Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 18/10/2010 - 12:57

Titolo: caccia al campo
Inserito da: Vecchio Forum - 18/10/2010 - 12:57
Per caccia al campo oltre le racchette sono consigliate le giostre? Quante ? Colombi in penna ad ali aperte oppure ad ali battenti ? Grazie del consiglio.
Titolo: Re: caccia al campo
Inserito da: Vecchio Forum - 18/10/2010 - 18:03
non sono molto esperto  di caccia al campo ma se la dovessi praticare oltre a 5-8 racchette metterei più stampi possibili a ali chiuse preferibilmente in penna e se disponibili anche 3 o 4 volantini.le giostre meccaniche le eviterei perchè non mi piaccono anche se ho visto che in scozia le usano. consiglio:  quando fai un morto lo puoi usare come stampo posizionandolo a terra in posizione raccolta e puoi sostenergli la testa con un ramo fatto a forcella conficcato nel terreno se ti và? bene puoi simulare anche un bel branco in pastura. ciao
Titolo: Re: caccia al campo
Inserito da: Vecchio Forum - 18/10/2010 - 18:53
Questo il mio consiglio:

Niente racchette sopratutto se hai la giostra (gettale via: a che ti servono ? a spaventare il colombaccio che ti cura).

Solo  volantini con  rulli  e/o ribaltine e parecchi stampi di penna tutti sparsi in ogni direzione.

Per la giostra massimo due stampi,e quasi meglio uno solo inclinata e stecche lunghe almeno 4 metri (le ali battenti sono inutili,superflue e solo costose):deve piacere a loro e non a te va bene all'inizio e se non sono smaliziati communque in punta al gioco contro vento anche piu di una eventualmente.

Se hai un albero nelle vicinanze usa anche l'asta con ribaltina e un super piccione ammaestrato a passare tra i rami senza ingrovigliarsi.

Attenzione come lo posizioni deve lavorare con il petto sempre verso la pianta e quindi devi sempre considerare da dove spira il vento per posizionare l'asta.

I capi abbatutti(coda allargata e un pò anche le ali cosi sono più vistosi)sempre in terra da richiamo come dice anche Berignone.

Le racchette x cimbellare possono andare bene solo all'inizio dell'azione ma poi alla fine devi usarle delicatamente per fare fare lo stesso movimento della ribaltina o del rullo (il piccione deve aprire le ali e allargare la coda perche perde equilibrio).

In bocca al lupo e ciao.
Titolo: Re: caccia al campo
Inserito da: Vecchio Forum - 25/10/2010 - 08:08
Salve a tutti.... vorrei poter avere qualche consiglio per riuscire ad intraprendere questa meravigliosa CACCIA.Premetto che vorrei iniziare con la caccia da campo, dispongo di 3 cimbelli ed alcuni stampi in plastica!!!!!!!!! alcuni giorni fa mi sono recato in un prato a ridosso di una bella macchia ( tra l'altro parco)ho posizionato cimbelli e stampi e ho atteso lo spollo mattutino dei colombi....tempo 10 min... e uno spettacolo mai visto, branchi di 30-40 colombacci iniziano ad uscire....fucile pronto!!!!inizio a giocare con i richiami.....e......niente di niente, non mi si è filato di pezzo neanche uno, questa storia è andata avanti fino alle 10:30 dopo di che ho alzato i tacchi e me ne sono andato!!!!!!!so' che non si diventa cacciatori di colombacci dall'oggi al domani....mi rendo anche conto che ci vorranno tanti di quelli sbagli da far perdere la pazienza anche a budda...........ma sono pronto ad affrontarli.......Vi chiedo quindi di potermi dare una mano in nome di una passione che ci accomuna.............Saluti e un grazie anticipato!
Titolo: Re: caccia al campo
Inserito da: Vecchio Forum - 26/10/2010 - 11:38
Io pratico la caccia da campo da alcuni anni e spesso succede che i colombi non curano. Caccio in Piemonte e come saprete non è ammesso il vivo pertanto ho una giostra con 2 colombi ad ali battenti, 3 colombi per terra con ali battenti, un colombo a terra con ali giranti e circa 150 stampi per terra tra pieni e vuoti. Quando sono in prossimità? di pioppi metto anche qualche colombo sui rami sempre con il petto al vento. Il consiglio che posso dare è quello di non scoraggiarsi, e considerare che l'ora migliore generalmente è dalle 12 in poi, fino a sera. Non sempre si fà? carniere ma succede anche di incocciare la giornata giusta e prenderne 26 (sbagliandone almeno il doppio...) come ho fatto 2 anni addietro. Ogni giorno si impara qualcosa e se si ha la fortuna di andare qualche volta con un veterano di questa caccia si capisce che è veramente difficile e proprio per questo particolarmente affascinante. Ciao.
Titolo: Re: caccia al campo
Inserito da: Vecchio Forum - 26/10/2010 - 12:09
Grazie Colombo........ad esempio la posa degli stampi deve essere sempre con il petto a vento o casuale!!!!!Certo poter andare a caccia con un veterano sarebbe l'ideale.ma dove abito non ci sono cacciatori di colombacci, io sono l'unico che vorrebbe fare questa caccia....quindi dovro' fare tutto da solo e seguire i consigli presi un po quà? e un po là?. grazie di nuovo