Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 02/08/2010 - 19:50

Titolo: svezzamento a mano...
Inserito da: Vecchio Forum - 02/08/2010 - 19:50
chi sa darmi indicazioni precise sullo svezzamento a mano di piccioncini?ogni quanto mangiano e cosa mangiano meglio sfarinati o semi interi? e per farli bere?ci sono particolari esigenze di cui hanno bisogno?grazie a tutti anticipatamente!
Titolo: Re: svezzamento a mano...
Inserito da: Vecchio Forum - 02/08/2010 - 19:58
e na bira...!o meglio la grappa de berghem...che li fa pure canta'!!!
Titolo: Re: svezzamento a mano...
Inserito da: Vecchio Forum - 02/08/2010 - 20:31
quanti gg hanno i piccioni?
Titolo: Re: svezzamento a mano...
Inserito da: Vecchio Forum - 02/08/2010 - 20:36
nn so dipreciso music li vorrei andare a prendere sotto un ponte autostradale che ho notato che ci covano molti piccioni comuni ma ho puntato una coppia che sta molto a portata di mano che la femmina e' un bell esemplare e' anche dotata di penne bianche sulle ali...vorrei provare sai mai esce una bella sorpresa...magari due bei piccioni!
Titolo: Re: svezzamento a mano...
Inserito da: Vecchio Forum - 02/08/2010 - 20:49
se hanno alemno 9 / 10 gg metti in umido del favino nero almeno un giorno prima e glielo dai con un supplemento di acqua con la siringa e il gioco è fatto ...il piccione non ha problemi di alimentazione!
Titolo: Re: svezzamento a mano...
Inserito da: Vecchio Forum - 02/08/2010 - 21:27
xroyal42g se non vuoi perdere tempo e pazienza fatteli dare da qualche amico che quelli che covano sotto il ponte non vanno bene per la caccia,quelli che hai adocchiati tu ammesso che ti vengono cosa che dubito molto,quando ricovano i pulcini te ne viene uno tutto giallo e uno tuttorosso,poi i piccioni sono consentiti per la caccia soltanto se sono domestici,altrimenti rischi grosso,invece se spulci il forum trovi sicuramente chi te li vende a cifre per la tua tasca.ciao
Titolo: Re: svezzamento a mano...
Inserito da: Vecchio Forum - 03/08/2010 - 09:42
Gigi la differenza tra un ternano senza bande e un torraioilo grigio è praticamente inesistente, nessuno ti contesterà? mai che quel piccione lo hai preso sotto un ponte...a meno che non ti becchino sotto il ponte mentre li prendi...

Comunque concordo anche io sul fatto che è meglio partire da piccioni da caccia, anche perchè prendere dei piccioncini o piccioni adulti allo stato libero può voler dire portare in voliera malattie pericolose...io ci penserei 10 volte prima di farlo.
Titolo: Re: svezzamento a mano...
Inserito da: Vecchio Forum - 03/08/2010 - 22:28
concordo con palombaro.meglio non rischiare!il rischio di portarsi in voliera malattie gravi e più alto di quello che si pensa.io addirittura se in fase di addestramento PERDO QUALCHE PICCIONCINO E MI RESTANO FUORI PIù DI UN GIORNO,IN VOLIERA NON CE LI RIMETTO PIù.FORSE SARò ESAGERATO MA PREFERISCO NON RISCHIARE VISTO CHE LI ATTORNO CE NE SONO PARECCHI DI PICCIONI SELVATICI!anche se a dire il vero sono quasi più pericolosi i passeri.
Titolo: Re: svezzamento a mano...
Inserito da: Vecchio Forum - 04/08/2010 - 20:52
ragazzi grazie come sempre per i preziosi consigli....ma mai mi salterebbe in mente di avvicinerli hai miei piccioni...e rispondo a gigi ne ho 20 coppie......nn lo faccio perche' vado a risparmio e nn  e' nemmeno una questione di soldi perche' per prendere due piccioni sono partito da bergamo e arrivato nelle marche come vado in toscana o in tutti i posti dove trovo piccioni con caratteristiche morfolgiche che mi piacciono o interessano per qualche mio scopo!solo che anche oggi mi sono fermato a guardare picciona che cova sotto il ponte ed e' davvero bella come dimensioni come colorazioni ha delle specchiature sulle ali meraigliose anche il maschio e bel torraiolo bergamasco scuro  ma ben fatto!chissa nn ne esscano esemplari bellissimi!cmq i miei piccioni abitano a roma li custodisce mio padre e io ho una voliera immensa vuota qui a bergamo...invece penso che sia un esperimento da fare e lo faro'...favino ammollato in acqua....ok tanto faccio di continua mais ammollato in acqua per la pasturazione delle carpe chissa che nn mi torni buono il favino anche per pescare...!di nuovo grazie a tutti!