Club Italiano del Colombaccio - Forum
Club Italiano del Colombaccio => Andamento del Passo => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 29/06/2010 - 20:27
-
Al di la di quale razza :
Meglio maschi o meglio femmine?
Meglio giovani o vecchi?
Meglio singoli o accoppiati?
Meglio misti?
-
Per la mia limitata esperienza va bene qualsiasi mix.
Ho provato coppie, solo maschi, solo femmine, non coppie, maturi e di un anno, va tutto bene, dipende solo dai singoli soggetti. I giovani di 3-6 mesi possono commettere qualche errore di indecisione.
-
Questo che proponi, caro Denis, è un quesito che troverà? svariate risposte secondo le esperienze di ciascuno di noi.
Le femmine hanno un volo "migliore", meno litigiose dei maschi se volano in gruppo. Inoltre non fanno il"coppo" come dicono da noi in Romagna,intendo dire il volo che fa il piccione maschio innamorato. Di primo mattino sono più restie a partire e sicuramente in difficoltà? in giornate in cui dovessero deporre le uova, succede.
Un piccione vecchio, che conosce bene il posto è che comunque ha già? volato e visto i colombacci, è sempre una garanzia ma anche un giovane ben addestrato può svolgere più che degnamente il suo compito. Può capitare però, come è già? stato detto nel forum, che l'andamento di un buon volantino cambi nel corso della stagione migratoria, per salute, per innamoramento o motivi a noi ignoti.
Nelle Marche è tradizione tenere la femmina legata e far volare il maschio, negativo farli volare insieme, anche se ho visto coppie molto affiatate.
La mia esperienza rispecchia un po' quello che ho scritto ma sono convinto che ognuno conosce i suoi poll.... pardon, piccioni e cerca di utilizzarli al meglio secondo l'esperienza che si è fatto in questa caccia. Ciao
-
Il volantino più bravo che ho avuto in tanti anni di caccia da appostamento era maschio. La prima volta che lo portai sul posatoio era nato da un mese, ancora quasi non mangiava da solo, ma era talmente bello che non vedevo l'ora di ammaestrarlo con i genitori già? pratici del posto da anni. Stavo lavorando sul capanno mettevo dei chiodi e col battere del martello i vecchi partirono con dietro attaccato il giovane, rientrarono tutti e tre assieme, rimasi a bocca aperta e mi ridevano anche gli orecchi dalla contentezza, volava con i genitori che era una meraviglia. Cominciai la caccia con questo giovane che non mancava mai nel posatoio,instancabile, preciso anche con i colombacci dietro, non raddoppiava mai se non lo comandavo io. Dopo alcuni giorni però la sua esuberanza nel volo era diventata incontrollabile, appena avvistava i colombacci che io non avevo ancora visto partiva senza il comando e li raggiungeva, spariva con il branco anche per 5 minuti.Per paura di perderlo fui costretto ad adoperarlo soltanto a mattina inoltrata, la soddisfazione vederlo rientrare dopo parecchio con i colombacci dietro era incontenibile, più di una volta è tornato con il branco, ma una mattina alle 11 con quasi 50 colombi dietro fu bersaglio di un imbecille che nemmeno si degnò di chiedere scusa e scappò via. Quando sono bravi sono tutti buoni, e chi non adopera un volantino, maschio o femmina quando e bello e sopratutto bravo? Preferisco perdere tempo nell'addestramento con i maschi,quando sono accoppiati sono meno imprevedibili, e quando trovi quelli OK, che sono molto rari, ti appaga per tutte le fatiche. Lavoro al massimo con tre volantini quando è quasi calmo, se c'è vento solo uno. Ho un maschio che ha sei anni, vederlo volare ti fà? aprire la bocca, è un "AMELIA" ho solo quelli, stà? covando speriamo bene!! Ciao a tutti Vasco
-
sono d'accordo con levante, abbiamo tutti dei volanti bravissimi ,sia giovani che adulti ,coppie bravissime e maschi in fregola ogni tanto,però se non sono bravi non li teniamo sicuramente e sicuramente li utiliziamo al meglio, ciao a tutti.
-
Io pratico la caccia al campo,normalmente in luoghi di pastura,uso cimbelli stampi e giostre,quest'ultime non sempre,ho avuto dei volantini qualche anno fa', ma secondo me dove il colombaccio e' PASTURATO non fanno la differenza,premetto che caccio solo ed esclusivamente in zone di pastura e non in zone di solo passaggio del selvatico e secondo il mio modesto parere bastano e avanzano cimbelli e giostre.Sono l'unico che la pensa cosi??
Saluti a tutti
-
Concordo con te Gianlucahedstron,meglio giovani e femmine.
Questa mattina ero nel campo con i volantini vecchi e giovani e come al solito ho constatato che i maschi vecchi rompono solo le scatole anche se possono essere validi per tutto il resto non lo sono per la tranquillità? e sul posatoio da campo alto 60cm da terra trattasi di cosa importantissima.
-
xSandro ognuno ha le sue convinzion tutte legittime,ma se ti fregano il posto dove hai pasturato cosa cacci ,non mi sognerei mai di alzarmi alle tre per prendere il posto, so come cacci e scusa se mi permetto di dire la mia ciao.
-
Io ho sempre cacciato con giovani,vecchi,maschi e femmine,e non ho mai avuto problemi.
A me rompono,e non poco,solo i volantini che mi girano largo,ma per questo non ci sono problemi...........gli scarto.
-
Come faccio a convincere un volantino a non andare ad attaccarsi sulle piante quando lo porto fuori a volare da solo (sul palco c'è la femmina legata, di fianco una ribaltina e poco spostato uno stantuffo ma di rientrare non se ne parla)? E' un giovane di quest'anno e sinceramente sono stufo di arrampicarmi per recuperalo perchè da solo non scende.
-
fallo fuori,se è bello tienilo per covare.
-
una domanda ,ma dove lo vuoi far rientrae sul posatoio o su altro,e la femmina è la sua o una qualsiasi? se non è la sua sbagli,hai dei maestri o no, ci sono tanti fattori per addestrare i volantini ,pesavo che vasco o qualcun altro ti avessero dato delle drittese vuoi venire una sera a trovarmi mgari posso esserti di aiuto ciao,non so se verrò domani sera.
-
Grazie giovanni, passerò da te. In questo periodo sono piuttosto preso dai lavori della casa dove a settembre devo trasferirmi.
La femmina è la sua, ho un volantino vecchio "maestro" ma stà? covando ( sono nati uno ieri ed uno oggi. dopo questa gli toglierò le uova) e quindi non l'ho portato fuori. Ho provato a prenderlo in mano ed allontanarmi e lasciarlo e lui torna al posatoio, ma quando lo stimolo per farlo partire lui parte, fà? un paio di giri ampi e ripassa sul posatoio abbassandosi, ma poi, anche se lo stimolo con stantuffo e ribaltina, tira dritto e si butta sulle piante.
-
Naturalmente quanto Ti dico non è detto che funzioni ma a me in passato ha funzionato, poi vedi Tu:
non andare a recuperarlo, lascialo stare, se per quando te ne vai non è rientrato lascialo sulla pianta, porta via tutti i piccioni, sulla posatora lasciagli granaglie ed acqua. Probabilmente il giorno seguente lo troverai o sulla posatora o dentro il palco o infilato su qualche rametto tra la posatora ed il palco, almeno a me così è capitato più di una volta, e Ti debbo dire che poi sono diventati degli ottimi volantini. Ciao.
-
X Massoc non sta bene se non vola, e se è accoppiato con la femmina che tieni sul palco deve rientrare. Fallo dormire nella gabbia con la femmina e sul palco per un paio di giorni, vedrai che qualcosa cambierà?. Controlla che non sia secco. Hai una voliera che può permettere di farli volare per qualche metro? La causa principale se stà? bene e non vola potrebbe essere che non avendo una voliera abbastanza grande si muove poco, e non ha tono muscolare sufficiente per volare. Se così fosse la sera, basta un paio d'ore al giorno, che è il miglior allenamento, apri la voliera e non preoccuparti che rientreranno prima di buio. Ciao un grande abbraccio, fammi sapere come procede. Vasco
-
Quanto dici, Vasco, è perfetto ed è sicuramente la principale causa di mancato rientro.
A volte a me è anche capitato che dei piccioni un pò scorbutici, poco mansueti per scarsa abitudine ad essere maneggiati e quindi sospettosi/titubanti nei miei confronti, fossero restii a tornare sulla posatora, allora ho agito come sopra descritto, dopo una nottata all'aperto il problema si è risolto. Naturalmente, Massoc, non dovresti forzarlo troppo al volo perchè potrebbe intendere la cosa come un divieto a stare sulla posatora. Oh, queste sono solo mie supposizioni, poi potrebbero anche essere tutte sbagliate.
-
Ciao Giovanni,inanzitutto come stai?Purtroppo non e' che sono felice di fare certi orari per prendere il posto,ma al giorno d'oggi e' necessario se si vuole fare qualche colombaccio,e andando avanti con gli anni sara' sempre peggio!!Sono finiti i tempi dove si poteva essere sul posto alle 6!!Ricordi???Poi certo tu fai benissimo ad usare i volantini so' come ci tieni ad avere risultati sempre piu performanti e la passione che ci metti ad allevarli.Un saluto Sandro
-
Ho erroneamente scritto palco ma intendevo posatoio.
Per Giamp50: Purtroppo caccio al campo e quindi non ho un palco fisso, oltretutto fino a che non verrà? pronta la nuova casa i piccioni sono "ospiti" dai miei genitori a 25 Km da me e quindi un pò scomodo per me lasciare il posatoio nel campo e tornare qualche ora dopo. Il rischio è che non ci trovo più neppure il posatoio.
Per vasco: il piccione stà? benissimo, vola che è uno spettacolo facendo ampi giri. Forse ho aspettato troppo a portarlo in pieno campo, visto che fino ad ora è sempre stato nel giardino di casa, ma speravo che ora che ha trovato una moglie fosse incentivato a tornare. Tra qualche giorno proverò a portarlo fuori col "vecchietto" e vediamo come si comporta.
Per Befa: bello è bello, male che vada lo terrò per covare
Grazie a tutti, Claudio
-
io caccio con volantini senza mai dico mai legarli la femmina,se addestrate i volantini nella giusta maniera non serve la femmina,anzi vi diro di piu i volantini devono fare quello che si vuole noi non quello che vogliono loro,addestrate bene i vostri animali e vedrete che la femmina non serve.Io metto ha covare racchette maschi o femmine con volantini maschi o femmine e nessuno si è mai permesso di andare dove metto la racchetta,volevo soltanto dire che sicuramente il piccione in questione nel giardino di casa, si era abituato ad andare sulle piante questo vizzio difficilmente gli andra via.Questa è la mia modesta opinione.
-
sono d'accardo con Befa ,se ha preso il vizio di andare in pianta è meglio che lo usi come zinbello se non strappa oppure fanne un riproduttore.(Quando succede io è lo elimino (libero)).
-
ciao Sandro a parte la passione (l'abbiamo tutti e due) ma è il modo di cacciare che è diverso per mè il carniere è impotante relativamente, tu sai che io caccio da solo e lavorare i colombacci con stantuffi e volantini mi appaga per il lavoro che riesco a farlgli fare ,non è lo stesso sparargli dove vengono pasturati personalmente mi sembra di spararci a tradimento,perchè sappiamo tutti che potresti usare solo le girelle quando sono affamati e hanno già? mangiato in quel posto ci ritornano,scusa ma il frizer pieno non mi interessa. Mi scuso con tè per quanto esposto non è mia intenzione giudicare nessuno è il mio modo di vedere la cosa.Ciao
-
X Befa: in giardino non sono mai andati sulle piante e ne son sicuro perchè nomalmente sono chiusi, mentre se sono sul posatoio ci sono vicino anche io e li controllo.
Di certo l'ho visto spaesato, forse ripeto ho aspettato troppo a portarlo fuori e forse anche a farlo volare da solo, però sono sicuro, per come l'ho visto volare, che ne può venire qualcosa di buono. Mi spiace solo non avere sufficiente tempo da dedicargli ogni giorno. Sicuramente portarli fuori solo la domenica e a volte il sabato non giova loro.
-
E' vero che "il buon giorno si vede dal mattino", ma come tutti i proverbi è una massima con le dovute eccezioni.
I piccioni sono un pò come i cani, non è detto che un soggetto che inizialmente sembra avere dei limiti e quindi buonsenso consiglierebbe di scartarlo senza perderci tempo, insistendo dimostri in seguito delle doti inaspettate e sia fonte di grossissime soddisfazioni.
Molto dipende dalle capacità? dell'istruttore, padrone ed amico, di comprendere quali sono le cause che creano all'animale le difficoltà?, dopodichè con un pò di psicologia rimuoverle.
Personalmente alla riproduzione comunque non destinerei un soggetto non almeno buono nel lavoro.
-
Giovanni,non replico alla tua risposta da frustrato perche' non finirei piu' di scrivere!Ho chiesto un parere sui volantini e non ho chiesto di giudicare come caccio.
-
Modera i termini non ti ho insultato ho detto solo il mio modo di vivere la caccia al colombaccio se te la sei presa vuol dire che ho fatto centrooooooooo....
-
E io ti ho insultato?Non mi pare.Non me la prendo se uno mi dice che penso al carniere,e' vero!!E non nascondo a dirlo!Non me la prendo nemmeno a caccia quando qualcosa va' storto figurati se me la prendo in un forum!
-
se devi darmi del frustrato fallo quando mi hai di fronte e chiudiamo xsempre l'argomento che non siamo in casa nostra
-
sparategli solo a fermo per chi fa caccia dal palco....questa cosa dara' la risposta a tante domande e a tante fatiche sara' la conferma che abbiamo trovato un buon posto fatto un buon capanno addestrato buoni volantini e cimbelli essersi mossi bene con la tesa e ad aver avuto una buona dose anche di fattore...C...!
-
X ROYAL42g Analisi perfetta, bravo, un abbraccio Vasco
-
Ragazzi non ricominciamo con la storia del tiro a fermo,o al volo.
Ci sono dei posti in cui(vedi il mio) dove non ci sono piante che consentono la buttata,e il magnifico non si butta a caso come un passerotto.
avessi delle piante adatte,proverei anch'io a vedere quello spettacolo bellissimo.
Sandro
scusami,se gli dai del frustrato,e` normale che Giamp ti si rivolti contro.
Su,qui siamo tutti amici,ognuno esprime idee,e dice il suo modo di operare in questa caccia,rispettiamoci l'un l'altro,in questo momento nella caccia,ce n'e` davvero bisogno.
Ciao!
-
Bravo Ribaltina.
A fermo o al volo? E' solo questione di gusti!
Aggiungo però che per farli posare non occorrono querce secolari... si posano anche su "alberelli" o poco più.
Certo che se uno dispone di un appostamento con piante da record è agevolato.
Fate i bravi. Non litigate! (Scherzo logicamente anche perchè confrontarsi è bello).
-
Ribaltina Ti sei sbagliato, non ero io coinvolto nella discussione con Sandro!
Saluti.
-
A mio avviso a fermo o a volo non è solo questione di gusti, è soprattutto questione di carniere!
Si certo il bel tiro a volo da soddisfazione, ma questo non può certo riguardare il primo ed il secondo colpo, in quanto sparando dal palco al branco in buttata o passata, il tiro è talmente facile ed a corto raggio con in più la scelta del momento ottimale che non si può certo parlare di soddisfazione per il tiro.
Sparando a volo si fanno carnieri molto,molto più consistenti! O no?
Saluti.
-
Ribaltina,come vedi non ho piu' replicato all'ultimo messaggio del signor Giovanni Bosetti,quindi sorvolo il tutto evitando discussioni inutili anche perche' io avevo chiesto tutt'altro, e non di confrontare il mio modo di cacciare ed il suo.
Saluti Sandro
-
giusto Giamp50...straconcordo...e' solo questione di carniere...io abbatto all incirca dai 20 ai 35 colombacci l hanno e vi dico in totale sicerita'....che se sparassi anche a volo ne farei il triplo...solo che siamo in santa pace nel nuovo palco nessuno ci rompe e tre punte su cinque si posano abbiamo intorno un nuovo bosco che cresce con guide di lecini e querce secolari...lo sparo a fermo per me e mio padre e' solo una questione di ripetto verso il re dei cieli....e' la sua chance...e se la merita tutta!
-
...scusate una precisazione...discorso diverso per chi esercita la caccia al colombaccio al campo....!
-
io caccio la palomba al volo ma mi piace cosi e non vi credete che sia cosi facile farle venire a atiro, poi dove sono io dopo i primi colpi è un bel casino piazzare i rimanenti. ciao raga.
-
Scusami Giamp hai ragione,non eri te ..................il frustrato ma Giovanni.
Sandro
n
Niente di particolarmente grave,ma non mi garbano quelle parole tra noi.
-
Grazie Ribaltina ho 62 anni e non mi sono mai permesso di offendere nessuno la mia educazione non me lo permette , se non ho piu' ribattuto sulla questione è proprio un segno di civiltà? in questo luogo non ci devono essere diatribe. CI sarà? tempo e modo a tempo debito.un saluto con stima giovanni.
-
Lo stesso piccione che una settimana fà? faceva le bizze attaccandosi alle piante e facendo lunghi voli e tre o quattro giri prima di tornare l'ho riportato fuori qualche giorno fà?, lasciandolo solo sul posatoio senza involarlo e facendo volare solo il mio vecchio, ed oggi e l'ho anche fatto volare. Incredibilmente oggi si è comportato ottimamente facendo un giro (non troppo ampio) e tornando al posatoio sempre. Al contrario il mio maestro dopo i primi 4 voli ha cominciato a buttarsi sullo stantuffo quasi sopra il piccione ripiegando all'ultimo a terra. Forse il troppo caldo (oggi 36 gradi a Bs), la stanchezza e ancora poco allenamento. Voi cosa dite?
-
Penso sia probabile specialmente se i 4 voli sono stati fatti in tempi ristretti. Non volendosi più involare, può aver cercato una posata alternativa dove riteneva di essere al sicuro da ulteriori sollecitazioni al volo.
Altra possibilità?, ma non mi sembra il Tuo caso, se sul posatoio il piccione nuovo disturbava il maestro, dimostrando di essere diventato dominante, il maestro può aver cercato un'alternativa per restare in pace. Ciao.
-
Grazie giamp,
oggi l'ho portato fuori di nuovo e aimè si è sempre buttato in terra ed una volta si è tirato dietro anche la nuova leva. Non aveva proprio voglia di volare ed ogni volta dal posatoio si buttava a max 10 metri ed in terra. Ho deciso che lo escludo e proseguo col nuovo che si stà? comportando bene. Gli ho già? anche affiancato un'altro giovane che però ho tenuto legato. Dalla prossima volta provo a lasciarlo andare.
-
Hai per caso notato se sta male?
Strano che un piccione bravo cambi cosi di netto, specialmente buttandosi a terra...
Come vanno i piccioni che ti ho dato? Li hai mangiati tutti?? :-)) si danno da fare?
-
Il piccione gode di buna salute. Non vorrei che visto il caldo di questi giorni si rifiuti proprio di collaborare e lo faccia apposta. Comnque lo tengo d'occhio in questi giorni.
La coppia che mi hai dato tu si è scoppiata, nel senso che lei ha trovato nuovo marito (uno di quelli che mi ha dato piolo). Appena arrivata, come mi avevi detto, ha subito deposto un uovo che ha covato per una decina di giorni, poi l'ha abbandonato, cambiato marito ed ora stà? covando. Dovrebbero nascere a giorni. Comunque sugli stantuffi sono diventati veramente bravi entrambi.
-
Bene sono contento degli stantuffi, la femmina comunque non era accoppiata con quello che ti ho dato, forse aveva marito nella voliera di miocugino (a cui li avevo dati in addestramento), comunque sono contento che si sia accoppiata con quelli di Piolo, adesso siamo pure diventati parenti!!!
AH AH AH.