Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 09/11/2010 - 18:49

Titolo: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 09/11/2010 - 18:49
Da Cacciatore con la C maiuscola cosa si pùo  fare o é doveroso tentare di fare per impedire l'aumentare della diffidenza  del Branco di  Colombacci al gioco se pure specie in espansione,il tutto riferito ad eventuali nuove regole venatorie riguardanti la caccia al Colombaccio.

Ciao
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 09/11/2010 - 19:14
Denis dal piombo 0 abbiamo creato un casino e abbiamo sdeviato la discussione nell altro post.

Per me si puo anche fare come i francesi colombaccio solo da appostamento con richiami nel periodo di passo e sparato solo a  fermo tipo 1 ott. 30 nov. poi cacciato sia a volo che a fermo.

Adesso sicuramente verro linciato.
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 09/11/2010 - 19:24
Pùo andare ben anche per me,così saremmo linciati in due.
Ora vediamo che proposte sanno fare altri.

Ciao
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 09/11/2010 - 20:00
Ma dove l'avete trovato che i francesi cacciano solo da appostamento e sparano solo a fermo?? Se volete che lo facciamo noi è un conto, ma loro non lo fanno! Informatevi..

E comunque benche io sia un accanito del capanno penso che sarebbe una limitazione un po' troppo esagerata come ho detto nell'altro post x me il tiro a fermo non ha senso, non mi da la senzazione di lasciare scampo all'animale allora andiamo con la macchina fotografica è meglio!

Secondo me alzate un polverone dove non è necesario solo perchè quest'anno secondo voi (a me non risulta) hanno curato di meno, non credete di esagerare???
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 09/11/2010 - 20:26
X Mono

Nelle Lande pianure del sud ovest della Francia sotto e davanti i Pirrenei dove viene coltivato il mais vengono cacciati i  Colombacci svernanti.

In diverse  province é stato vietato lo sparo al volo e non solo :sparano da fermo e non sparano quando l'animale salta via,per non spaventarli inutilmente quando curano al gioco.

 In molte altre zone vengono cacciati con le reti orizzontali in terra,facendoli calare giù dalle piante di buttata ecc....

Poi discorso a parte sono le Palombieres con reti verticali posizionate in certe vallate nei Pirrenei (li vengono cacciati simulando l'attacco del falco con delle pallette e cioé li fanno abbassare nei canaloni fino a farli entrare nelle reti verticali posizionate in cima alla vallata ecc...)

Un'altro modo di cacciarli é quello dello sparo sui colli dove i medesimi vengono venduti all'asta dai vari comuni per periodi di tre anni ecc....
Communque hai ragione quando ti ha curato e si é buttato si potrebbe arrivare ma essendo Cacciatore con una C maiuscola in oro lasciarli andare.

Non ha communque scampo nemmeno quando é a tiro sul gioco per aria,anzi ad ali aperte è molto più vulnerabile.

Quindi tu proponi la macchina fotografica.

Scherzo,ciao.

Però non hai proposto niente,forse ritieni inutile farlo .

Ciao di nuovo
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 09/11/2010 - 20:59
x denis in alcuni distretti non hanno vietato lo sparo a volo ma solo l'utilizzo dei richiami x tale scopo in quanto tirano a volo dai capanni ma senza richiami ma non i n tutta la francia, in quanto a proposte, se pensate che sia lo sparo a volo che incide, non sono d'accordo con il solo sparo a fermo, se non sbaglio anche in quelle regioni che nominava DELDUE dove si cacciava solo a fermo i colombi avavano smesso di passare x la troppa pressione venatoria, xcui non c'entra niete a quanto pare il tiro a volo..

Non ho proposto niente perchè, come ho detto prima, secondo me è stata solo una questione annuale che credo non si protrarra negli anni successive ( e comunque ripeto che a me non è successo di non vederli curare, anzi ho avuto piu' catture dell'anno scorso.. fortuna.??) se poi vediamo che la cosa si cronicizza possiamo anche cercare soluzioni che al momento mi sembrano premature

un saluto
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 09/11/2010 - 21:38
Non alziamo i soliti polveroni inutili che alla fine c'infinocchiano bene bene......

L'anno scorso tutti si lamentavano che i colombacci non curavano, come l'anno precendente e come l'anno ancora prima! che i colombacci curino più o meno dipende da tantissimi fattori! ma voglio tornare indietro di qualche anno! nel lontano 1996 quando la pressione venatoria ancora non era eccessiva, pur facendo un bel carniere, si sparò solamente a 3 branchi pieni! per lo più venivano alla spicciolata e si staccavano pochi individui dai branchi di passaggio! 1995 pochi passaggi e record di abbattimenti.... sembrava di avere la calamita quando attaccavano il gioco venivano giù tutti anche stormi grandissimi! 1994 passo strascicato fino a metà? novembre ma poco curanti! 1993 gran passo di colombacci ma molto diffidenti! Potrei proseguire ancora e alla fine cosa scoprirei? che tutto è naturale! un anno cura meglio l'altro peggio, già? da un giorno ad un'altro le cose cambiano, anche durante lo stesso giorno. Come ho già? scritto su un'altro post il colombaccio è un selvatico metereopatico e mille cose possono disturbarlo! certo le fucilate sicuramente sono quelle che lo disturbano di più, ma alla fine tanti variabili possono influire sulla curanza o no ai richiami. Ora voglio fare un piccola considerazione. Io caccio praticamente nel centro dell'italia sulla dorsale appenninica, quindi a metà? strada fra l'adriatico ed il tirreno, solo nella vallata davanti a me ho 7 appostamenti e nelle vallate del versante romagnolo non si contano tanto che i primi ormai sono quasi sulla via emilia, se fosse l'eccessivo numero di appostamenti che incontrano e l'eccessivo numero di piccioni che vedono durante il tragitto prima di arrivare da me a determinare la curanza più o meno dei branchi in transito, sicuramente non si tirerebbe una fucilata! invece le cose non funzionano così, le curate sono sempre le stesse più belle alcuni giorni e più nervose altri. negli ultimi anni non noto cali drammatici se non in concomitanza di eventi atmosferici locali o generalizzati che possono veramente penalizzare la migrazione del selvatico o spostarla fisicamente più a nord o più a sud. Quindi per 10 cacciatori che si lamentano che quest'anno non hanno curato, altri 10 affermeranno che si sono divertiti più dell'anno precedente o che come quest'anno non avevano mai curato!

Ma poi siete sicuri che sparare a fermo determina tanto meno stress al branco dei colombacci? io credo che ci sarebbe da discutere anche su questo!

PROPOSTA PER ESSERE LINCIATO

Se si vuole salvaguardare la specie cacciamolo solo durante la migrazione e dal 30 di novembre in poi lasciamolo in pace che a quanto mi risulta incide più la caccia invernale che quella autunnale durante la migrazione sulla consistenza della specie!

Un saluto speciale a Deldue.  e un saluto cordiale a tutti
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 09/11/2010 - 22:08
ciao mugello vedo che concordi con me che stanno alzando un polverone per nulla che è solo frutto di stagionalita'..
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 09/11/2010 - 22:23
Chi sostiene, Mugello71, che lo sparo a fermo è più dannoso di quello a volo non lo fa sulla base del rumore. La paura è che col tempo perdano credibilità? i richiami e che i piccioni non servano più a niente.
Siamo ancora nelle ipotesi ma dovrebbe funzionare così: volantini, zimbelli, uomo, sparo. Il colombaccio negli anni potrebbe o sta facendo sua questa sucessione, percui già? il piccione lo potrebbe mettere in allarme.
In effetti lui teme solo le nostre brutte facce fra i rami. Per questo chi si fa sostenitore di questa teoria ritiene che lo sparo a fermo, con cacciatori invisibili in capanni chiusi, non permetta al colombaccio di realizzare l'associazione, piccioni-uomo-sparo. Non è una cosa campata in aria se pensi che dopo lo sparo a fermo, mettendo di nuovo i richiami in azione, spesso diversi soggetti del branco tornano indietro e si posano...Un saluto
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 09/11/2010 - 22:36
mono mi vien da sorridere, ma stasera mi trovo in disacconrdo con i tuoi pensieri a volte gradisco molto quello che scrivi ma stasera nn concordo...ma giusto per far due chiacchiere ti dico; leggo nelle tue righe che nn trovi sportivo lo sparo a fermo nn da scampo all animale....dici bene ad un animale...quante volte fai coppiola quando ti vengono in bocca come farfalloni...e valuta nn solo quest anno che nn credevano a nulla ma su dieci branche secondo te quanti riesco a farne posare? e su quelle volte che riesco a farli posare quante volte spari con successo?sai bene che su dieci branchi mettiamo sono bravo ne faccio posare 5 branchi, sparo se mi va bene a 3-4...e uno puoi anche sbagliarlo sai che nn e' che prendono mai posa dove tu desideri scelgono al 90 % il ramo piu infrascato la posa piu lontana dietro le spalle che nn li vedi accostano e se vanno...su dieci branchi da dieci colombacci l uno io tolgo 3-4 colombacci su 100 tu o altri che tirate a volo alzate la media notevolmente primo spari ad accostamento 9 volte su dieci branchi spari e a fine cacciata nn togli 3-4 soggetti ma un po di piu'..!tieni anche conto di quante volte torno a casa senza neanche sparare i miei esempi sono puramente ragionati in un periodo di un buon passo!un piccolo esempio e la taglio corta...quest anno se nn  avessi scoperchiato il capanno e tirato al volo avrei preso due colombacci in 15 giorni pur vedendone in buon numero gli ultimi tre giorni dopo aver scoperchiato il tetto ho fatto differenza...a buon intenditor poche parole!dopo questo sei ancora convinto che lo sparo alla conta o a fermo o a posa lasci meno chance al colombaccio?
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 09/11/2010 - 22:47
royal è vero che a volo si tira di piu' e magari si ammazza anche di piu', ma è proprio il tiro a fermo che a me personalmente non mi piace perchè, forse è solo una questione mentale, ma proprio non fa parte del mio essere, con questo voglio solo dir la mia niente polemiche

ciao
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 09/11/2010 - 23:04
E' indubbio che il tiro a volo su branco in curata è più intrigante, più tecnico e più, molto di più, redditizio, se vediamo la cosa dal punto di vista del tiro, basta dire che vi è la possibilità?, non tanto remota, della tripletta, e la quasi certezza della coppiola.

Ma se vediamo la cosa dal punto di vista della completezza dell'azione, dell'emozione che suscita, la posa ripaga generosamente la rinuncia fatta.

Almeno questo per me.
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 09/11/2010 - 23:09
Penso anche io che il vantaggio dello sparo a fermo sia quello di non far realizzare al colombaccio da dove arrivino le schioppettate, invece da un capanno scoperto forse la cosa è piu evidente, ed è anche vero che spesso si rifanno posare i colombacci dopo lo sparo cosa molto piu difficile tirando a volo.

In ogni caso come ho gia detto altrove non è meglio lo sparo a fermo dello sparo a volo in assoluto, sono gusti e sopratutto penso che tirando A TIRO si risolverebbero di parecchio tanti problemi, non posso però non sottolineare quale sia l'emozione di vedersi invadere l'appostamento da un branco di colombacci intenti a buttarsi (è quello il bello dello sparo a fermo, non lo sparo).
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 10/11/2010 - 05:56
X TUTTI

 FORZA E CORAGGIO,SENTIAMO IL PARERE DI TUTTI.

NON VI COSTA NIENTE RISPONDERE.

CIAO
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 10/11/2010 - 06:19
concordo appieno con Mugello secondo me la curata del colombaccio dipende notevolmente da fattori atmosferici,questo avviene anche nella caccia al capanno a saselli,fringuelli e peppole,ci sono giorni che credono ai richiami e giorni che non ci credono e passano come frecce tra le gabbie,e in questo caso si spara a fermo da un appostamento coperto.Denis qual'e' la differenza,solo il meteo.
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 10/11/2010 - 07:42
Ciao a tutti,io che pratico la caccia al campo,seguendo il vs ragionamento dovrei cambiare il tipo di caccia in quanto io sparo al volo (sinceramente mi emoziona di gran lunga il tiro al volo che quello da fermo dove minimo il 95% delle volte prendo il selvatico invece al volo anche se entra nel gioco la possibilita' di sbagliare e' molto piu' alta rispetto al tiro a fermo)per quanto riguarda i tempi di caccia io il colombaccio lo caccio solamente in dicembre e gennaio perche' qui' lombardia c'e' troppa gente in giro e sapete benissimo che il colombaccio se e' disturbato non lo si prende sicuramente,comunque a parte tutto mi sembra una discussione sterile,inopportuna e senza sbocchi.

Ciao Guido.
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 10/11/2010 - 07:43
Continuo a leggere commenti molto molto egoistici...e gli altri comuni mortali che non abitano in zone adatte a costruire palchi,in zone dove il colombaccio si trova solo d'inverno?

Non siam degni di cacciarlo forse?
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 10/11/2010 - 10:44
X mono il non passare piu in determinate regioni non e assolutamente riconducibile alla pressione venatoria ma a i disbocamenti e i cambiamenti effettuati dall'uomo nei territori di nidificazione durante e nel dopoguerra, ma poi quale pressione venatoria durante e nel dopo guerra quanti appostamenti credi che ci siano stati quelli che ci sono adesso,non scerziamo per favore.Per quanto riguarda i francesi e lo sparo ha fermo, su sky (caccia e pesca) lo dicevano su un capanno parlando della caccia ala polomb in francia,non mi ricordo dove pero'.Saluti

Un saluto a mugello71.Descrizione come al solito esauriente e grande passiome per il colombaccio.

Comunque come al solito ci attacchiamo ma non facciamo proposte  giuste o sbaglite.

E logico che non e per tutta  tutte le regioni possa essere uguale non credo che chi caccia al campo abbia piacere a tirare a fermo per terra dunque occorrono proposte da parte di tutti.

Non crediate che a volo si possa fare molto piu carniere che a poso ci sono appostamenti che a fermo fanno numeri da capogiro e solo che la caccia e molto piu difficile e non tutti i posti si riesce a cacciare.
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 10/11/2010 - 10:47
C50, ancora non sono arrivato "alla pace dei sensi" per cui la telecamera la lascio a casa, e come avrai letto non ho scritto nulla contro lo sparo al volo, ho scritto semplicemente che basterebbe sparare a tiro, tutto li.

Che poi sia piu emozionante far buttare i colombacci piuttosto che vederli passare non puoi non ammetterlo, penso che ti sarà? capitato quando arrivano ad ali chiuse e piedi stesi tutto quel frastuono ed in un millisecondo cade il silenzio e come per magia li vedi tutti messi precisi sulle piante con il collo lungo quasi a chiedersi: "ma che ci stiamo a fare qui?".

Ecco quello è il bello, poi sparargli a fermo lascia il tempo che trova.

Una cosa però voglio dirla e su questo non transigo, la caccia NON è uno sport, è una passione, non c'è nulla di sportivo nella caccia, quindi chi dice che sparando a volo si danno piu possibilità? perchè è piu difficile colpire un colombaccio ed allora si inventa il minicalibro, lo sparo con lo specchio dietro la schiena o minchiate varie per me è meglio che stia a casa.

A caccia si spara per raccogliere e bisogna farlo con la maggior possibilità? che questo avvenga ovvero A TIRO.

Fine.
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 10/11/2010 - 11:27
Mi sembra che ci stiamo contraddicendo a vicenda, chi dice che a volo si fa piu' carniere chi meno e anche, come in tutte le cose di questo mondo, ogniuno ha le proprie preferenze, personalmente ribadisco, una volta che ho un branco posato posso tranquillamente fargli una foto perchè lo sparo a quel punto x me non ha piu' senso.

Se poi pensate che magari non tirando a volo cureranno di piu' vorra' dire che ne verranno ammazzati di piu', è un po' come la cura peggio della malattia, se poi da tutte le parti viene ribadito che è una specie in aumento troveremo altri modi x insidiarlo visto che dovremmo essere piu' furbi di lui..

Le limitazioni le posso capire nelle specie in diminuzione e non in questo caso richieste solo a favore di alcuni che sostengono che non gli curano perchè andranno a discapito sicuramente di qualcun altro.

Saluti a tutti
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 10/11/2010 - 15:22
Mi trovo pienamente d'accordo con mugello 71,unica soluzione efficace a mio avviso per salvaguadare il magnifico,caccia aperta anche tutti i giorni,ma dal primo ottobre al 15 novembre. Anche perchè quello che fà? danno è in alcune annate il dopo,credo sia capitato un pò a tutti di fare in pochi giorni risultati di un'intero ottobre al capanno.

Per quanto riguarda le curate cosa dire,la mia zona quest'anno è rimasta un pò esclusa dal grosso del passo,infatti i colombi sono soprattutto entrati dal passo della colla di casaglia, verso il muraglione,comunque quel poco che ho visto mi ha curato praticamente tutto, facendo risultati non lontani da annate con avvistamenti eccezzionali,quindi boo?
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 10/11/2010 - 17:28
X Mono
Non so se conosci il francese,e se appunto riesci ad andare sul sito francese Palombes.com e nella pagina giusta dove spiegano un po tutte la caccia nelle Lande,vedresti che in certi compartimenti hanno addiritura vietato lo sparo al Colombaccio al di sotto degli 800 metri fino ad una certa data.

Ciò siginifica che oltre gli 800 metri dove non esistono più gli appostamenti o palombiéres (di vari tipi)possono sparare sui colli(anche innevati) che vengono venduti all'asta,ma quindi sotto gli 800 metri  rispettano questo regolamento per evitare di perdere la confidenza del Colombaccio e per non danneggiare appunto la caccia tradizionale in appostamento e palombières,poi nei campi delle Lande coltivate a mais nelle zone più soggette all'alimentazione del Colombaccio é stato vietato addiritura lo sparo al volo e al rinvolo per quelli che sparano anziche utilizzare le reti,e anche perché quelli che si trovano in seconda fila abbiano le stesse possibilità? di caccia di quelli in prima fila.

Se hanno inventato tutto questo penso che un motivo ci sia e non pùo essere che un meritevole traguardo verso una caccia adeguata, rispettoso e nello stesso tempo caccia che mantiene a livelli accettabili la pressione venatoria sulla specie tenendolo abbordabile per chi ne ha una vera passione senza aumentare più di tanto i prelievi che sono alla fin fine  l'esito finale di poco conto.

Ciao

Con delle regole del genere io sarei uno dei primi a rimetterci,ma non importa se questo é utile per una caccia che sia vera caccia.  
Ora noi in italia siamo liberi di fare o non fare niente  per tanti motivi più o meno validi esposti da chi ha già? risposto (ancora ben pochi si sono espressi e nessuno é obligato a farlo)certi andando più o meno o no fuori tema,e altri rimanendo sul tema.

Ciao
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 10/11/2010 - 21:34
un saluto denis se ti ricordi ho messo un passo di palombe.com che parlava della migrazione notturna dei colombacci, non sono bilingua come te, ma lo capisco abbastanza, credo anche che bisognerebbe conoscere anche altre cose dei cacciatori francesi di palombe, penso che le caccie tradizionale abbiano molto piu' potere rispetto alle altre percui legiferano a loro pro (pensiero personale non supportato da prove)e se questo fosse credo che non possiamo prenderli come esempio perchè da noi la situazione è ben diversa da tanti punti di vista, legislativa prima di tutto, potere noi colombacciai ne abbiamo ben poco e non x ultimo il ns paese ha diversita' sostanziali di periodi e tempestiche di caccia.

Comunque non sono cosi' chiuso a proposte che possano migliorare la Nostra passione.

Ciao
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 10/11/2010 - 21:41
mi sembra che stia diventando una gara a chi e' piu giusto o piu sportivo...io penso che ognuno debba fare i conti con la propria coscienza e che debba scegliere il modo che piu lo appaga per svolgere quella che poi e' per tutti la caccia al colombaccio nelle sue varie forme espressioni o modi di interpretarlo...a me piace la curata e considero un azione conclusa bene quando il colombaccio e' posato li traggo tutte le mie emozioni chi spara a volo nn e' un coglione o meno bravo di me io per quanto mi riguarda critico solo chi compie gli scempi su capanni lunghi nove metri 10 cacciatori 10 fucili magnum 30 colpi esplosi contro un branco di colombacci e poi si mettono il fregio clui colombaccio italia....quelli sono colombacciai? o quelli che vanno in scozia a fare i mucchi quelli sono colombacciai?pero' una distinzione bisogna farla che il colobaccio che prende le botte a volo nn lo freghi piu!!! a fermo invece ritorna sempre tanto e' vero che molte volte accade che si spara ad un soggetto sul branco posato ripartono e rimandando i volantini ritornano a posarsi... questo e' un chiaro indici per capire quale fastidio ricevono in entrambi i casi...!!!poi nn lamentiamoci se pian piano nn curano piu!!!
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 11/11/2010 - 13:24
Colombaccio50

Sei  fortissimo,hai ragione,non ti voglio prendere per i fondelli,ne a te ,ne ad altro.

Io sono il primo a volere tornare a caccia il martedi e il venerdi,però voglio anche pensare di andare sempre a caccia e confrontarmi con  un animale che continuerà? a dare retta al gioco che gli tendo,e qui mi sorgono dei dubbi,perchè sicuramente diventerà? un animale molto scaltro e poco confidente.

Rimarremo solo io e te a cacciarlo,i più scannati perché in fondo in fondo tanti smetteranno prima di noi vedendo che non cura più come una volta.

Può essere un modo per farsi corraggio.

Alla fine rimarranno solo i migliori Colombacciai,contro i più testardi e indifferenti Colombacci.

Non ti prendo in giro,non é mia abitudine,mi voglio adeguare alla situazione in atto (che apparentemente non serve fare niente)

Ciao (P.S.:vado anche il giorno prima a prendere il posto se merita)
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 11/11/2010 - 13:36
X Mono
Siamo in tanti e possiamo intanto riconquistarci il martedi e il venerdi in periodo di migrazione,poi se vogliamo riflettere sul da farsi per nuove regole per mantenere ed avere un animale cacciabile che rimanga confidente possiamo anche noi tutti decidere di fare qualcosa se lo riteniamo necessario.

Sta a tutti noi,e logicamente di buon accordo pensare,riflettere e decidere per un avvenire che ci dia sempre soddisfazioni in questa caccia che bramiamo tutti.

Poi si pùo anche decidere di non fare nulla perché non serve nulla come apparentemente sembra.

 Si raccoglierà? quello che si é seminato.

Finche le regole attuali me lo permetteranno io sarò uno dei primi a cacciarlo come lo si caccia ora,ma almeno consapevole che forse si sta sbagliando e che andrebbe forse fatta anche qualche correzione(questo é sempre il mio pensiero).

Ciao
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 11/11/2010 - 14:50
colombaccio sei troppo forte!!!!!!!!!!!!!!

Un saluto
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 11/11/2010 - 17:15
carissimi amici malati di palombite o colombaccite
ho iniziato a rincorrere i colombi che ancora non avevo la licenza (alla fine degli anni 60); poi dal 1966 (1^licenza) l'ho fatto con regolare permesso.

Inizialmente sparavo ai colombi col doppio zero, al passo... avessi avuto una calibro 22... l'avrei usata; poi ho iniziato coi volantini, al volo... ora se non si posano mi sembra di fare una cosa incompleta.

Questo percorso è stato lungo e conseguenza di scelte personali.

Credo debbano essere rispettati i "gusti" di tutti, in ambito di tiro al volo o dopo la posa. Se iniziamo a litigare tra "noi" è la fine.

Ognuno di noi ha propri "istinti" e credo occorra rispettare proprio tutti per meritare il rispetto di tutti, anche di chi non ha la nostra passione, addirittura di chi è contrario alla caccia.

Personalmente credo che se in tutta l'Italia si cacciasse unicamente dopo la posa si ucciderebbero molti, ma molti più colombi.

Gli interventi che mi hanno preceduto sono interessanti, tutti.

EVIDENZIO CHE ALCUNI SOTTOLINEANO IL FATTO CHE FACENDO POSARE I COLOMBI SI RIESCE A SPARARE DUE VOLTE SUI SOGGETTI DELLO STESSO BRANCO.

Quando ci riesco... vado giù di testa... ma negli ultimi anni è sempre più dificile.

In effetti i colombacci sono sempre più difficili... sempre più diffidenti...ma ancora si concedono ai richiami.

Quando "il gioco si fa duro... escono fuori i duri..." e così in un contesto che vede colombi sempre più restii al gioco...saranno solo i migliori a godere del piacere di un bel tiro al volo o di una magnifica posa.

Credetemi se tutti cacciassero come caccio io e quelli che sparano a fermo, i colombacci non avrebbero la paura che hanno oggi dei richiami. (sembra assurdo dire che hanno "paura" dei richiami).

Ma noi che tanto "amiamo" questo selvatico cosa vogliamo?

Prenderne di più... oppure avere a che fare con colombacci difficili da attrarre?

Se daremo una risposta a questa domanda avremo accontentato Denis e tanti altri che collaborano alla intrigante riuscita di questo blog.

Piuttosto... tentate di individuare quali, secondo voi, sono i provvedimenti utili al colombaccio (che vive 365 giorni l'anno) e poi proponeteli intelligentemente come state facendo ora, all'attenzione di tutti.

A Poggibonsi, all'incontro nazionale 2011 avremo di che discutere e di che progettare per il futuro del nostro MITICO colombaccio.

Esiste già? una carta per la gestione venatoria e durevole della specie, ma coi vostri consigli ne stileremo una aggiornata che successivamente proporremo agli amici francesi (il Club Italiano è praticamente gemello con l'Association Nationale des Chasseurs des Palombes) per ottenere una "certa" comunione d'intenti.

Questo nuovo documento, secondo me, va proposto a Bruxelles, dove si fanno le regole per l'Europa.

Tranquilli! In merito alle mie "prese" a fermo... sopravvivo di poesia!

Incontro sempre maggiore difficoltà? a posarli, ma forse è proprio questo il bello della situazione.

Pensateci bene e concorderete con me: le cose facili hanno un sapore meno intenso.

Tutte le cose facili e in tutti i campi della vita. Non è così?

Lunga vita al colombaccio (in prima battuta) e lunga vita ai cacciatori tradizionali di colombaccio (in seconda battuta): già? questo è un programma... a ben pensarci.
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 11/11/2010 - 20:36
ciao C50 stai a vede che una volta ci siamo incontrati nelle macchie di Sassetta, mentre piantavi dei tondini di ferro da carpentieri nei lecci, per farci il trampolino?

in quel periodo,c'erano tanti colombi e tanti Livornesi!posso affermare senza timore di essere smentito,che i più accaniti e i più capaci colombacciai siete proprio voi,a volte anche eccessivamente...

Aldorin,se da una parte la pressione venatoria sul colombaccio è aumentata,è anche vero che i tempi di caccia sono diminuiti e le risorse alimentari per la specie aumentate, ciò ci permettono oggi pochi carnieri ma ancora tanti avvistamenti.

proporrei per quanto è possibile,il rispetto dei 20 capi giornalieri,anche nelle aziende faunistiche,ed il rispetto del tiro utile senza forzare a lunghe distanze.

ciò verrebbe a scapito dei fabbricanti di cartucce,ma arrecherebbe meno disturbi al selvatico e inutili ferimenti senza recupero,una questione di cultura.

in seguito ma, (non vorrei mai arrivarci) e per ora non c'è necessità?,si potrebbe tentare la caccia al colombaccio solo fino alle 12?!! avete provato a richiamare i favaccioni a pancia piena di pomeriggio quando rientrano per l'alloggio? curano anche con i piccioni bianchi! sono gregari non dimentichiamolo...meno male che quasi sempre vanno a dormire nei divieti di caccia,senno sarebbero sterminati.

che ne dite?

un saluto,

Rimescolo
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 11/11/2010 - 20:40
Ciao volevo fare anche una mia considerazione su quanto dice c50 riguardo ai colpi sparati.Prima di dedicarmi alla caccia al colombaccio al campo ho cacciato x molti anni storni e pavoncelle al prato e ho notato che sparando un colpo alla volta al massimo due riuscivo a sparare più volte allo stesso branco.Mettendo questa esperienza nella caccia al colombaccio ho visto che anche in questa caccia meno confusione si fà? meglio è anzi a volte cacciamo in due con un solo fucile,uno cimbella e uno spara e ci si diverte uguale.
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 11/11/2010 - 21:24
Cari amici secondo me i colombacci sono sempre gli stessi, un giorno scappano alla vista dei piccioni e il giorno dopo se non gli spari ti mangiano sul posatoio, molto dipende dal meteo, e spesso da quello che arrivera' nei giorni successivi,non so come fanno, ma loro sanno molto piu' dei nostri satelliti...! Cmque sinceramante se tutti i giorni curassero e se tutti i branchi entrassero nel gioco che gusto ci sarebbe..? Tutto sarebbe fin troppo scontato e come ogni "gioco", se sempre uguale, personalmente credo mi stancherebbe presto..!!Saluti.
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 11/11/2010 - 22:00
vorrei fare due considerazioni...anzi due obbiezioni! permettete che sposo al 100% la filosofia di ALDORIN che ritengo un eccellente cacciatore di colombacci e TOSCAMERIPAPILLO...altrettanto penso che tutti qui scrivano e portino avanti teorie e modi di interpretare questa validi ed efficaci tutti con anni e anni di esperienza nn penso che ci sia uno piu o uno meno bravo qui, diciamo che ci scrivono "i migliori"...altra storia da scrivere che vi sto preparando e a breve leggerete....

ALDORIN la prima la faccio a te...nn concordo assolutamente, in un discorso perfetto, quella frase in cui scrivi;" che pensi che se tutti sparassero dopo la posa si ucciderebbero piu colombacci!!!...ma mai nn faremmo nemmenoo la meta' di quella di coloro che sparano a volo anche se fossimo il doppio!!!il mio palco se ci sparassi al volo e facessi il fuorilegge farebbe 6-700 colombacci a stagione ora due fucili discretamente abili ne facciamo dai 30 ai 50 l anno numeri che ho visto lievitare quest anno con soli tre giorni di tiri al volo dove sparavo poi solo io mio padre manovrava la tesa!!!quindi lascio a te le considerazioni...

poi...TOSCAMEREPAPILLO...devo ricordarti che la caccia al colombaccio nasce in UMBRIA e che come i volantini i piu bravi e i primi a diffondere la caccia con i richiami sono stati i "TERNANI" ,senza nulla togliere hai LIVORNESI che l hanno imparata a dovere con la fortuna di avere territori molto piu favorevoli e poi gli ARETINI che nn sono ultimi e secondi a nessuno...!!!

questo discorso sempre per puro scambio di opinioni!!!!e con simpatia ai due, ridendo, CONTESTATI!!!
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 12/11/2010 - 13:12
X Colombaccio50
Ho parlato di sparo a fermo,ho parlato di non sparo al volo,di non sparo al rinvolo,e di non sparo a volo sotto gli 800 metri come fanno in Francia in certe zone e come fannno anche i più bravi da noi(il fare posare  é molto più difficile che attirarli a tiro,su questo non ci piove).

Ho richiamato tutte queste mie note pensando al Colombaccio in modo che RIMANGA  animale  abbastanza confidente al gioco fattogli.

Il carniere non c'entra niente.

La mia disussione era ed é il Colombaccio non ci crede più.

Qui si cercava  di discuttere e approfondire dei sistemi di caccia per  un buon mantenimento del comportamento del Colombaccio nei confronti di chi lo vuole cacciare.

Non é in discussione che sia meglio, più sportivo o no  lo sparo da fermo o di volo dal punto di vista carniere.

Prima pensiamoci e studiamoci sopra,per chi lo vuole  fare e partecipare alla discussione.

Poi che venga o non venga il carniere ci penseremmo dopo.

Ciao
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 12/11/2010 - 14:09
Ragazzi io qualche tempo fa, sul giornalino annuale , quando Rinaldo pubblicava i nostri articoli, avevo sollevato questo problema e avevo anche lanciato l'idea di calcolarsi un dato, mi pare lo chiamassi INDICE DI GIOCO, che mi dava il rapporto tra gli avvistamenti di selvatici cacciabili e le loro curate. Si potrebbe fare e verificare il rapporto nel tempo. Certo è che questo dato ,preso a se stante, ha poco valore. Io , as esempio, ritornando a leggere i miei diari, mi sono reso conto che ho un paio di direzioni, da cui arrivano i colombacci, che sono più redditizie, quindi per avere un dato relativo al mutamento di atteggiamento, dovrei calcolarmi questo INDICE DI GIOCO ma relativo ad ogni direzione di arrivo.Ma poi basterebbe? Che ne sò, la disponibilità? di pasture in zona incide? la situazione meteo, sereno, nuvoloso che influenza ha.Ma poi io penso che forse sia anche affascinante non riuscire a prevedere tutto e stare lì sognando la giornata della vita ogni volta che saliamo sul capanno.Certo dopo la stagione 2010, otto catture fatte, mi ci vuole una bella fede ma vi dico che sto già? progettando la stagione 2011.
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 12/11/2010 - 15:59
Io posso solo dire che sui fenomeni naturali, per quanto l'uomo ci possa studiare, molto spesso non ci capisce una mazza, può fare delle previsioni, delle statistiche...ma poi all'atto pratico succederà? sempre qualcosa che scombussolerà? tutto e come dici tu Giancarlo è anche questo il bello.
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 12/11/2010 - 16:16
non è molti anni che ho i piccioni (6 per esattezza)

mia modestissima opinione concordo con Colombaccio 50 per condizioni metereologiche

poi mi sembra sia + senzibile ai rumori ( colpi di fucile )

dal prossimo anno tutti a caccia con il silenziatore !!!

i + bravi con arco e frecce !!!

un saluto a tutti :-)
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 12/11/2010 - 16:16
non è molti anni che ho i piccioni (6 per esattezza)

mia modestissima opinione concordo con Colombaccio 50 per condizioni metereologiche

poi mi sembra sia + senzibile ai rumori ( colpi di fucile )

dal prossimo anno tutti a caccia con il silenziatore !!!

i + bravi con arco e frecce !!!

un saluto a tutti :-)
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 12/11/2010 - 18:00
X Spinelligiovanni
A battuta amichevole fatta penso che si pùo rispondere con battuta amichevole.
Forse per te che carichi cartucce sarà? meglio oltre il silenziatore togliere anche il fermo al fucile così ne puoi caricare sempre di più.

Ciao.
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 12/11/2010 - 18:09
a prova' con tutte le tese che ci sono e i colpi che prendono da noi, sapete  se fossi come lui non curerei neanche io, dal nord al sud sono colpi come la rena, sia da palco che da terra e in riserve altri colpi come la grandine sembra che ne muoiono tanti poi se ne vedano a migliaia dentro le riserve e i parchi.non sono mica scemi!!! siamo in troppi guarda gia la gente che c'e' nel forum, e quanta c'e' ne che non si conosce a prova' non curerei neanche io con tutte queste tese!!!!!!
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 12/11/2010 - 19:06
C50, io il capanno ce l'ho in Montorsi ma è solo di passo, lì ci si andava da dicembre in avanti quando uscivano dalla contea, mi ricordo di un livornese che c'aveva un piccione su una racchetta legato con un filo lungo 2 o 3 metri, gli curavano anche i branchi...eri te ci scommetterei.

quello che dici di tutte le varianti che possono incidere sulla riuscita di una curata è vangelo! a volte si sbaglia anche da soli...

per Royal, la tua convinzione è rispettabile, non sono sicuro che sia storica.

sicuramente gli UMBRI sono più completi nel raggiungimento dello scopo, come cacciatori accaniti penso che i livornesi superano tutti.

per chiudere, un opinione su questo argomento trattato serenamente da tutti, penso che la disamina  di C50 sulle varianti della caccia da palco non lasci spazio altrui.

un caro saluto a tutti,

Rimescolo
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 12/11/2010 - 19:10
X Colombaccio50

Leggi bene,io ho scritto una  battuta amichevole per  Spinelligiovanni.

Ciao
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 12/11/2010 - 19:38
X Colombaccio50
Mi era sfuggita la tua ultima replica

Visto che ti metti in ballo con Spinelligiovanni,voglio darti  una battuta amichevole anche a te,anzi una battutaccia ma sempre amichevole visto che la discussione prende una piega che va sul comico.
CHE CI DEVI FARE CON SETTE COLPI :UN GROSSO CARNIERE ????? O UN GRAN SPAVENTO AI COLOMBACCI?????
Chi  sa perché una discussione che potrebbe essere anche costruttiva ad un certo punto deve sempre prendere una piega insignificante azzerando tutto?
Ciao
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 12/11/2010 - 19:43
x Colombaccio67
Hai ragione,siamo in troppi a rendere difficile la vita al nostro amato Re,e poi va le mettere in accordo tutte queste teste di Cacciatori.

 Impensabile ed inutile,vada come vuole il Signore,lui il signore dei Cieli.
Ciao
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 12/11/2010 - 20:34
X Colombaccio50

Forse Ceccoli a San Marino vende  anche le mitragliatrici.

Te l'immagini sparare cartucce a pallini con un mitra ad un branco di Colombacci.

Io e te faremmo piazza pulita,se non avessimo le leggi ad impedircelo.

Pensa una volta calavo giù da solo sotto la Maiella in Abruzzo per uccidere anche un solo Colombaccio.

Se non é Colombite questa.

Ciao
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 13/11/2010 - 17:58
C50 se passi da Campiglia vieni a trovarmi, parleremo un monte delle giornate trascorse

su per quei greppi,oramai sono solo ricordi, è diventata troppo faticosa.

saluti,

Rimescolo
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 14/11/2010 - 17:49
per Denis

per caricare 30 cartucce ci metto un ora ...

quindi cerco di sparare con parsimonia ....

buona domenica a tutti :-)
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 14/11/2010 - 19:35
Su questo argomento è stato alzato un gran polverone..... ora vi voglio raccontare quello che mi è capitato ieri! vado all'appostamento ma arrivo un pò in ritardo per vari motivi, data l'ora e l'imminente arrivo del mio compagno di caccia faccio una tesa leggera considerando che siamo a novembre ed i colombi sono più dolci! anche il mio amico per varie cause ritarda e io inizio a cacciare a scartamento ridotto! morale della favola i primi 5 voli in traiettoria perfetta nemmeno mi considerano. allora armo altre 4 racchette a rullo e il branco successivo composto da più di cento esemplari mi cura non una ma addirittura 3 volte...... sparo 9 colpi allo stesso branco mai successo! il tempo di riordinare le idee arriva un'altro bel branco e vengono tutti anche quelli! e ancora un'altro a ruota! considerndo il fatto che l'impianto arboreo ormai fa acqua da tutte le parti è un risultato eccezzionale. Finalmente arriva il mio collega che completa la tesa! per farla breve fino alle 10.30 l'80% dei colombacci in transito curava! anche se già? appagati decidiamo di continuare la battuta fino a sera consci che se transitano nel pomeriggio avrebbero dovuto curare ancora più decisi! mai fare il conto avanti all'oste...... si vedono 6 o 7 volte e si riesce a sparare solo a spicciolame staccato da qualche branchetto. Ora non voglio fossilizzarmi sulle mie teorie che ho scritto all'inizio di questa discussione ma considerando il fatto che il 70% delle tese sono già? state disarmate gli animali dovevano essere assai dolci specie nel pomeriggio ed invece hanno fatto come spesso accade in una qualunque giornata di passo ottobrina. Tornado sul post di Giancarlof sull'indice di gioco ossia il rapporto fra stormi in migrazione e curate, quest'anno nel mio impianto è stato il più alto dal 1995. Cocordo anche con il pensiero di Paolcenn...... se diventerà? sempre più diffidente solo i veri cacciatori con C maiuscola come dice Denis, continueranno ad insidiarlo e tanti smetteranno da soli. Come ultima replica su questo argomento io non mi farei tante S---E mentali, la specie gode ottima salute, stà? colonizzando città? e sobborghi delle stesse, luoghi dove prima era quasi sconosciuto. Prendo una riflessione di Denis! la specie colombaccio ha modificato radicalmente le sue abitudini, in conseguenza dei cambiamenti climatici e sui cambiamenti degli ultimi 20 anni dell'agricoltura nella pianura padana che danno più reperibilità? di cibo ai selvatici in migrazione. Salutoni a tutti e scusate se ribatto sempre sulle mie idee, ma sono testardo come un mulo a volte.
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 14/11/2010 - 19:45
Tralaltro non l'hai messo come punto ma lo aggiungo io, hai tirato 3 volte (penso a volo no? ) allo stesso branco...quindi anche il discorso che si tira allo stesso branco solo sparando a fermo non è così granitico....vabeh poi subentra il manico e tu ce l'hai ma è un altro discorso.... eh eh eh.
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 14/11/2010 - 20:03
X Spinelligiovanni
Tutto deve essere con parsimonia,anche le battute.

A proposito anche mio padre una volta caricava le cartucce per il trentasei,trentadue e per il dodici.Ho smesso di spararle quella volta che una sua cartuccia mi ha fatto una specie di doppio fuoco(fortuna che era carica ridotta cioé mezza botta: così mi disse).

Ciao
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 14/11/2010 - 20:20
X Mugello71
La tua replica non fa una piega.

Se é troppo stressato per colpa della pressione venatoria non cura neanche il gioco più perfetto,mentre se cala la pressione diventa più confidente.

Il problema é che questa pressione venatoria andrà? aumentando purtroppo negli anni futuri e prima che rimangano i più buoni o bravi Cacciatori forse si saranno fatti troppi danni sulla confidenza della specie al gioco(guardate i merli in città? cosa fanno e cosa fanno in campagna,ma questo é un  mio pensiero).

Complimenti per avere sparato tre volte allo stesso branco a dimostrazione della loro confidenza e della vostra esperienza.

Penso e sono sicuro che la quarta volta glielo avresti perdonato,lasciandoli andare.

Non é una battuta.Io alla terza forse (DICO FORSE) lo avrei fatto,alla quarta sicuro.

Sinceri complimenti e saluti.

Ciao
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 15/11/2010 - 09:55
CAro Colombaccio 50 metti forse in dubbio quello che ho raccontato? metto in dubbio forse io i racconti delle tue curate su branchi di migliaia che sparavate in diversi impianti? allora voglio raccontarti come è andata così valuti te se la cosa sia possibile o è frutto di una mia visione notturna o di un delirio di febbre che attualmente ho purtroppo! Avvisto questo bel branco leggermente a dx ben alti e mi preoccupo della fotografia aerea che con tutta l'acqua e la nebbia di quest'anno sia il quercio che il cerro dalle mie parti hanno già? lasciato il 60 % della foglia. Inizio il gioco nella maniera classica e subito iniziano a curare, vengo letteralmente invaso e pur essendo al momento solo non aspetto che qualcuno si posi sulle buttate ma sparo a volo 3 colpi! non ti dico il risultato altrimenti dubiteresti un'altra volta delle mie parole. sullo sparo una parte del branco si riversa in avanti scende in valle di qualche centinaio di metri e si rimette in direzione del passo, io intanto ho ricaricato e rimando fuori i volantini, meraviglia aprono di nuovo le ali e mi tornano una ventina tutti in capo ad ali aperte che con una rete si prendevano e qui faccio una meravigliosa padella ed alti 3 colpi, rilancio via i volantini e ricarico ne torna due che si posano tra due postazioni di rulli! con conseguente sparo a fermo e poi a volo. ora se ci vuoi credere o no questo a me non me ne frega sinceramente niente! e ti posso assicurare che gli abbattuti non erano affatto piccini come dici te ma dei bei colombi anche con un bel collare sviluppato. Questo episodio in 25 anni di esperienza non mi era mai capitato e sicuramente mai più mi capiterà?, lo metterò insieme ai tanti ricordi di caccia al magnifico che ho (certo sempre meno dei tuoi ci mancherebbe) e che a volte quando li racconto qualcuno sorride perchè pensa sia frutto di fantasie. Qui adesso chiudo definitivamente la discussione, non mettere mai in discussione quello che a te non è mai capitato caro amico perchè di cose strane penso che nella tua carriera di cacciatore di colombacci ne siano capitate tante anche a te.
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 24/11/2010 - 15:23
Veramente a me quest'anno quei pochi branchi che sono passati "a tiro di piccione"mi hanno curato molto piu
di anno scorso,se ne sono andati quasi tutti tranquillamente dopo le fucilate,ma hanno curato di piu
.

E poi smettiamola una buona volta con questa storia dello sparo a fermo e al volo.

Si rasenta tra noi il ridicolo,stiamo attenti,i problemi della caccia sono altri,e ben piu`gravi.
Titolo: Re: Il Colombaccio non ci crede più
Inserito da: Vecchio Forum - 24/11/2010 - 18:31
sono daccordo con te ribaltina, anche a me quest'anno mi hanno curato più degli altri anni, o se non altro non di meno.per tornare al racconto di mugello71,condivido pienamente, perchè è successo anche a me che dopo lo sparo , parte dei restanti sono ritornati al gioco,però solo per due volte,perciò BRAVO MUGELLO71, spero che una volta possa capitare anche a me,poi magari faccio come dice denis e li lascio andare.un abbraccio a tutti ragazzi,io insisto ancora ma sta diventando dura.