Club Italiano del Colombaccio - Forum
Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 25/06/2010 - 09:28
-
Ammesso che bisogna andare per tentativi il primo anno è di prova
che meglio la qualita' della quantita'
che ogni posto è diverso
che bisogna considerare il vento il sole ... ecc ecc eccc
ma per creare un gioco Credibile per i Colombi quale è il numero minimo di cimbelli
da posizionare sulle piante di buttata ???
meglio concentrare gioco su unica pianta (cerri alti circa 15 mt)
o su 2 o tre ?
per i giorni Buoni con venti da nord o n/est !!
2 stantuffi + bassi terreno declive e a 10 metri + in alto su altra pianta 3 rulli o alzini potranno bastare ????
aspetto risposte grazie in anticipo :-)
-
Ciao Giovanni
secondo me ogni situazione è unica.
Dipende da quanto lontani vedi i colombi.
Dipende da quanti appostamenti hai prima di te sulla tua stessa vena di migrazione.
Dipende da come la pensano in quella "particolare stagione" i colombi.
Insomma... c'era pure una canzone che aveva come ritornello "depende": ecco dipende da tante cose.
Personalmente sono condizionato da un grande affollam,ento di capanni prima del mio e in questo caso vale molto il concetto di poco, ma buono.
ho 5/6 zimbelli concentrati in due posizioni; in più uso un volantino... max due.
Se stendo troppo bucato... li spavento.
Alla prossima.
Dimenticavo ho due capanni nello stesso appostento: uno per il nord-est ed uno per il sud-ovest e di conseguenza due giochi distinti e direi diametrali.
-
grazie Aldorin ad alcune domande rispondero' meglio il 29 gennaio 2011
comunque per alcune cose in TEORIA sono pienamente daccordo con Te :
nello specifico.... ogni posto fa storia a se, pochi ma buoni sia volantini che cimbelli e molte altre cose che hai gia' scritto...
per il bucato siccome ripeto è una prova volevo sperimentare la stampa viva
per la serie di due cimbelli vicini uno il + esterno metterlo su un piattino fisso
e se necessario cimbellare solo con l'altro perche' ho notato in altri posti anche io che a spaventarli si fa presto...
dimenticavo io parlo di tiro esclusivamente a volo
ho capito che ci sono 2 teorie c'è chi dice di usare rullo elettrico e di toccare i piccioni fino al tiro senza fermarsi
e chi preferisce quando i Colombi sono in curata ad un certo punto di non toccare + i cimbelli per non spaventarli proprio all'ultimo istante ... colombi moderni vedono muovere il rullo o il filo o semplicemente altri appostamenti di caccia :-)
Tu cosa pensi ?
saluti e grazie !
-
Ma?
Posso dirti di mie esperienze: a volte occorre zimbellare fin quando li hai posati o portati a tiro, mentre altre e bene smettere presto di fare "casino" e muovere appena appena lo zimbello di posa.
Da cosa dipenda non so.
E' certo, per esempio, che se vai al capanno martedì o venerdì... è tutta un altra musica.
Anche un cacciatore inesperto diventa il numero uno!!!
In questi ultimi anni la pressione di caccia sui colombacci è andata aumentando progressivamente e, secondo me, altrettanto progressivamente i nostri amici si stanno facendo sempre più furbi.
Io caccio in Romagna, nel medio Appennino. Quando i colombi entrano dal mare... già? iniziano a vedere "di tutto e di più": a Bosco Mesola c'è un "luna parck" in continuo movimento: giostre, volantini, stantuffi, stampi ect ect...
Poi quando attaccano l'Appennino ogni colla c'è ormai un capanno e di nuovo volantini, zimbelli ect ect.
Morale: meno casino si fa (almeno al mio capanno) è più sono le possibilità? di attrarli.
Diventano divertenti le giornate con mattinate vuote di passo (in questo caso qualche capanno smobilita) e pomeriggi di buona migrazione.
Se tu cacci in un punto con poco disturbo venatorio potrai permetterti di utilizzare molti volantini e zimbelli diversamente occorrerà? adeguarsi ai tempi.
In ogni modo, personalmente, preferisco eccedere (se proprio devo farlo) con zimbelli (alcuni dei quali fissi- non collegati ad alcun filo che li faccia muovere) piuttosto che utilizzare tanti volantini.
La mia strategia di caccia è "poco, ma buono"... sempre se ci riesco.
E poi ogni anno è diverso dal precedente: dipenderà? da tante "variabili" che noi con la nostra testolina di uomini difficilemente riusciamo a capire.
O per meglio dire solo pochi "eletti" sanno modificare gioco e numero dei richiami in corso d'opera.
E' un pò come in una partita di calcio quando un buon allenatore riesce a modificare schema di gioco durante la partita ed a vincere.
In bocca al lupo. Ciao.
-
Grazie Aldorin
stamani lavori di infrascatura ....che fatica ma la passione è troppa !!!
pochi ma buoni è anche il mio motto
oppure ... la quantita non è mai sinonimo di qualita'
come posto è scomodo quindi la pressione venatoria e' media sulla stessa linea ho un capanni per tordi sia avanti che dietro
grazie di nuovo !!!
si colombi ogni anno sono piu' furbi ma è giusto così è selezione naturale !
saluti !