Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 04/07/2010 - 13:56

Titolo: Colombaccio: normative locali, vigenti e in discussione.
Inserito da: Vecchio Forum - 04/07/2010 - 13:56
Al fine di avere un quadro completo dell'intero territorio nazionale, proporrei che si descrivessero le normative attualmente vigenti per la caccia al Colombaccio a livello locale, cioè leggi regionali e regolamenti provinciali.

In particolare tempi di caccia, carnieri massimi, richiami utilizzabili e modalità?, regole impianti sia fissi che temporanei, ecc.. Poi, nel caso vi fossero, le eventuali modifiche in discussione presso Consigli Regionali e Provinciali.

Mi rendo conto della problematicità? di quanto proposto, ma penso che potrebbe essere utile.

Alla fine si potrebbe schematizzare il tutto con un prospetto riassuntivo.

Saluti.
Titolo: Re: Colombaccio: normative locali, vigenti e in discussione.
Inserito da: Vecchio Forum - 04/07/2010 - 18:10
ciao giampi in umbria la caccia al colombaccio più comune è quella che si pratica con impianti fissi mentre la cosidetta caccia al campo è poco praticata la legge regionale per tali impianti prevede una distanza di 500 metri da un'appostamento all'altro,ogni appostamento può essere costituito da un solo capanno principale e da più capanni secondari basta che non superino la distanza di 50 metri dal capanno principale sono consentiti come volantini e zimbelli sia piccioni che palombacce quet'ultime devono essere inanellate,il carniere giornaliero è di 10 colombacci a cacciatore,con il nuovo calendario venatorio il limite massimo è sceso a 5 colombacci, negli appostamenti fissi possono esercitare la caccia parecchi cacciatori tanto che in alcuni appostamenti sono arrivati a 15/18 cacciatori, per quanto riguarda il problema della cosidetta capanna o baracca a terra fino a questo momento non abbiamo avuto problemi sia da parte del comune che della polizia provinciale ciao.
Titolo: Re: Colombaccio: normative locali, vigenti e in discussione.
Inserito da: Vecchio Forum - 04/07/2010 - 21:08
Provincia di Ferrara :Bosco Mesola A.T.C. FE4.FE3+ AREA DI PREPARCO
Preapertura non esiste.

si caccia solo il giovedi,sabato,domenica (4 giorni di silenzio venatorio)

carniere giornaliero 10 pezzi(obligo di segnare sul tesserino il capo appena ucciso come per la stanziale)

capanni a 150 metri uno dall'altro

due per capanno

il capanno solo fuoriterra e senza coprire con materiale reperito sul posto (casomai il frascame te lo porti da casa e poi te lo possono anche contestare).

impensabile fare una buca per stare più bassi perche e modificazione del sito con verbale garantito.

deposito dell'automezzo solo su strada asfaltata pubblica (le guardie hannno necessita di vedere subito un forestiero e sta tranquillo che vengono sempre a controllarti)

a volte hai la macchina a 700/800metri dal sito di caccia.(ci sono anche bande di ladri del paese che aspettano solo questo)

in area di preparco chiusura caccia alle 16.00 e un ora per raccogliere il gioco altrimenti ti trovi in area di preparco con caccia chiusa e con il fucile e sei in contravenzione.

Per chi non é in possesso dell'A.T.C. gli rimane sempre la possibilita di prenotare(teleprenotazione ) una giornata sempre che ci sia il posto libero altrimenti sta a casa.

Chi non é sorteggiato per il preparco puo solo aspettare l'anno successivo e tutto sommato e anche fortunato  (ritiro tesserino anno scorso 75euro : dovrebbero servire anche x risarcire i coltivatori per il discorso delle stoppie ma questi non prendono un euro  e pertanto gia il 5 ottobre tutta l'area é arrata).

Dimenticavo che se cerchi di prendere posizione sul posto di caccia non devi avere il fucile con te prima dell'orario di caccia,quindi te lo porta un' amico  al mattino oppure te lo nascondi con tutti i rischi(pattuglie guardie esistono anche di notte)

Se ti capita di fare la quota sta tranquillo che ti mandano via quelli del posto cosi eviti il verbale se pensavi di splafonare.

fino qualche anno fa era vietato l'utilizzo del piccione,pertanto tutti con girelli e stampi (se ti capitano le guardie ti girano tutti gli stampi per vedere se hanno il bollino dell'imbalsamatore e adesso se sei fortunato  non ti prendi una denuncia penale per maltrattamento ai piccioni perche forse tollerano l'imbracatura o le calzette al piccione( e tutto un incognita).

se ho dimenticato qualcosa poi ve lo faccio sapere.

ciao Denis
Titolo: Re: Colombaccio: normative locali, vigenti e in discussione.
Inserito da: Vecchio Forum - 04/07/2010 - 21:21
povero Denis ti conviene migrare con il RE buona fortuna in c...al lupo ciao giovanni
Titolo: Re: Colombaccio: normative locali, vigenti e in discussione.
Inserito da: Vecchio Forum - 04/07/2010 - 21:40
Denis non ti sembra che di limitazioni ne hai fin troppe? E tu ne chiedi delle altre? Proprio non ti capisco!!!!
PER LOMBARDIA:

art. 25 -comma 6. Non sono considerati fissi agli effetti della opzione della forma di caccia in via esclusiva, gli appostamenti per l'esercizio venatorio agli ungulati e ai colombacci.

comma 8. Non sono consentiti nuovi appostamenti fissi a distanza inferiore a duecento metri da altro appostamento fisso preesistente.

art. 26 - comma 2. In attuazione dell' art. 5, comma 1, della legge n. 157/92 , oltre ai richiami di cattura, sono consentiti la detenzione e l'uso per l'esercizio dell'attività? venatoria di richiami di allevamento senza limitazione di numero [28bis] appartenenti alle specie cacciabili, ivi compreso il colombo domestico di allevamento. - Comma 5. E' vietato l'uso di richiami vivi di cattura che non siano identificabili mediante anello inamovibile fornito dalle province, numerato secondo le norme regionali ed apposto sul tarso di ogni singolo esemplare.

Il limite giornaliero è di 30 capi (come per il resto della selvaggina migratoria)

Nel capanno ci puoi stare in quanti vuoi e nel raggio di 200 mt. dal principale l'insieme dei capanni viene considerato come capanno unico. La fregatura è che se uno ti si mette a - di 200 mt e spara ad uccelli protetti anche tu incorri in sanzioni come se fossi nello stesso capanno.
Titolo: Re: Colombaccio: normative locali, vigenti e in discussione.
Inserito da: Vecchio Forum - 05/07/2010 - 00:16
X Denis se hai dimenticato qualcosa ricorda che ho un appostamento con tanto posto e una capanna che è come una casa. Siete messi molto male e sicuramente nessuno protesta nelle assemblee di caccia. Bisogna combattere per arrivare ad un unica AAVV che abbia un peso politico, solo cosi raggiungeremo i nostri scopi. Ciao Denis.
Titolo: Re: Colombaccio: normative locali, vigenti e in discussione.
Inserito da: Vecchio Forum - 05/07/2010 - 04:28
X Massoc

Hai ragione però penso che per gestire una specie in espansione forse bisogna communque mettersi purtroppo delle regole (più che delle limitazioni).

x Vasco

Grazie mille per l'invito ma voglio cacciare il Colombaccio con quello che costruisco io.

X l'AAVV unica sarà? difficile (ancor più che mettersi delle regole).
X Bosettigiovanni

Infatti mi sa che già? migro con lui,sono due anni che lo vado a cercare anche in Lomellina.

Grazie anche a te
Titolo: Re: Colombaccio: normative locali, vigenti e in discussione.
Inserito da: Vecchio Forum - 05/07/2010 - 13:26
Regione Marche:

- cacciabile dal 01/settembre al 31/gennaio. A settembre in genere complessivamente 7 giornate fisse. A ottobre e novembre 5 giornate settimanali di cui 2 obbligatoriamente da appostamento, a scelta. Dicembre e gennaio 3 giorni settimanali a scelta.

- carniere max 6 capi a testa.

- appostamenti fissi per colombaccio dal 1 ottobre al 15 novembre, impianto con un principale e numero di secondari senza limiti ma posti entro il raggio di 200mt, numero di cacciatori per capanno senza limiti, tassa 55,78E più marche varie per principale e 55,78E per ogni secondario.

- richiami senza limiti, piccioni senza anelli e o denuncie, colombacci con anelli e denunciati utilizzabili da tutti da appostamento temporaneo, solo da chi ha l'opzione appostamento per gli appostamenti fissi.

- costo tesserino ambito 52E, in corso revisione legge Regionale dove previsto possibilità? di aumento fino a 120E.

- in corso grosse problematiche per strutture appostamenti fissi provincia di Ancona, a seguito interventi pregressi procura della repubblica e sindaci, non ancora definitivamente risolte.

- divieto di utilizzare materiali vegetali per appostamento temporaneo, solo artificiali.