Club Italiano del Colombaccio - Forum
Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 13/09/2010 - 20:00
-
si si accorge del rossetto cipria e messa in piega!!!!!! scherzi a parte lo gia spiegato in un post precedente se i colombacci vogliano morire vengono anche se hai i piccioni a pois (pua') saluti
-
Quando si accorge è ora che tiriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.
-
Grande Colombaccio50 sei un mito, me fai crepà? dal ride.
Comunque cosa devo dirti, per me è fondamentale il gioco che si fa ed è quello che li fa credere piu o meno, poi si sa ogni cacciatore ha la sua ricetta e con gli anni è portato ad avere le sue inmodificabili idee e convinzioni.
-
x colombaccio 50 ti vorrei conoscere di persona sei troppo ganzo!!!!!ciao
-
Sbaglierò, ma io resto convinto che, per i colombacci di passo ad ottobre dal palco, non vi siano problematiche legate ai colori od alla lunghezza della coda dei richiami che rivestano importanza decisiva.
Quello che invece è fondamentale è l'occultamento assoluto delle persone, pena una curata senza buttata o una curata parziale e senza esito positivo.
Diverso per quei colombacci con pregresse esperienze di piombo dopo uso di richiami, in questo caso, visto che non appena vedono dei volantini scantonano immediatamente di 90°, credo che l'unica alternativa siano richiami di colombaccio, ma su ciò non avendo esperienze non posso esprimermi. Saluto.
-
Avete mai riflettuto come mai un piccione giovane che per la prima volta lo portate sul palco quando vede un falco allunga il collo e non lo perde mai di vista fino che non se ne và?? Vede la morte, e sicuramente è scritto nel suo DNA. Come per noi vedere un leone. E se a forza di prendere schioppettate, quando i colombacci curano dietro i nostri piccioni, non vi sorge il dubbio che con l'andare del tempo quando vedranno i volantini cambieranno rotta? E se tutto questo venisse impresso nel DNA cosa mettiamo sul palco per far volare? Ogni anno che passa si vedono colombacci sempre più diffidenti e se continua di questo passo fra pochi anni i piccioni, forse, non serviranno più e si useranno solo colombacci. Passato il periodo del passo non vi siete accorti che se vedono i piccioni cambiano strada, e se adoperate solo le aste qualche volta curano meglio. La mia esperienza mi suggerisce che è meglio un solo volantino dopo il periodo del passo, e se uso stantuffi o ribaltine adopero come zimbelli solo colombacci. Ciao a tutti Vasco
-
Sicuramente il discorso del DNA funziona ma a lunghissimo tempo, forse nonostante tutto ancora i colombacci non hanno sviluppato totalmente l'abilità? innata di riconoscere i volantini dai loro simili, è però certo che essendo animali sospettosi piu conoscono e piu sono diffidenti, comunque la nostra fortuna credo dipenda parecchio dalla spiccata caratteristica gregaria della specie, infatti se si riesce a fregare un colombaccio del branco spesso gli altri lo seguono a ruota...insomma finchè ci saranno i colombacci creduloni gli altri ne faranno le spese.
-
Certamente interessante la riflessione sull'acquisizione dei caratteri comportamentali innati, ma tali acquisizioni hanno certamente tempi non rilevabili dalla memoria umana.
Per il momento la capacità? dei colombacci di discernere ed identificare la presenza di piccioni da richiamo come situazione di pericolo si ferma alle loro esperiene dirette e recenti, come dimostrano le nostre esperienze di fine ottobre.
Per l'acquisizione nel DNA credo che si dovranno attendere i nostri pos-nipoti fra qualche secolo o millennio.
Quello che penso possa essere un problema a breve termine, sarebbe una maggiore fissazione e conseguente permanenza delle esperienze nelle memorie del cervello del colombaccio, ciò comporterebbe seri problemi per l'anno seguente da parte dei sopravvissuti dall'anno prededente.
Ma questo rientrerebbe nell'ordine delle cose e nella naturale evoluzione per la sopravvivenza della specie, anche se questo sembrerebbe far imbestialire colombaccio50.
Naturalmente è una battuta scherzosa. Saluti.
-
Assolutamente si e per esprimere il mio parere voglio riportare l'ultima esperienza dell'anno scorso.
Tra dicembre/gennaio seguivo un branco di colombacci che si èrano fermati in zona,quando sono andato con i piccioni con trucco perfetto collarino ecc...io ho dei rosati credo molto belli e discretamente bravi....ho sparato molto ma raramente a fermo e spesso con tiri molto scomodi.
Poi quando sono andato con il colombaccio con gli occhialini quindi non con l'atteggiamento eretto e bello che tengono i piccioni ma un pò aggufato ho tirato quasi sempre a fermo e molto piu comodo.
Poi può capitare pure tutto l'opposto di tutto ma la differenza l'ho notata.
La frase famosa se vogliono morire vengono comunque è vero perche caccio pure con i ternani sui stantuffi che di somigliante con i colombacci proprio noin hanno nulla e sparo ugualmente...quindi tutto sta a loro ma se si facesse una statistica credo che dimostrerebbe che il trucco comunque non rende i piccioni identici ai colombacci.
ciao
-
Lo dico anche io che siamo in tropppi a fare questa caccia,e per troppo tempo con troppe giornate ogni stagione.E non é finito qui,negli anni prossimi la pressione venatoria aumenterà? sempre di più,ma che si pùo fare:si impedisce di farla a chi vuole comminciarla?
Per il discorso solo Colombaccio non é cosi facile,non tutti hanno la possibilità? di detenere Colombacci e che facciamo:vietiamo l'utilizzo del piccione e degli stampi ed imponiamo il solo utilizzo del selvatico ammaestrato?
E mi fermo qui per non portare la mia discussione fin dove arriva il mio pensiero e sogno.
ciao
-
Caro Denis in ogni post devi sempre VIETARE qualche cosa !!!!
Ma sei il marito della Prestigiacomo ?????
un saluto a tutti :-) gli altri Cacciatori !!!!
-
Premesso che per i colombacci entranti sulla costa adriatica, per quel che mi consta e per ora, non vi sono problemi di allarme nell'utilizzo dei piccioni come richiami, salvo come già? detto a fine ottobre ed inizi novembre con quei selvatici che hanno già? avuto esperienze recenti e ripetute in merito, personalmente ritengo sia positivo il fatto che diventi sempre più difficile attrarli con i piccioni per due motivi:
1)- perhè così si ottiene naturalmente una calmierizzazione degli abbattimenti;
2)- perchè diminuendo gli abbattimenti automaticamente vi saranno meno cacciatori attratti da questa caccia.
Per cui le due cose insieme si tradurrebbero automaticamente in una maggiore protezione della specie.
In ultimo vorrei dire che se eventualmente qualcosa vi fosse da vietare, e qui solleverò certamente un coro di proteste e di vaff..lo, non sarebbero certo i piccioni ma bensì i colombacci in quanto troppo micidiali nell'inganno per i propri consimili.
Cordiali saluti e non me ne vogliate, esprimo solamente i miei punti di vista, sbagliati che possano ritenersi.
-
X Spinelli
Non hai letto bene e non hai nemmeno capito il senso della mia replica: non ho detto di vietare!! ho chiesto cosa si deve fare,la mia era una domanda con tanto di punto interrogativo.
ora dimmi tu cosa si deve fare visto che Colombaccio50 dice che siamo in troppi e io lo condivido.
Siamo in troppi e purtroppo non puoi restringere nulla sul numero,questo é il senso della replica.
Trova te la soluzione.
PRIMA DI METTERE IN MOTO LA LINGUA ED APRIRE LA BOCCA ACCENDI IL CERVELLO.
X giamp50
Condivido in pieno quello che hai detto sull'utilizzo del Colombaccio.
Ciao a tutti.
-
secondo me per levare una parte di persone ha fare questa magnifica caccia specializzata servirebbero 2 cose:1°non fare restrizione su tante specie tipo storni fringillidi passeri ecc...2°eliminare tutta la pubblicita dei carnieri facili come abbiamo gia sottolineato tante volte e chi va a ungulati e cinghiali non deve andare a selvaggina migratoria,Ciao
-
per denis
sai solo vietare se eri una donna avevi tutte le sere il mal di testa !!!!
che siamo in troppi per me non è un problema si divertirà? solo chi a + CERVELLO !!!
e sicuramente con tutte le zone interdette alla caccia che ci sono in italia la popolazione di colombacci non puo' che aumentare quelli di passo saranno sempre +
furbi ma questa è SELEZIONE NATURALE !!!
saluti .
-
X Befa
Condivido in pieno,le idee sono ottime, infatti per quanto riguarda la pubblicità? fuoriviante dei carnieri mi trovo d'accordissimo e l'ho già? detto altre volte,per quanto riguarda le restrizioni sulla piccola selvaggina infatti non si fa altro che aumentare la pressione venatoria sul Colombaccio ( da noi sono sempre di più quelli che la vogliono fare ed é giusto che la facciano ma aumenta il problema pressione venatoria sul Colombaccio purtroppo.Per il cinghiale(morissero di epidemia tutti) sai già? come la penso di quella schiffezza di animale e di tutto quello che c'é dietro.
Il cinghiale é solo dannoso da tutte le angolazioni lo si possa guardare.
Ciao
-
X Spinelli
Purtroppo non segui il filo del discorso e chiudo così con questa replica questo discorso con te.
Ciao
-
xDENIS ti sono arrivate le foto?hai visto in lombardia prima gli anno fatto fare i portodarmi poi gli anno levato tutta la minuta selvaggina,mi sembra che tutti i nostri politicanti ci prendano per il c..o,ma il brutto maiale lo difendano sempre.Ciao
-
tutti sottoscacco ai cinghialari!
-
in lombardia sono tutti ipnotizzati da bossi....ma glie lo mette in c..o a tutti quello!!!ancora nn l hanno capito!!!
-
Vedo che il discorso ha preso una piega molto diversa e mi stimola alcune risposte.
Vedo che in molti ce l'hanno con i cinghialai ed in parte vi do ragione visto come purtroppo spesso si comportano alcuni cinghialai con gli altri cacciatori e non.
Però augurare che finisca il cinghiale è come tagliarsi il p...o per non far contenta la moglie, la caccia va difesa tutta ed i cacciatori vanno istruiti prima di andare a caccia, in questo modo cinghialai e non si comporteranno educatamente.
Pensate che solo i cinghialai sono maleducati? Quanti di voi hanno visto con i propri occhi cose da censurare fatte da capannisti, cacciatori di stanziale ecc ecc?
Quanti di voi hanno ricevuto dispetti al capanno da parte di altri colleghi colombacciari a cui davate fastidio?
Litigare tra di noi fa solo il gioco di chi ci guarda da fuori e aspetta per mettercelo in quel posto.
Comunque io sono dell'idea che la passione fa la selezione, è vero di gente che va a colombacci ce n'è sempre di piu ognuno si fa due piccioni e due aste e va al giro, ma da li a saperci fare ce ne passa, e dopo i capotti molti smettono o cambiano caccia, gli appassionati rimangono.
Sul discorso di fare le cacce specialistiche non mi trovate d'accordo per niente, la caccia è anche bella perchè se una mattina voglio andare a fare un giro in libertà? voglio poterlo fare, e se ci fosse l'educazione ed il buonsenso (cosa della quale io mi ritengo dotato) non ci sarebbero tutte queste invidie e di sicuro non è che vietando qualcosa si risolverebbe il problema.
-
IO sono del parere che ogniuno cacci quel che vuole e come vuuole ma sempre RISPETTANDO L'ALTRO.Pultroppo non è sempre cosi,nelle mie zone i cosiddetti CINGHIALARI fanno da padroni, abbiamo ottimi posti dove poter cacciare IL RE DEI CIELI ma non ci si può neanche accostastare perhè ci sono loro.HO provato diverse volte ma ci ho rimesso capanni e ruote e allora ci rinuncio...Per quanto riguarda i troppi capannisti,credo che siamo in pochi a fare questa caccia come va fatta,non mi rivolgo certamente a quelli come noi che ci mettiamo ANIMA E CUORE e che passiamo l'estate a preparare il tutto ma mi rivolgo a quelli che si improvvisano e che con 2 volatori e 1 zimbello acquistati chissà? dove si piazzano anche su buoni affili e rompono le pa..e a chi si fa il vero culo per questa caccia.In 22 anni che faccio questa caccia non ho mai venduto un piccione,mai,e vi garantisco che mi sarei fatto tanti di quei soldi!!!!!!e allora non ci lamentiamo se siamo ogni anno di piu ,la colpa è anche la nostra CIAO ROBY
-
Sono anni che in ogni assemblea della caccia sottolineo che la caccia al cinghiale deve essere ridimenzionata. Come non stà? a me dirlo ma se i dirigenti venatori, senza fare nomi e i politici che ci devono governare ogni anno aumentano le giornate a disposizione della caccia al cinghiale, con il falso scopo del contenimento una strada va presa per tutelare la nostra passione. Tutti lo sanno che fanno lanci incontrollati,cospargono governe a piacimento ma nessuno muove un dito. Ora in umbria ad ottobre si caccia il cinghiale GIOVEDI-SABATO e DOMENICA. Questa non è una politica a salvaguardia di tutte le forme di caccia e di un giusto equilibrio tra la fauna selvatica.Quando si rivoltano i boschi come calzini per tre giorni alla settimana le altre forme di caccia sono tutelate? e chi fà? la migratoria non credo che abbia buone prospettive. Vero è che nei nostri boschi e campagne non c'è nullaltro che il cinghiale e volpi, per colpa di una gestione del territorio a dir poco scellerata e i cacciatori sono per forza indirizzati verzo la caccia algli ungulati. La scelta di andare a caccia per speci non la vedo una buona soluzione, si frammenterebbe ancor di più il mondo venatorio, mettendoci l'uno contro l'altro in difesa del proprio territorio. Il nostro mondo ha urgente bisogno di un colpo di spugna che riporti al cacciatore la dignità? ed il rispetto che di diritto meritiamo, la soluzione a tutto questo è secondo il mio modesto parere una sola associazione venatoria. Quando la nostra consistenza non sarà? più un numero degno di attenzione politica la parola caccia sarà? parte della storia. Ciao a tutti Vasco.
-
X Befa
Grazie per le foto.Bellissime,ti ho spedito anche una email.
ciao
-
A me sembra che viviate in un mondo che non c'è (diceva una canzone), perchè il rispetto tra di noi caccatori (appassionati di qulsiasi selvaggina) non c'è e non c'è mai stato, o almeno solo in rari casi che non fanno testo.
Ogniuno tira l'acqua al proprio tipo di caccia e chi se ne frega degli altri e anche quando cerchi di essere rispettoso non sei ricambiato (vedi i cinghilai) che pur piazzandoti dove non ci sono le poste hanno da ridire e magari ti tagliano anche le gomme! (mi è già? successo) Ma non c'è nenche tra noi, perchè , x esempio, dove ho l'appostamento io salgono tranquillamente sulle piante e cacciano con i piccioni a 2-300 mt dal capanno e se vai a dirgli qualcosa hanno ragione loro nel caso mandi la venatoria fanno dispetti al capanno! Dov'è il rispetto???? e ce ne sarebbe di esempi da fare..!!
-
bravo mono..................
-
Appunto come volevasi dimostrare quando uno è stronzo ed ignorante lo è sia che va a palombe sia che va a cignale.
E' anche vero che in alcune zone le squadre sono state "investite" di un potere non comune a gli altri cacciatori e per questo motivo si sentono padroni, ma allo stesso modo ci sono alcuni stanzialisti o capannisti che si sentono padroni di una zona e degli animali che ci sono solo perchè ci si accampano giorni prima con camper tende e quantaltro...insomma è questione di maleducazione e spesso le aavv non aiutano di certo il cacciatore a comportarsi come si deve.
-
x colombo50 non ti preoccupare x gli errori.. caccio sempre in bosco (o nella macchia come dici te)x il passo in appostamento e poi alla ricerca in tutta la toscana, ma nonostante che le regole ci siamo, CI SONO SOLO X CHI LE RISPETTA! Che fai ti metti a litigare tutte le volte? Io vado a caccia x stare tranquillo, x godermi quei giorni in santa pace e se devo incazzarmi tutte le volte! mi capita di passarci sopra, ma questo non vuol dire che mi faccio mettere i piedi in capo (non sono neanche tanto piccino!)pero' se posso evito..
un saluto
-
argomento gia' trito e ritrito e si ricomincia sempre da capo!!!abbiamo quello che siamo e' sbagliato far tutta l erba un fascio ma lo facciamo da soli nn e' nessun altro ad accusarci facciamo tutto da soli siamo tutti amanti e filosofi della disciplina orientale chiamata "zappa sui coglioni"!!!ma e' un problema umano nn dei cacciatori...proprio ieri accompagnavo la mia signora a fare la spesa e e' nata una discussione molta accesa con un tipo che guidava una di queste jeep immense...e il tutto per un parcheggio...finita la lite quando e' partito aveva l adesivo della federcaccia e quello del club kuzar sul vestro posteriore della macchina...quel tipo che ha riportato le ossa sane a casa per la sola fortuna che mia moglie mi ha ripetutamente fermato come pensate che si comporti a caccia?cacciatori a parte la maleducazione e' un male che dilaga a macchia d olio governato dal progresso e daal uomo stesso incapace di gestirlo!!!chiudo qui perche ce ne sarebbe da dire!!!