Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 09/06/2010 - 16:12

Titolo: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 09/06/2010 - 16:12
ieri sera rientravo a casa verso le ore 20.00 e mentre ero fermo ad un semaforo  per lavori in corso,ho notato un colombaccio sopra un ciliegio pensavo che forse fosse lì per caso,ma invece ha iniziato a beccare le ciliegie, sul lato opposto della pianta in questione,ne era un'altro anche lui intento a cogliere le succose ciliegie, sapevo che i colombi mangiano un pò di tutto dai vermi alle olive ma le ciliegie francamente non me lo sarei mai aspettato.
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 09/06/2010 - 16:56
Le ciliege sono appetite da molti, ne ho una pianta dove, mio malgrado, oltre i soliti storni si riforniscono piccoli uccelli, gazze e cornacchie.
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 09/06/2010 - 18:34
Il colombo è ghiotto di ciliege, specialmente quelle selvatiche... più piccole di quelle che mangiamo anche noi.
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 09/06/2010 - 19:37
Beh il colombaccio nonostante tutti siamo abituati a vederlo in pastura tra le stoppie è comunque un columbiforme e come tale non disdegna qualsiasi tipo di cibo o quasi, specialmente se si tratta di semi e piccoli frutti.

Se ricordate io ne ho preso uno con due belle castagnone nel gozzo, e che dire di quando pasturano in mezzo all'erba medica...

Oltretutto un uccello abbastanza adattabile si adatta al cibo che in quel momento è piu disponibile ed ora le ciliege sono sicuramente molto abbondanti.

A proposito di colombacci in pastura, giorni fa sono andato a casa mia in campagna (sono appiccicato ad una enorme lecceta dove qualche colombaccio fa la cova) ed in terra c'era il granturco sparso da una squadra di cinghialai della zona....ovviamente quei pochi colombacci che covano in zona hanno gia capito il verso e si trovano spesso a beccare il mais.

Chissà?, magari una mattina riporto a casa una palomba ed un cinghiale..... :-))
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 09/06/2010 - 21:13
che io sappia per esperienze fatte...ogni volta che li spenno controllo sempre cosa hanno in gola...e varia dal periodo ci ho trovato semi vari mais fave ghiande e nn vi dico di quale dimensione...e a tempo di edera vanno proprio in cerca dei pallini neri che fa l edera e credetemi a caccia oramai chiusa ero ad asparagi li ho visti in frenesia alimentare su una grossa quercia ricoperta di edera....almeno nel lazio succede questo!
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 10/06/2010 - 20:58
Ho due colombacci di circa 15 giorni, li alimento con un prodotto per svezzamento che va mescolato con l'acqua a circa 39° questa sera ho notato che sul palato è rimasto attaccato a tutti e due i colombacci un puntino giallo del colore della pastella ho provato a toglierli con un cottonfioc bagnato ma non si tolgono chi mi sa dire qualcosa in merito? altri colombacci li ho svezzati con piccoli acini di tutte le granaie, mi hanno sconsigliato,ma sinceramente le altre volte mi è andata sempre bene. Grazie anticipato per i consigli Vasco.
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 11/06/2010 - 07:09
Vasco ciao allora secondo me è tricomoniasi...praticamente quando si alimentano i colombacci a siringa potrebbe attaccarsi sul becco della siringa un batterio e praticamente svezzandoli tutti e 2 si attacca automaticamente!

A me è successo un paio di volte a causa della siringa e quindi mi sono dovuto fornire di amuchina disinfettante!

Se puoi fargli una foto ti lascio la mia e-mail e così magari se posso potrò aiutarti meglio!

ciao
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 11/06/2010 - 08:50
la prima ed unica volta che hò visto i colombacci mangiare delle ciliege è stato cinque anni fà? tornando da madrid e percorrendo l'autastrada per barcellona sull'altopiano della muela hò visto centinaia di colombacci intenti ha mangiare ciliege, mi sono fermato e credetemi era uno spettacolo vederli andare e venire da un vicino boschetto solo dopo le lamentele di mia moglie sono ripartito, tornato a casa quando hò raccontato la cosa agli amici e questi non mi hanno creduto, sono contento che anche qualche altro ha visto la stessa cosa
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 11/06/2010 - 10:01
per Vasco

non è un batterio ma un protozoo

1/4 di cpr di flagyl una volta al di per 4 giorni

e come dice giustamente Music attento alle norme igienico sanitarie sopratutto h2o da bere amuchina controlla tutti i pulli e tratta anche i genitori (sempre 1/4 di cpr per 4 giorni) gli adulti sono portatori sani !!!

saluti a tutti :-)
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 11/06/2010 - 19:57
X Music e spinelli grazie per i consigli, non adopero amuchina ma faccio sempre bollire l'acqua e somministro sempre con siringhe sterili. Ho dubitato anchio che si tratta di tricomoniasi, ho somministrato DEMETRIN, specifico per tricomoniasi, che l'indicazioni non consigliano l'uso di acqua o liquidi per la preparazione, ma soltanto mangime che io ancora non uso, ho preparato con acqua e speriamo che vada bene, domani prenderò il flagyl grazie ancora Vasco.
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 14/06/2010 - 21:08
cia a tutti amici ....

non so se è l'area giusta per porvi il mio quesito....spero di non sbagliare...

Sto Allevando dei colombacci come tutti gli anni ma quest'anno però ho un probblema nel dopo svezzamento...cioè colombacci che hanno quasi 2 mesi non ne vogliono sapere di mangiare da soli....io per abituarli li metto insieme ad una tortora per non creare liti inutili e fino a quest'anno pare che siano andati tutti bene....ma questa volta non ne vogliono sapere di fare da soli....voi  cosa fate per farli imparare a mangiare da soli???
Grazie anticipatamente a tutti e spero di essere stato chiaro nell'esprimere il mio probblema!
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 15/06/2010 - 19:13
Ci troviamo allo stesso punto....ancora stò imboccando i miei....
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 15/06/2010 - 19:16
I mie però hanno un mese.

Ci provano ma poi lasciano cadere il cibo.
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 15/06/2010 - 20:05
la stessa cosa fanno anche i miei boh!!strano!!!!
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 15/06/2010 - 21:38
la mia personale esperienza, incomincio ad alimentarli sulla decina di giorni con pappe liquida poi passo alle granaglie inumidite il giorno prima,all'incirca sui 40 giorni io già? li posiziono sugli stantuffi o ribaltine o rulli gli metto vicino un beverino pieno di semi umidi ne sono piu' golosi,oppure asciutto,li alimento a mano solo la sera diminuendo gradualmente la quantità? non abiate paura se non mangiano in principio non si lasciano morire di fame, poi vi mangerano in mano,non abiate fretta mageranno,auguri(coi colombacci bisogna avere pazienza infinita)ciao a tutti.

Stò ascoltando quella str....za della brambilla mi sa che mi incazz.....anche stassera

ci ha dato un colpo di nuovo no alla caccia abolizione della caccia sono diventati tutti vegetariani,c..........
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 25/06/2010 - 11:55
Io gli do anche il dessert con la panna montata.
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 25/06/2010 - 19:00
le girelle motta?...porco il diavolo denis hai scoperto qualcosa che io nn so...?scherzi a parte ragazzi posso garantire che i colombacci di gianluca mangiano di tutto davvero...lo testo tutti i giorni con i miei occhi!!!!
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 25/06/2010 - 20:10
Mi dimenticavo da bere dopo il dessert una camomilla non troppo calda.
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 26/06/2010 - 01:41
Provate soltanto con i piselli vedrete che mangeranno da soli.
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 26/06/2010 - 11:26
hahahhah...ma a proposito di grappa l hai assaggiata la mia?
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 26/06/2010 - 13:45
Hai ragione Vasco io ho un Colombaccio che va matto per i piselli (me li viene a rubare in mano mentre  do da mangiare ai piccioni che allevo)

Ciao
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 27/06/2010 - 10:22
quando ripasso te ne porto altre bottiglie...ce l ho anche aromatizzate!appena provo poi cambiero' anche il nome royal se vanno come dici...!ciao gianluca!
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 27/06/2010 - 18:59
per quello che riguarda la grappa penso di essere in pole position in quanto un mio cootitolare di un capanno di colombacci è di pure origini trentine e me ne fornisce tutti gli anni di un bel paio di litrozzi fatti esclusivamente per gli amici. non vi dico la bontà? specie di ottobre dopo un bel pranzo al capanno.
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 27/06/2010 - 19:49
admin...io la fornisco direttamente dalle montagne orobiche pura e fatta in casa di sicuro anche la tua fornitura sara' ottima nn sono un intenditore ma quando i prodotti vengono fatti in casa e' tutto un altro dire!!!
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 27/06/2010 - 20:23
mipare che dall'alimentazione dei colombacci siete passati ai bagordi! prosit ciao a tutti
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 27/06/2010 - 20:38
signor bosetti...e' laparte migliore della caccia..quella fatta di ricordi di racconti di emozioni ed episodi vissuti...intorno ad un fuoco con le mani fredde e le salsicce sulla brace e una buona grappa fra amici cosa ce' di meglio?e anche se il carniere e' vuoto il cuore e colmo di allegria e felicita' di far parte di un gruppo di uomini chiamati cacciatori!!!sicuramente condividera' i miei stessi pensieri!!!
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 29/06/2010 - 20:29
xROYAL ,d'accordissimo la mia voleva essere una simpatica battuta e...per cortesia lascia perdere il signor mi fai sentire un matusalemme, se avremo occasione vedrai che sono una buona forchetta, un caloroso saluto giovanni.
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 01/07/2010 - 19:22
che disastro......ancora non riescono a mangiare da soli....li sto alimentando solo una volta al giorno e praticamente tutte le sere...cosa posso fare di più????

grazie anticipatamente per i consigli!!!!
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 01/07/2010 - 19:50
Prova a dargli solo miglio rosso e miglio bianco come ho fatto io per risolvere il problema (premetto che é la prima che allevo Colombacci)e la sera smetti di dargli da mangiare come mi ha spiegato Giovannni Bosetti non si lasciano morire di fame.

Grazie Giovanni.ciao
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 01/07/2010 - 21:11
proprio in questi giorni stò svezzando il fratellino di quello di denis dopo due o tre giorni di speluccamenti stassera è partito alla grande si è abbuffato di pisello favino granoturco piccolo,come già? detto lo bagno in acqua x un di',non temere non si lascia morire la fame fa miracoli ,ho una coppia di colombacci che ho tolto dalla riproduzione li ho rimessi sugli stantuffi,un paio di giorni non mangiano il terzo si sono rimessi in riga.un particolare ciao a denis e Befa che conosco ed un saluto a tutto il Forum
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 02/07/2010 - 14:05
bosettigiovanni scusamiun mesetto fa ti mandai una e-mail ma penso che non l'hai ricevuta forse ho sbagliato a scrvire lì'inderizzo che presi da una discussione che non ricordo qual'era!potrei avere un tuo recapito???

Grazie ciao!!
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 02/07/2010 - 19:14
Praticamente pure i mie 2 non sono autonomi...ma sinceramente la cosa non mi dispiace affatto.

Magari rimanessero sempre dipendenti così.

Comunque se i piselli e il sorgo sono io a darglieli li mangiano senno niente.

Un mio compaesano con la tecnica della fame li svezza da piccolissimi.
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 02/07/2010 - 20:22
xMusic non ho ricevuto le tue mail questo è il mio idirizzo di posta togli le xxx

bosgiov@xxxyahoo.it  ti risponderò volentieri, può darsi che l'abbia eliminata con la publicità? per sbaglio,metti messaggio di Music cosi' la vedo subito ciao
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 04/07/2010 - 09:20
è ufficiale,se hanno fame mangiano eccome........
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 04/07/2010 - 16:02
quanti giorni di magra bisogna fargli fare??????poveretti!!!!
saluti!!!
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 04/07/2010 - 21:15
xMusic; se ti fai intenerire non li svezzi piu',mettici un beverino con granaglie minute durante il giorno e osservalo vedrai che ci mette il becco,abbi  pazienza ciao giovanni.
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 05/07/2010 - 20:18
I miei hanno iniziato a mangiare piselli e sorgo,ma non sono proprio voraci.

In condizioni normali avrebbero riempito il gozzo invece ne mangiano 5-6 poi ci giocano.

Ancora stò a corrergli dietro con la siringa.
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 05/07/2010 - 20:44
a 15 giorni li alimento con granaglie umide se non molli la siringa imparano molto tardi ,i miei gia bevono da soli, certo la siringa è piu veloce e comoda,ma li vuoi docili o no allora ci vuole molta manualità? e contatto costantemente altrimenti avrai solo un colombaccio allevato a mano, ciao buon lavoro.
Titolo: Re: colombacci e alimentazione
Inserito da: Vecchio Forum - 05/07/2010 - 22:08
X bighunter Mettili su una racchetta o pompa,o quello che vuoi, purchè hanno in due bicchieri granaie e acqua la sera un'ora prima di notte digiuni, vedrai che mangeranno.