Club Italiano del Colombaccio - Forum
Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 09/09/2010 - 19:36
-
Cari amici, stasera voglio lanciare una discussione un pò diversa dal solito.... ossia mi piacerebbe approfondire un pò la storia della caccia al magnifico nelle varie parti d'italia, dalle regioni storiche alle regioni dove è praticamente nata da pochi anni. Coglierei l'occasione anche per individuare possibilmente anche chi ha inventato particolari accorgimenti tecnici ecc. ecc. e personaggi famosi viventi e vissuti. Forse questa discussione può annoiare e non essere interessante come una discussione di tecnica venatoria, ma credo che conoscere le nostre origini, capire da dove veniamo e chi ringraziare per le nozioni tecniche che oggi usiamo, siano un tributo a quei pionieri che hanno cacciato e stanno ancora cacciando questo magnifico selvatico. Per mia conoscenza nel Mugello il primo appostamento fisso lo impiantò un grande cacciatore e tiratore di piccione (se non sbaglio è stato anche campione) ancora vivente ed ancora buon tiratore e ancora cacciatore di colombacci, tale impianto risalente a fine anni cinquanta è da considerarsi il padre di tutti i capanni Mugellani.
Ringrazio tutti quelli che sapranno aiutarmi a conoscere la storia e le persone che hanno fatto la storia di questa caccia.
Saluti a tutti.
-
Anche qui nella mia zona tra montaione e san miniato) i primi capanni furoni impiantati all'incirca in quegli anni uno dei precursori è stato il mio ex suocero (che è stato il mio maestro) iniziato a questa caccia insieme ad un amico da alcuni ternani capitati qui per lavoro e che poi, diventati amici, hanno continuato a venire fino circa una 25ina di anni fa.. loro naturalmente tiravano a fermo e avendoli conosciuti ti posso dire che erano dei personaggi! anche lui pur avendo 80 anni continua ad andare lassu' in cima all'albero dove non s'invecchia mai..
-
per mugello 71;se ti piace approfondire la tua conoscenza sulla storia della caccia al colombaccio dovresti leggere il mio libro "Il colombaccio nella storia". In breve è una antologia che tratta tutto quello che riguarda il colombaccio dala preistoria fino ai nostri giorni.E'il frutto di quasi dieci anni di lavoro e di ricerche, corredato da documenti antichissimi, foto antiche, racconti e poesie;molto modestamente non credo che esista un'altra opera del genere in Italia.Vorrei anche con questa mia iniziativa fare un omaggio ai nostri predecessori che ci hanno lasciato una eredità? di incomparabile valore.Se ti interessa mandami mail:clubilcolombaccio@libero.it
-
un grandissimo personaggio di questa caccia è stato, ed è tuttora un livornese doc,Gino Saltarelli,a scritto anche un libro insieme a Parducci "il colombaccio"dove spiega l'evoluzione di questa caccia negli anni,a sentirlo parlare ti sembra di essere con lui sul palco,tutte le mattine anche se ha piu di 80 anni va ad addestrare i suoi piccioni,questo secondo me è un personaggio e un inventore di questa caccia nel tempo.
-
befa accordo tutto gino e un grande ciao.
-
sicuramente ce ne saranno anche altri anche nominati da Gino se mi mandi il nome sicuramente ne avro sentito parlare da lui,colombaccio 50 faccio finta di non saper le cose ma il maestro è stato nei miei confronti è stato grande e la mia soddisfazione maggiore è stata quando il maestro mi ha detto che i miei piccioni sono veramente belli,questo mi ha reso felice.Un saluto