Club Italiano del Colombaccio - Forum
Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 30/10/2010 - 19:58
-
...parlo a coloro che hanno solo il periodo di passo per curare la colombaccite...e adesso che facciamo?tordi, allodole, beccacce? tordi e allodole nn sono entrati beccacce e' un po prestino i funghi sono finiti...!io tanto per gradire ho un po di figliolame da istruire fra racchette e volantini 7-8 piccioncini tanto per cambiare discorso...!
-
COMBATTIAMO PER RIPRENDERCI QUELLO CHE LE ALTRE NAZIONI EUROPEE NON HANNNO MAI PERSO SULL'ATTIVITA VENATORIA.
ciao
-
eh... caro Royal42g... adesso arriva il periodo della "decompressione": dobbiamo riabituarci alla vita di tutti i giorni dopo aver vissuto un mese da "selvatici" da uomini selvatici.
Spesso si impreca, si dice che sarà? l'ultima volta che passiamo un mese intero sulla cima di un albero, che non ne vale la pena... che è una "roba " da matti.
E poi bastano due giorni di "digiuno" che già? cominciamo a sentire la mancanza della possibilità? di stare con gli occhi appiccicati al cielo... nella speranza di avvistarLi.
Ieri, ero su... e li ho posati tre volte (due volte uno e una volta tre) e mi sono divertito come se ne avessi preso un sacco. Mi sono passati due o tre volte vicini come razzi, come solo loro sanno fare e poi si son fatti "fregare" dai miei due volantini (li lancio sempre uno alla volta... s'intende).
Ho rimasto negli occhi le scene!!! E mi ci resteranno per un bel pò.
LUNGA VITA AL COLOMBACCIO E LUNGA VITA AI CACCIATORI DI COLOMBACCIO!!!!!!!
Io, adesso comincio a frequentare la pianura padana per la caccia del prato e quando fa un pò più freddo inizio a rincorrere le "paperelle"... gran brutta malattia ANCHE QUELLA.
In bocca al lupo a tutti gli amici del forum.
-
Per DENIS.
Hai ragione e fa piacere capire che credi veramente in quanto dici.
Purtroppo non sono molto ottimista ma il tuo modo di fare riesce a dare morale e voglia di impegnarsi.
Dai Denis... c'è bisogno di chi ci crede e di chi vuol lottare per raggiungere obiettivi europei.
Come tu saprai, in Francia hanno introdotto da non tanto tempo una giornata di silenzio venatorio. Ma non per tutti. I cacciatori tradizionali di colombaccio, infatti, sono riusciti a mantenere integra la settimana, potendo così continuare a cacciare tutti i giorni del passo.
Paese che vai... gente tosta che trovi (si potrebbe aggiungere).
Non mancare all'appuntamento che organizzeremo il prossimo anno a Poggibonsi e porta le tue idee per dare un pò di vivacità? al raduno!!!
A presto.
-
Penso proprio di venire anche per conoscere o farmi conoscere da tutti.
Spero anche di conoscere Massoc con il quale mi sono particolarmente scontrato su certi temi e idee personali tipo la richiesta di calo della pressione venatoria invernale(vedi quanto sta succedendo a Mesola)
Ciao e grazie per l'invito (avevo già? pensato di venirci)
ciao a tutti,naturalmente Massoc compreso come sempre.
-
Di sicuro rimetterò in riproduzione dei soggetti che voglio incrociare, poi ci metteremo a costruire i rulli elettrici (stile Mugello) che tante soddisfazioni mi hanno dato in questa stagione, mentre per la caccia farò un po di tutto.
Sicuramente andrò a cinghiale con una squadra di quelle serie, poi qualche spollo e rientro ai tordi, qualche spollo ai germani, qualche giorno (se vorrà?) andrò a prendere ripetizioni all'appostamento di Piolo e magari andrò a cercare qualche colombaccio vicino a qualche riserva. Poi gennaio e febbraio li dedicherò alla caccia di selezione.
-
ciao Palombaro,anche te sento, non hai problemi di "solitudine",ed io sono solidale...
chissà? perchè siamo poliedrici?l'importante è non annoiarsi e vivere intensamente le opportunità? che ci vengono concesse.come state a daini e caprioli? noi ci accontentiamo,
2 o 3 capi all'anno li facciamo.
trovati d'accordo con Piolo e vedrai che combiniamo uno scambio culturale divertente.
pensiamo sin da adesso all'idea di Aldorin per Poggibonsi...
un saluto,
Rimescolo
-
Che intendi per scambio culturale? Comunque ci sto.
Beh anche qui noi siamo messi benino anche se purtroppo le assegnazioni per me sono eccessive per tanti motivi che non sto ad elencare ma che so essere simili in altre regioni limitrofe.
Ti dico solo che quest'anno abbiamo protestato per il numero eccessivo di caprioli che ci hanno assegnato a fronte dei censimenti...qui i daini sono distribuiti in modo molto puntiforme e si cacciano solo in pochissimi distretti (uno dei quali è quello dove caccio io fortunatamente).
Comunque anche quella se fatta come si deve è una caccia bella, ma so che non è apprezzata da tutti...però quando gli fai lo spezzatino si leccano i baffi!
EH EH EH
-
Io personalmente vagante a confine con qualche riserva e qualche rara escursione ai fagiani per far sgranchire le zampe ai miei 2 breton.
-
Palombaro non credi che la caccia oltre che una passione sia una cultura?..
le tecniche,le strategie,le esperienze, penso possano arricchire chiunque non si senta al di sopra degli altri oppure pensi di sapere tutto?.
sarei ben lieto di poter conoscere cose, che forse mi sono sfuggite, durante queste 44 licenze vissute più o meno nell'abbondanza della selvaggina,ma quasi sempre cacciandola
dignitosamente.
un saluto da
Rimescolo
-
Rimescolo: abbiamo, tra le tante, una cosa in comune... le 44 licenze di caccia!!!!!
Quelli del '50... ormai non rilifanno più!!!
Il numero delle licenze è uguale, ma io andavo anche prima... senza licenza... con un monocanna cal 20 che portavo spesso piegato su se stesso... nella schiena...
-
Ora ho capito cosa intendi per scambio culturale, era inteso nel vero senso della parola.
Concordo sul fatto che la caccia prima di tutto è cultura perchè qualsiasi caccia se fatta come si deve, secondo le regole e secondo i giusti dettami è molto bella ed appassionante, non ce n'è una piu bella dell'altra ma siamo solo noi a scegliere secondo i nostri gusti.
Ieri ho parlato con Paolo ed ho scoperto che vivi vicino a dove ho casa al mare, quindi se ci vorremo incontrare in maremma con la bella stagione non ci saranno problemi e si parlerà? ovviamente di caccia.
-
bene,oltre le parole siamo una generazione che ha lasciato qualcosa...non pensino i giovani che con le nostre disquisizioni poetiche e nostalgiche siamo da buttare.
nel forum con piacere leggo anche di giovani che hanno già? cultura e di altri vogliosi di imparare,questo è positivo,non siamo settari nè gelosi del nostro sapere ma disponibilissimi a consigliare senza arroganza e senza ostentare saggezza.
se avremo occasione di incontrarci non ci annoieremo a raccontarci le nostre esperienze e le nostre avventure.se venite in agosto troveremo il modo di fare un'uscita a caprioli,e potremo scambiarci alcuni piccioni.
visitate il mio sito www.toscamere.it ,potrebbe essere interessante per trascorrervi le vacanze estive...
p.s.
oggi il passo è stato nullo! fermo o finito? io credo che ci sia rimasto ancora del divertimento. ciao Piolo appena si muove qualcosa ti telefono
un saluto a tutti,
Rimescolo
-
ciao RIMESCOLO
domani si dovrebbe vedere qualcosa (nebbia permettendo)poi durante l'inverno se trovi un giorno libero puoi anche venire a trovarmi cosi ti faccio vedere il mio appostamento
e perchè no sparare ad un colombaccio invernale dal capanno chiuso.
ei non fate gli sbruffoni tu e aldorin con le licenze, perchè io ne ho 43 ma ho fatto due anni di svizzera e li non me l'anno data.un abbraccio a tutti
-
è vero,che bischeri...così si fa sapere a tutti che siamo anziani!
una volta era più facile andare a caccia,bastava il consenso del babbo e un maresciallo
che ti conosceva ed era fatta,la prima licenza l'ho avuta a 15 anni e 10 mesi.
non c'erano i computer o i motorini,avevo una miseria....e la selvaggina si mangiava e ci aiutava a crescere.
non conosco le tue zone di caccia e preferirei farti conoscere prima le nostre,però basta mettersi daccordo.
domani saremo al completo e speransosi,il tempo si è messo bene sarà? l'ultima opportunità?? le previsioni per la prossima settimana sono pessime,domani la bottaaaaaa...
saluto tutti,
Rimescolo
-
X Denis: Ti incontrerò volentieri a Poggibonsi il prossimo anno, vedrai che ci scontreremo anche con le idee, ma il rispetto per questa nobile passione penso sia per entrambi pari: La vediamo in modo diverso.... Risparmiane qualcuno a bosco mesola quest'anno!!! Io spero solo che smetta di piovere quì a brescia, così riesco ad uscire qualche volta coi piccioni. Fino ad ora una tragedia... Mi sembra di essere diventato un verde da tanto pochi ne ho presi fin'ora.
-
X Massoc
Se leggi le mie repliche sull'andamento del passo vedrai che a Mesola si é fatto ben poco per la diffidenza data dai Colombacci al 95% dei giochi, vuoi per la troppa ghianda ,vuoi soprattuto per la troppa pressione venatoria accumulatasi negli anni,vuoi per la situazione meteo e sopratutto anche per il grosso cambiamento di orario in fase di alimentazione (tra l'altro secondo me anche per quelli sulle rotte di migrazione).
Mi sono già? spostato in Lomellina da due settimane.
Un saluto e a vederci a Poggibonsi (senza scontro però).
-
Ciao Rimescolo, allora in qualche modo ci vedremo dai con le belle giornate ci si vede dalle tue parti e si fa due chiacchere verremo giù con Paolo senza problemi e con chi avrà? voglia di fare due chiacchere magaria a l'ombra della pineta.
Da noi ieri comunque qualcosa si è visto.
-
ciao Palombaro, se siete appassionati di cinghiale,e venite volentieri,(da dormire e da mangiare non manca),possiamo organizzare un fine settimana con tempo sano,al cinghiale.
Piolo ha il mio numero di telefono,comunque sul sito ci sono i riferimenti.
Siamo una squadra di una cinquantina di passionisti e pensionati!!!!fuorchè io che mi manca ancora un anno...
l'invito è esteso a chi lo gradisce
un saluto,
Rimescolo
-
Ti ringrazio per l'invito, non so come sono messo anche perchè quest'anno con la nuova squadra dove sono iscritto dovrò cacciarci un pochino dato che ottobre lo passo rigorosamente a palombe...ma da voi è aperta anche a gennaio?
Paolo non so se ama andare a cinghiale, ma potrebbe fare un eccezione....
Ovviamente la cosa è reciproca, se vuoi venire su tu...
-
io personalmente faccio 4 mesi di colombi senza mai stancarmi spero che ci siano giornate belle anche al mio appostamento (molto buono per gli spostamenti da riserva e riserva).Spero di organizzare giornate con alcuni di voi.Le aste sono gia in macchina e non mancheranno nemmeno i volantini da parata,domattina se non passa niente fuoco alla benzina nella macchina per domenica,mi sono arrivate alcune informazioni da valutare,spero che siano veritiere.Un saluto a tutti voi
-
io di licenze ne ho solo 31, caccio il "re" dei cieli da venti anni circa,faccio solo quella caccia, ora da appostamento e da metà? novembre da terra in maremma, tutte le volte un emozione diversa,anche il volo dei piccioni,lo svolazzio dei colombi in pastura nelle riserve, mi trasmette un emozione che non so descrivere,anche se il più delle volte il carniere è vuoto,ma dentro di me sento tanta felicità? per una giornata passata a vedere "lui",le sensazioni che riesce a farmi vivere non sono capace di descriverle, anche se ha volte mi arrabbio per le c.....e che faccio,ma dopo tutto passa e si ricomincia come prima.
Saluti e grazie a tutti, per quello che scrivete riguardo "lui" il "RE" dei cieli.
-
Befa lo so, ma tu cacci in un quasi paradiso dei colombacci e ti puoi permettere il lusso di dargli la caccia tutto l'anno.
Da noi è piu difficile, si fermano in alcune zone non sempre e non tanti e non è così facile fregarli, mettici che anche qui tralaltro hanno iniziato a dargli dietro in parecchi (prima eravamo in pochi a girare intorno alle poche zone e molti non avevano i richiami, ora siamo tanti e pure organizzati) quindi si fa quel che si puo anche se ovviamente non disdegno di fare qualche uscita mirata in zone che conosco.
Considera poi che qui molti appostamenti (per lo meno quelli piu alti) sono prettamente per il passo, finito quello finito tutto...
Ti faccio inboccallupo per questi altri tre mesi allora!!!
-
ti ringrazio palombaro crepi il lupo ti aspetto una volta con Piolo, ci sono tanti tuoi compaesani molto agguerriti mi spiace dirlo, ma non è piu un paradiso la concorrenza negli ultimi anni è veramente tanta ci vogliono come dice Denis,regole nuove.
-
ciao Palombaro, da noi la caccia al cinghiale chiude il 31 gennaio.
preferirei venire nelle vostre zone in periodi diversi per il motivo che anch'io sono impegnato con la squadra,ho i cani e capirai che per un canaio è più difficile spostarsi.
ho delle responsabilità? che mi legano...
vedete voi,i piccioni potrebbero essere una buona tentazione...
un saluto a Piolo,
Rimescolo
-
X Befa e anche tutti voi
Dice giustamente Befa come anche io lo dico che ci vogliono delle regole nuove: la troppa pressione venatoria rovina tutto...
Tutti abbiamo diritto di cacciare il Colombaccio,ma se diventiamo troppi e con troppe giornate a disposizione non va bene e bisogna purtroppo trovare delle regole nuove.
Non abbiamo due millioni e mezzo di Colombacci migranti e poi svernanti come dai Francesi e Spagnoli,ma credo che siamo più di tutti loro messi assieme.
In Francia malgrado tutto in certe zone nelle Lande dove cacciano al campo nei mais hanno vietato lo sparo al volo e al rinvolo nella caccia al campo che é forse quella che danneggia troppo la confidenza che da il Colombaccio a qualsiasi gioco.
Riguadagnamoci il martedi e il venerdi per il periodo di migrazione ma inventiamoci ed applichiamo anche nuove regole.
Rabbocchiamoci le mani che c'é tanto da pensare,discuttere e fare altrimenti nel giro di qualche anno ci toccherà? cacciare con trenta Colombacci ammaestrati a fare i volantini.
Un Saluto a tutti.
-
Befa ti ringrazio per l'invito ora sentiamo Paolo e per me non ci sono problemi.
Lo so dalle tue parti ci sono tanti miei concittadini anche perchè è una zona facilmente raggiungibile e come sai Ternani e Perugini hanno colonizzato un po il centro italia negli anni passati per quanto riguarda i colombacci.
Ho un amico che caccia da quelle parti con cui ho parlato proprio ieri e da quanto mi ha detto si sono divertiti quest'anno.
Io posso dire la mia personalmente sul fatto di fare tanta strada per andare a caccia, sinceramente non rientra nel mio modo di essere di farmi centinaia di km quotidianamente, magari fuori regione per cacciare qualsiasi cosa.
Amo ovviamente conoscere posti nuovi su invito di qualche amico, ma preferisco cacciare a casa mia se pur molto meno di quello che fanno miei conoscenti fuori regione...purtroppo o perfortuna il fatto di poter cacciare anche fuori regione ha dato a molti la possibilità? di divertirsi di piu e a molti altri la rottura di palle di vedersi gente forestiera a casa propria...sono due facce della stessa medaglia.
X Rimescolo
Ho capito, quindi sei impegnato fino a fine gennaio, ma non ci sono problemi, io da quelle parti ci capito spesso da pasqua in poi quindi si organizza un giretto con le giornate piu lunghe e se hai i piccioni disponibili tienimeli da parte, se vuoi qualche ternano basta che me lo dici che te li metto da parte.