Club Italiano del Colombaccio - Forum
Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 02/09/2010 - 18:40
-
Abbiamo fatto 2 palchi in ponteggio in una macchietta di guercia alto fusto grande circa un ettaro,SITUATA in collina dove c'è una buona affluenza di passo ed è circondata da oliveti.IL mio grande dubbio è che per avere un ottima visione avrei dovuto fare il palco di buttata volantini al bordo dx della macchietta ,ma ho pensato che forse non era produciente o poco credibile,anche se i volantini sarebbero volati sulla macchia puo essere che nel rientro giravano sull'oliveto.FAREI ancora in tempo ma voi che mi cnsigliate ,al limite potrei fare un palchetto di solo avvistamento con una persona e 2 zimbelli CHE NE DITE? CIAO E GRAZIE A TUTTI
-
perche è un problema se ti girano sull'oliveto?
-
Non so blues76 perchè penso (forse sbagliando) che x i colombi sia piu credibile vedere un volo di simili al centro di una macchia che avere la buttata dei volantini ai bordi della STESSA E alle spalle un oliveto.
-
Personalmente sono contrario a piccioni, sia volantini che cimbelli, su più di un capanno, salvo casi particolari di palchi su versanti diversi, ma occorre grande sangue freddo, coordinamento e spirito di sacrificio, altrimenti si combinano grandi cavolate. Esperienze fatte.
Per quel che riguarda la buttata, sempre per me, il posto giusto lo si impara con l'esperienza vedendo effettivamente dove vanno a buttarsi il più delle volte.
Io parecchi anni fà? ho spostato il palco principale proprio per questo, e da allora funziona alla perfezione. Ed il mio palco è all'interno del margine alto del bosco di una ventina di metri, oltre vi è campo coltivato, e la buttata avviene tra il palco ed il margine del bosco. Ciao.
-
Quindi giamp50 pensi che facendo la buttata ai bordi della macchia(praticamente all'ingresso della paarte piu alta)non creo alcun problema alla credibilità? dei colombi,tra l'altro acqisterei anche di visuale. CIAO e GRAZIE
-
Non saprei, io Ti ho descritto la mia situazione. Poi la "schicchigniosità?" delle palombe è nota e spesso imprevedibile. Scusa è un termine dialettale locale oramai dimenticato e descrive il comportamento capriccioso di uno a cui non piace quasi mai niente da mangiare, in particolare nei bambini. Ciao.
P.S.- io veramente ancora devo capire perchè si vogliano buttare nel palco di adesso e non in quello di molti anni fà?, che si trova avanti di 100mt leggermente più internato nel bosco!
-
anche noi giamp,quando abbiamo preso il capanno ben 16 anni fa,non faceva piu di 15 colombi a stagione,spostato di 100 m in alto e stessa linea non è piu sceso sotto le 3 cifre,ed è diventato il miglior capanno della zona vai a capire te dove vogliono morire.Il secondo capanno costruito 2 stagioni fa il primo anno ha fatto subito le 3 cifre abbondanti ma l'abbiamo spostato di una trentina di metri per poter sparare meglio(come sai io sparo soltanto a volo)non ho potuto ancora provarlo perche anno i colombi erano come erano incazz...per quanto riguarda il palco secondo il mio modesto parere de sempre avere un appoggio dietro se è possibile.Un saluto
-
Si, lo penso anch'io, e penso che l'appoggio dietro possa fare la differenza. Ciao.
-
x robertochiappini,
dimenticavo, concordo con Te sulla visibilità?, se possibile, è cosa che aiuta molto.
Permette di operare con tranquillità?, ragionare, capire gli errori, modificare le tattiche, impostare le strategie.
Quindi se il fattore tempo è possibile coniugarlo con le preferenze delle Palombe sarebbe il massimo.
Inoltre come suggeriva Befa, avere un appoggio, piante di qualche metro più alte a 10-20mt di distanza, alle spalle del palco può essere importante. Ciao.
-
Se non c'è l'appoggio dietro al palco non si vedrà? mai posare un colombo a scapito di sparare solo al volo. Passeranno sopra ma non si poseranno mai, può capitare che uno o due al massimo si posino, ma i branchi non si poseranno mai, e la caccia del colombaccio non avrà? mai raggiunto il fine a se stessa. Se andate a caccia col setter e sparate quando ha fermato, non è come sparare se gli frulla davanti, ha un significato diverso,e certamente meno appagante. Se riesci a farli curare hai fatto un buon lavoro, ma farli posare è un'altro mestiere, come adare a letto con una donna e strofinarlo senza metterlo al posto giusto. Provare per credere. L'appoggio è indispensabile per rendere il gioco credibile. Un saluto a tutti Vasco.
-
C'è sempre da inparare da tutti VOI. Sono 20 anni che caccio il RE in alta montagna e quest'anno mi sembro un principiante alle prime armi x il semplice fatto(si fa x dire)che lo cacciierò in pianura.Speriamo bene dopo tutto come dite VOI non si inpara mai.CIAO A TUTTI
-
Si è vero, non si finisce mai di imparare ed ognuno di noi ha sempre qualcosa da poter imparare dall'altro.
L'importante è riuscire a distinguere il loglio dal grano e soprattutto se una determinata configurazione di assetto o particolare tecnica possa andar bene per il luogo interessato.
E comunque, come già? qualcuno ha detto in questo forum, ascolta tutti e poi fai come Ti pare! Ciao.
-
Concordo pienamente con Vasco che saluto. La mia esperienza è pari pari a quanto lui dice. Chiaro che non è semplice parlare senza poter vedere il tuo posto Roberto( piante, direzione di passo, visibilità?, venti predominanti etc.) ma se hai delle belle piante dietro il capanno dei volantini è molto facile che i colombacci ti passeranno sopra e si andranno a buttare lì, magari aiutandoti con qualche zimbello posto fra te e le piante di buttata. Un saluto
-
levante la macchietta di cui parlo è sita su una collinetta circondata da oliveti i palombi ci passano da tutte le direzioni altezza max 100 150 mt ma anche a tiro , l'unico problema che ho è che per avere tutte le visuali dovrei spostare il palco volantini sul bordo macchia e ho paura che i volantini nel rientro possano volare sull'oliveto e che questo possa indispettire o rendere poco credibile la riuscita delle operazioni!!!!CIAO ROBY
-
Non so se nella zona dove vuoi fare il capanno ci sono altri appostamenti che ti possono rubare la scena, ma se così non fosse un ettaro di bosco non è davvero poco. Pensa che nella tradizione marchigiana questi erano i luoghi ideali per fare gli appostamenti perché concentravano l'attenzione dei colombacci su di un'area ben definita e limitata. Addirittura se il bosco era troppo grande si arrivava a tagliarlo intorno alle querce di buttata. Quella volta si sparava da fermo e non ci si poteva permettere una posata fuori tiro»?»? tuttavia se ci sono belle piante l'invito c'è.
Certo far partire e rientrare i volantini al centro del bosco, secondo me, creerebbe più attrattiva ma non è detto e purtroppo bisogna sempre mediare fra i vari aspetti. Un saluto
-
Concordo con levante, ora io non so quali sono le caratteristiche comportamentali dei branchi di colombacci dalle Tue parti, ma Ti posso assicurare che qui da noi, a 10-30Km dalla costa adriatica, sono stati fatti impianti anche su ciuffi di quercie, però belle quercie, ed ottengono ottimi risultati. Dipende dal posto. Se si è sull'affilo non ci sono problemi di sorta. Ciao.
-
Levante che saluto e giamp50 hanno sintetizzato il problema molto bene, posso aggiungere che alle volte si posiziona il capanno in modo di prendere più linie di passo,e si commette l'errore non privilegiando la posizione più logica. L'affilo come dice giamp50 è fondamentale più ti allontani e meno raccogli. Ciao a tutti Vasco.
-
XCOLOMBACCIO50 sono 22 anni che caccio il RE DEI CIELI IN ALTA MONTAGNA dove neanche i cararmati ci potevano arrivare e dove dopo un'ora di dura mulattiera in salita abbandonavo lo stradello per farmi un'altra mezzora di strada a picco ,quindi ti posso garantire che di fatica ma quella VERA sia in andata che in ritorno ne ho fatta anche troppa e l'avrei fatta x altri 22 anni visti i risultati che mi dava quell'inpianto se non avessero all'ungata l'oasi.Il posto che ho trovato non sta nel giardino e neanche sul palazzo del comune(senza rancore)ma è una bellissima macchietta su un colle e con un ottimo affilo con delle quercie da invidia e senza altri inpianti che mi possano disturbare(meglio di così)L'unico inconveniente è quello che ho esposto e grazie ai vostri consigli credo di essermi levati tutti i dubbi che avevo CIAO A TUTTI
-
robertochiappini,prima provalo come pensi te,poi se merita fagli le modifiche che credi, vedendo il comportamento dei colombacci,il mio appostamento è comodissimo,con una casa a 300 400m.eppure i colombi ci vengono ammazzati in abbondanza,l'unica cosa che mi manca è il tempo purtroppo,ma non scende mai sotto le tre cifre,voglio arrivare a dire che la teoria di colombaccio50 non è del tutto giusta, come certe cose che dice,mi sembra un tantino troppo bravo.Un saluto
-
Concordo con TE BEFA CIAO E GRAZIE
-
ti auguro che questo appostamento ti faccia divertire per le curate e i mazzi che spero, per te ci farai,mi raccomando non mollare mai e se devi fare delle migliorie falle anche in pieno passo,un saluto
-
COLOMBACCIO50 PROPRIO IERI HO PORTATO PER LA PRIMA VOLTA I MIEI PICCIONI SUL NUOVO IMPIANTO E HO FELICEMENTE RISCONTRATO CHE I PICCIONI NON ESCONO IN VOLO FUORI DAL BOSCO.Per quando riguarda altri cacciatori NO PROBLEM .Nel pomeriggio abbiamo messo su l'altro ponteggio di 16 cavalle e questo è ottimo x vedetta come TU dici e x altre 2 pompe ,io i rulli non li ho mai usati uso solo pompe e ribaltine . DEVO dirti inoltre che c'è a circa 10/12 mt dal palco una quercia svettante e li ci piange un'altra pompa ma non so come cacchio mettercielo,ci sto pensando da ieri ma sicuarammente troverò il modo .Inizierò con 8 volantini 5 pompe e 3 ribaltine e poi come dice il GRANDE BEFA se c'è qualcosa da modificare lo si modificherà? durante il passo CIAO a tutti ROBY
-
sono posti particolari dove io personalmente o costatato che i colombacci ci curano,l'importante è che sia un posto tranquillo,2 anni fa mi sono trovato in un tagliato e non vi dico quanti colombi c'è stato ammazzato, come dice il mio compagno anche loro si devono abituare a queste cose.Un saluto ROBY e che tu ti possa divertire vedendo i sacrifici che stai facendo
-
Per me che provengo da inpianti in alta montagna è una sfida doppia sia x il tipo di impianto e sia x il tipo di curata.IO e i miei 2 colleghi di caccia ci siamo fatti una promessa: LA PRIMA CURATA CHE AVREMO NON SPAREREMO MA LA RIPRENDEREMO,e che sia di buon auspicio x tutto il PASSO.Ringrazio BEFA X L'augurio che mi ha fatto e volevo chiedere a tutti se i STAMPI SULLE PIANTE sono funzionanti avrei intenzione di metterne qualcuno su quella quercia dove colombaccio50 mi ha consigliato di riempire di gioco. UN ABBRACCIO ROBY