Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 03/07/2010 - 18:56

Titolo: Chiedo aiuto per un consiglio in campo veterinario
Inserito da: Vecchio Forum - 03/07/2010 - 18:56
Cari amici
mi sta capitando una "roba" mai successa: un piccione sta male... è ben in carne e mostra il gozzo gonfio.
L'ho preso in mano e stringendo il gozzo è uscita una bella fontanella d'acqua.
Insomma... aveva il gozzo pieno d'acqua e si vede che non è in forma.
Mi interesserebbe salvarlo perchè è un piccione che ho già? usato a caccia.
Ai tanti più esperti di me chiedo un consiglio e possibilmente il nome di un farmaco.
Grazie di cuore a chi vorrà? darmi una mano.
Titolo: Re: Chiedo aiuto per un consiglio in campo veterinario
Inserito da: Vecchio Forum - 03/07/2010 - 20:51
sicuramente è una femmina,ninfuramicin per 5 giorni,una puntina con un coltello subito in bocca,poi 5g per litro di acqua,se non hai questo vai in farmacia e prendi baytrin in pasticche da 15 una pasticca per due giorni con tante vitamine.Un saluto
Titolo: Re: Chiedo aiuto per un consiglio in campo veterinario
Inserito da: Vecchio Forum - 03/07/2010 - 20:56
Befa sei un grande,quando avrò bisogno per problemi di salute dei miei piccioni ti chiamo subito.Il baytrin ,però mi sa che é potente,credo sia un anticancerogeno tipo il cobalto.

CORDIALE SALUTO,Denis
Titolo: Re: Chiedo aiuto per un consiglio in campo veterinario
Inserito da: Vecchio Forum - 03/07/2010 - 21:01
é un prodotto che va dato in estremis mai abusarne e accompagnato sempre da vitamine,con la ricetta del veterinario si puo prendere quello da dare in punture è piu veloce basta una puntura.
Titolo: Re: Chiedo aiuto per un consiglio in campo veterinario
Inserito da: Vecchio Forum - 04/07/2010 - 10:53
Grazie per la "dritta".
Grazie davvero!
Titolo: Re: Chiedo aiuto per un consiglio in campo veterinario
Inserito da: Vecchio Forum - 04/07/2010 - 22:11
ANche io ho da chiedere alcune delucidazioni, ieri abbiamo trovato morto un piccione giovane (di un paio di mesi), unica cosa che ho notato è che aveva il petto magrissimo (si sentivano le ossa) e che aveva tante feci vicino l'ano (probabilmente le ha espulse mentre stava morendo).

Come ogni anno faremo il trattamento estivo con un prodotto preso al negozio di Poggibonsi (una polverina bianca di cui ignoro il nome da sciogliere nell'acqua).

Qualcuno di voi sa di cosa si tratta e come si risolve? Fortunatamente era un piccione non addestrato ma non vorrei attaccasse qualcosa a gli altri.

Grazie
Titolo: Re: Chiedo aiuto per un consiglio in campo veterinario
Inserito da: Vecchio Forum - 04/07/2010 - 23:34
X Palombaro Al 90% ascarili, è un verme bianco e molto fino, la cosa più certa è di portare il piccione allo zooprofilattico, non costa nulla e la diagnosi è quella esatta. Osserva tutti i piccioni quelli che ti sembrano magri li devi isolare perchè con il trattamento antiparassitario buttano fuori parecchi vermi e rischi d'infettare tutto.  Per il trattamento usa TETRAMISOLE 10% della FORMEVET le dosi adotta quella  max 6 gr. per litro acqua, ti consiglio di far bere con una siringa i piccioni tre volte al giorno, se stanno male si rifiutano di mangiare e bere. Ripeti per due giorni e tutto andrà? a posto. La voliera va disinfettata cove comprese.Ciao fammi sapere Vasco.
Titolo: Re: Chiedo aiuto per un consiglio in campo veterinario
Inserito da: Vecchio Forum - 04/07/2010 - 23:37
x Palombaro metti sempre nell'acqua amuchina 5cc. a lt. acqua. Chiaro dopo la cura.
Titolo: Re: Chiedo aiuto per un consiglio in campo veterinario
Inserito da: Vecchio Forum - 05/07/2010 - 00:52
Concordo con Vasco, per essere sicuro che siano ascaridi, nel caso in cui non dovessi portarlo allo zooprofilattico, dovresti aprire gli intestini, sono molto visibili, lunghi qualche centimetro, piatti, leggermente ricurvi alle estremità?. Quando il piccione è nelle condizioni da Te descritte può averne dentro anche diverse decine fino ad un centinaio. Nel caso non dovessi trovarli allora potrebbe essere coccidiosi.

Quando fai i trattamenti tieni conto che non sempre tutti i piccioni bevono l'acqua medicata, e quelli che la bevono la quantità? è in relazione anche alla temperatura ambiente, quindi è molto difficile regolarsi.

Io preferisco dare la dose prescritta direttamente con siringa nel gozzo alla sera, tenendoli un pò d'occhio per controllare che non rigettino. Tieni pure conto che il trattamento va ripetuto dopo 5 giorni. Io uso le dosi massime prescritte.  Ciao.
Titolo: Re: Chiedo aiuto per un consiglio in campo veterinario
Inserito da: Vecchio Forum - 05/07/2010 - 08:34
Ok ragazzi grazie, ho gia passato l'info al socero che comunque mi ha detto che quel trattamento che ha iniziato oggi dovrebbe essere a largo spettro e scongiurare anche vermi o coccidiosi.

Ci è gia capitato in passato qualche morte per questo motivo (almeno credo visto che i piccioni morti erano sempre magri come quello descritto).

COmunque oggi la voliera è stata ripulita e disinfettata con la calce, per le cove ed i posatoi invece io uso la steramina (un disinfettante profumato da diluire e vaporizzare a seconda delle concentrazioni anche sui piccioni direttamente) oggi pomeriggio provvederò a disinfettare.

Comunque vi tengo aggiornati.

Grazie.
Titolo: Re: Chiedo aiuto per un consiglio in campo veterinario
Inserito da: Vecchio Forum - 05/07/2010 - 12:32
Per l'eliminazione definitiva delle uova degli ascaridi dall'ambiente non è facile, per cui reinfestazioni dei piccioni sono molto probabili.

Io che ho i piccioni liberi non ci sono mai riuscito, pertanto quando macello i figliotti destinati alla cucina do sempre un'occhiata all'interno degli intestini, se ne trovo faccio il trattamento a tutti.
Titolo: Re: Chiedo aiuto per un consiglio in campo veterinario
Inserito da: Vecchio Forum - 05/07/2010 - 12:34
Grazie Giampi, mi hai dato una idea, visto che anche noi spesso siamo costretti ad eliminare alcuni piccioni da destinare alla cena cercherò di controllare anche io negli intestini.

Cosa devo cercare? I classici vermi filiformi lunghi come avete detto oppure le uova?

Ciao
Titolo: Re: Chiedo aiuto per un consiglio in campo veterinario
Inserito da: Vecchio Forum - 05/07/2010 - 13:29
No, le uova non si vedono, solo vermi come su descritto. Non ci sono problemi ad individuarli, sono anche mobili. Puoi trovarli dal gozzo all'ano.
Titolo: Re: Chiedo aiuto per un consiglio in campo veterinario
Inserito da: Vecchio Forum - 05/07/2010 - 13:30
Ok controllerò.
Titolo: Re: Chiedo aiuto per un consiglio in campo veterinario
Inserito da: Vecchio Forum - 06/07/2010 - 10:48
x Palombaro,

un'ultima cosa, ho notato che i medicinali multi funzione hanno minore efficacia degli specifici, inoltre imbottire di medicinali non necessari può essere controproducente.
Titolo: Re: Chiedo aiuto per un consiglio in campo veterinario
Inserito da: Vecchio Forum - 06/07/2010 - 12:13
Non so, questo è un trattamento da fare una o due volte l'anno ed è a largo spettro.

Comunque intanto ieri la voliera è stata ripulita a fondo, cosparsa di calce (sul pavimento) e poi ho disinfettato posatoi cove ecc con la steramina, certo non servirà? per i vermi e la coccidiosi, ma intanto diciamo che gli abbiamo dato una bella ripulita, oggi si fa il trattamento, poi vi dico.
Titolo: Re: Chiedo aiuto per un consiglio in campo veterinario
Inserito da: Vecchio Forum - 06/07/2010 - 19:14
vorrei fare una domanda ai più esperti, da un pò mi si ammalano prevalentemente i giovani piccioni, è come se avessero del catarro alle vie respiratorie e hanno scolo nasale, non riesco a individuare la patologia, all inizio ho pensato alla tricomoniasi ma il fenomeno persiste anche dopo trattatmento prolungato con dimetridazolo, non risco a capire, voi avete avuto esperienze del genere? grazie
Titolo: Re: Chiedo aiuto per un consiglio in campo veterinario
Inserito da: Vecchio Forum - 06/07/2010 - 22:34
Mi è morto un giovane proprio ieri per la stessa cosa. L'avevo curato per il giallo in gola, ma come si è rimesso gli è venuto questo specie di raffreedore con continuo scolo. Ormai per il mio è tardi, però vorrei capire anch'io come curarli nel caso ricapitasse. Ma quante cavolo di malattie prendono sti piccioni!!!!!
Titolo: Re: Chiedo aiuto per un consiglio in campo veterinario
Inserito da: Vecchio Forum - 07/07/2010 - 09:20
massoc:devi dargli baytrin o in pasticche o in punture mi raccomando e li salvi se gli dai le punture 1 gli basta le pasticche 2 giorni
Titolo: Re: Chiedo aiuto per un consiglio in campo veterinario
Inserito da: Vecchio Forum - 07/07/2010 - 09:47
Grazie befa. Mi sto creando un file con tutte le patologie delle malattie e le indicazioni di cura degli utenti del sito. Magari poi lo mando ad Admin che lo mette a disposizione degli utenti sul sito per un consulto rapido per le malattie.
Titolo: Re: Chiedo aiuto per un consiglio in campo veterinario
Inserito da: Vecchio Forum - 07/07/2010 - 12:40
ogniuno ha il proprio sistema,io ho eliminato i trattamenti tramite acqua e faccio soltanto pasticche per una maggiore riuscita e sinceramente problemi grossi non ne ho.Ti saluto
Titolo: Re: Chiedo aiuto per un consiglio in campo veterinario
Inserito da: Vecchio Forum - 07/07/2010 - 19:49
befa ma le pasticche quanto costano all incirca?tempo fa comprai un flacone di baytril e lo ho pagato 30 euro più o meno...
Titolo: Re: Chiedo aiuto per un consiglio in campo veterinario
Inserito da: Vecchio Forum - 07/07/2010 - 20:36
le pasticche che io uso ci sono da piu prezzi a seconda del trattamento che devo fare,comunque da 0,30 a 0,70 ma non è questo il problema, è che riesce molto bene,se segui uno schema di trattamenti vedrai che problemi non esistono,il baytril non funziona per tutto.
Titolo: Re: Chiedo aiuto per un consiglio in campo veterinario
Inserito da: Vecchio Forum - 08/07/2010 - 10:21
Terapia MIRACOLOSA :MIGLIORARE IGIENE LOCALI E ALIMENTAZIONE !!!
puo seguire questo consiglio chi ha poche coppie !!!
1 alimentazione appropriata in base al periodo stagionale

2 acqua sempre fresca e pulita niente pozzanchere intorno beverini !!!

3 nidi puliti ogni settimana sabbia a grana grossa !!!

4 pavimento pulito 2 volte a settimana con calce idrata superventilata
conosco baytril e steramina g che uso tantissimo ma mai per i miei piccioni

saluti a tutti :-)