di attrezzo usato per richiamare.
Titolo: Re: conme bisogna cimbellare un piccione quando curano i colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 30/05/2011 - 19:36
Big84 per me lo stantuffo vuole filo lungo e tirata decisa, un po come il primo video,

il secondo evidenzia l'attrezzo (da scartare), il terzo non è il massimo ma si può tollerare, migliore funzione la sviluppa la ribaltina o il rullo (rispetto al terzo video) questa la mia opinione. Torno a dire che dopo i volantini, una buona cimbellata con racchette a bilancere può sostituire ogni altro ingegnoso strumento di richiamo.

Avere la possibilità? di riconoscere i colombi da "lavorare", in loco da diversi giorni o primi ingressi, faciliterebbe la manovra, ma non sempre ci si riesce.

Colombi di entratura gradiscono movimento ampio e veloce, colombi stanzializzati esattamente l'inverso,

Bonaaaaaaaaaaaa
Titolo: Re: conme bisogna cimbellare un piccione quando curano i colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 30/05/2011 - 19:48
la prima non è una brutta cimbellata(anche se a me mi piace piu i piccioni che fischiano e stanno piu sulle ali) ma la cosa che non mi piace è il rumore del piombo della racchetta quel toc non mi piace,il secondo si fa con i colombacci e come dice rimescolo si vede troppo l'attrezzo,la terza,per fare quel movimento ci vuole un piccione che come lo tocchi si alza alcuni centimetri dalla piattina.Ogni uno usa i piccioni come gli pare,io non uso ne rulli ne ribaltine ma saro un caso particolare.Ciao rimescolo un saluto anche da giagio
Titolo: Re: conme bisogna cimbellare un piccione quando curano i colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 30/05/2011 - 20:06
Ciao Befa, ciao Giagio, ti stavo pensanso proprio ieri e ti chiedo a che punto sei con la scuola? naturalmente sappiamo che sei bravissimo, ma per le vacanze se passate da queste parti ricordatevi di farmi una visita.

con affetto,

Rimescolo
Titolo: Re: conme bisogna cimbellare un piccione quando curano i colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 30/05/2011 - 21:24
Buona sera a tutti. Secondo me,se per "cimbellare" si intende muovere gli stantuffi,e le palombe stanno gia'degnando,(come si dice dalle mie parti)sarebbe meglio starsene accucciati dentro il capanno e azionare solo ribaltine(meglio con palombe sopra) e rulletti a volonta'...Perzonalmente uso gli stantuffi 6 o 7 solo con i selvatici ancora lontani, sono sempre i primi ad essere mossi, e spesso bastano a convincerli senza neanche far partire i volantini, devo dire pero', che l'affilo principale e' a circa 600mt dal capanno al centro di una vallata ben illuminata gia' dalle prime luci del giorno e probabilmente sono il secondo o terzo appostamento che incontrano una volta sbarcati...sicuramente un bel vantaggio!
Titolo: Re: conme bisogna cimbellare un piccione quando curano i colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 30/05/2011 - 21:43
Da come è posto il quesito del Comandante i colombi sono già? in curata per cui bisogna solo guidarli. Io mi trovo bene con le ribaltine utilizzando gli stantuffi solo se i colombacci danno il fianco per andar via......ma poi è vero che ogni situazione è a sè.
C'è però un elemento che determina, secondo me, il successo dell'azione di richiamo indipendentemente dagli strumenti utilizzati.E' un particolare  "stato di grazia" fatto di leggerezza del pensiero, disinteresse del risultato finale, assenza di ansia.
Questo particolare stato guida i nostri movimenti e  determina il risultato finale.

A qualcuno potrà? sembrare una cavolata ma ho provato queste cose e non solo nella caccia ai colombacci. Non voglio annoiarvi ma negli anni s'è fatta strada in me un'idea: più riusciamo ad  essere parte di una natura che non pensa ma vive, che non calcola ma ha infinite ricchezze.... più la natura ci verrà? incontro coi suoi doni......(ma dove sono andato a finire?La colpa è sempre del Comandante che ci fa scervellate...BOOOONNNAAA!!)
Un caro saluto a tutti i "tiratori" di fili ....Levante
Titolo: Re: conme bisogna cimbellare un piccione quando curano i colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 31/05/2011 - 07:38
x colombaccio50...da noi non si dà? di stantuffo...si azzicano le ribaltine con colombacci. ciao
Titolo: Re: conme bisogna cimbellare un piccione quando curano i colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 31/05/2011 - 11:55
Io generalmente quando ho il branco a pochi metri mando via i volantini....sbaglio? Avanti con le critiche....

BIGH...te devo portà? il piccione, fino a dopodomani mattina sono in zona altrimenti dopo il 5.

Dimmi te.
Titolo: Re: conme bisogna cimbellare un piccione quando curano i colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 31/05/2011 - 12:08
Mi raccomando Palombaro di non far volare quelli che ti ho dato, altrimenti vanno alla messa e ci portano dietro anche le "palombe"....

bonaaaaaaaaaaaaa
Titolo: Re: conme bisogna cimbellare un piccione quando curano i colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 31/05/2011 - 12:49
Pensa che culo, se lascio DonMAtteo te lo vedi arrivare il giorno dopo sul posatoio con tanto di palombe.....nn è mica da tutti.
Titolo: Re: conme bisogna cimbellare un piccione quando curano i colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 31/05/2011 - 13:57
Ciao Comandante.
aggiungo poco alle parole che ho scritto sopra (dicendo che è bravo il cacciatore che capisce  al volo l'umore giornaliero se non del momento... del colombaccio e di conseguenza adatta le sue tecniche per zimbellare poco o tanto...)per dirti che a volte con uno stantuffo, una ribaltina ed un volantino riesco a fare il tutto.
In altre occasioni gli puoi far vedere anche la Gina Lollobrigida che non ne vogliono sapere (la Lollo identifica la mia età?); a caccia sull'Appennino Romagnolo a volte si ha a che fare con migrazione diretta da oltre mare (buoni), altre con colombi che partono da Mesola (meno buoni) ed altre ancora con colombacci che hanno appena preso la via di spollo dai boschi delle primisime colline (cattivi).
Penso che la nostra abilità? sia molto condizionata dalla disponibilità? dimostrata dai selvatici e questa è condizionata a sua volta da infinite variabili. (fame, sete, stanchezza... ecc ecc)
Sotto un certo punto di vista (e qui mi creo qualche inimicizia) credo siano più avvantaggiati i cacciatori toscani che cacciano a ridosso del mar Tirreno: quando i colombi arrivano lì si trovano il mare di fronte e penso (ma è solo un mio pensiero) che mettano fuori il carrello più volentieri.
La stessa cosa, per esempio, succede a sera in Romagna su migratori di puro passo che hanno attraversato il mare nel centro della giornata; ma la sera è sera dappetutto... o no?
Ciao. E grazie per gli ottimi spunti di discussione che lanci sul forum. Grazie!
Titolo: Re: conme bisogna cimbellare un piccione quando curano i colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 31/05/2011 - 19:55
CARO LEVANTE,

leggerti è un piacere in quanto,in punta di piedi e senza scossoni,ci sai condurre nel più profondo dell'essere umano.

Godo quando dici: "dove sono andato a finire!".

Hai parlato dello "stato di grazia","leggerezza del pensiero","disinteresse per il risultato","assenza di ansia".NON posso essere che d'accordo con TE.

Penso a ROYAL42 che nella foto con TRE colombacci dice : "ne vorrei altri di questi giorni"...puro disinteresse per il risultato.

Sono proprio queste condizioni che Tu hai elencato a determinare "il momento d'eccellenza".

E' proprio vero, quando riesci ad entrare in quello "stato di grazia",tutto diventa più facile anche una "delusione" ha un sapore diverso...

MULTI SUNT VOCATI,PAUCI VERO ELECTI (molti sono chiamati,ma pochi gli eletti).

un saluto affettuoso cicciodelibero.
Titolo: Re: conme bisogna cimbellare un piccione quando curano i colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 31/05/2011 - 21:16
X c.50

ai ragione sulla velocità? perchè quello che ho notato sia nel passo che nel rigiro riesco ha notare che quando un branco di poche unità? o molti anno una cadenza con battiti di ali lenta sembrano che siano in cerca di simili per pasturare o riposarsi invece il contrario quando hanno un battito di ali molto veloce essi hanno fretta di fare parecchi km giusto COMANDANTE ? CIAO E UN SALUTOA TUTTI
Titolo: Re: conme bisogna cimbellare un piccione quando curano i colombi
Inserito da: Vecchio Forum - 31/05/2011 - 22:32
Dopo aver letto i vostri post ringrazio,  sorrido e vado a riposare, ( qui cari amici con sto "diabolico arnese" si fa sempre tardi).
Ciao Comandante... a presto Francesco..... con affetto... Levante