Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 10/09/2010 - 05:18

Titolo: Separazione maschi-femmine
Inserito da: Vecchio Forum - 10/09/2010 - 05:18
E' da qualche anno che nel periodo di caccia metto i maschi e le femmine in 2 voliere separate x non avere problemi, sopratutto con le femmine x le uova e la cosa dal quel punto di vista è ottimo in quanto non avendo mai "l'uovo in culo" non hanno problematiche durante l'utilizzo, ma magari faccio una cazzata.. Mi dite la vostra..

Grazie un saluto
Titolo: Re: Separazione maschi-femmine
Inserito da: Vecchio Forum - 10/09/2010 - 07:12
Da quanto dici, mono, mi sembra di capire che se le femmine sono divise dai maschi non producano uova. Se è così, questo non lo sapevo. Saluti.
Titolo: Re: Separazione maschi-femmine
Inserito da: Vecchio Forum - 10/09/2010 - 19:39
bravo mono anche io faccio cosi da tanti anni sia durante la caccia sia durante la preparazione, comunque l'uovo in culo c'e' l'hanno sempre anche se sono separate dai maschi che secondo stanno bene solo in voliera.
Titolo: Re: Separazione maschi-femmine
Inserito da: Vecchio Forum - 10/09/2010 - 20:19
x colombaccio67 ma?? forse ce l'hanno ma ce lo tengono stretto..:-) perchè quando sono da sole non ne fanno!

un saluto
Titolo: Re: Separazione maschi-femmine
Inserito da: Vecchio Forum - 10/09/2010 - 20:38
ciao mono,allora le femmine le uova le fanno sempre,anche senza maschi,devi sapere pero che come per le galline se non sono gallate non fanno piccioncini se no sai quante frittate di pulcini,pero se non e gallata la picciona non va in chioccia (non si sente di fare la mamma)pero di solito dopo un po di tempo che stanno separati non si sentono piu marito e moglie,se vuoi risolvere il problema senza traumi per la coppia,ogni volta che nel periodo di caccia che trovi un uovo lo togli e tutto si risolve,oppure  ce una altra possibilita e cioe che i maschi li fai diventare volantini e le femmine pompe o ribaltine.un saluto
Titolo: Re: Separazione maschi-femmine
Inserito da: Vecchio Forum - 10/09/2010 - 20:46
xgigi ciao che ti devo dire?? le mie femmine quando sono separate non ne fanno.. prima toglievo l'uovo ma il problema si moltiplicava perchè ne facevano di piu' poi ho iniziato a mettere  uova vecchie così non nascevano, ma il problema non era risolto e anche se , come dice te non le fai come volantino hanno problemi anche da zimbello quando hanno l'uovo..

un saluto
Titolo: Re: Separazione maschi-femmine
Inserito da: Vecchio Forum - 15/01/2011 - 16:50
Se a qualcuno interessa quest'anno ho notato che lasciando le femmine separate dai maschi in una voliera provvista di cove hanno continuato a deporre, mentre gli altri anni messe in una senza cove non ne hanno fatte..

Saluti
Titolo: Re: Separazione maschi-femmine
Inserito da: Vecchio Forum - 15/01/2011 - 19:36
Anch'io come Momo separo alcune coppie di volantini. Siccomo sono validi sia i maschi che le femmine non voglio rischiare "innamoramenti" e "periodi passionali" durante il mese d'ottobre.
Le femmine se vengono separate in anticipo dal maschio difficilmente deporranno le uova e soprattutto non arriveranno mai alla fase di cova che le induce, in prossimità? della deposizione delle uova, a partire con difficoltà? dal posatoio.
Per chi lega la femmina al posatoio come richiamo per il maschio questo problema non sussiste, basta appunto buttare le uova.
E' interessante poi,  dopo un mese o due di "separazione", come il maschio e la femmina si riconoscano "al volo" anche in voliere molto affollate, al primo sguardo,subito pronti a riprendere con passione la loro "storia". I piccioni sono davvero animali fantastici, sotto ogni punto di vista