Club Italiano del Colombaccio - Forum
Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 29/07/2010 - 18:09
-
Salve, vorrei sapere da voi esperti su che piante il colombaccio preferisce riposare la notte.
-
Non sono un grande esperto... però ti dico che il colombaccio, per dormire, ama rifugiarsi in vallate sottovento.
In questo modo evita di "dondolare" tutta la notte e per far questo, dopo essersi posato sulle vette, poco alla volta scende più in basso nella pianta scelta per riposare.
A volta, scende anche in rami non tanto lontani dal terreno, ma stabili... che non oscillino.
In quanto alle essenze... non so che dirti.
Per esperienza indiretta so dirti che per esempio i più grandi dormitori europei (Extremadura) sono costituiti da eucalipti.
Non penso abbia preferenze per tipi di piante, ma per luoghi tranquilli e non esposti al vento.
Ma io non ne so un "granchè".
Ciao.
-
Buongiorno,su questo interessante argomento oltre alle valide motivazioni scritte da aldorin vorrei aggiungere qualche altra considerazione scaturite dalle mie esperienze.Il colombaccio non ha piante di preferenza dove dormire ma il suo dormitorio è studiato in funzione della eventuale difesa da attacchi di rapaci notturni, che sono molto più numerosi di quelli diurni.Quando gli alberi sono pieni di foglie si mette generalmente in una posizione che impedisca l'attacco sia dall'alto che radente ai rapaci;quando le piante sono spoglie si riposa sui rami al pulito in modo da avere ottima visuale e la possibilità? di una rapida fuga.Inoltre i colombacci non dormono mai isolati ma sempre in gruppo,in modo che ci sia sempre qualcuno che fa la guardia.Naturalmente tutto è condizionato dal tempo e dai vari luoghi,e dalle fasi della loro vita come la migrazione, lo svernamento, la cova ecc.ciao da Amedeo
-
Qualche volta ne ho trovato qualcuno a dormire tra le querce del palco, sempre dentro la chioma e più o meno a 3/4 di altezza. Saluti.
-
una volta l anno capita sempre che uno o due soggetti frullino sopra la mia testa mentre percorro il sentiero che porta al mio palco...e da quel che noto si verifica quando i primi rompono il passo...nn dormono molto alti ma scelgono i rami piu' fogliosi...una volta mi trovavo su una stoppia di mais ero andato molto presto perche' volevo prendere il posto in una zona dove batteva una covata di fagiani era fine settembre e fra un fittissima nebbia partirono una quindicina di colombacci dagli arbucci che costeggiano il tevere arbucci giganti...ma me ne resi conto solo dopo aver tirato un paio di colpi a branco ne cadde uno e al riporto del cane con sopresa vidi che si trattava di colombacci nella nebbia avevo pensato a dei torraioli o corvidi...!