Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 31/10/2010 - 14:37

Titolo: Stampi di penna nell'appostamento fisso
Inserito da: Vecchio Forum - 31/10/2010 - 14:37
Visto che siamo a gli sgoccioli (almeno per quelli che cacciano solo animali di passo) voglio chiedervi cosa ne pensate dell'uso di stampi di penna da issare sulle piante di buttata o comunque nella zona calda dell'appostamento.

Ho visto un documentario dove un cacciatore nella zona di Rimigliano usava tralaltro gli stampi di penna (gira questi giorni su cacciaepesca, tira con un cal 8 a volo...).

Quindi visto che possiedo 6 stampi di penna molto belli vorrei sapere secondo voi se vale la pena di piazzarli in qualche modo nell'appostamento e come piazzarli al meglio.

Questo cacciatore penso li avesse fatti impagliare appositamente con il collo allungato e la testa semigirata che guarda in alto come se guardassero i colombacci in curata insomma.

Io avrei pensato di realizzare una sorta di pertica con fondo snodato ed incernierato dove legare 4 bastoni con 4 stampi girati a vento (visto che posso girarli direttamente la mattina prima di metterli su) e mandare su la pertica.

Che ne pensate?
Titolo: Re: Stampi di penna nell'appostamento fisso
Inserito da: Vecchio Forum - 31/10/2010 - 20:05
x Colombaccio50

Sottovaluti sempre le difficoltà? della caccia nel campo

Ammattisci eccome anche in terra in quanto se hai esempio come me  sessanta stampi di penna ed inizia a piovere devi raccogliere tutto al più presto sotto l'acqua.Tu immagina di dovere appunto infilare ogni stampo nel suo sacchetto di plastica mentre sta piovendo, oppure improvisare un riparo.

Un piccolo stratagemma io l'ho studiato ed è questo.

Ho sempre a portata di mano 60 stampi di plastica di quelli a conchiglia che mi servono appunto da impermeabile per coprire uno per uno tutti gli stampi di penna.

Che ne dici? ciao
Titolo: Re: Stampi di penna nell'appostamento fisso
Inserito da: Vecchio Forum - 31/10/2010 - 22:39
no no niente ascensori, sarebbe un lavoro eccessivo per mettere 6 stampi.

la mia idea invece era quella di preparare un supporto dove fissarli (ho quelli con il contrappeso) e la mattina metterli su anche tutti e sei insiemi in una sorta di palo con 6 bracci tra le piante in mezzo al gioco.

Visto che sono stampi e li puoi fissare bene magari usando una pertica di legno basculante con la base incernierata potrei tirarli su piu facilmente.

Oppure due pertiche da 3 stampi...ovviamente una cosa pratica.

Certo che se devo fare una passerella per 6 stampi conviene mettere su 3 ascensori e buttare su piccioni veri.
Titolo: Re: Stampi di penna nell'appostamento fisso
Inserito da: Vecchio Forum - 01/11/2010 - 06:43
Potresti usare un'asta ad innesti(più pratica di così) con un supporto dove fissarli (può essere però costosa ma di recupero abbastanza facile e veloce).ciao
Titolo: Re: Stampi di penna nell'appostamento fisso
Inserito da: Vecchio Forum - 01/11/2010 - 16:32
Infatti è quello a cui ho pensato, ho le aste per la  caccia vagante e potrei usarle fissandoci in cima un supporto con gli stampi, ora vedremo intanto per il prossimo anno ho da fare alcune modifiche.
Titolo: Re: Stampi di penna nell'appostamento fisso
Inserito da: Vecchio Forum - 02/11/2010 - 16:10
C50 non metto in dubbio che sia molto comodo, ma come dici tu ci vogliono gli appoggi giusti e noi praticamente non ne abbiamo, abbiamo solo qualche pianta nemmeno tanto grande, il resto sono piantine che non ti reggono nemmeno la scala per potarle....
Titolo: Re: Stampi di penna nell'appostamento fisso
Inserito da: Vecchio Forum - 03/11/2010 - 14:46
ciao Palombaro,quello che vedi su Rimigliano è fantascenza!!!limitati ad osservare e sognare,non sono alla nostra portata...lì cìè un impianto "satellitare",tutto vero quello che vedi ma le condizioni oggettive e soggettive fanno di quel luogo una mitologia di caccia! sono nell'OLIMPO di DIANA!!!!!!

non scendo in particolari per rispetto del luogo e degli amici che ci orbitano,ci sono stato anch'io,roba da sogno,dicono sia il miglior ambiente d'europa nella espressione più ampia possibile dela natura e della selvaggina.

un saluto,

Rimescolo
Titolo: Re: Stampi di penna nell'appostamento fisso
Inserito da: Vecchio Forum - 05/11/2010 - 14:52
Ciao Rimescolo.

Infatti ho visto che quello non è un appostamento ma è un villaggio aereo....è tutto passerelle, capanni per non parlare di quello che c'è in terra.

Ma in ogni caso gli stampi di penna li posso mettere anche io nel mio piccolo, certo che se devo costruire gli ascensori per buttare su i richiami di penna allora ci metto i piccioni vivi.

Ora vedremo per l'anno prossimo cosa poter studiare.
Titolo: Re: Stampi di penna nell'appostamento fisso
Inserito da: Vecchio Forum - 05/11/2010 - 18:14
certamente,il mio hai capito che non era un diniego.Prima di cominciare i regali dei rosita e dei francesi,che io rinnovo tutti gli anni,no è che ne volete qualcuno tu e Piolo?per cimbellare sono ottimi, per volare un po meno, difettano nel ritorno al posatoio

sono anche truccati!!!!!
Titolo: Re: Stampi di penna nell'appostamento fisso
Inserito da: Vecchio Forum - 05/11/2010 - 18:41
Beh se DEVI dare via dei rosita io sono sempre ben contento di prenderli visto che sto cercando di metterne su un po da usare come azzichi visto che come volantini ho i ternani e ne sono piu che soddisfatto.

Quindi se ti avanzano e non ti costa problema sono ben disposto a prenderli.

Ma perchè li rinnovi tutti gli anni?

Comunque dai appena Paolo è disponibile veniamo a trovarti (quest'anno sto venendo a trovare tutti piano piano....eh eh eh ma è anche questo il bello di questa caccia, vedere come funziona in altri posti).
Titolo: Re: Stampi di penna nell'appostamento fisso
Inserito da: Vecchio Forum - 06/11/2010 - 19:26
ciao rimescolo

ti ringrazio del pensiero ma io ne ho gia a sufficenza dalli pure a palombaro.

se a te dovessero servire dei ternani (anche per rinsanguare)da marzo in poi li riporto in produzione e ne nascono diversi,anche di codoni.

saluti
Titolo: Re: Stampi di penna nell'appostamento fisso
Inserito da: Vecchio Forum - 06/11/2010 - 19:31
ciao c50

mi intrometto nella discussione tra te e palombaro, non per la posa di stampi ma per la cattura di colombacci.uno abituato nelle tue zone quando viene da noi si addormenta,perchè si vede molto poco.

un abbraccio e speriamo di conoscerci presto.
Titolo: Re: Stampi di penna nell'appostamento fisso
Inserito da: Vecchio Forum - 06/11/2010 - 20:10
salve P. io ho l'abitudine di cacciare tutti gli anni con volantini giovani,una quindicina,perchè fanno voli più corti e la posizione del mio palco non si presta a lungagnate.i vecchi escluso uno o due femmine,li posiziono su stantuffi,racchette a bilancia e ribaltine.questanno mi sono orientato solo su rosita/ francesi e non ho avuto

risultati soddisfacenti.avendo ottenuto un buon risultato di stecca,mi domando se avessi avuto i soliti ternani così disciplinati dove sarei arrivato.(piccola cifra!)

ti posso lasciare 6 capi, 4 maschi e 2 femmine se vuoi,in cambio di una coppia di ternani, però dovete venire a prenderli...

un saluto

Rimescolo
Titolo: Re: Stampi di penna nell'appostamento fisso
Inserito da: Vecchio Forum - 07/11/2010 - 09:33
Rimescolo, beh 6 piccioni sono un tesoro non sono pochi!

Ripeto che se non ci fai nulla io li prendo volentieri.

Per i ternani vuoi una coppia maschio e femmina oppure due giovani appena svezzati?

Nel primo caso devo organizzarmi per tempo e metterli via, nel secondo caso a primavera te ne posso portare ben piu di due (toccando ferro).

Dimmi te.

Per venirli a prendere non ti preoccupare, veniamo giu noi, poi ti veniamo a trovare oppure se vuoi vieni tu verso Castiglione della Pescaglia (ma sicuramente ci farebbe piacere vedere la tua tesa e le tue zone).

Paolo, dobbiamo prendere un agenda e segnare gli appuntamenti sennò non ci bastano i giorni da gennaio all'estate!!!!
Titolo: Re: Stampi di penna nell'appostamento fisso
Inserito da: Vecchio Forum - 07/11/2010 - 19:35
ciao c50

anche io mi arrampico molto bene ancora nonostante i 61 suonati vado a potare in tutte le posizioni ed alcune volte passo da un albero all'altro senza scendere,fortunatamente non soffro di vertigini,e poi da militare ho fatto il paracadutista, pertanto le altezze non mi spaventano.qualcuno mi chiede se mia madre mi ha partorito su di un albero,per quanto mi ci muovo bene. comunque è tutto la passione per questo tipo di caccia che ci fa fare tutto questo. se ce lo diceva il datore di lavoro di fare quello che facciamo per cacciare il colombaccio,andavamo subito dal sindacato.un abbraccio
Titolo: Re: Stampi di penna nell'appostamento fisso
Inserito da: Vecchio Forum - 07/11/2010 - 19:37
per palombaro

non ti preoccupare Matteo,ce la faremo a fare tutto.

ciao ci sentiamo domani
Titolo: Re: Stampi di penna nell'appostamento fisso
Inserito da: Vecchio Forum - 07/11/2010 - 21:31
ciao Palombaro,è chiaro che se venite volentieri in Gennaio,potremo cacciare cinghiale, scambiare piccioni e se avete le gambe buone in due giorni ci incastra di fare una puntatina a colombacci.Non garantisco nessun tipo di carniere ma sicuramente vi farò conoscere il territorio..per quanto riguarda le preferenze dei ternani è ovvio che se venite in gennaio(come io spero),mi porterete una coppia maschio e femmina adulti,in modo che io possa allevare,e voi trovereste piccioni di 6 mesi già? accoppiati(escluso 2 maschi).

p.s

stamani fino alle 8,30 nessun avvistamento di colombi,dopo cinghiali a tutta randa, 7 abbattimenti e 10 padelle, sono stanchissimo......

un saluto a tutti

Rimescolo
Titolo: Re: Stampi di penna nell'appostamento fisso
Inserito da: Vecchio Forum - 07/11/2010 - 21:32
OK Pa...confermo che Piolo è abbastanza arboricolo, la prima volta che è venuto a trovarmi è zompato sopra un castagno in 5 secondi....
Titolo: Re: Stampi di penna nell'appostamento fisso
Inserito da: Vecchio Forum - 15/11/2010 - 10:23
ragazzi io ho provato sabato mattina,prima ho tirato su il cimbello alla quercia ad una decina di metri, poi ho posizionato ai lati quasi alla stessa altezza due canne da pesca di sette metri privi ovviamente dei vettini..e innestando  dei tubbetti di 60 cm di plastica dura di ritorcitura sono arrivato  con gli stampi in plastica quasi al pari, sabato e domenica colombi un se n'he visti ma il gioco mi sembra  discreto e particolarmente  veloce nel montare e smontare,speriamo tra sabato e domenica di vederne qualcuno per verificarne l'efficacia..ciao ragazzi
Titolo: Re: Stampi di penna nell'appostamento fisso
Inserito da: Vecchio Forum - 15/11/2010 - 15:35
Rimescolo mi ero perso il tuo posto sui piccioni...

Allora ok se veniamo a gennaio cerco di metterti via una coppia (ne ho diverse che tengo da riproduzione quindi non ci sono problemi) se poi vuoi anche qualche giovane ti porto quelli che ho.

Giancarlo, sicuramente non è un lavoraccio mandare su gli stampi così, però avendo un appostamento fisso e sapendo piuomeno dove mettere i richiami la mia idea era o di mandare su gli stampi sulle piante di buttata (all'altezza della rasata o poco sopra) oppure di mandarli su insieme ai richiami vivi (rulli e ribaltine) per fare un po di colore tra i richiami.
Titolo: Re: Stampi di penna nell'appostamento fisso
Inserito da: Vecchio Forum - 15/11/2010 - 17:53
si Palombaro sono d'accordo,penso che l'idea di fissare delle staffe ai rulli o ribaltine per appoggiarci gli stampi sia l'ideale,ma prima di modificare il tutto sto' provando con questa tecnica,vero anche che sono solo due stampi e posizionati proprio sopra la rasata,insomma giusto per provare ....forse sarebbero meglio quelli impagliati..ma ormai per quest'anno provo cosi',come e' vero anche che ultimamente mi giocano con un solo volantino e due racchette,bho' un lo so' ...forse vedere troppo movimento gli da' noia..
Titolo: Re: Stampi di penna nell'appostamento fisso
Inserito da: Vecchio Forum - 16/11/2010 - 07:09
Colombaccio50, ahahahahah,io per rasata intendo una serie di piante piu' basse,un'ho "rasato " prorio un bel niente,lasciato tutto al naturale:-)
Titolo: Re: Stampi di penna nell'appostamento fisso
Inserito da: Vecchio Forum - 16/11/2010 - 10:24
Anche io non ho rasato nulla, ho potato qualche piantina per vedere meglio gli azzichi o per far rientrare meglio i piccioni, anche se ho visto video in cui intorno ai capnni è tutto paro tipo pratinoall'inglese.

Non so cosa sia meglio se rasare tutto e lasciare qualche pianta molto evidente o lasciare tutto come sta visto che le piante piu alte gia svettano abbastanza di suo.

Colombaccio50 mi interessano queste aste dimmi di piu, dove le vendono? E come si chiamano?
Titolo: Re: Stampi di penna nell'appostamento fisso
Inserito da: Vecchio Forum - 16/11/2010 - 10:57
a parte che erano canne antiquate,ma sicuramente molto meglio queste "aste" grazie colombaccio50:-)
Titolo: Re: Stampi di penna nell'appostamento fisso
Inserito da: Vecchio Forum - 16/11/2010 - 11:21
Ma sono componibili o telescopiche 1 asta costa 3 euro ed è 4 metri? sticazzi!!!