Club Italiano del Colombaccio - Forum
Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 26/06/2010 - 09:26
-
Ciao a tutti,dal prossimo anno inizierò a cacciare al campo con richiami vivi,sono ovviamente inesperto e desideroso di imparare,anche sbagliando tanto....sopportatemi se d'ora in poi vi bombarderò di domande che per voi potranno essere banali.
Inizierò con due colombi sulle racchette,stampi e due giostre,nessun volantino..caccerò da novembre in poi nella pianura padana,parliamo di pochi colombacci molto smaliziati perché svernanti e per le continue fucilate ricevute,mi posizionerò vicino o sotto le siepi con il gioco nella stoppia di mais.
Non ho concorrenza,nessuno caccia con i richiami vivi nel giro di km,cosa mi consigliate per valorizzare al massimo ciò di cui ho a disposizione??
Per esempio i due colombi come li posiziono nel gioco?
Leggevo che non bisogna mettere mai il gioco all'ombra delle piante,è così?
Insomma capite che ho tanta voglia di imparare...vi ringrazio moltissimo per i consigli che mi darete,grazie!!!
-
enrico l unico consiglio che posso darti e' di seguire i consigli di un grande cacciatore ed esperto come gianluca!!!
-
X Gianluca: innanzitutto grazie,io sono di Brescia e ho solo l'ambito bresciano,per ora inizierò solo con due racchette, mi arrangierò con quelle...i girelli ce li ho in quanto li usavo in precedenza,caccerò sempre sotto le piante e mai in pieno campo,le racchete è meglio metterle lontano dalle piante e non troppo sotto,giusto?
-
Su Colombacci smaliziati stai ben attento che i girelli(e comunque vedi di avere una stecca sola magari lunga 4 metri) possono essere controproducenti e anche molto,communque metti li in punta al gioco ,non troppo all'esterno a dx o sx a secondo del vento e non rimanere con il gioco in ombra.Senza volantini hai un grande handicap sopratutto su Colombacci smaliziati( a Bosco Mesola per crederci vogliono solo vedere volare i piccioni sopra gli stampi.)
Il capanno é fondamentale che sia o in fosso oppure già? esitente sul posto da diversi giorni ma dentro le siepi,altrimenti la sagoma del capanno nel campo diventa un grosso handicap.
Stampi sparsi alla rinfusa e abbastanza larghi e non tutti con il petto al vento(quando pasturano si girano da tutte le parti + ribaltine e rulli(sarebbe meglio).
Le racchette con i girelli non vanno tanto d'accordo a meno che le utilizzi all'inizio dell'azione poi quandi ti puntano devi smettere.
Logicamente come ti fa capire Gianluca se il campo e già? frequentato dai Colombacci dal giorno prima o da diversi giorni hai una carta a tuo vantaggio e ne hai 2 se il capanno lo conoscono già?.Se hai delle piante vicno un'asta con ribaltina puo essere sicuramente molto utile.
Ciao
-
X Gianluca:caccio principalmente sotto robinie e platani,c'è un pioppeto ma è troppo grosso e si postano fuori tiro.
Li caccio principalmente sulle siepi dove di solito vengono a appoggiarsi dalle 10 in poi perchè sul bresciano è un impresa trovare campi in cui si può cacciare in cui pasturano i colombacci.
Le racchette devono essere piantate fino a avanzare poco sopra il fil di terra??
Grazie...
-
X Enrico: Attenzione perchè non sei solo a brescia!!! Se mi dici dove vai mi metto io davanti a te!! (scherzo)
Purtroppo come dice Enrico a brescia è difficile trovare un campo con mais dove si fermano in pastura perchè ce ne sono talmente tanti (di campi) che ognuno è buono e visto il traffico di cacciatori in giro fanno in fretta a trovare un altro posto buono.
Enrico non sò dove tu caccerai, però ti posso dire che nella bassa bresciana a novembre resta veramente poco perchè vanno tutti verso cremona ed il Pò dove trovano ambienti più adatti.
Comunque in bocca al lupo. (anche io ho solo l'ambito unico brescia e quì caccerò)
-
X Massoc: anche te cacci a Brescia??comunque è proprio come hai detto,pochi colombacci insieme a tantissimi cacciatori e tante stoppie di mais limitano parecchio il nostro ambito...io però mi accontento anche di poco,l'importante è uscire e divertirsi e coltivare la nostra passione!!
Una volta si può organizzare e uscire insieme se ti va,così mi insegni qualcosina...
-
Allora siamo messi bene!!! A parte alcune cacciate da parenti e amici ed un timido approccio lo scaorso anno con solo due piccioni miei fino a quest'anno non ho mai avuto piccioni miei. Ora, grazie alla generosità? di alcuni amici del forum ho una base di batteria composta da una decina di piccioni. Comunque accetto l'invito, almeno saremo in due a ridere uno dell'altro per gli errori commessi.
In quale zona di brescia cacci tu?
-
x Massoc prepara tutta l'attrezzatura per bene, quando verrò a farti visita voglio vedere tutto in funzione, non preoccuparti per i piccioni, ti farò anche io un bel regalo. Ciao Vasco.
-
X Vasco: Purtroppo il poco tempo libero lo devo dividere tra i bimbi, la casa che stò ristrutturando e l'addestramento dei piccioni che perdipiù fino a che non ho pronta la nuova casa sono ospiti dai miei genitori in un paesino vicino a brescia. Comunque ti aspetto volentieri. Sarò curioso di carpire da te qualche "segreto" e di fare quattro chiacchiere tra amici.
Ciao Claudio
-
X Massoc :Hai usato la parola giusta...ridere,fondamentale è divertirsi ricordiamocelo.
Comunque i colombacci li caccio lungo tutto il fiume Oglio ,Quinzano,Pontevico,probabilmente la zona migliore di Brescia,comunque sempre vicino a riserve o a siepi frequentate dai colombacci.
Te invece che zone frequenti??
-
X Enrico87 e Massoc ma voi di che parte siete di brescia?Io sono di lonato, pratico la caccia al campo con volantini,cimbelli ed aste.Caccio prevalentemente nell'ambito 5 di MN ma delle volte anche qui' a brescia.Se volete un sabato mattina quando esco per l'addestramento dei volantini potete venire con me e Piccioncino cosi' potremo scambiarci dei consigli.Ciao Dido
-
X Enrico: Le zone sono le stesse; io mi spingo anche un pò più in giù al confine con cremona dove il mella confluisce nell' oglio. Poi bisogna avere tanta pazienza perchè i cacciatori in giro sono tanti (almeno fino alle dieci, dopo calano).
X Dido: Ben volentieri, anche se in questo periodo stò finendo casa e il sabato e la domenica le dedico ai lavori, magari comunque una mattinata la si può trovare.
-
OK fammi sapere
-
X Dido69: Scusami se ti rispondo adesso,comunque io sono di Castelmella,vengo con moltissimo piacere il problema è che sono uno studente e quindi vado ancora con la macchina dei genitori quindi se avrò la possibilità? verrò con moltissimo piacere,magari veniamo insieme io e Massoc,ciao grazie!
X Massoc :Non sai quante volte ho visto andar via colombacci che mi stavano calando sul gioco per colpa di altri cacciatori,ci son abituato...non sono mai andato nelle zone che dici te,mi han parlato bene invece di Quinzano,ogni anno è una storia diversa bisogna cercarsi i posticini giusti,ciao.
-
X enrico:quando puoi fammi sapere,la mia email e':chiministampi@alice.it
Ciao