Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 14/11/2010 - 15:57

Titolo: stampi e stantuffi, scusate se ci ritorno ma ho bisogno di altre spiegazioni!
Inserito da: Vecchio Forum - 14/11/2010 - 15:57
ciao a tutti mi ero appassionato a quella discussione in cui si parlava del posizionamento dei stampi e delle racchette o ribaltine o rulli....

vorrei sapere se preferite metterli di faccia alla direzione del passo o contrari...piu in alto o piu centrali all albero?

ho sempre una paura dannata di sbagliare la tesa...io di solito nn li faccio mai sporgere sulla cima della pianta ma cerco sempre ad un tre quarti un ramo quasi orizzontale e li metto petto rivolto verso il passo tranne che i colombacci che glie li piazzo un po infrascati sulle ribaltine di schiena!!!

e voi cosa ne pensate sopratutto per quanto riguarda i stampi (di penna ovviamente)che quest anno un po mi hanno aiutato...e son entrati un po nelle mie simpatie senza esagerare ne piazzo un 3-4 fra due racchette tre ribaltine e un rullo!!!
Titolo: Re: stampi e stantuffi, scusate se ci ritorno ma ho bisogno di altre spiegazioni!
Inserito da: Vecchio Forum - 14/11/2010 - 19:38
Io dalla mia minima esperienza penso che sia sempre meglio mettere i richiami vivi dietro le piante  che si intravedano durante l'arrivo dei colombacci e che si vedano bene durante la curata, ovvero nel mio caso i colombacci vengono da destra e dritto e curano spesso arrivandomi da sinistra (perchè spesso c'è levante che soffia dalla mia destra) quindi ho messo quasi tutti i richiami (pochi per ora)che guardano verso levante dietro le piante in modo che ai colombacci in curata sembrino colombacci che si attaccano alle piante.

Anche io come ho scritto vorrei piazzare gli stampi di penna e quindi pongo una ulteriore domanda.

Quando quest'anno mi è capitato di far buttare i colombacci ho visto che questi si mettono sui vari rami a vento ovviamente anche all'esterno della pianta di muso al passo.

Quindi chiedo, visto che sono stampi e non li muovo, se li metto di petto contro la faccia dei colombacci sui rami esterni delle piante verso levante non dovrebbero insospettire i colombacci o no?

Comunque avrei pensato ad una sorta di struttura con sottili tondini di ferro da saldare sul supporto dei rulli eletrrici dove mettere 2-3 stampi cosi da ottenere due zone con 4 rulli e 3 stampi totale 7 richiami per zona, che ne pensate?
Titolo: Re: stampi e stantuffi, scusate se ci ritorno ma ho bisogno di altre spiegazioni!
Inserito da: Vecchio Forum - 14/11/2010 - 20:38
Non ho l'appostamento tra le piante ma dico la mia.

Per me in fase di curata é meglio che non ci siano stampi con il petto verso l'esterno della pianta (anche se loro si vanno a posare come dici esternamente  lo fanno perché magari altri sono gia belli arrivati e posati sulla pianta e loro li hanno visti calare senza problemi nella medesima curata)

Lo stampo con il petto girato verso l'esterno della pianta per me non va bene,in quanto mostra un animale intenzionato a saltare via.

Ciao
Titolo: Re: stampi e stantuffi, scusate se ci ritorno ma ho bisogno di altre spiegazioni!
Inserito da: Vecchio Forum - 14/11/2010 - 21:17
esatto infatti questa era anche la mia perplessità?, però ragionando sul come si mettono poi i colombacci volevo sentire altre idee.

In ogni caso non mi costa nulla metterli come metto i richiami vivi, ovvero contro la pianta con le spalle ai colombacci in curata.
Titolo: Re: stampi e stantuffi, scusate se ci ritorno ma ho bisogno di altre spiegazioni!
Inserito da: Vecchio Forum - 15/11/2010 - 12:19
c50 ho le piante alte sui 7-8 metri tra le quali svettano altri cerri di 10-12 metri, l'idea era di mettere gli stampi sempre bassi all'altezza delle piante piu basse contro le piante svettanti in modo che i colombacci in arrivo vedano i piccioni e gli stampi che guardano le piante piu grosse, o magari gli stampi si potrebbero mettere anche direttamente sulle piante piu alte ma sempre bassi.

Per girarli è semplice, scendi tiri giu l'ascensore e li giri, ma generalmente da me difficilmente cambia il vento così velocemente, al 90% è levante, tramontana (e difficilmente si caccia se è forte) o calma di vento.

Quindi girando gli stampi verso Nordest diciamo che difficilmente li girerei, poi nel caso come ho detto scendo.
Titolo: Re: stampi e stantuffi, scusate se ci ritorno ma ho bisogno di altre spiegazioni!
Inserito da: Vecchio Forum - 16/11/2010 - 10:25
Esatto è quello che avevo pensato, ho girato verso est anche i rulli in modo che funzionino sia per levante che per tramontana piuomeno e ho visto che funzionano abbastanza, quindi l'idea era di metterci anche gli stampi in qualche modo.