Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 20/06/2010 - 18:28

Titolo: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 20/06/2010 - 18:28
I nostri cugini d'Oltralpe, in parecchi Dipartimenti, hanno vietato l'utilizzo delle giostre da richiamo.
Secondo i cacciatori più tradizionali di colombaccio non occorre nessuna abilità? venatoria per piazzare una o più giostre e nutrita stamperia a terra.
Ecco perchè hanno vietato questa tecnica di caccia.
E voi... cosa ne pensate???
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 20/06/2010 - 19:58
Evviva i Francesi allora.

Ma va la, voglio vedere se gli viene vietato l'utilizzo del piccione o del colombaccio come é successo nel ferrarese qualche annno fa,come fanno passo indietro i miei compaesani.

Visto che  non amano mettere i girelli metteranno delle figurine con stampata la foto di un colombaccio.

Communque ,piutTosto che mettermi a ridere mi vien quasi da piangere pensando che se questo fosse in vigore da noi come si potrebbe cacciare il Colombaccio in Piemonte o in Veneto, e in altre regioni che forse potrebbero seguire la stessa sorte.

Speriamo piuttosto che non succeda da noi altrimenti siamo in parecchi a tornare a sparare sui passi.

A piantare poi un girello penso che ci vuole la stessa abilità? che piantare un double souple da campo.

Poi davvero che non c'é differenza :trattasi sempre di marchingenio atto a simulare  un comportamento del Colombaccio che si trova  in  volo o in fase di atterraggio.

O ancora e se gli venisse vietato la cattura del Colombaccio con le reti verticali o orizzontali.

Sapete come la penso io dei miei compaesani,a questo punto,gli manderei a cacciare il Colombaccio solo con il rugolio come sa fare un mio zio in Lorrena,oppure gli manderei a quel paese.

Ciao a tutti Denis
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 21/06/2010 - 10:08
La mia "provacazione" ha subito sortito effetto!
"Denis" si è incazzato come un'ape!
Ma va bene così: a me piace raccontare cosa succede "in giro per l'Europa" e poi leggere le opinioni di tutti gli amici che partecipano al forum del Club Italiano del Colombaccio.
Gran bella cosa la possibilità? di esprimere le proprie opinioni!
Non è vero?!
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 21/06/2010 - 11:03
aumentare il BUON SENSO no i divieti !!!

saluti :-)
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 21/06/2010 - 11:57
vietare i girelli sarebbe come tagliarsi l uccello per fare dispetto alla moglie.I nostri cugini di oltralpe che si sentono cosi sportivi pagano fior di quattrini x sparare ai piccioni di passata(5o6 fucili x capanno)sui vari colli e poi disdegnano le giostre.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 21/06/2010 - 12:55
Per SpinelliGiovanni

Concordo pienamente con te!!! Purtroppo però qualcuno non sà? neppure dove sia di casa il buonsenso e allora non gli resta che proporre restrizioni!!!
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 21/06/2010 - 16:08
Al di là? della questione di merito su cui naturalmente ognuno può legittimamente essere daccordo o dissentire, quello che non capisco è perchè ogni volta che si prospettano delle proposte di regolamentazioni, giuste o sbagliate che siano, si salti subito sulle barricate bollandole immediatamente come ulteriori penalizzanti restrizioni.

Non è così che dovrebbe essere. Si dovrebbe ragionarvi sopra, portando ognuno dei ragionamenti supportati da serie motivazioni, e sulla scota di queste basi esprimere i propri pareri.

Le REGOLAMENTAZIONI non sono restrizioni, ma GESTIONE.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 21/06/2010 - 18:03
Ho sollevato un bel polverone.
Da parte mia nessuna intenzione di proporre ulteriori restrizioni.

L'ho forse scritto?

La mia aspettativa è quella di far discutere su di un tema.

Niente di più... niente di meno...

L'unica "restrizione" che abbiamo è quella dei dieci colombacci giornalieri.

Si usino volantini... zimbelli di tutti i tipi... piccioncelle o girelli... l'importante e rispettare il numero delle prede catturabili giornalmente.

A me un "rozzo" di dici colombacci sembra già? tanto! O no!?

In quanto poi all'abilità? venatoria che occorre per porre una giostra al prato... mi permetto di pensare che non ce ne vuole poi tanta. O no?

Quanto meno chi usa animali vivi può sbagliare il "tempo" del loro utilizzo spaventando i selvatici.

Infine, a proposito di tradizioni francesi sottolineo che negli impianti con reti orizzontali... far posare i colombi (impresa di per se già? difficile) è solo metà? dell'opera.

Occorre essere capaci di farli scendere al suolo. Mica è poco.

Onore quindi ai cacciatori tradizionali francesi... alle loro difficilissime tradizioni!

Il mondo è bello perchè è vario!

Alla prossima.
Scordavo: giam50 ci ha dato una lezione di "bon ton".
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 21/06/2010 - 18:15
X Aldorin

Come vedi sono sincero,non vedo perché (pure essendo Italo/Francese),dovrei diffendere i Francesi.Quello che hanno  deciso i Francesi non é regolamentazione ma é pura restrizione,e come dire il colombaccio é cacciabile ma devi cacciarlo senza richiami.Basterebbe vietarli l'utilizzo del piccione come succede da noi in qualche provincia o regione, e vedi come corrono ad acquistare girelli.

E facile dire vieto questo perché so che posso adoperare qualcosa di meglio.

Ciao Denis
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 21/06/2010 - 18:42
Sempre x Aldorin
 Giamp50 ha ragione quando dice gestiamo la caccia e visto che parliamo del Colombaccio io sono del parere che bisogna accorciare i tempi di caccia sul Colombaccio anziche prolungarli, almeno per ora e sottolineo per ora in quanto ha appena iniziato ad impadronirsi del nostro territorio, allora lasciamolo fare ancora,poi si vedrà? come gestirlo quando sarà? ulteriormente aumentato.scusate se  torno all'attacco.

IL bello dei girelli per me adesso é avere qualche volantino che ci va a dare una strisciata sopra prima di rientrare al posatoio senza esserne disturbato,e poi vedere i colombacci che puntano al girello sorvolandolo tranquillamente come succede a volte lasciandoli fare (essendo appostato da solo però).

Io con i girelli evito di utilizzare gli stantuffi o racchette, ma se dovessero vietarle  da noi, a te  Aldorin forse ti toccherà? comperare subito un girello.

Scherzo.

Per quanto riguarda le reti penso che in Italia se non fossero vietate (a parte quei pochi  che ne hanno il diritto di utilizzo ) ci sarebbero tanti appasionati più bravi o alla pari dei Francesi.

Cordiale saluto a tutti senza nulla togliere ai meriti di tutti Francesi compresi.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 22/06/2010 - 11:58
Vedi Denis... il mondo è bello perchè è vario.
C'è una storiella che racconta di un gatto che "leccandosi il culo"... come proprio i gatti usano fare... rispose ad un esterefatto osservatore: "Tutti i gusti sono gusti!!!"
Perchè ho citato questa storiella? Semplicemente perchè i miei "gusti" non sono identici ai tuoi (non per questo mi sento migliore o peggiore di te).

Pensa che quando vado al prato (alle pavoncelle) pur sapendo di castrarmi da solo (non usando la giostra) pretendo che le pavoncelle si posino.

Dopo di che... lascio passare qualche istante... vedo se ne infilo due o tre con una botta.. infine mi alzo e sparo gli ultimi due colpi al volo.

Questa la mia "litania" che senz'altro mi porta a fare meno carniere, (con la giostra ne prenderei il doppio)ma me lo fa fare a "modo mio".

Un caro saluto.
Dimenticavo: in merito alla restrizione-gestione dei tempi venatori mi trovi d'accordo.

Ho un caro amico che caccia in Abruzzo. Gli anni con molta ghianda corrispondono ad anni di grande abbondanza di colombi. Ecco... il mio amico negli anni "cattivi" si lamenta (come tutti noi) ma in quelli "buoni" quando arriva dopo Natale smette di andare a caccia di colombi.

Dice lui " ne ho presi abbastanza".
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 22/06/2010 - 12:11
Aldorin: Il caso del tuo amico abbruzzese è dimostrazione di buonsenso, non di restrizioni. Dobbiamo arrivare ad una caccia rispettosa con il buonsenso e non con le restrizioni perchè ogni anno è diverso dall'altro ed ogni nuovo balzello diventa macigno sulle nostre teste che mai potrà? essere rimosso. Non si può sempre penalizzare gli onesti per colpa di chi si dice cacciatore ma nella realtà? è solo un consumatore di cartucce che mira solo ad un bel mucchio di uccelli morti fregandone delle norme e del rispetto dell'ecosistema.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 22/06/2010 - 18:16
Vai Massoc... che vai FORTE!!!
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 22/06/2010 - 19:02
l ho scritto gia'su un altro intervento che siamo solo che vittime di noi stessi abbiamo soltanto che i risultati dei nostri atteggiamenti...di questo passo raggiungeremo presto la "fine"...che sara' caccia a pagamento in riserve anguste e strette...pollai a cielo aperto!per quanto riguarda francesi tedeschi scozzesi...poco mi interessa sono italiano e mi preoccupo solo della nostra situazione...!
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 22/06/2010 - 19:09
grazie grande Gianluca...piccionai anche per diventare amici...rispetto e sincerita' portano amicizia e giornate indimenticabili... nn restrizioni o piu' leggi su un attivita' gia' abbondantemente martoriata!
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 22/06/2010 - 19:28
io non riesco ha capire ma vi pare poco ristretta la caccia?Continuate su questa strada e piano piano andiamo con la macchina fotografica a caccia,nessuno vi obbliga ha portare il fucile con voi percio potete andare anche senza.Un saluto
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 22/06/2010 - 19:33
pian piano spareremo hai nostri di uccelli...se nn corriamo hai ripari!dobbiamo diventare noi i tutori della nostra passione del nostro sport...quelli che sono alla regione per nn parlare al governo nn capiscono un fava!!!!
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 22/06/2010 - 19:36
gianluca nn manchero per nessun motivo saro' ben lieto di trascorrere anche un solo giorno in tua compagnia e dei tuoi magnifici aiutanti!...sarai poi mio ospite e ti faro  vedere i signori del cielo "laziali"!!!!
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 22/06/2010 - 20:39
X aldorin

Fai molto bene a non adoperare i girelli andando a Colombacci  perchè se lo adoperi di sicuro  non si buttano.

Vedi con i girelli il colombaccio non si butta in terra e non puoi infilarne due o tre,li devi centrare di volo se li vuoi vedere in terra, oppure te li godi quando ci svolazzano sopra per poi allontanarsi se vuoi tu.

Qualcuno puo anche caricare il fucile con dei fiori se vuole  ma non serve a niente.

Non puntiamoci inutilmente il dito uno contro l'altro,il problema non sono l'utilizzo o no di attrezzature di caccia e neanche  il carniere che possono danneggiare una specie.

Il problema sono i tempi di pressione venatoria, ed il controllo dell'habitat (agricoltura, nocivi,crezione di oasi la dove servono effetivamente ed anche richiusura di oasi aperte inopportunamente alla caccia ).

Sono i serbatoi(parchi,oasi,zone di ripetto fatte nelle dovute maniere) che creano la selvaggina e non la restrizione di quell'attrezzo o meno, e tanto meno l'impossibilità? di fare carniere quando lo si può fare tranquillamente.

Poi ognuno é libero di sparare o no,e penso che non si deve fare critiche a chi caccia,nessuno carica il fucile con i fiori, lo carichiamo tutti con il piombo.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 23/06/2010 - 12:28
Caro Denis
che i colombi non si buttino usando il girello lo sapevo da prima che tu nascessi.

Nelle mie cartucce c'è piombo del 6 che spacca le ossa ai colombi.

La mia "provocazione" è relativa al fatto che se vogliamo usare una scala di merito venatorio... potremmo dare questi voti (sempre secondo me).
Caccia con le reti orizzontali voto 10

Occorre essere capaci di far posare i colombi e poi riuscire a farli scendere a terra dove vuole l'uomo e non il colombo.
Caccia con la posa voto 8

Non è affatto semplice riuscire a far posare dei colombi dove si desidera e non qualche metro più il là?... fuori tiro...
Caccia con il tiro al volo 6

E' già? più semplice delle precedenti situazioni... riuscire a far dare una "strisciata" ai colombacci e sparare al volo non è cosa impossibile.
e fino ad ora ho parlato di caccia con richiami vivi che in quanto tali e non telecomandati fanno i "cazzi loro" se tu non sei capace di instaurare un rapporto di "valida collaborazione" coi tuoi richiami oppure se non li sai usare mostrandoli "fuori tempo" o posizionandoli nel posto sbagliato restando così con un pugno di mosche in mano...
Caccia senza richiami vivi con le giostre voto 4

Vado a caccia da 46 anni con la licenza (prima andavo senza) e credo di poter affermare che da un punto di vista emotivo... avere una giostra che ti ronza davanti al naso... oppure avere un volantino che te li va a prendere ad un chilometro... ne passa.

Comunque tutti i gusti sono gusti.

A me piace allevare ed addestrare e devo confidarti dopo tanti sbagli... di tempo ne è passato, ora riesco abbastanza bene.
Caccia senza richiami vivi al passo voto 2 (è solo "culo"... ti devono passare sulla testa)
Sparare tanto per sparare voto 0.
Questo secondo me! Non certo secondo la Bibbia! Ed in base alle qualità? venatorie che ognuno di noi può avere.
Io ho cominciato a cacciare...meglio dire a sparare ai colombi che avevo dieci anni.

Usavo pallettoni... sparavo (non cacciavo) a distanze improponibili e non prendevo quasi mai niente. Ero un cacciatore mediocre.

Poi ho iniziato ad usare richiami e la mia evoluzioni mi ha portato ad apprezzare la caccia solo con la posa.

Perchè a me piace di più così. Punto. E' questione di gusti personali discutibilissimi.
Vuoi sapere se un lettore estraneo alla caccia legge questo articolo cosa pensa? Te lo dico subito. Per lui... sparo a fermo, al volo, col girello, senza girello, col bazuca o bombe a mano... non cambia niente. L'unica cosa che da fastidio ai nostri antagonisti è la morte di un animale data con violenza.
Nel mio fucile c'è pimbo del 6 che spacca le ossa ad un colombaccio.

Ma nella mia anima è maturato un sentimento di rispetto nel confronto del selvatico.

Se sono capace di farlo venire dove dico io e di farlo posare nelle piante dove dico io sparo... diversamente sparo moccoli ed imprecazioni. Sarà? per l'anno a venire...
Credo che anche tu possa ammettere (o forse solo pensare dentro di te senza esternarlo) che fra posizionare una giostra in un campo di mais e costruire un appostamento in anni di lavoro dove i colombacci si posano... tu spari a fermo... mandi via il volantino di nuovo ed i colombacci tornano a posarsi... embè un pò di differenza c'è.
Detto questo ti dico che mi sei simpatico e faccio il tifo per te.
Non dobbiamo ne dividerci per questione di gusti e neppure sentirsi professori o cacciatori di serie a o serie b.
Le differenze secondo me, in quanto ad abilità? venatorie, restano. Ma resta il mio rispetto per te, la tua passione, il tuo modo di fare.
Abbiamo già? tanti nemici fuori che se cominciamo a litigare anche tra noi per "gusti" venatori... allora è proprio finita.
Un grosso in bocca al lupo per il prossimo ottobre.
Sono d'accordo con te quando parli di oasi chiuse alla caccia e di campi con alimenti per colombacci realizzati proprio all'niterno delle oasi di riposo.
Ti chiedo un'ultima cosa: quanto anni hai? E' una curiosità?... scusami. Io te l'ho già? detto che sono mezzo cotto.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 23/06/2010 - 13:24
ciao aldorin ti sei dimenticato di dare un voto a chi a differenza di te che caccia da palco e spara da fermo,và? a cercare i colombacci x ogni dove e magari sia usando girelli assieme a volantini e colombacci riesce a farli mettere dove vuole.Tutto serve x arrivare al dunque non è detto che in una caccia moderna le cose non possono coesistere.Enon è nemmeno vero che la verità? sta sempre da una sola parte.Come tu dici la prima cosa deve essere il rispetto reciproco e secondo me la voglia di migliorarsi cercando sempore qualcosa di nuovo.Ti saluto Enrico.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 23/06/2010 - 15:35
No aldorin, in merito al "non dobbiamo dividerci, non concordo.

Le differenze di intendere la caccia ci sono, sono sostanziali, vanno evidenziate ed il confronto ci deve essere, anche duro. Un caloroso saluto.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 23/06/2010 - 18:15
Va bene Enrico.
Mi sono scordato... e do un dieci e lode a tutti per la passione.
Poi il mondo cambia (anche velocemente) è non è certo mia intenzione metter su roghi per le streghe ancorandoni ad un passato nostalgico.
Ognuno si diverte come vuole: così va bene?
Non voglio essere polemico e non voglio criticare nessuno.
Col mio intervento volevo solo esprimere questo concetto: è più difficile far posare i colombi dove si desidera che mettere una giostra in un prato.
Sono libero di pensarla così? Spero di si...
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 23/06/2010 - 18:49
Sicuramente cacciare con i richiami vivi è tutta un'altra cosa ma purtroppo non tutti possono farlo,non tutti possono tenere e  allevare i piccioni,io comincierò da quest'anno  fino all'anno scorso mi arrangiavo con stampi e giostre,purtroppo si fa quel che si può...
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 23/06/2010 - 19:22
Certo Enrico.
Si fa quel che si può.
Quando proverai sensazioni diverse "forse" il mio pensiero ti sembrerà? meno "integralista".
E non lo voglio proprio essere: credimi.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 23/06/2010 - 19:47
X aldorin
Sono del  54 e spero di cacciare il Re fino al 2054,poi mi fermo.

crepi il lupo x ottobre,e per novembre ,e purtroppo anche x dicembre ,gennaio e febbraio, perche se é aperta io ci saro sempre a cacciarlo il Re dei cieli,ma gli voglio cosi bene che vorrei che fosse  lasciato in pace d'inverno.

E troppo maestoso nel cercare le sue pasture,le sue rimmesse per dormire e per starsene tranquillo durante il giorno,sul nostro territorio appena conquistato da lui.

Lasciamo gli il tempo di radicare profondamente,altrimenti lo perderemmo.

E troppo bello vederlo sorvolare le nostre vallate e pensare di cacciarlo sempre mi sembra di mancargli di rispetto in quella stagione così ostile per tanta  selvaggina.

La scala dei valori lo già? fatta una volta e non sto a rifarla.

Communque io caccio con girello,e volantini insieme il che vuole dire che di passione ce ne tanta.

Dice ben Enri quando dice che ce ne vuole tanta per farli calare in un campo di mais dove si vuole sparagli,potrebbe essere addiritura molto più difficile che farli arrivare su una bella caccia secolare con piante di buttata ad hoc e colombacci sparsi su ribaltine o rulli (li il pranzo é servito per il Re su una bella tavolata anche se la tavolata ha bisogno di cure e potature).Nel campo di mais,di riso,o di soia con il capanno fuori terra  non c'é nessuna tavolata,c'é solo uno sfegattato con tanta passione che pone un gioco da favola con GIRELLI,VOLANTINI,STAMPI ecc.e se tu non vuoi dare nessun punteggio a questo nostro modo di cacciare non cambia nulla. Noi non dobbiamo competere con te ma con il Re,e purtroppo lui ci casca tante volte,che tu lo voglia o no.

Controllo dell'habitat,tranquillità?,una buona gestione della caccia,ed un'attività? venatoria non prolungata nei mesi difficili, solo questo serve al RE dei cieli.

In bocca al lupo anche per te.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 23/06/2010 - 20:12
Il Cacciatore, proprio perchè tale, ha necessità?, piacere e desiderio di esercitare la propria attività? il più a lungo possibile, stando bene attento alle quantità? dei prelievi, limitando di conseguenza l'utilizzo di moderne apparecchiature, tecnologicamente eccessive nel confronto con un animale che, per quanto scaltro sia, sempre un semplice animale è, e quindi di gran lunga inferiore come capacità? elaborative a quelle dell'uomo.

Di rispetto gli si manca quando, con apparecchiature tecniche eccessive, se ne vuole fare strage.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 23/06/2010 - 20:46
Dopo due o tre giornate con i girelli al Bosco della Mesola i Colombacci non ci credono più, dunque non si tratta di marchingenio infernale come lo può essere una tavola inbandita su una caccia secolare.

Credimi SOLO il perdurare della stagione venatoria  é una cosa infernale per lui.

Quella non riesce ad evitarla, mentre i girelli si,come non pùo evitare la distruzione o non curanza del suo habitat.

Più tranquillità? per il RE ,VUOLE DIRE RISPETTARLO.

ciao Denis
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 23/06/2010 - 20:53
Non voglio fare polemiche.

Ognuno di noi ha il diritto di pensarla come vuole,ma se si va avanti cosi`        si va poco lontano.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 23/06/2010 - 20:55
se vieni dalle nostre parti Denis, che cacciamo fino a fine Gennaio,i colombacci ci sono sempre,di febbraio quando risalgono triplicano, perche vuoi chiudere la caccia fine novembre,la caccia alla cerca è da veri professionisti, non da chi si improvvisa cacciatore di colombi,credi a me di questi ce ne sono davvero pochi anzi pochissimi.Come ti dico sempre non restringiamoci  noi stessi.Un saluto
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 23/06/2010 - 21:15
Certo che la caccia con l'asta é bellissima , non lo metto in dubbio.

IL MIO PENSIERO ,FORSE SARA ANCHE SBAGLIATO,MA NON NE SONO  SICURO.

Da voi sarà? che i tempi sono maturi per una caccia prolungata, ma questo lo vedete voi.

Cercate di non sbagliarvi.

Ciao Denis
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 27/06/2010 - 20:13
troppe carneficine...vedremo calare anche i colombacci...come i tordi negli ultimi anni come tutta la selvaggina!ne ho sentite di ogni dove di cacciatori all estero che fanno carnieri di colombacci spagna scozia irlanda...300 500 1000 capi in una settimana...e in una settimana rinascono 500 colombaccini?nn penso...una lenta fine quella che si prospetta se nn ci si regola un pochino!!!speriamo bene!
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 28/06/2010 - 21:25
In replica a  Royal42g
  Tra  Spagna (passo e svernanti) + il passo nei pirrenei (Francia e Spagna)mi sembra che le statistiche riportino circa 800000 catture su una popolazione migrante e appunto svernante di 2 milioni e cinquecentomila Colombacci provenienti da tutta Europa centro nord, nord, e nord est quindi ogni anno ne rimangono potenzialmente 850000 coppie moltiplicato x potenzialmente 2 giovanni si ha un totale di 2500000 individui e piu  di nuovo ogni anno ma sicuramente la cifra e ben piu alta in quanto la nidificazione porta sicuramente ad un numero maggiore di nascite.

Communque non é con la matematica che si protegge una specie (specie communque nettamente in espansione.)

Queste statistiche  non  parlano  della popolazione di Colombacci migranti e  svernanti in Italia e provenienti piu da europa centro est o  sud considerando i Carpazi grosso serbatoio di nidificazione.

Un problema serio però c'é in quell'area in quanto da diversi anni si é comminciato a cacciare il Colombaccio in Romania nei Carpazi in periodo quanto meno prematuro (agosto).

Quello si che é un male, ma purtroppo non ci facciamo niente perche in molti ci campano in quel paese sulla caccia.Dispiace dire che la caccia viene organizzata anche da Italiani,e communque se anche non ci fossero questi Italiani ci sarebbero gli stessi Rumeni a svegliarsi e fare da soli.

Pero visto che sono entrati in Europa non vedo perche debbano avere la caccia aperta al Colombaccio in agosto quando é chiusa in altri paesi d'Europa(perfino in Scozia non li cacciano nel periodo di nidificazione anche se considerato nocivo e cacciabile tutto l'anno )
Questi si che sono mali da corregere,come un male é la caccia alle beccacce in Crimea e Russia in primavera  sempre organizzata anche da tantE organizzazioni italiane.
SECONDO VOI TUTTI QUALCOSA SI DEVE FARE?, SI PUO FARE? ,O SI DEVE FARE FINTA DI NIENTE PERCHE TANTO SI PENSA DI NON RIUSCIRE A FARE NIENTE.
Ciao.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 29/06/2010 - 04:03
La necessità? di concordare i periodi cacciabili per le varie specie tra tutti i Paesi interessati dalla loro presenza è evidente, ed è comunque quanto si è cominciato a fare con le varie direttive europee e quantaltro.

Comunque, a mio avviso, non si può prescindere dal livello di pressione venatoria esercitata nei vari Paesi. Ovviamente il turismo venatorio con le vergognose stragi che comporta è un gravissimo problema. Ma la pressione venatoria esercitata in Italia, su tutto il territorio cacciabile, credo non abbia eguali negli altri paesi. In Italia siamo arrivati a livelli di specializzazioni ed organizzazioni di cacce, di tutte le cacce, e di diffusione sul territorio che praticamente vengono lasciate poche possibilità? di scampo agli animali. Per cui sono, a mio modo di vedere, comprensibili e giustificate maggiori limitazioni rispetto ad altri Paesi dove la pressione venatoria è risibile rispetto alla nostra. L'unica specie migratoria che per ora in Italia ancora resiste, anzi in buona salute, è il colombaccio. Ma non illudiamoci, purtroppo oggi le cose possono cambiare in fretta, motivo in più per comportarci con criterio.  Saluti.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 29/06/2010 - 04:21
il turismo venatorio mi può anche stare bene ma non come sta succedendo  nei periodi di nidificazione di qualsiasi selvaggina.

Allora concordi con me quando dico che bisogna allentare la pressione venatoria sul Colombaccio,e in che modo se non quello di lasciarlo stare in periodo invernale e sopratutto come si fa a pensare di allungare la caccia in febbraio.

Non illudiamoci,come dici tu,e quindi lasciamolo impossessarsi del nostro territorio facendolo radicare bene altrimenti lo potremmo anche perdere.ciao
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 29/06/2010 - 09:35
Denis e Giamp50 : bene così!
E' questa la mentalità? giusta!
Ciao.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 29/06/2010 - 14:18
Caro Aldorin, ogni giorno che passa ci troviamo sempre più sulla stessa lunghezza d'onda! Vai avanti cosi', che alla fine qualcuno capirà? cosa significa cacciare i colombacci.Un caro saluto a tutti da Amedeo.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 29/06/2010 - 15:31
Vedi Denis, la differenza basilare tra Te e me è che, ma bada bene senza alcuna minima intenzione offensiva, io sono un cacciatore e come tale mi interessa cacciare il più a lungo possibile nell'arco dell'anno sparando ed abbattendo in modo diluito, Tu sei uno sparatore e come tale preferisci concentrare spari ed abbattimenti in breve periodo.

Ma questo è un discorso generale che riguarda tutti i tipi di caccia. Perchè credi che io sostenga che bisogna porre dei limiti alla tecnologia applicata alla caccia, perchè è semplicemente assurdo utilizzare la bomba atomica su un villaggio di primitivi. Non so se mi spiego. Non è solo inutile, ma è anche controproducente. Ciao.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 29/06/2010 - 20:17
La differenza tra me e te e che io non ti ho ancora giudicato e non lo farei mai.
Per quanto riguarda la caccia io non ho mai detto di volere concentrare gli spari o abbattimenti in breve periodo, ma ho detto che é più che sufficiente cacciare il Colombaccio per tre mesi da settembre a fine novembre e non credo proprio che il colombaccio si faccia ucccidere in massa in tale periodo  perché dopo novembre non gli sparerebbe più nessuno.In settembre,ottobre, novembre catturo lo stesso numero di animali indipendentemente se il periodo si allunga anche in dicembre e gennaio.

Caso mai giudica quanti Colombacci uccidi te in 5 mesi e quanti ne ucciderai in tre mesi e vedrai che alla fine ci ha guadagnato il Colombaccio ed é controproducente per te e non per lui.

Per quanto riguarda la tecnologia l'ho detto un'altra volta come devono fare a cacciare quelli che non possono utilizzare il richiamo vivo(vedi esempio Piemonte,ma  anche altre regioni): utilizzano richiami elettrici e telecomandati.

Non so di dove tu sia ma se un giorno succede che vietano da te l'utilizzo del richiamo vivo che fai?

Ricordati anche che dove c'é molta pressione venatoria l'utilizzo del girello e diventato controproducente perché il Colombaccio non ci crede più alla bomba atomica.

e non é neanche una ribaltina telecomandata o un rullo telecomandato che fanno uccidere più Colombacci.

Muoiono purtroppo più Colombacci con periodi venatori allungati.

Cordiale saluto
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 29/06/2010 - 20:30
Denis,io sono un cacciatore di colombi invernali.Caccio con cimbelli,e quando sento di chiudere a novembre mi ----------.Ma hai visto quanti ce ne sono,li hai presi in mano verso la fine di gennaio,hai controllato il grasso che buttano?Ne hai trovato ,per caso ,uno magro?Sono animali che sanno leggere e scrivere,è una bella gara.Diciamo allora di aprire alle meta di novembre questa caccia,e vietarla nelle riserve a pagamento.Ma siamo cacciatori o protezionisti?Viva la caccia vissuta con le sue giuste regole.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 29/06/2010 - 20:45
ben detto Ugo,i colombi invernali sono per cacciatori con la C maiuscola,sono furbi ma tanto furbi,come si fa ha fare le leggi che vanno bene a tutti!Ma vi pare che la caccia sia poco ristretta?Chiudiamo le riserve per la caccia alla selvaggina migratoria,e torniamo come erano prima,li si fanno le mattanze vero Denis.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 29/06/2010 - 21:12
Giamp50

Quanto ancora la vorresti restringere la caccia italiana?

Andiamo a caccia poco piu`          di 50 giorni all'anno,e sfido tutti a dire che finisce le pag.del tesserino,abbiamo limiti di carniere,limiti di tempi e spece,cos'altro vogliamo in meno?

Abbiamo restrizioni tremende rispetto agl'altri Paesi europei,e ancora cerchiamo restrizioni?
Denis

A me non mi farebbe ne caldo ne freddo,la chiusura invernale,perche`         come ormai avrai capito,e ti ho scritto in altro post,lo caccio solo in tempo di passo,non faccio caccia invernale,ma non posso limitare la caccia a una spece che gode ottima salute a chi la pratica.

L'unica cosa su cui dovremo farci sentire e
far chiudere la caccia alla migratoria nelle riserve,questo si,ma state tranquilli su questa cosa non ci ascoltera
             nessuno,perche`chi ha le redini del comando,va solo in riserva.

Se proprio si vuole salvare qualche magnifico,che poi verra`              fucilato da qualche altra parte,o Nazione,autoregoliamoci da noi che siamo amanti della caccia tradizionale al re del cielo,e lasciamo perdere tutto il resto.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 29/06/2010 - 23:02
Denis,

non mi permetterei mai di giudicarTi, sono solo visioni diverse della caccia.

Ribaltina,

perchè dici che voglio restringere la caccia, io sostengo che dovrebbe rimanere sino al 31 gennaio. Diverso è per l'apertura. Essendo il colombaccio di settembre stanziale e di conseguenza non essendovi alcun rischio che il mese dopo non lo si trovi più, non capisco perchè cacciarlo a settembre quando ancora i giovani non sono maturi ed alcune coppie hanno ancora da accudire la prole. Facendo inoltre confluire su di esso quasi tutta la pressione venatoria. Cacciamolo ad ottobre insieme a lepre/fagiano/cinghiale/quaglie al sud/allodole/tordi, la pressione venatoria si distribuirebbe su tutte le specie cacciabili, ognuno cacceremmo molto meglio e con più soddisfazione senza darci fastidio.

Altra questione quella della tecnologia. Personalmente ritengo che l'inganno del selvatico ed il suo abbattimento non debbano essere ulteriormente facilitati. Quindi basta laser, elettromeccanica,telecomandi e cartuccioni da spingarda.  Saluti a tutti.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 30/06/2010 - 11:31
Ben detto giamp50: cacciamolo da ottobre in poi.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 30/06/2010 - 19:54
Sono d'accordo con Giamp50.Per la caccia nelle aziende,si dovrebbe almeno chiudere alle 13 del pomeriggio,cosi almeno si tranquillizzano nei dormitori.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 30/06/2010 - 20:44
caro denis sono d'accordo con ugo da noi si caccia dalla fine di ottobre primi di novebre in poi ,d'accordo x vietare la caccia a tutta la migratoria nelle aziede venatorie,si cacci tutti quegli animali che vengono allevati nelle riserve,o al limite come dice ugo si cacci la migratoria fino alle 13 (ma chi controllerebbe poi)io sarei piu' drastico,vietarla e via ,ma non credo anche da parte del nostro CLUB si voglia portare avanti questo discorso perchè molti hanno appostamenti in riserva .Ciao a tutti.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 30/06/2010 - 21:39
Sono con voi x quanto riguarda la caccia nelle afv per il resto ogni regione ha delle realtà? diverse sopratutto x le tecniche di caccia e x itempi x esempio io che caccio in lombardia potrei iniziare a cacciare ai primi di novembre mentre in toscana o in umbria saremmo agli sgoccioli del passo.Questo x dire che la pressione venatorie differisce x tempi secondo di dove si caccia .
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 30/06/2010 - 21:42
xBefa

 Scusami,ma le mattanze si fanno in macelleria con ovini.bovini,suini,oppure con i cinghiali e ben vengano per queste su questi ultimi,morissero di epidemia tutti).

In sede di caccia si parla di carniere e come ho già? detto io non sono contrario a buoni carnieri per chiunque quando le giornate sono propizie perché vuole dire che la popolazione di Colombacci in quel giorno lo ha permesso.

Il DANNO SU DI UN ANIMALE LO SI FA CON IL PERDURARE DEL PERIODO VENATORIO.

Non hai idea quante volte ho visto fare carnieri esagerati  in territorio libero.Non é quello il problema se problema volete capire.

Io dico solo di allentare la pressione venatoria sul Colombaccio accorciando i periodi.

Non si puo pensare di cacciarlo sempre in tutte le aree da quando arriva fino alla fine di gennaio e anche in febbraio: é sbagliatissimo.

x Ribaltina

Per le A.F.V. non si può pensare di riuscire a fare chiudere la migratoria e tantomeno proporre una chiusura alle 13,si può solo pensare di accorciare il periodo di caccia in calendario.

x BOSETTIUGO

Poi se ci sono aree dove il Colombaccio é presente solo da novembre in poi(ma é cosi davvero?) come dici tu Ugo si può anche diversificare da zona a zona (cosi communque in quelle zone rischiate di perderli in quanto sempre disturbati dal momento in cui cercano d'impossessarsi del vostro territorio da novembre a gennaio).

 x Befa

I Colombacci svernanti sono furbissimi,altro che se lo sono ma cio non vuole dire che non possano decidere di andarsene,per il troppo disturbo.
xTUTTI

Al Bosco della Mesola si che c'erano Colombacci 20/25/30 anni fa e si che hanno fatto carnieri quelli del posto vietando l'ingresso ai forestieri prima facendo zona caccia speciale al Colombaccio con 0 accesso x gli extra,aprendo poi zone Oasi per divertirsi ancora di più,poi hanno fatto aree  con capanni numerati a prenotazione,poi hanno fatto area preparco, poi in parte e rimasto preparco e in parte diventato subcomprensorio.

Ne hanno fatte di tutti colori,pensando solo a sparare invece di tutelare la Specie.

Adesso hanno solo rimpianti.

Ora che succede da qualche anno i Colombacci sono sempre di meno,sono calati del 70% come minimo quelli svernanti, e nel momento del boom migrazione,stanno li massimo 1 giorno o due e ripartono.

La zona attorno al Bosco non gli é più di gradimento e se ne vanno, e se questo lo hanno fatto li,lo potrebbero fare anche da altre parti.

Toscana,lomellina,Umbria non fa differenza ,potete avere le  più belle foreste d'Italia,ma questo conta ben troppo poco per lui se cé troppo disturbo.

Meditate,il mio dire conta solo come  un pensiero,voglio essere preso per il più sfegatato cacciatore di Colombaccci  d'Italia,ma sicuramente un pensiero di salvaguardia per il RE cerco di farlo.

Cerchiamo di non essere egoisti e spensierati come hanno fatto al Bosco della Mesola.

Meditiamo almeno un pò lasciando da parte gl'interessi di ognuno senza dare colpe a quello o a quest'altro.

Se una specie é in espansione  ed é ben grassa a fine gennaio(a Mesola i Colombacci non muiono di fame, se ne vanno per le troppe fucilate) non vuole dire che dobbiamo essere solo cacciatori,dobbiamo si essere anche a mio avviso protezionisti della nostra selvaggina.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 01/07/2010 - 01:20
x Denis.Noi in Lombardia la caccia al campo inizia a novembre e chiude a gennaio, dove si puo' cacciare a gennaio,dipende dalle provincie.Noi cacciamo gli animali fermi a svernare, e fino a febbraio/marzo ti assicuro che non si muovono dai loro dormitori e zone di pastura.E per quanto riguarda le AFV ci sono molti "colombacciai" cosi' si definiscono,che vantano i loro carnieri fatti nelle aziende,ma se mettono becco nei atc manco vuotano il fucile.Le AFV sono da utilizzare solo a cacciare pollame vario e stop.
saluti
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 01/07/2010 - 07:40
x Denis:nelle riserve fate vere e proprie mattanze e dico mattanze no carnieri,se la prendi su questo lato se vuoi proprio sapere i colombi vanno via perche li cacciate al passo e non gli date la possibilita di ambientarsi quando entrano in Italia.Facciamo il contrario cacciamoli da novembre in poi vuoi vedere che a te non sta bene?Non devi cercare di imporre cose che vanno bene soltanto a te (non sei solo te un cacciatore di colombi)ma devi pensare a tutti a chi caccia colombi tordi ecc..Se stai un anno senza cacciare al passo il bosco della mesola vuoi vedere che i colombi riappaiono?Vieni ha vedere in Toscana quanti ce ne sono ma il problema è ammazzarli non è semplice e nonostante hanno tanta pressione venatoria aumentano sempre.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 01/07/2010 - 08:58
XBefa mi trovi in accordo nel fatto di infastidirli nemo durante il passo e non farli ambientare.Come dici tu in toscana svernanti ce ne sono molti e anche molto difficili da cacciare ma ci sono, anno piu anno meno, una volta stanzializzati ci sono quello che li contraddistigue e la grande erraticita nel trovare sempre pasture diverse e questo spesso dipende proprio da noi cacciatori, piu che altro sparatori,che vanno a tirare 2 o 3 giorni di fila ovvero di passata mi ha detto qualcuno, sparando di prima il 2 di seconda e terza il doppio 0.Ti posso assicurare che due anni fa ho visto tirare a colombi che non sentivano neanche il piombo passargli vicino da quanto erano alti ma il risultato e stato infastidirli e far finire lo spollo in quella direzione per la pastura anche se non condivido questo tipo di caccia non posso essere contro un altro cacciatore,quanto detto e una mia esperienza che si puo riallaccia al discorso del troppo disturbo in fase di migrazione ne bosco della mesola

X tutti parlare di mattanze ho grandi carnieri non fa differenza vuole comunque dire la stessa cosa,le leggi ci sarebbero anche ma quanti di voi quella girnata buona o come capita spesso in apertura dove i carnieri sono ridotti chiude tutto e va a casa al rggiungimento dei capi giornalieri?NON SERVONO NUOVE LEGGI AL COLOMBACCIO MA NUOVI MODERNI E CONSAPEVOLI CACCIATORI DI COLOMBACCI.Susate lo sfogo e le troppe parole un saluto a tutti
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 01/07/2010 - 20:22
Befa che cavolo mi stai dicendo,io non voglio imporre niente a nessuno.

Ho solo espresso un mio pensiero,fatte come vi pare communque al passo io non li caccio più da tanti anni e communque io ci sto a lasciarli stare in ottobre.

ci metto la firma subito.li cacciamo da novembre a fine dicembre (2 MESI SONO PIU CHE SUFFICIENTI).Ok mi sta bene  divulga pure il tuo pensiero.

E poi che c'entra il passo con il Bosco della Mesola che fa da serbatoio nel periodo della migrazione.

A Mesola  si cacciano nei campi di mais,soia,e lavorati con volantini ecc.

poi ci sono anche i defficienti che sparano fuori tiro (ma quelli ci sono in tutte le cacce).

A Mesola si caccia di giovedi,sabato e domenica solamente.

Il problema perche se ne vanno anzi perche non si fermano più come una volta  e perche e troppo lungo il periodo di caccia: SONO MARTELLATI  da settembre a fine gennaio.

Scusami,ma medita su questo fattore che e il troppo perdurare dll'attivita venatoria.

Fate quello che vi pare in Toscana, anzi fatte come a Mesola che adesso piangono tutti il patrimonio perso.

X quanto riguarda le riserve e logico che il Colombaccio ci va dentro,li lo lasciano stare.Lo cacciano una volta sola per settimana e anche ogni due,mentre fuori sul territorio libero é martellato continuamente.

Poi che io vada o no in riserva che c'entra.Sono il solo pero  a sperare ad un accorciamento del periodo di caccia sul Colombaccio.

NON HO DETTO DI CHIUDERE LA CACCIA A TUTTE LE SPECIE MA DI ACCORCIARE IL PERIODO DI  CACCIA SOLO AL COLOMBACCIO.

Alle altre specie ci pensi chi le caccia.

UNA SOLA  SPECIE VORREI CHE NON ESISTESSE.QUELLA SCHIFFEZZA DEL CINGHIALE.

Ciao.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 01/07/2010 - 20:29
Giamp

Io non ho problemi,come ho detto caccio il colombaccio solo al tempo del passo,e per mia scelta.

Questa scelta non la posso,e non mi sento di imporla agl' altri.

E poi pensate un po in Italia quanta pressione venatori si puo`          fare.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 01/07/2010 - 22:46
Scusami Ribaltina ma non riesco proprio a seguirti.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 02/07/2010 - 00:43
Paese che vai usanza che trovi. Adesso vi rompo le p...e per qualche minuto. I proverbi non sono creati a caso e rispecchiano sempre la verità?. Non e da nascondere che negli ultimi anni la pressione venatoria sul colombaccio è cresciuta a dismisura, vuoi per la sempre meno presenza di selvaggina stanziale da cacciare con il cane, vuoi per l'estrosità? che la tipologia di caccia esalta e trasmette. Il motivo che la caccia al colombaccio è in espanzione è, e per la consistenza del selvatico, ma sopratutto per il fascino che ha tutto l'insieme della preparazione del sito della caccia che c'impegna fisicamente e psicologicamente tutto l'anno. I problemi ci sono e per tutti, ma nella maggior parte dei casi li abbiamo provocati inconsapevolmente noi stessi, vedi la modifica della comunitaria. Un calendario nazionale per la selvaggina migratoria, che rispetti le esigenze di tutti si può fare e sicuramente ne trarremmo vantaggio ma è vincolato da leggi che per il momento ci cadono sul collo. Come si farà? per fare contenti tutti non chiedetelo a me, c'è chi vuol cominciare a novembre, ma in tutta l'Italia centrale il passo per quella data è finito o quasi, o chi vuol smettere a dicembre, ma ciò che stabilisce la pressione venatoria è e sarà? sempre l'educazione e il rispetto di tutti. Le mattanze che vengono perpetuate negli altri paesi purtroppo, al momento non possiamo farci nulla,chi spara ad un colombaccio a luglio non è un cacciatore, ma un imbecille che porta a spasso il fucile, mi scuso se colpisco qualcuno, ma un animale che cova io non lo considero una preda ma un dono della natura. Possiamo però mobilitarci perchè venga messa fine alle mattanze che si perpetuano da anni nelle A.F.V. e di sicuro sarà? fatta giustizia. I dati scentificamente provati dimostrano che il colombaccio comincia la migrazione alla fine di settembre, per cui non deve essere considerato migratore o estatino nella preapertura, e la tutela in quanto stanziale va rivendicata. Non si deve permettere che tutti vanno a caccia ad una specie soltanto come avviene nelle preaperture di qualche regione UMBRIA compresa, esagerata è la pressione sul colombaccio, e se si coninua si va verzo la depauperazione della specie. l'unica nota positiva della 157 per la conservazione della specie, è stata chiudere la caccia a marzo, una delle  più negative è stata quella di consentire la caccia al cinghiale ad ottobre, e indirizzare il cacciatore sulla specie cinghiale che provoca uno squilibrio nella conservazione delle specie autoctone. Cacciamolo per quello che ci viene consentito nel rispetto delle regole, non proponiamo più restrizioni, ne abbiamo già? troppe, le autolimitazioni ognuno le deve avere dentro se stasso. Ciao a tutti.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 02/07/2010 - 04:34
La pressione venatoria negli anni avvenire aumenterà? smisuratamente.

Aumenterà?,ma per il fatto che sarà? chiusa la caccia ad altre specie prima ancora del Colombaccio e quindi va fatto al più presto la carta del Colombaccio come citava sul forum qalcun'altro,ma cedendo sul periodo di caccia in parte.

Tutto questo necessario in primo luogo x mantenere le cacce tradizionali,ma sopratutto SERVE  a salvaguardare il Colombaccio e mantenerlo sul nostro territorio.

I carnieri di pochi non allontanano il Colombaccio,lo allontanerà? il troppo perdurare del periodo di caccia.

Poi decidete quello che vi pare.

Ciao.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 02/07/2010 - 06:23
darci la zappa sui piedi è un controsenso bello grosso,la caccia al colombaccio va bene che possa essere gestita in maniera migliore,non facendo più le preaperture,e limitandola nelle riserve in quanto il colombaccio è di per sè un uccello intelligente in grado di valutare dove può essere menato,e dove può stare tranquillo.le mattanze esistono solo nei bar la sera dopocena anche perchè siamo "cacciatori" ne ho visti tanti dalle mie parti( vallerano,potatine,berignone ecc..)che hanno passato intere nottate per prendere i posti e poi fare un buco nell'acqua,ma la sera al bar volavano dei numeri da gioco del lotto.cominciamo a essere realisti sulla gestione di una specie che si sta espandendo e vedremo alla fine se siamo stati dei buoni gestori o dei distruttori.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 02/07/2010 - 11:58
E quello che cerco di fare capire con i miei pensieri di cui uno non prolungare oltre certi tempi la PRESSIONE VENATORIA sul Colombaccio,ma eventualemnte vedere anche di diminuire la pressione  a secondo delle varie zone e della sua  espansione e consistenza di popolazione.

Hai detto parole sante : GESTIONE DI UNA SPECIE,gestione voluta dai cacciatori e non imposta un domani da chi ci sarà? sempre contro e non vorrà? ragionarci sopra.

Anticipiamoli questi ambientalisti e aanticaccia.

Non godiamoci la situazione della presenza in aumento del Colombaccio solo perche sono in casa nostra e pensiamo che non se ne possono più andare dalle nostre terre.

SONO APPENA ARRIVATI.

SPERO NON SI RIPETA QUELLO CHE E SUCCESSO AL BOSCO DELLA MESOLA.

Non si puo pensare di cacciarlo sempre perché é ormai sempre presente come nidificante , migratore e svernante.

Io i miei  2 pensieri (l'altro riguarda la caccia specializzata per specie )li ho esposti condivisibili o no.

Voi cosa proponete in merito ad un calo della pressione venatoria sul Colombaccio prima ancora che questa esploda ?.

Secondo voi davvero che tutto andrà? nei mmigliori dei modi senza fare niente perche i limiti non ce li dobbiamo imporre noi?

Ciao.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 02/07/2010 - 12:12
Anche della mafia, in certi ambienti, si dice che non esista.

Bisogna intendersi cosa voglia dire mattanza:

Per me abbattere alla preapertura 2008 al campo n.47 colombacci in 4 cacciatori è mattanza.

Per me abbattere alla preapertura 2009 al campo n.74 colombacci in 4 cacciatori è mattanza.

Per me abbattere in giorni di passo in un impianto n. 40 colombacci e più è mattanza.

Se vogliamo fare come gli struzzi ed infilare la testa sotto la sabbia ritenendo che se un pericolo non viene visto non esiste bene, ma poi non lamentiamoci se saranno altri a fare un bel ripulisti, purtroppo poi toccherà? a tutti!
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 05/07/2010 - 19:13
Per Vasco
"Un animale che cova è un dono della natura!"
"Le autolimitazioni ognuno deve averle dentro se stesso"
Spero proprio di conoscerTi all'incontro d'Arezzo: al direttivo del Club insomma.
Le tue sono "perle" di saggezza!
A presto quindi!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 05/07/2010 - 20:14
Non mi sembra che noi italiani siamo quelli dell'autocontrollo, tuttaltro.

Vasco, aldorin, mi augurerei che aveste ragione in pieno, ma la realtà? dei fatti non è questa. Penso che anche Voi viviate l'ambiente dei cacciatori, un ambiente purtroppo di scarso livello culturale, ancora condizionato dalla convinzione della predazione ad oltranza e senza limiti.  Non si rispettano troppe volte neanche le regole scritte figuriamoci quelle etiche. E chi le rispetta viene considerato un ... . Cordiali saluti.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 06/07/2010 - 16:06
x Vasco,

in un passaggio di un Tuo precedente scritto dici che una delle cose negative della 157 è stata quella di aver permesso la caccia al cinghiale ad ottobre.

Ora non capisco il perchè. A mio avviso cacciare il cinghiale ad ottobre è una cosa positiva in quanto consente ad un numero importante di cacciatori esercitando questa caccia di non andare a sommarsi ai colleghi che ne esercitano di altre.

Quindi minore pressione venatoria su singole specie e minori affollamenti.

Da noi chi non vuole la caccia al cinghiale ad ottobre sono proprio i cinghialai, per il semplice motivo che vorrebbero prima fare piazza pulita di lepri e fagiani, cacciare colombacci al passo e tordi, e poi a novembre vendere la carne di cinghiale ai ristoranti, mentre gli ATC con i soldi di tutti continuano a dissanguarsi per risarcire i danni del suino.

Cordiali saluti.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 13/07/2010 - 20:08
...ma vi rendete conto?...questa nn e' caccia pero' nn confondiamola con chi ha passione veramente con chi rispetta le regole nn perche' e' piu bravo degli altri ma solo perche' ha capito che nella caccia come nella vita' e' meglio chiudere con un arrivederci che con un addio...due anni fa' durante gli ultimi dieci giorni di caccia la provincia di rieti ha mandato le lepri "riproduttori"(che scienziati)..parolone per coniglietti spelacchiati di un kg circa...e per giunta tre coppie...bhe amici cacciatori in quei ultimi giorni di caccia lli hanno uccisi tutti e la caccia alla lepre era gia' chiusa da un pezzo ma la cosa piu' triste e' stata che gli davano caccia spietata con i fari di notte...avevo trovato unbbranchetto di sasselli in prossimita' di un bosco con alberi ricoperti di edera e li ho chiuso la stagione venatoria gustandomi un superstite di quei leprotti giocare con un grillo...l hanno successvo ce ne erano ben 14...forse una vecchia femmina o un maschio degli anni precenti  e il piccolo o piccola superstite avevano dato i frutti!!!unici responsabili del fallimento della natura e' l uomo che nn rispetta!
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 14/07/2010 - 19:56
Caro royal42g dici una gran bella verità?. ("Bella"... insomma non è mica poi bella)
La mia paura-perplessità? è che di gente che va a caccia di lepri con la macchina non ce ne sia proprio poca!!!
Speriamo si riesca a dar vita ad una nuova figura di cacciatore!!!
Questo è il compito che spetta alle persone migliori tra noi.
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 14/07/2010 - 21:18
dai racconti di caccia del mio povero nonno rimangono ancora fresche le parole di un racconto...che parla nn solo di caccia ma di salute di rispetto e di uomini che ,scusate l' spressione...,avevano le palle...che andavano a caccia a piedi nn con i fuoristrada che se nn si arriva sotto al palco nn siamo contenti...di gente che usciva con tre cartucce...anche se a casa ne aveva dieci...di gente che aveva tre cartucce in tasca ma ne infilava solo una nella doppietta e prima sdi andare diceva alla moglie..."prepara l acqua che fra un ora torno con una lepre...e cosi' era...forse ci siamo u po' troppo allontanati da quei momenti da quella CACCIA...e forse e' un processo irreversibile...la caccia ha un equilibrio molto fragile e se la mattina oltre al fucile e le varie attrezzature per le diverse forme di caccia nn prendiamo anche una bella dose di rispetto...siamo messi male..provo pena per chi va a caccia per fame o per fare solo lo sparatore...!
Titolo: Re: Le "giostre" sono vietate in parecchi Dipartimenti francesi
Inserito da: Vecchio Forum - 14/07/2010 - 23:34
Mi fà? propio piacere di leggere queste parole,vedo che siamo in molti a vedere la caccia come forma di rispetto! Siamo sulla strada giusta!