Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 06/06/2010 - 20:41

Titolo: attrezzatura elettronica
Inserito da: Vecchio Forum - 06/06/2010 - 20:41
Speriamo di no ma se certe Regioni,vietano l'utilizzo del piccione o ne rendono complicato l'utilizzo per forza che il futuro sarà? così.

Allevatori date vi da fare.

Ciao.
Titolo: Re: attrezzatura elettronica
Inserito da: Vecchio Forum - 06/06/2010 - 20:51
Se vietassero l' uso del piccione,verra`    chiusa per sempre questa caccia.

E`inutile andare tra le querce con la giostra e i colombacci impagliati.
Titolo: Re: attrezzatura elettronica
Inserito da: Vecchio Forum - 06/06/2010 - 20:59
Ecco, a mio avviso questo è un'altro punto dove le Associazioni e Club dovrebbero dire la loro, e sempre a mio avviso dovrebbero essere assolutamente vietate tutte le attrezzature e le apparecchiature elettromeccaniche, elettroniche, al laser ed ogni altra moderna diavoleria. La caccia non ha assolutamente bisogno di essere resa più facile, comoda e micidiale. Solo attrezzature manuali.  Saluti.
Titolo: Re: attrezzatura elettronica
Inserito da: Vecchio Forum - 07/06/2010 - 16:44
invece di vietare le apparecchiature che tu definisci diaboliche le associazioni dovrebbero darci regole piu certe sul utilizzo dei piccioni.non vietiamo anche quel poco che ci permettono.
Titolo: Re: attrezzatura elettronica
Inserito da: Vecchio Forum - 07/06/2010 - 19:43
La caccia secondo me è anche inventiva! bene non scordare mai le tradizioni, ma chi come me ha la passione per le cose nuove e la capacità? di costruire qualche marchingegno diabolico possa anche alla fine utilizzarlo! qualche anno fa costruivo meccanismi meccanici a corda più o meno complessi, adesso costruisco e sperimento meccanismi elettromeccanici (solo rulli e racchette su cui lavorano comunque zimbelli vivi) per mio uso e consumo! Comunque se dovessino bandire tali marchingegni, tornerei al passato senza problemi! perchè con la tradizione sono nato e cresciuto colombaio.

Comunque ripeto fino alla noia! non autoimponiamoci limitazioni che alla fine ci diranno che si deve smettere anche di usare i piccioni!
Titolo: Re: attrezzatura elettronica
Inserito da: Vecchio Forum - 07/06/2010 - 20:00
Xgiamp50

Qualche anno fa in dietro e per diversi anni al Bosco della Mesola avevano vietato l'utilizzo del piccione e pertanto chi voleva cacciare come me il Re del cielo utilizzava per forza attrezzature diaboliche come le  chiami tu.

Altrimenti come avremmo potuto cacciarlo,sparandogli alla passata,come nei passi.

A Rovigo da meta stagione di anno scorso hanno vietato l 'utilizzo del piccione, come pensi che potranno cacciare quest'anno.

In Piemonte idem con patate,per chi vuole cacciare i Colombacci, come pensi che procederà?.

Dobbiamo essere tutti uniti per diffenderla questa bellissima caccia, anzi Arte.

Aiutiamoci a vicenda,perché quello che vietano oggi in casa di altri un domani potrà? essere in casa di un'altro.

Saluti Denis
Titolo: Re: attrezzatura elettronica
Inserito da: Vecchio Forum - 07/06/2010 - 20:00
bravissimo ti batto le mani.
Titolo: Re: attrezzatura elettronica
Inserito da: Vecchio Forum - 07/06/2010 - 20:30
Denis, non fare come i politicanti, non mettermi in bocca intenzioni evidentemente non mie. Era più che sottinteso che la possibilità? dell'utilizzo dei piccioni era scontato.

A mio avviso dovrebbe essere sancito a livello nazionale l'utilizzo dei piccioni e le modalità?, così da farci lavorare tutti in santa pace.

Detto questo Ti ribadisco che sono contrario ad attrezzature sofisticate non manuali, ma non solo nella colombaccite, ma in tutte le cacce, tipo il Beep per il cane da beccacce, e non come adombra "mugello71" perchè io sia contrario al progresso, ma bensì perchè ritengo che il baricentro dell'impari scontro tra selvatico e cacciatore non debba essere ulteriormente spostato a favore del cacciatore.  Raggiungere la preda deve essere e restare difficile, faticoso ed aleatorio.

Andando avanti di questo passo fra non molto monteremo sui palchi dei Rilevatori Supergalattici di Stormi di Uccelli!

La distanza di vedute si nota soprattutto in una cosa: io vorrei una caccia più lunga possibile, rispettando naturalmente i periodi dovuti, e per me è dal 01/10 al 31/01, prelevando poco e divertendosi tanto perchè per me il divertimento è la presa del branco, l'accostamento ed eventualmente la buttata, Tu invece vorresti cacciare poco tempo ma abbattere tutto.  Saluti.
Titolo: Re: attrezzatura elettronica
Inserito da: Vecchio Forum - 08/06/2010 - 04:39
xGiamp50

Ho capito che tu non negavi l'utilizzo dei piccioni, ma bensi eri contro le apparecchiature elettriche.Se i piccioni sono vietati per forza chi va a Colombaccio adopera i girelli e magari stampi eletrici con telecommando che muovono le ali.Pensa se vietassero l'utilizzo del piccione in toscana o in umbria,o nelle marche,( da una parte sarebbe l'ideale per creare una rivoluzione che ,rimettere a posto le cose,forse????)

Una caccia il piu lungo possibile é solo dannosa sulle popolazioni di Colombacci svernanti, E SE DEVE ESSERE NEL RISPETTO DEI PERIODI DOVUTI come tu dici, pensaci bene,perche sparare al Colombaccio per piu di tre mesi.Il problema non é abbattere molto in poco tempo, o abbattere meno per piu tempo.

Il problema é che il Colombaccio va lasciato tranquillo dopo novembre.

Pensi che sarà? un bene andare a sparagli in febbraio??

Ciao Denis
Titolo: Re: attrezzatura elettronica
Inserito da: Vecchio Forum - 08/06/2010 - 11:04
Ho già? detto che sono contrario all'estensione a febbraio.

Dicembre e gennaio non si caccia per più di tre giorni alla settimana.

Oramai di territori protetti, dove i colombacci possono appasturarsi tranquillamente ve ne sono abbastanza, parchi, oasi,riserve integrali,zone ripopolamento, ecc.

Il fatto che non sia dannoso cacciare dicembre e gennaio lo dimostra l'ottimo stato della specie e gli stanzializzati in aumento.

Dove ho grossi dubbi, e spero di sbagliarmi, è la caccia in preapertura. Ciò per la immaturità? dei giovani, l'inesperienza e la troppa facilità? di abbattimento alle pasture, dimostrato dai carnieri eccessivi fatti dai "professionisti", e non vorrei che nell'arco di 10-20 anni ciò portasse a distruggere quelle popolazioni stanzializzatesi negli ultimi decenni.  Ciao.
Titolo: Re: attrezzatura elettronica
Inserito da: Vecchio Forum - 08/06/2010 - 11:55
Parlare di vietare la caccia dopo novembre è un tantino egoistico....per qualcuno può andare bene visto il suo periodo di caccia è ottobre e metà? novembre,per quelli del nord dove il colombaccio si presenta da metà? novembre in poi,cosa dovremmo fare??

Provocazione....allo stesso modo noi del nord che cacciamo al campo da novembre in poi potremmo dire di vietare il colombaccio a ottobre,non mi sembra molto sensato,questo è il mio pensiero,non imponiamoci limitazioni che ne abbiamo già? molte oltretutto se la specie sta aumentando!!!
Titolo: Re: attrezzatura elettronica
Inserito da: Vecchio Forum - 08/06/2010 - 12:26
parole sante Enrico,sono d'accordo su tutto il tuo discorso che non fa una piega,non si puo fare leggi per noi stessi.Un saluto
Titolo: Re: attrezzatura elettronica
Inserito da: Vecchio Forum - 08/06/2010 - 12:44
La caccia alla migratoria abbisogna di una legge valida ed uniforme per tutto il territorio nazionale, si deve raggiungere questo obbiettivo, via i confini e i recinti crati per balzelli a scopo di lucro e null'altro, i migratoristi hanno bisogno di questa modifica per riportare la caccia sui binari, con 10 o 15 giornate da utilizzare in altre regioni, valide per tutto il territorio nazionale senza dover scappellare nessuno sono sufficienti per accontentare tutti,ed incentivare il mondo venatorio ed i giovani che vogliono provarci. Dimezzare il costo della licenza per i primi 5 anni potrebbe portare tanti  giovani, che è quello che più ci abbisogna per salvare questa nostra passione.
Titolo: Re: attrezzatura elettronica
Inserito da: Vecchio Forum - 08/06/2010 - 14:05
Concordo con Te Vasco, ma le questioni sono 2:

1)- le Regioni(leggi ATC) che attualmente praticamente vivono con i balzelli pagati dai cacciatori di altre Regioni non rinunceranno mai agli introiti;

2)- per ottenere una regolamentazine nazionale seria, tecnica, rispettosa delle tradizioni, sarebbe quantomeno necessario creare quella Carta del Colombaccio da proporre ai legislatori con l'assenzo di tutte le rappresentanze del mondo venatorio, saremo mai capaci di fare ciò?

Saluti.
Titolo: Re: attrezzatura elettronica
Inserito da: Vecchio Forum - 08/06/2010 - 19:29
X giamp50 Sicuramente le regioni non rinunceranno a nulla, ma il pacchetto per le giornate fuori regione bisogna farlo valere per tutta l'Italia, se si dovrà? pagare qualcosa, anche se non è giusto perchè si tratta la migratoria, può andare, ma non si deve pagare per ogni regione.
Titolo: Re: attrezzatura elettronica
Inserito da: Vecchio Forum - 17/06/2010 - 18:12
Ciao ragazzi io sono di Bergamo sto cercando un paio di piccioni novelli non

tanto lontani dalla mia città? da usare a caccia quest anno qualcuno mi può dire

dove li posso trovare a prezzi ragionevoli fatemi sapere grazie ciao
Titolo: Re: attrezzatura elettronica
Inserito da: Vecchio Forum - 17/06/2010 - 20:06
xcolombetto, sono di BS ti do' la mia mail togli le x bosgiovxxxx@yahoo.it
Titolo: Re: attrezzatura elettronica
Inserito da: Vecchio Forum - 10/03/2011 - 07:11
Scusatemi se mi intrometto,ma credo sopratutto, oltre a parlare con cosa cacciare i colombi se con attrezzature sofisticate, con piccioni veri o finti bisognerà? prendere iniziative tali affinchè questo splendido e astuto animale ritrovi il suo habitat naturale e che non sia cacciato in maniera forsennata in tutte le AFV con appostamenti fissi. Ormai il colombo è diventatao preda ambita da tutti cacciatori,ma qui' in Toscana ( SI) non ha più dove rifugiarsi. Scusate per l'intromissione
Titolo: Re: attrezzatura elettronica
Inserito da: Vecchio Forum - 11/03/2011 - 12:41
ciao giamp, io caccio la beccaccia con il beeper e non sono daccordo nel eliminarlo ma regolamentarlo. secondo me il collare deve suonare solo quando il cane è in ferma. i cani che utiliziamo io e mio fratello sono setter inglesi e se un po ti intendi di cani saprai sicuramente che non lavorano a 50 metri dal cacciatore ma delle volte passano anche i 200m. quindi capirai da solo che con un campano fai poco e nulla senza contare che secondo me il campano è fastidioso sia per il cane che per il selvatico. ti posso garantire che cacciare in questo modo è comunque faticoso ed emozionante  senza contare che il duello con il selvatico c'è e come. ciao giamp, con te è sempre un piacere parlare di caccia.
Titolo: Re: attrezzatura elettronica
Inserito da: Vecchio Forum - 11/03/2011 - 13:54
ciao Blues76, se il 76 significa anno di nascita, anche mio figlio ha la tua età?...

detto questo, voglio provare a descrivere l'utilizzo del campano per la caccia nel bosco, che sia beccaccia , fagiano ecc..con alcune spiegazioni e metodi.

Ricorda che il suono del campano per la beccaccia e per gli altri selvatici cacciabili, non è segno di fastidio o di allarme in quanto storicamente indossato da bestiame al pascolo,(pecore, capre, bovini) e te sai che la beccaccia frequenta le pasture di questi animali per procacciarsi cibo,vermi sotto alle fatte...

Mentre il fastidio al cane è procurato solo nel caso che il campano venga posizionato al collo.I vecchi cacciatori tradizionali di beccacce usavano costruire una pettorina di cuoio o vacchetta, che indossavano al cane con la posizione del campano esattamente sotto il petto!!!!non dava disturbo ed era sensibile ad ogni movimento  del cane.

Ricordo che dopo tre o quattro uscite, il cane (setter per eccellenza) aspettava di indossare la pettorina prima di ispezionare gli sporchi o il bosco.

Il beeper è un suono astruso dal contesto ambientale e tradizionale, anche se di indubbia efficacia, spero di non averti annoiato o confuso le idee, ho solo espresso un mio convinto punto di vista.

un saluto,

Rimescolo
Titolo: Re: attrezzatura elettronica
Inserito da: Vecchio Forum - 11/03/2011 - 16:52
Certo "blues76", il beeper è molto più funzionale del campano, appunto per questo rientra in quel discorso generale che facevo, e cioè che i vantaggi del cacciatore sull'animale sono già? tanti per cui ritengo che non si dovrebbe facilitargli il compito ancora di più permettendogli l'utilizzo dei ritrovati tecnologici.

Guarda che non credo di essere un troglodita che non riesce a stare al passo con i tempi, solo che, dal mio punto di vista, l'abbattimento in qualsiasi caccia più rimane difficile e meglio è, meglio dieci incontri ed una presa, che non un incontro ed una presa.

Poi che la caccia alla beccaccia con il beeper sia ugualmente "faticoso ed emozionante" non lo metto minimamente in dubbio, ehh, la Regina è sempre la Regina! Ciao.
Titolo: Re: attrezzatura elettronica
Inserito da: Vecchio Forum - 11/03/2011 - 18:56
secondo il mio punto di vista il problema non è il muovere il piccione con il filo o con l'elettronica il problema vero è che non ci vietino di mettere i piccioni da richiamo sopra i rulli le ribaltine gli stantuffi o vedere dei volantini con dietro i colombacci.sinceramente andare a muovere un richiamo impagliato o mettere una giostra cancellerebbe per sempre le tradizioni e la passione che ci impegna tutto l'anno nello stare dietro ai piccioni
Titolo: Re: attrezzatura elettronica
Inserito da: Vecchio Forum - 11/03/2011 - 20:40
Certo, cacciare il colombaccio con i fantocci senza piccioni vivi sarebbe come cacciare la quaglia con la corda senza cane!

Per quel che mi riguarda smetterei. Saluti.
Titolo: Re: attrezzatura elettronica
Inserito da: Vecchio Forum - 13/03/2011 - 12:05
per giamp 50

sono daccordissimo con te la caccia al colombaccio è tale solo con le emozioni del lavoro dei nostri richiami senza di loro non ne vale proprio la pena
Titolo: Re: attrezzatura elettronica
Inserito da: Vecchio Forum - 13/03/2011 - 12:54
hai ragione giam.

E'stato un piacere incontrarti e grazie per i documenti: appena posso me li leggo. Grazie ancora!
Titolo: Re: attrezzatura elettronica
Inserito da: Vecchio Forum - 13/03/2011 - 20:15
Il piacere è stato reciproco. Cordiali saluti.
Titolo: Re: attrezzatura elettronica
Inserito da: Vecchio Forum - 14/03/2011 - 12:53
ciao tosca, lo so bene che le beccacce non hanno paura del campano, appena arrivate puoi avere ragione ma quando è  un po che sente tartufanai e cacciatori, sono piu le volte che non la trovi sotto la ferma del cane che quelle che riesci a vederla frullare. questo puo essere un vantaggio ma tanto se non si fa fermare o addirittura frulla appena sente il cane o il cacciatore è inutile, quindi se il beeper mi aiuta a trovare una beccaccia molto smaliziata ben venga. per me e mio fratello l'importanta e fare trovare l'animale al cane per il resto qualche padella o addirittura posizionarsi male con conseguente defilata della beccaccia ci puo stare.