Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 20/05/2010 - 19:12

Titolo: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 20/05/2010 - 19:12
Secondo voi quali sono i criteri per selezionare ottimi cimbelli e soprattutto le caratteristiche richieste per poter èssere davvero attrattivi?
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 20/05/2010 - 19:56
Certo lo sò ne ho addestrati piu di uno....

Voi quando ne addestrate piu di uno contemporaneamente quale scartate? Perche?

Poi esteticamente quale selezionate? (senza entrare nello specifico della razza)

Preferite uno piu affusolato? Piu tozzo? coda piu lunga o piu corta?
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 20/05/2010 - 20:27
XCIMBELLI(noi li chiamiamo zimbelli)preferisco senza dubbio piccioni piu grandi piu lunghi di coda e di ali.Sicuramente scarto quello che quando è in aria gira su se stesso prima di riposarsi ,poi il massimo è avere zimbelli  che ogni volta che si riposano si sistemano la coda.Esteticamente  lo preferisco ben mosrinato  ma se ha  quel movimento di coda di cui parlavo me ne frego delle mostrineCIAO ROBY
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 21/05/2010 - 08:54
Io punto sull'affidabilità? principalmente e sopratutto su stantuffi, meglio un piccione affidabile che non sbaglia mai l'appollo e magari non esteticamente perfetto che uno un po casinaro.

Sicuramente scarto quelli agitati, li scarto nel senso che li elimino proprio, si vede subito se un piccione è adatto come lo tieni un po di giorni sulla racchetta se è adatto rimane tranquilloe impara veloce, se invece si butta, tenta di volare via o fa casino allora gnocchi!

Ps: Ricordate il ternano mostrinatissimo di cui ho messo le foto nel sitO?

Lo stiamo addestrando sullo stantuffo....e se pur da poco dimostra di essere veramente bravo e docile!
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 21/05/2010 - 08:56
movimento di coda importante e sicuramente i migliori sono : colombacci e ibridi !!!

importante anche il rumore emesso con ali ( fischio )

saluti :-)
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 21/05/2010 - 09:01
Io punto sull'affidabilità? principalmente e sopratutto su stantuffi, meglio un piccione affidabile che non sbaglia mai l'appollo e magari non esteticamente perfetto che uno un po casinaro.

Sicuramente scarto quelli agitati, li scarto nel senso che li elimino proprio, si vede subito se un piccione è adatto come lo tieni un po di giorni sulla racchetta se è adatto rimane tranquilloe impara veloce, se invece si butta, tenta di volare via o fa casino allora gnocchi!

Ps: Ricordate il ternano mostrinatissimo di cui ho messo le foto nel sitO?

Lo stiamo addestrando sullo stantuffo....e se pur da poco dimostra di essere veramente bravo e docile!
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 21/05/2010 - 10:39
spinelligiovanni sei di Pisa e i piccioni livornesi (quelli brutti con le bande nere)cosi chiamati erano dei veri fischiatori cosa molto importante forse piu della coda, dico cosi perche alcune volte quando andiamo a cercarli e proviamo le pompe  fischiano, è capitato vedere arrivare i colombacci buttati li vicino,sai anche molto bene che le nuove razze non sono secondo me dei grandi fischiatori.Un saluto
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 21/05/2010 - 16:21
Caro Befa   abito a pisa da + di 20 anni ma sono "piovuto"

e qui mi sono ammalato di colombite cronica !!!

si dice che il tipo livornese barrato era frutto di incrocio con i piccioni viaggiatori degli americani brutti ma ottimi volatori e fischiatori ...

i piccioni derivati da piccioni da carne/ornamentali come l' allodola di coburgo sono belli imponenti ma purtroppo non fischiano e si stancano subito !!!

saluti a tutti :-)
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 21/05/2010 - 17:41
spinelligiovanni se capiti a Pistoia vieni a trovarmi ti faccio vedere quelli incrociati con ternani e livornesi fischiatori,levata allodola di coburgo sono bellissimi e alcuni anche fischiatori.Conosci Saltarelli?se conosci lui i suoi piccioni gli ultimi non i primi sono i miei ma badabene no quelli che vende ma quelli che ci caccia piu leggeri e molto lunghi con un colore azzurro come i colombacci,ma non è oro tutto quello che luccica perche sono difficili da riprodurre tendo a essere sterili.Ciao alla prossima
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 21/05/2010 - 19:06
Pure io credo che la coda sia importante....poi quando torna in posizione con la coda tutta aperta allora si che mi piace....
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 21/05/2010 - 22:38
capisco che ad unappostamento fisso tutto deve essere perfetto,mimetizazione piante ben potate posizione ottimale per tirare in ogni direzione,ma credetemi per chi come me che caccia il magnifico non da capanno ma sempre in posti diversi che avere piccioni belli,magari anche mostrinati puo essere importante,ma avere dei piccioni che non hanno mostrine magari anche bruttini che pero scansano i rami quando li isso sulle piante,se per qualunque ragione si buttano giu dalla racchetta appena li tocchi ritornano su credetemi fanno veramente la differenza,e poi i magnifici fortunatamente per noi non sono ne razzisti ne dottori,cioe non guardono se hanno mostrine o se hanno le verghe nere,temono soltanto le fucilate,quando vedono un bel gioco di bellissimi piccioni,o di ibridi o di colobi e sentono anche le fucilate dopo nemmeno se li pagate ritornano.ciao
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 22/05/2010 - 09:51
Personalmente non sto`dietro al movimento della coda,ma dietro ai fischiatori,e se capitano faccio di tutto per  addestrarli bene.

In quanto alla docilita
tutti i giorni che vado ad allenare prendo i giovani in mano,cosi
li abituo a me e alle mani,inoltre mi piacciono quelli chenon cascano a sasso sulla racchetta,ma che stanno un po`per l'aria prima di ributtarsi.

I volantini meglio se piccoli e snelli,per rahette e ribaltine,anche tozzi,e grossotti.

Premetto che ai piccioni ci penso solo io,e non voglio nessuno fra i piedi.
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 22/05/2010 - 10:26
Volantini taglia piccola o medio piccola sì, ma per la snellezza non so, sono certamente più belli, ma non dimentichiamoci di un adeguato sviluppo della muscolatura per dare potenza alare.  Ciao.
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 22/05/2010 - 11:36
Ho un soggetto che và? molto bene sullo stantuffo,ma sono 2 giorni che ogni tanto prende e parte da solo per poi ributtarsi da solo sulla racchetta allora ho deciso di rimetterlo in voliera e destinarlo a volantino....non mi èra mai successo.

Qualcuno sà? dirmi da cosa dipende?

Perche ora sono curioso di sapere se è il soggetto non predisposto o io che ho sbagliato qualcosa....
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 22/05/2010 - 11:42
In genere fanno così quando vogliono andare a cuccia, ad esempio la sera, oppure, se accoppiati hanno la femmina non a loro fianco.  Saluti.
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 22/05/2010 - 11:45
x Massoc....Io li ho fatti da solo i stantuffi.

Ci vuole del tubo di alluminio,un trafilato quadrato sempre in alluminio,il teflon x fare la giuda con il foro quadrato,sempre del teflon per il tappo in fondo che regge anche la molla di richiamo,altro teflon per fare da guida nella parte inferiore dell'asta e del teflon per la rotella dove scorre in filo.

Credo che non ti servono disegni ma solo una da copiare,tanto sono quelle le misure ma ti assicuro che se non sai capace a usare tornio e attrezzi vari o trovi uno che te lo fà? a gratis,sennò ti conviene comprarlo...ma se lo sai fare con 10/15 euro circa lo fai.
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 22/05/2010 - 11:47
ho sbagiato post scusate.......
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 22/05/2010 - 14:05
xbighunter84  Se il piccione di cui parli va bene da stantuffo e si comporta cosi provalo o lontano dalla voliera o su un capanno o lontano dalla femmina , semPRE che la femmina non è  volatrice senno è un problema.Ora vado a far sgranchire i miei piccioni CIAO ROBY
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 22/05/2010 - 17:35
ma vi vengono tutti a voi i piccioni da racchette?A me uno su 4 che mi convince poi non sapro io addestrare.

PS.x colomba66 oggi tutto ok per i volantini poi ti mando le foto.Un saluto a tutti
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 22/05/2010 - 18:10
salve ragazzi,io per addestrarli li metto sullo stantuffo e ce li lascio 6 o 7 ore,le prime volte è normale che facciano un pò di bizze, ma poi si abituano e migliorano.naturalmente non è che vengono tutti uguali, ma come tutte le cose ci sono quelli che vanno meglio e quelli peggio,poi si fa una selezione e si lasciano solo i migliori, ma attenzione, a me è capitato che un piccione che avevo scartato per lo stantuffo, si è rivelato un ottimo piccione per la ribaltina,insomma,con i piccioni si sa bisogna anche aver pazienza. un abbraccio a tutti.
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 22/05/2010 - 18:27
Io la preoccupazione di fare dei buoni cimbelli o zimbelli(PICCIONE SU RACCHETTA!!??)non ce l'ho proprio.Premetto che parlo di caccia al campo.

Sul terreno di caccia  adopero si i volantini(e devono essere perfetti),si i girelli ma zero racchette in quanto controproducenti.Utilizzo x fare terminare la curata il rullo o la ribaltina,perchè non ha senso l 'utilizzo della racchetta come fa qualcuno (SEMBRA UN COLOMBO CHE SALTA VIA DAL GIOCO.)

E non c'é motivo di utilizzarla neanche prima se hai dei volantini e tutto il resto.

La racchetta la utilizzi  quello che va a caccia dove i colombacci sono pasturati(vedi filmati vari:il colombaccio abituato a calare in un campo per mangiare cala giù anche se gli dai in  faccia la racchetta come ho visto fare in certi filmati)

la racchettta la posso capire solo all'inizio se uno non ha volantini (deve per forza fare un certo movimento di animali ma alla fine molto scadente)oppure su le caccie da palco dove non mi pronuncio sull'utilizzo perché non l'ho mai praticata.
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 22/05/2010 - 20:38
Giamp

Certo che devono avere una muscolatura adeguata,ma essere piccoli e snelli,non vuol dire non avere muscoli.
Bighunter

Io i piccioni che non ne vogliono sapere dello stantuffo,ribaltine,rullo,o volantino.

Ne ho levato uno dalla racchetta proprio mercoledi,un piccioncino bellino e calmo,ma della racchetta non ne voleva sapere,allora l'ho messo insieme ai giovani volantini sulla rastrelliera di allenamento.

Da che dipende quando fanno in quel modo?

Vicinanza alla voliera,femmina in cova o nella voliera, come ha detto Giamp50,o la cosa che a volte piu
reale, e
 il carattere,perche`  come noi anche loro hanno il suo.

Ciao.
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 23/05/2010 - 13:04
si ma questa cosa non me la avevano mai fatta.

Comunque devo sottolineare una cosa che viene dalla mia esperienza, con i ternani mi sono trovato nettamente meglio....sono di un altro passo proprio.
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 23/05/2010 - 15:14
bighunter

A me si,lo hanno fatto,pero`non tuttidi quelli che ho allenato.

Per es.quest'anno ho dovuto fare 6 stantuffi,e due ho dovuto levarli,quello che ti ho detto sopra,e un'altro,uno l'ho messo  tra i piccioni a ribaltina,e l'altro tra i volantini.

Con i vecchi da un'anno in su`,agisco diversamente,li metto solo di settembre,tanto ormai sanno benissimo quello che devono fare,e non ho mai avuto problemi.

Per fare due chiacchiere.

Quando d'ottobre sono al capanno,qualcuno comincia a partire dalla racchetta,ma lo fanno per fame,allora,o li cambio con altri,o li tiro giu
,e con appositi recipienti gli faccio mangiare e bere,poi li ritiro su,e vo
avanti tranquillamente fino a fine caccia.

Non tutti qualcuno regge dalle 7.00 alle 17.00
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 25/05/2010 - 19:25
Oggi anche un altro mi ha iniziato a farci ma dopo 10 minuti....sarà? che li addestro troppo vicino le voliere?

Il dubbio mi è venuto ma hanno poco piu di un mese e che motivo hanno?

Di pazienza ne ho molta ma oltre a quella vorrei capire pure dov'è l'errore.
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 25/05/2010 - 20:13
bighunter
Se puoi allontanarti dalla voliera,non esitare e vai ad allenare lontano da essa, naturalmente da 100 a 300 metri,non km.

Vedrai che cambia tutto.

Non importa se sono giovani,sono animali gregari,gli piace stare insieme.

per esempio se hai un volantino nervoso,che non si fa prendere con il ferro di recupero,quello e`un piccione da non togliere mai dalla rastrelliera per ultimo,ma per primo.

Se lo togli quando e
rimasto solo,ti fara
 vedere i sorci verdi,prima di farsi prendere,se poi si fara`   prendere.
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 25/05/2010 - 20:23
X bighunter84, anche il mio migliore zimbello sullo stantuffo quando era in addestramento faceva da solo il volo per poi fermasi di nuovo sulla piattina, questo piccione è in grado con la minima sollecitazione di prendere due/tre metri di filo ributtarsi sulla piattina senza errori. Nel suo posto durante la caccia non ha mai provato a volare da solo.

Saluti a tutti.
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 25/05/2010 - 20:25
ciao bighunter84 a mio parere sono un pò acerbi , se vanno verso la voliera verso sera è normale vogliono andare a cena e dormire, coi giovani xvolantini incomincio a far fare piccoli voli verso il posatoio x gli zinbelli incomincio a 50 giorni 2 ore al giorno a muoverli leggermente sugli stantuffi, qelli che non imparano è perchè non l'anno nel sangue,lo scorso anno ho preso una coppia di piccioni ma i loro figli non danno dei buoni risultati, bisogna stare attenti nei rinsanguamenti,se hai una buona qualità? mantienila.
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 25/05/2010 - 23:24
Credo che se sono giovani, se non sono accoppiati, se lo fanno dopo pochi minuti e nelle ore non serali e si ributtano sul piattello ci sia poco da fare. E' probabile che la stessa cosa la faranno in attività?.  Se invece rimangono penzoloni lasciaceli un paio d'ore, vedrai che la voglia gli passerà?.
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 26/05/2010 - 15:41
Bighunter

Quando incominci con i giovani mi raccomando filo corto,si devono quasi sentire legati,poi dopo una settimana 10 giorni(non avere furia) allunghi il filo,30-40 cm,dopo altri 5-10 giorni cominci a muoverli,e da qui vedi subito se il piccioncino ha le caratteristiche per diventare una buona racchetta.

Quando torna giu deve cercare con gli occhi la piattina,se casca tienilo un po a testa in giu`.

Quando ha imparato col filo corto gli dai tutto il filo della racchetta.

Se non fanno questo dopo 20-25 giorni,al piu`un mese capirai che vanno scartati.
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 26/05/2010 - 20:21
Calma...ne ho addestrati molti, ma dato che questa cosa non mi èra mai capitata volevo avere consigli.

Li ho sempre addestrati vicino le voliere ma questi due si sono straniti all'improvviso.

Mi rompe perchè sono belli e bravi se non si fanno prendere dalla pazia.
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 27/05/2010 - 09:51
bighunter84,

ma non è per caso che abbiano qualche amore segreto nelle vicine voliere?  Ciao.
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 27/05/2010 - 16:53
Bighunter

L'avevo capito che non eri un "principiante"ti ho solo detto il mio metodo,che con piccioni dal carattere particolare,non serve a nulla,quindi si scartano,e si riparte,oppure si prova con altri.
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 27/05/2010 - 19:03
Ci mancherebbe èra con tono tranquillo....poi ho constatato che tra mattina e sera c'è molta differenza.
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 27/05/2010 - 19:51
No Big non e`successo niente,ci mancherebbe altro!!!!!

Ciao.
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 02/06/2010 - 10:01
X Gianlucahedstron

 Scusami,mi era sfuggita la tua replica (sono stato impegnato sul diametro dei pallini che utilizzo.)

Hai ragione che la racchetta può essere fondamentale nel caso tuo (ma a quel punto io preferirei utilizzare solo rulli o ribaltine,anche 1 solo)

 La racchetta é fondamentale come dici tu se non hai il girello o i girelli

Con i girelli puoi cimbellare all'inizio dell'azione;é tutto movimento in più finché il branco é lontano(e sta tranquillo perché il branco ti ha visto ma adessso lo devi convincere  prima a girarsi,puntarti e poi a calare a tiro).

non parliamo dei vari disturbi che ci possono essere (sei solo al mondo)

Loro hanno girato e ti puntano,ma sono altissimi,lontani e ancora molto incerti(stanno studiano la situazione,pur continuando,hanno sempre il tempo di ribaltarsi e lo sanno.

Via i volantini che fanno un solo giro ritornando al loro posto,ecco stanno calando e ti puntano meglio, si sbrancano  ma sono ancora lontani e ancora alti, (sei fortunato sta volta é bastato un solo giro ai volantini),eccoli sono quasi sopra ma alti e ancora troppo lontani, qualcuno vuole ancora  volteggiare una due tre volte ancora prima di entrare nel tiro, e tutto un colombaccio nei dintorni ma nei dintorni,allora che fai, manca qualcosa :il tocco finale,non sono a tiro,e ti  seppellisci nel capanno e che fai gli butti le racchettte in faccia ,no non  puoi i girelli stanno simulando in quel momento i loro fratelli  che hanno creduto.Puoi solo muovere delicatamente il rullo o la ribaltina perche se muovi le racchette (addio: sembra solo un colombaccio che salta via),eccoli chiudono a sasso x calare gli ultimi dieci o quindimetri prima di entrare  inesorabilmente a tiro.Il gioco é fatto, il resto é solo il 10% dell'azione.

Mi é venuta la pelle d'oca (mentre scrivevo ho rivisto una delle tante curate o azioni di caccia vissute) sicuro che anche te e gli altri.

Come vedi ti ho spiegato perché odio le racchette che possono essere fondamentali, ma per me  anche molto controproducenti,dipende.

Ciao
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 02/06/2010 - 11:42
Certo che ognuno di noi caccia come vuole,(non ho voluto insegnarti niente,scusami se ti é sembrato),ho solo cercato di spiegarti con una poetica azione di caccia  il perché io non  utilizzo la racchetta.

Poi ognuno attinge a le esperienze degli'altri se lo ritiene opportuno.

Questa caccia é fatta di continua evoluzione( si coppia, si prova , si sbaglia , si ritenta,si modifica, si coppia di nuovo da un 'altro ancora come facciamo tutti, e si combatte anche con le leggi e restrizioni o mal interpretazione delle varie provincie).

Alla fine si ha quella che é la nostra cultura di caccia al Colombaccio.

Solo un'Arte,siamo tutti qui a  discutere, trasmettere e confrontare le nostre opinioni solo per migliorare.

   Per quanto riguarda la Scozia io ci sono andato la prima volta nel 1993 con un girello a corda e uno stampo di colombaccio in penna che muoveva le ali sempre a corda,tutti meravigliati sul posto e poi in diversi mi hanno copiato ma non c'é problema.

 A proposito tu dove cacci i colombacci nel campo da tanti anni rispondi se vuoi ,non c'é problema)sono curioso

Ciao, Denis
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 02/06/2010 - 18:23
Sei piu o meno nelle mie condizioni con una zona  nelle vicinanze e una piu lontana

Nei pressi del parco di San Rossore ,Migliarino e  Massaciucoli pensavo che rimanessero piu colombacci svernanti.In quale riserve vai a Pavia,ne conosco appunto diverse in Lomellina dove ho cercato di entrare ma sono tutte occupate.Conosco un Colombaro sfegattato come noi,che caccia in zona,é di Genova.Come ti é andata l'anno scorso a parte novembre che é stato uno schiffo (non sparare numeri che ci leggono in tanti,parlo di chi non deve sapere).

 Rimedia in girello e prova,poi, mi sai dire se noti differenza alla fine usando  le racchette.

Hai ragione c'e sempre da imparare,e per questo che leggo e scrivo per imparare sempre qualcosa di più  da tutti voi che rispondete.

ciao.
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 07/06/2010 - 13:34
ciao dennis io uso una tecnica mista tra la tua e quella di gianluca.non uso i volantini ma i girelli ,gli stantuffi con i cimbelli e 4 colombacci sui rulli per rifinire il tutto.meno male che ognuno la pensa a modo suo se no non ci sarebbe maniera di confrontarsi.
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 07/06/2010 - 20:46
Senza volantini,ma con i girelli come dici,come ti comporti con gli stantuffi o meglio come li utilizzi.

Come sono i tuoi girelli (quante stecche,lunghe quanto,e come li piazzi).

Ciao.
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 08/06/2010 - 07:19
Gli stantuffi gli utilizzo quando sono lontani o mi sorpassano per fermare il volo .Uso due girelli con due colombi ad ali battenti e li piazzo secondo il vento.Poi il resto lo fanno i rulli con i colombacci.In inverno adopero solo i colombacci .
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 08/06/2010 - 20:40
Gli stantuffi quando sono lontani,giustissimo .Tu mi hai confermato quello che dico io(Nella caccia al campo sono validi con i girelli non avendo i volantini).

I girelli io li piazzo si secondo il vento e quindi vuole dire in testa al gioco con tutti gli stampi in prevalenza dietro.

Ho osservato tantissime volte i colombacci in pastura ed infatti a mano a mano che arrivano vanno sempre a buttarsi sorvolando tutti quelli già? buttati,quindi il girello in testa al gioco va benissimo.

A stagione avanzata i girelli vanno si eliminati dove cé molta pressione venatoria perchè imparano a scrivere e leggere e non ci credono più.

Ciao
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 08/06/2010 - 20:54
Ho degli amici che mi hanno invitato a caccia dalle tue parti.Ti premetto che non sono cacciatori di colombi .Il prossimo anno vorrei venire a fare una giornata ti faccio sapere.Ciao.
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 09/06/2010 - 19:44
x enri

Cosa intendi dicendo dalle mie parti,suppongo(Mesola o Lomellina),communque non c'é problema,ci organizziamo,quando vieni io faccio il piccionaio e tu spari,perché ci tocchera stare con un fucile solo nel capanno.

Ciao
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 10/06/2010 - 08:52
In lomellina possiamo cacciare con 2 fucili(Pv2)per la mesola guardiamo ciao enrico.
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 10/06/2010 - 19:25
X enri

  Non ho PV2,quindi anche a Pavia con un fucile solo e da te, a meno che riesco a prenderti in riserva quando non c'é il mio amico e penso potrebbe succedere.Potrei rimediare PV1,ma non riesco ad andarci sufficientemente e non so se mi conviene farlo.

Chiama se vuoi 3292296922.

Ciao.
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 10/06/2010 - 20:28
Prova invio messaggi.
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 11/06/2010 - 20:02
X Ribaltina domani mattina sono a Poggibonsi con gli amici di Perugia, mi ha contattato Fiore per un colombaccio appena nato che gli è piovuto dal cielo...domani mattina dovrei incontrarlo a Poggibonsi per dargli il mangime, Ciao a domani se vieni.
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 13/06/2010 - 17:30
X denis.ciao ci sentiamo ti lascio anche il mio numero 338 5613900  enrico.
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 20/06/2010 - 12:49
xDenis come tu sai io caccio a terra o vicino a piante sempre a terra,uso 8 stantuffi 2 girelle all'esterno del gioco volantini a seconda del periodo dai 2 ai 10 ,sono convinto che le girelle non disturbano salvo nelle giornate che non credono a niente,ho fatto buoni carnieri anche a gennaio usando nel gioco anche girelle ,poi ognuno applica le proprie esperienze,i piccolini vanno benecio a presto gianni.
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 20/06/2010 - 16:37
X Bosettigiovanni
 Nelle giornate in cui non credono a niente é meglio avere il meno possibile,ma ti senti impotente davanti al Re che sta vincendo in quel giorno .Qualche volta  mi é capitato di capire di dovere  modificare il gioco.

Un giorno  particolare a Bosco Mesola:avevo piazzato 8 girelli oltre gli stampi in terra (nessun piccione perché vietati all'epoca).Dopo le prime avvisaglie che non curavano ho dovuto allargare il gioco e cioé allontanare tutti i girelli uno dall'altro in modo da prendere tutto la larghezza del campo (50 metri) per una lunghezza di 80 90 metri,dopo di che le curate erano soddisfacenti.Mi dimenticavo di dirti che ero in seconda linea.

Comunque anche io quest'anno ho tenuto nel gioco fino alla fine sempre da 1 a tre  girelli (1 da 2 stecche lunghe 4.50m e due da uno stecca ma più corta)

X l'annno prossimo ho preparato altri due  girelli con stecche lunghe ( é molto più naturale il giro largo),poi si vedrà? cosa ne pensa il RE.

Per i volantini ne utilizzo  al massimo tre o quattro alla volta (dipende),poi  rullo e ribaltina,e se c'é una pianta nelle vicinanze anche una ribaltina su l'asta,non per tirare da fermo ma per convincerli di più e communque se capita gli sparo anche da fermo (grande soddisfazione in quel momento il Re sta perdendo) per poi recuperare qualche cosa di volo.

Un consiglio, fai sempre attenzione  vicino alle piante  di non avere il gioco nell'ombra della pianta perché non curano o lo fannno male o comminciano a curare quando il sole ha girato ed é alto.

Non ti danno problemi 10 volantini al rientro (io ho un posatoio in mezzo al gioco lungo circa 80 cm fatto con un solo tubo ed é appena sufficiente per un rientro da 4 non disturbato ma sicuro),communque non voglio aumentare il numero.

Quest'anno se riesco nell'impresa, manon sarà? facile,avrò nel gioco anche due Colombacci(uno sai già? da dove viene).

Cordiale saluto Denis
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 20/06/2010 - 18:16
Xbosetti giovanni caccio anche io a terra con i girelli e i colombacci sui rulli(5),ma senza volantini e a volte in inverno quando caccio sulle rive devo togliere i girelli e mettere un paio di stantuffi se no capita che mi scartano il gioco per mettersi fuori tiro.Solo in queste occasioni i girelli non sono molto efficienti.Ho notato anche che nei posti molto battuti dopo che sono stati sparati tanto quando vedono i girelli si buttano via.
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 21/06/2010 - 18:55
X enri

 Nei posti molto battuti,fanno perfino fatica a credere a loro stessi, e come ho gia scritto un'altra volta bisogna avere sempre i volantini in movimento sopra il gioco perché se si fermano i volantini i Colombacci si ribaltono prima di entrare nel tiro e guai a farli partire una seconda volta,non devono rientrare ma continuare a volteggiare quasi insieme a loro (ripeto questo nei posti battuti) e questo non l'hanno ancora capito tutti a Bosco Mesola ma meglio così.
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 21/06/2010 - 20:18
x enri e denis non ho detto che caccio sempre con dieci volantini valuto il periodo  in cui caccio ,uso un posatoio a 2 tubi lung m.1,ci stanno fino a 8 volantini senza problemi, d'accordo con denis a colombi cattivi molte volte bisogna tenere in volo i volantini x indurre i colombacci al gioco (dicembre  gennaio 4 o 2 volantini)per i girelli li uso sempre  ho constatato  che nelle giornate NO puoi togliere o mettere tutto quello che vuoi il risultato non cambia.
Titolo: Re: Cimbelli,requisiti e difetti....
Inserito da: Vecchio Forum - 22/06/2010 - 12:01
Io uso al massimo 4 volantini, ma piu spesso solo tre,cosi ho un posatoio meno vistoso e volantini sempre con volo perfetto,altrimenti possono anche fare confusione e  sopratutto nel momento del rientro e poi se non altro ho sempre il ricambio per farli riposare a turno sostituendone uno o due ogni tanto.