Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 24/04/2010 - 11:09

Titolo: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 24/04/2010 - 11:09
ciao a tutti non so come fere le mostrine belle bianche mi vengono sempre giallastre per favore voi come fate aiutetemi grazie
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 24/04/2010 - 17:52
acqua ossigenata a 40 volumi, pasta per tinta capelli (da acquistare in profumeria...specificare l'uso che intendiamo farne)

Formare una pasta (tipo dentrificio)con il prodotto per tingere i capelli (polvere bianca o azzurra) e con l'acqua ossigenata; poi con un pennello picchiettare sulle penne da tingere.(Il pennello deve essere di materiale rigido e non attaccabile dalla soluzione, perchè proprio la pasta tende a decomporlo).

La prima volta vale la pena farlo su un piccione "di prova" perchè è facile fare robe turche.

Attenzione! Lo spazio "tinto" deve essere minimo perchè, per capillarità?, tenderà? ad aumentare... anche troppo.

A fine operazione togliere l'eccesso di pasta rimasta nelle penne.

L'importante è aver pazienza e picchettare per lungo tempo, in modo le penne possano assorbire la pasta che non deve essere troppo liquida (scivolerebbe via) e neppure trpppo solida (non sarebbe assorbita dalle penne).

Il giorno dopo le penne saranno giallastre, poi nei giorni a venire diventeranno sempre più bianche.

A luna buona, di luglio, togliere, oltre la coda, anche quelle penne che andranno tinte, in modo che quando lo si vorrà? fare proprio le penne volute saranno nuove e belle, pronte per essere colorate di bianco.

Ognuno avrà? le proprie abitudini: vi ho raccontato le mie.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 24/04/2010 - 17:56
Aldorin, prendo spunto per chiederti, quando vanno tolte le penne della coda (quelle rovinate) anche io ho sentito dire che si va in base alla luna, ma diciamo per avere penne belle ai primi di settembre quando bisongerebbe togliere quelle rovinate?
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 24/04/2010 - 20:06
la mia esperienza x tingere,ho trovato acqua a 100 volumi 1/4 d'ora sulle piume assciugo con fon ma non tolgo la pasta, xgli zimbelli li metto sugli stantuffix fargli il collarino li prendo x il becco e metto la pasta pichiettando bene in una zona molto ristretta (tende ad allargarsi)lascio asciugare naturalmente,la maggior parte mi riescono molto bene
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 24/04/2010 - 23:22
Io utilizzo la 200 volumi mischiata con la polvere decolorante x capelli,faccio una pappetta e la applico senza esagerare perche come gia detto teende ad allargarsi e dopo 10 minuti asporto la pappetta in eccesso sennò facendo richiudere le ali al piccione si macchierebbero le altre diventando un piccione dall'ala bianca...secondo me il difficile stà? nel capire come tenere il piccione fermo con l'ala aperta 10 min.

Cmq piolo ha studiato un metodo con un tubo e delle mollette imbottite per bloccare le ali e farle entrambe contemporanea,all'apparenza sembrerebbe violento ma credo che sia pratico e indolore.

Per far bene dovrebbe inviare la foto.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 24/04/2010 - 23:23
chiedo scusa ma intendevo 100 volumi.....
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 25/04/2010 - 19:44
E' come la scatola in legno che si vede nelle varie fiere, ho visto anche io il suo attrezzo per tenere fermi i piccioni ed è sicuramente valido.

Nessuno sa dirmi niente su quanto togliere le penne invece?
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 25/04/2010 - 19:57
Palombaro

Io a questo punto aspetterei la fine di Giugno,inizio Luglio,per levargli le penne,rotte e non.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 25/04/2010 - 20:16
io le ho sempre fatte ma non mi sono mai venute bianchissime sul collo...secondo voi come mai?
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 25/04/2010 - 20:17
Grazie Ribaltina, io sapevo che c'è da rispettare le fasi lunari....è vero?
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 26/04/2010 - 08:44
salve a tutti, sono un nuovo arrivato e sicuramente meno esperto,"da vecchi detti popolari" ho sempre saputo che la coda ai piccioni per essere bella a settembre deve essere tolta a Maggio, per quanto riguarda la luna penso che come influisce sulla maggior parte delle crescite possa aiutare, ma non saprei le metodologie e le tempistiche piu' appropriate..Ciao e complimenti a tutti, se ho sbagliato gradisco le critiche visto che nessuno nasce imparato ed io ho voglia di appassionarmi e di capire un po' di piu'.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 26/04/2010 - 12:29
ciao ragazzi, io non ho mai tolto la coda ho sempre aspettato la muta naturale. come fate? la tagliate o la strappate? vi ringrazio in anticipo e ciao ciao.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 26/04/2010 - 12:50
X blues76  Se ha tutte le penne rovinate strappale,tagliandole non ottieni nulla, ancora è presto va bene per i primi di luglio, se sono a posto lasciale stare come sono, possono insorgere pericoli di infezione strappando le penne, mi è capitato, solo una volta in tanti anni ma e successo e mi sono morti 4 dei migliori volantini.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 26/04/2010 - 17:46
Per luna buona di luglio intendo la fase calante della luna in luglio.

Anche in questo campo, però... ho ascoltato tutto ed il contrario di tutto, nel senso che altri amici tolgono le penne a luna cattiva, vale a dire quanbdo è crescente.

In ogni modo per fare le penne complete i piccioni impiegano una quarantina di giorni.

Se li volete portare ai capanni per un pò d'allenamento a metà? settembre... fate i vostri conti.

Io tolgo solo le penne della coda: mettete sali minerali, grit e vitamine in conto per facilitare la muda delle penne. Anche frequenti bagni sia d'acqua, sia di cenere... facilitano tale difficile momento per i vostri piccioni.

Potete anche fornire il mangine delle coccorite del quale i piccioni sono molto ghiotti.

Alla prossima
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 26/04/2010 - 19:52
Io tolgo tutte le penne della coda il 24 giugno,(il giorno di San Giovanni) e per meta' agosto di solito la muta e' completa, quelle delle ali invece non le ho mai toccate, anche perche'non si rovinano cosi' facilmente e poi una volta fatta la prima tinta, l'anno seguente si sbiancano molto piu' facilmente..
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 26/04/2010 - 20:46
Si anche io ho notato che quelle delle ali sono praticamente sempre messe bene, quelle della coda invece spesso sono rovinate...comunque penso che la luna influisca relativamente, diciamo che se ci vogliono 40 giorni allora verso luglio si possono togliere quelle brutte.

Proverò

Grazie
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 26/04/2010 - 21:56
A proposito di mostrine, guardate cosa ci è nato da poco nella voliera...se andate nel sito e aprite le foto, l'ultima dell'ultima pagina è quella di un nostro ternano con mostrine veramente spettacolari (per me) mai visto un piccione così bello....lo destineremo alla monta!!!

Che ne dite?
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 26/04/2010 - 22:28
Complimenti, il duro lavoro della selezione alla fine premia. Sarebbe un peccato però non usarlo...
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 27/04/2010 - 08:33
attenzione polverina decolorante sono in bustine che una volta aperte perdono efficacia .... è possibile che per questo motivo mostine vengano gialle ...

attenzione a non strappare le penne in crescita perche' ...  PERICOLO emorragia !!!

SALUTI A TUTTI
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 27/04/2010 - 08:33
attenzione polverina decolorante sono in bustine che una volta aperte perdono efficacia .... è possibile che per questo motivo mostine vengano gialle ...

attenzione a non strappare le penne in crescita perche' ...  PERICOLO emorragia !!!

SALUTI A TUTTI
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 27/04/2010 - 12:07
dalla mia piccola esperienza ho notato che se le tenperature della staggione non inpazziscono i miei piccioni fanno la muta delle penne senza nessun problema. ed in questo modo sono senpre arrivato ad ottobre con i piccioni perfetti; solo nel 2008 sono arrivati un po lunghi con i tenpi, quindi avevano finito la muta circa a meta ottobre. ciao ragazzi.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 27/04/2010 - 13:26
Massoc, piu che selezione quella la definirei culo!

Sicuramente però è un animale da far riprodurre alla grande, magari accoppiandolo con qualche piccione sempre ben mostrinato.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 27/04/2010 - 17:45
A me è capitato che accoppiando due soggetti ampiamente mostrinati davano prole con alcune remiganti bianche. Uno dei caratteri recessivi del Ternano. Per cui accoppio con un altro soggetto poco mostrinato o con solo le puntine bianche allo snodo dell'ala. Comunque è sempre bene provare, poi eventualmente si può sempre cambiare. Ciao.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 27/04/2010 - 19:47
X Palombaro

Veramente io non ho mai guardato le fasi lunari,e francamente non ho mai avuto problemi.
X Vasco

Certo che ci vuole molta attenzione,non si possono levare le penne come fossero cipolle dell'orto.

Io quando li spenno tengo il pollice e l'indice stretto sulla base della penna e poi delicatamente tiro la penna per toglierla.

Questo sistema l'ho sempre usato anche quando cacciavo i tordi,e facevo a fine Giugno la spennatura,ora continuo a farla ai tordi di mio nipote,il quale si fida solo di me perche
a differenza di qualcun'altro non e
mai morto nulla.

Sara
culo piu
   che bravura,ma un po di calma,delicatezza  e senza furia,aiuta molto.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 27/04/2010 - 21:47
Personalmente levo le penne della coda, per favorire la muta, il giorno di

SANT'ANNA, per ottobre sono pronti!!!
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 28/04/2010 - 08:47
Concordo con il fatto che è una cosa casuale il fatto di nascere con mostrine perfette perche io ho accoppiato due ternani con remiganti bianche e la prole a volte esce con mostrine in una sola ala...e viceversa ho una coppia con mostrine scarse e la prole esce perfetta.

Comunque credo che al ternano non conti niente la mostrina perche per come la vedo data la sua colorazione scura non ingannerà? mai i colombi a credere che sia un loro simile,ma solo ad avvicinarli per poi agira con zimbelli piu similari.

Infatti io ho molti incroci tra rosato e ternano che in pratica vengono dei ternani con le barre nere un pò piu chiare ma senza mostrine.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 28/04/2010 - 11:14
Riguardando i colombacci , il ternano non mi sembra poi così scuro....anzi per esempio i meii roasti mi sembrano troppo chiari....e come colore preferisco il ternano...

Sicuramente nei volantini forse gli specchietti non servono, io comunque li aumento anche ai miei ternani volantini, poi su gli azzichi che forse sono quelli dove i colombacci buttano piu l'occhio la mostrina è importante....ma forse nemmeno tanto, sicuramente meglio un azzico messo bene e brutto come il peccato che un superpiccione messo male o che fa casino.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 28/04/2010 - 17:46
Palombaro hai betto una grande verita' anche per me e meglio brutto ma azzecchato (come si dice in gergo) che bello e messo male.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 28/04/2010 - 18:23
Allora brutto e messo male e fà? casino? questo è un esempio senza senso.....quando si parla di questa cose è ovvio che si deve parlare di pari situazioni.

Se hai 2 piccioni bravi allo stesso modo,posizionati nello stesso modo l'estetica conta.

é scientificamente testato ormai non è questione di esperienza sennò si mettevano i piccioni bianchi.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 29/04/2010 - 07:36
Quello che volevo dire è che a pari situzioni come giustamente hai sottolineato caro BIGHUNTER84 preferisco un piccione brutto ma bravo che uno bello e cattivo,altrimenti come hai detto tu andrebbe bene anche un piccione king da carne
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 29/04/2010 - 09:07
Ovvio che un piccione bianco....è bianco!!!

Ma tra un grigio , un grigio fumo, un grigio chiaro, un barrato un non barrato....cambia poco.

Poi si sa nella caccia, come nella pesca...ognuno ha le sue teorie ed è questo il bello!
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 29/04/2010 - 12:00
il piccione chiaro socondo me non fa tanta differenza, ad esenpio il mio miglior volantino è molto chiaro pero con lui le palombe fanno senpre una mossa anche quando sono molto cattive. e approposito di palombe chiare, l'ultimo ottobre abbiamo ucciso un esenplare molto chiaro, quasi come il mio piccione; ed i miei zii mi hanno detto che non era la prima volta. ciao ragazzi.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 29/04/2010 - 19:33
per big hunter: guarda che in Liguria i piccioni bianchi (completamente bianchi) li usano... e da tempo.

Secondo gli amici Liguri il piccione bianco nel bel mezzo di un volo di richiami serve per fare vedere da molto più lontano per l'appunto il branco di volantini.

Paese che vai...
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 29/04/2010 - 19:43
Non voglio fare "sofismi", ma potendo credo sarebbe opportuno usare piccioni più chiari in giornate di poca luce e gli "altri" normalmente.

Il piccione di color grigio chiaro diventa più visibile a grandi distanze brillando meglio anche con poca luce.

Ma quello che conta..... è il "posto" ed il "manico"... o no?
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 29/04/2010 - 21:40
Guarda che io il chiaro non l'ho nominato,contestavo il fatto che spesso quando si parla di piccioni più curati nell'estetica rispetto ai affidabilissimi ternani per esempio viene sempre fuori che è meglio un piccione brutto ma bravo che uno scuro ma bello.....questo è ovvio io vorrei solo precisare che a parità? di bravura l'estetica conta secondo me.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 02/05/2010 - 17:58
per big: secondo me a parita di bravura l'estetica conta di sicuro ma bisogna vedere il rientro perche il volo è fondamentale.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 02/05/2010 - 19:33
Io se ho disponibilita` di piccioni scarto anche quelli con il sopra coda bianco,o chiaro,figuriamoci piccioni che non sono grigio piombo!!!

Non m'importa se hanno o no le mostrine,ma sul colore non transigo.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 02/05/2010 - 19:45
per ribaltina: oggi ho portato per la prima volta un piccolo sulla rastrieliera che ha il sopracoda biaco ma lo dovresti vedere che morfologia, secondo me avra un volo bellissimo. questo non lo vendero di sicuro, mqgari lo pitturero un poco.magari ti sembrera poco ortodosso ma per me il volo vale una truccatina. che ne dici?
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 02/05/2010 - 20:17
blues76
No no,io te l'ho detto se ho disponibilita
di piccioni scarto anche quelli,ma qualcuno li ho anch'io,se sono bravi, e hanno quel volo particolare,non ho problema,l'importante e
che siano grigio piombo.

Le mostrine(il trucco) avevo cominciato a farlo,ma dopo ho notato che serviva solo al mio"occhio"e allora visto che sui piccioni c'e`da lavorare parecchio,ho smesso.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 02/05/2010 - 21:26
il trucco significa non solo le mostrine ma anche eliminare il bianco sopra la coda che purtroppo delle volte bisogna nascondere.( i piccioni in questione non hanno le verghe nere)
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 04/05/2010 - 03:13
x blues76,

contrariamente al bianco che non ho mai avuto problemi a fare, non sono mai riuscito ad ottenere un colore accettabile per coprire invece eventuali penne bianche indesiderate.

Potresti descrivere dettagliatamente il procedimento, i prodotti ed i colori che usi per questo scopo?  Ciao e grazie.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 04/05/2010 - 09:12
colorante anilina nero in polvere lo usano restauratori si trova dove vendono vernici

va diluito a caldo con alcool etilico denaturato bottiglietta tappo a vite tipo coca cola a bagno maria

pennellino bene strizzato altrimenti invece di grigio piombo viene nero come una taccola :-)

dura un anno fino alla prossima muta è semplicissimo ...

lo uso per scurire sottoala se bianco chissa' se colombacci apprezzano la mia buona volonta' ????

saluti cordiali !!!
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 05/05/2010 - 12:09
giamp i colori di cui parla spinelli ci sono anche di altri colori, io ad esempio uso un azzurro scuro che sulla penna da un buon effetto. i miei piccioni sono anche azzurri come le palombe e non solo crigio piombo.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 05/05/2010 - 15:24
spin/blu, grazie. Saluti.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 27/08/2010 - 12:07
la guardi la luna colombaccio50 per levare le code e le ali?per quanto il sopra della coda  che è bianco se il piccione merita si puo usare anche vernice da concia di pelli (voi a Livorno siete pratici)per quanto riguarda le mostrine bianche personalmente mi pare che sia troppo forte acqua ossigenata 130 volumi, se siamo novelli per questa caccia e lo giudichi dai post letti, te mi sembri troppo bravo.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 27/08/2010 - 19:30
E dove la trovate l'acqua ossigenata a centotrenta volumi quando è vietata gia la vendita  di quella da cento?

Io utilizzo quella da 40 volumi e non ci sono problemi(basta pazientare )

Ciao
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 31/08/2010 - 10:02
LA MIA PARRUCCHIERA è + ECONOMICA

 1 SALUTO A TUTTI !
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 31/08/2010 - 16:57
x colombaccio50:il mondo è bello perche è vario,io ho un po meno anni di te (non tanti meno)caccio i colombacci da 20 il nostro maestro come ho sempre detto sul forum è il grande Gino Saltarelli e dato che conosci molto bene L'armeria chiedi a Gino di Giuseppe di Pistoia,lui ti dira qualcosa di me e  dei miei piccioni,poi non concordo con te per quanto riguarda la coda e le ali dei piccioni da che mondo è mondo anche quando pelavamo gli uccelli in chiusa guardavamo la luna che deve essere calante per rimettere le penne piu forti poi ogni uno fa come gli pare,io personalmente li pelo alla luna di luglio cosi per la meta di agosto o la fine posso portare i piccioni al capanno.Per quanto riguarda il fondoschiena io personalmente non li tengo ma la persona nominata da me, mi ha insegnato ad usare la tinta da conci di pelli,anche io non sono l'ultimo arrivato in questa caccia, grazie a Gino ho bruciato le tappe.Un saluto e se vedi Gino prima di me salutamelo
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 09/09/2010 - 16:40
chiedo aiuto a voi esperti siccome anche io trovo al massimo l ossigenata a 40 volumi non è che qualche buon anima mi potrebbe inviare le foto dell attrezzo con cui bloccate i colombi prima che mi venga una paresi...?? se qualcuno ce l ha poi vi scrivo la mail

grazie a tutti
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 09/09/2010 - 17:21
per oissela84 inviami tua mail che te lo descrivo
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 09/09/2010 - 17:32
GRAAAAAAZIE MILLE thexxxachunter@xxxalice.it
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 09/09/2010 - 17:46
anch'io, come Denis, uso acqua ossigenata a 40 volumi e con un pò di pazienza... sono a posto.

Inizialmente sembra di aver tinto di giallo, ma nel giro di qualche giorno il bianco viene fuori tutto.
Non è che coi 100 volumi si bruciano le penne?
A me capita coi 40 volumi... ecco perchè sono perplesso coi 100 volumi...
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 09/09/2010 - 18:24
x aldorin

non è il problema i volumi dell acqua è restare fermo con i colombi in mano ad ala tesa per un sacco di tempo se ce una maniera per fermarli ben venga no...?
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 09/09/2010 - 18:31
io uso il 60 volumi perchè me l'ha trovata un amico rappresentante di cosmetici.comunque concordo con aldorin, anche perchè un parruchiere mi ha detto la stessa cosa(il 100 volumi può bruciare le penne) e mi ha anche detto che l'acqua ossigenata con troppi volumi annulla un pò l'effetto del decolorante.per quanto ho sentito dire da chi usa il 100 volumi è perchè impiega meno tempo con il piccione sulle mani, ma io lo fisso comodo ad ali larghe e ce lo posso lasciare anche un'ora sensa che si muova.saluti
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 09/09/2010 - 18:36
piolo scusami se rompo spiegami come lo fissi per piacere
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 09/09/2010 - 19:32
oissela84 io uso un portapiccione con due aperture laterali per fare uscire le ali,poi con una tavoletta fissata per l'orizzontale fermi le ali con due morsetti da batteria rivestiti sulla punta di gomma sennò sciupi le penne cosi il piccione sta bello fermo

e se è nervoso coprilo con uno srtaccio sulla testa vedrai che stà? buono così ci sta quanto ti pare e fai un buon lavoro... i livornesi lo chiamavano il crocifisso...
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 09/09/2010 - 19:38
per oisseLA84
prendi un tubo di quelli rossi per gli scarichi o altro(io ho usato quello perchè è più robusto)del diametro di circa 9 centimetri e della lunghezza più o meno del piccione,gli fai due asole (una per parte) con il frullino poi fissi il tubo in un piano di lamiera sottile infili il piccione con le ali aperte nelle due asole e fissi le punte con delle pinsette con sotto uno spessore di spugna.così il piccione sta comodo e buono tutto il tempo che vuoi.non so se mi sono spiegato abbastanza da farti capire eventualmente fammi sapere che gli faccio una foto e te la invio.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 09/09/2010 - 21:19
se mi poteste mandare una foto vi sarei eternamente grato la mail è 7-8 battute prima di questa vi ringrazio anticipatamente
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 09/09/2010 - 21:21
se mi potrese mandare una o più foto vi sarò debitore la mia mail è 7-8 battute precedenti a questa
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 10/09/2010 - 19:35
scusate ma io sono piu' sbrigativo magari non saranno perfette come le vostre ma vengono abbastanza bene.. acqua ossigenata 130 volumi e decolorante miscelati tipo pappetta seduto con il piccione tra le gambe e le ali aperte che puoi reggere con una mono sola tingo e butto in voliera l'unico accorgimento è che lo faccio di NOTTE cosi il piccione non si muove e la mattina è pronto!
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 11/09/2010 - 08:05
Personamente uso pochissimo fare le mostrine, quindi in merito mi reputo un principiante.

Comunque, in passato, ho mandato la moglie dal parrucchiere il quale gli ha dato una bottiglietta di acqua ossigenata ed una polverina. Con questi faccio una pappetta e la spalmo con un pennellino sopra le penne da sbiancare isolandole con della carta stagnola dalle altre. Dopo una decina di minuti, mi sembra, lavo il tutto con acqua e le penne sono già? abbastanza bianche, per il giorno dopo sono perfettamnte bianche. Più tempo si tiene la pappetta e più le penne si decolorano. Per il piccione lo metto sopra una tavoletta con un foro ovale dove scompare gambe e petto, lo fermo con due lacci sopra il dorso e l'attaccatura del collo, testa coperta ed ali allargate e bloccate sulla tavoletta con delicatezza. Saluti.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 13/09/2010 - 09:36
per tutti voi: dato che anch'io ho qualche problema per tenere fermo il piccione, mi potreste inviare delle foto o dei disegni? Grazie

la mila mail: albertodonatini@inwind.it

Un saluto a tutti. Alberto
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 13/09/2010 - 11:03
con l'acqua ossigenata a 130 volumi non bruci le penne?
scusa la curiosità?...
un saluto.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 13/09/2010 - 11:54
E sufficiente l'acqua ossigenata a 40 volumi(trattasi di emulsione)e polvere decolorante tutto aquistabile nei negozi o parruchieri.

Ho provato quest'anno a chiedere la 100 volumi,ma mi hanno risposto che ne é  vietata  la vendita.

Volevo solo rendermi conto  e vedere la differenza tra 40 e 100 volumi,in quanto mi riesce a fare mostrine bianche anche con i 40 volumi,se non altro non c'é il rischio di bruciare le penne come ravvisa o chiede Aldorin.

Per ora non ho bisogno di nessun accessorio per tenere fermo il piccione (utilizzo finchè me lo ocncederà? le mani e la pazienza di mia moglie:circa trenta quaranta minuti x ogni picccione.

Ciao
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 13/09/2010 - 13:44
io ho sempre usato il 130 (la utilizzo al lavoro) non ho mai riscontrato problemi alle penne.. con le gradazioni inferiori molte volte vengono gialle e devi ripetere e faccio da solo, se poi dovessi impiegare 40 min a piccione starei fresco!!!!
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 13/09/2010 - 15:06
Comunque scusate se vi sembro presuntuoso dico solo la mia..

un saluto a tutti
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 13/09/2010 - 18:31
per albertodonatini

te le invio io le foto, a prescindere dal tipo di acqua ossigenata,tenere fermo il piccione sensa usare le mani,mi sembra utile. io ne ho fatti 4 dieci anni fa e quando pitturo ne faccio quattro insieme.saluti a tutti
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 13/09/2010 - 19:14
per mettere il piccione nell'attrezzo che ho fatto io,bastano tre minuti e si può fare tutto da soli. poi se uno deve fare tanti piccioni, basta costruire tanti attrezzi quanti ne servono ed è fatta. io ne ho fatti quattro, perchè uso molto anche i ternani e quelli non li devo dipingere,comunque per dipingere, quando hai una fila di piccioni su un tavolo con le ali aperte, è un gioco da ragazzi,inoltre se vuoi puoi aspettare tutto il tempo che ti pare per fare agire l'acqua ossigenata ed il decolorante.saluti a tutti.
x albertodonatini, fammi sapere se ti sono arrivate le foto.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 13/09/2010 - 19:25
X Piolo,anche io ho un attrezzo per bloccare le ali,ma cmq faccio fatica a decolorare il collo!Puoi mandare le foto anche a me cosi' le metto a confronto con quello che ho io?la mia mail e' xxxsandromille978@hotmail.itxxx

Grazie in anticipo
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 13/09/2010 - 20:11
x sandro quello che ho fatto io è solo per le ali, per il collo basta metterlo sulla ribaltina, prendere il piccione per il becco e dare una pennellatina per parte sul collo,bisogna però fare molta attenzione all'altezza,perchè si può sbagliare posizione.

comunque le foto te le mando.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 13/09/2010 - 20:15
Piolo stasera sei scatenato stai entrando gia in clima caccia,ti sono arrivati da Giannerini i documenti.Un saluto e domani ci sntiamo
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 13/09/2010 - 20:37
per befa. no non me li ha ancora mandati, sicuramente dovrò richiamarlo.si sto entrando in clima, sto facendo dalle 6/8 ore al giorno al capanno,un pò co i volantini ed un pò a mettere altrzimbelli ( rulli, fili lunghi e ribaltine)poi vedremo quello che viene fuori.io devo cercare di prenderle tutte, perchè da me non ne passano molte come da voi,infatti un mio amico, mi dice sempre che sono scemo a lavorare così tanto per così pochi colombacci.ciao ci sentiamo domani.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 13/09/2010 - 21:51
x piolo, avevo pensato di costruire un'attrezzo per tenerli fermi ma dato che già? lo ai fatto se le foto me le mandi anche a me te ne sarei grato, sandrodefazi@yahoo.it

ti ringrazio anticipatamente, a risentirci.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 14/09/2010 - 17:43
x pappalardo appena mi libero te le invio. saluti
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 14/09/2010 - 18:28
Paolo io ancora lo devo vedere quell'arnese...comunque a giorni pubblicherò su youtube un video che illustra come faccio le mostrine e uno di come imbocco i colombacci,così sarà? piu chiaro delle parole no?

ciao a tutti.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 14/09/2010 - 20:44
x bighunter

attento a quello che metti in pubblico ce un sacco di gente ignorante pronta a puntare il dito verso te(chi pubblica niente di personale) e la categoria...

comunque sono curioso non ce ne sono poi tanti video sui colombi
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 15/09/2010 - 10:27
direi che sul trucco e come si imboccano proprio nessuno...solo mi dispiace che il colombaccio che sto imboccando è molto nervoso perche è stato tolto tardi dalla cova ma rende comunque l'idea.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 16/09/2010 - 17:42
per bighunter84 quando mi vieni a trovare te lo faccio vedere,mi sembrava che lo avevi visto.oppure se vuoi ti mando le foto.comunque quando vado a montare l'ascensore per la ribaltina ti chiamo. ciao a presto
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 16/09/2010 - 19:05
assolutamente si xxxx.....angelo.f2@hotmail.it

così provo a copiarlo e faccio il video da pubbicare.

L'hai visto quello che imbocco con la siringa il colombaccio?
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 16/09/2010 - 22:55
x piolo, quando ce le mandi le foto?

oggi è il 17 ottobre.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 17/09/2010 - 17:48
per pappalardo ma non ti è arrivata la mail?
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 17/09/2010 - 18:22
per bighunter84,a te ti sono arrivate le foto? il video che imbocchi il colombaccio non l'ho visto, dove l'hai pubblicato?

L'ho visto,ma non lo dai troppo veloce?comunque è bello.ciao a presto
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 17/09/2010 - 19:28
Si Paolo perfetto,grazie mille....direi bellissimo credo che admin lo dovrebbe pubblicare.

ciao a tutti
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 17/09/2010 - 20:33
ok piolo mi è arrivata, carino l'attrezzo, però devo farti qualche domanda: il tubo che hai usato è in plastica da 10cm. o più grande, le aperture che hai fatto di lato le hai fatte con un pantografo o con che cosa, una volta messo il piccione dentro non indietreggia?

per metterlo dentro lo prendi con le ali aperte e lo metti dentro, per tirarlo fuori la stessa cosa ? fammi sapere perchè intendo farlo, ti ringrazio anticipatamente, saluti Sandro.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 11/04/2011 - 11:00
Riporto il link precedentemente pubblicato sul post appropriato.
ècco come faccio le meches
http://bighunter-colombaccio.blogspot.com/2010/12/realizzare-meches.html
Spero di ricevere qualche critica costruttiva,perche sinceramente almeno per il collarino mi trovo in seria difficoltà?.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 11/04/2011 - 11:28
Big dimmi come hai fatto quell'attrezzo!!! Ho visto quello di Paolo ma forse mi viene piu facile con il legno che con  la lamiera....VAI SPIEGA!!!
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 11/04/2011 - 11:30
ciao bighunter84, ho cliccato sul link ma non mi appare niente rimane tutto bianco senza immagine. Gli altri le vedo esemp. come addestrare su ribaltina, ternano di amelia, come costruire una ribaltina. Fammi sapere qualcosa grazie. Vai a vedere colombaccio67 ho inserito delle foto di 2 colombi di 5 giorni
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 11/04/2011 - 11:40
piolo,visto la tua grande disponibilità? approfitterei anch'io per chiderti di inviarmi le foto dell'attrezzo per fare le mostrine e-mail bruni.giuliano@gmail.com grazie
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 11/04/2011 - 12:08
me lo aveva insegnato Gino saltarelli,(15 anni fa)stampa di colombaccio messo su una tavola,lo aveva visto anche Piolo io lo chiamo patibolo.Un saluto
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 11/04/2011 - 18:59
adesso le misure non le sò.....domani le prendo e le metto in una foto.

cmq il tubo come si può vedere ha uno scannello laterale per inserire le ali.

L'ho incollato con il silicone su un foglio di osb e quando si è asciugato ho fatto altri due pezzi di osb da metter ai lati ma per farli ridire a liscio dello scasso per le ali gli ho incollato dei spessori.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 11/04/2011 - 19:07
per gli amici del forum
molto più semplicemente... se un amico dedica un pò di attenzione ad un altro amico... in due è semplicissimo tenere stretto un piccione e decolorarlo.

Io, che mica sono un mostro di abilità?.... lo faccio da solo, senza scatole e senza rotture di scatole ai piccioni.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 11/04/2011 - 19:33
ècco qua tutte le misure

http://img864.imageshack.us/img864/9683/meches4k.jpg
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 11/04/2011 - 19:42
bighunter84, ho visto l'apparecchio con le misure, scusa la mia ignoranza, ma le ali con che cosa le blocchi? grazie un saluto gas54
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 11/04/2011 - 19:51
Grazie big84 per le misure dell'attrezzo comunque sempre geniale e come solito le cose piu semplici sono sempre le migliori.

Saluti.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 11/04/2011 - 20:03
x gas54...giusto a te non si vede il video... domani provvedo a metterlo su youtube e caricarlo.

Comunque le blocco con delle semplici mollette x i panni bloccando la punta dell'ala.
http://img39.imageshack.us/i/mechespiccioni.jpg/
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 12/04/2011 - 12:24
ciao raga, lo sapete che dei miei conoscenti fanno le mostrine con della vernice bianca ad acqua e sostengono che gli rimano per tutto il periodo della caccia? cosa ne pensate? mi dicono anche che non è nociva per i piccioni.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 12/04/2011 - 17:20
Fabio grazie...è proprio vero, Paolo e Vasco mi parlavano di questo attrezzo e mi sembrava che fosse un marchingennio stranissimo ma poi si è rivelato uno dei piu semplici e funzionali.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 12/04/2011 - 18:09
bighunter84, grazie il link che mi hai mandato con le misure sono riuscito ad aprirlo, come ti dicevo, con il computer non sono troppo bravo.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 12/04/2011 - 18:20
L'importante è che lo hai visto.

Spero che possa èsserti utile. Ciao Angelo
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 12/04/2011 - 19:00
XPalo Cenni. Grazie  dell''indicazione Paolo che hai dato in un tuo post,.... ho trovato in un negozio specializzato in vernici l'acqua ossigenata a 130 volumi. Ho sempre usato la 40 volumi delle parucchiere con buoni risultati ma credo che con questa farò prima.

Ciao Paolo, a sabato un abbraccio!
Agli amici del forum voglio dire una cosa che mi sembra carina e che credo rientri nello spirito della nostra caccia.
Nella mia vallata credo di essere l'unico che colora i piccioni così succede che diversi amici mi chiedono di fare anche ai loro richiami "l'operazione".
Io ho sempre fatto le colorazioni  dopo cena e avendo negli anni acquisito una buona manualità?, riesco a fare da solo anche una ventina di piccioni a sera
Ormai da qualche anno a fine settembre invito diversi amici e dalle nove in avanti, nella capanna degli attrezzi coloro i miei e i loro piccioni.
Per me è uno dei momenti più belli di amicizia legati alla nostra passione. Chiaccherare e scherzare delle solite cose che l'entusiasmo  fa sempre nuove, bere e mangiare un dolce insieme, mentre si fa qualcosa in preparazione di un ottobre che è lì a "pochi passi" carico di aspettative e di speranze....passami un piccione....metti via quest'altro.......insomma che dire.......momenti che hanno un sapore antico e che rimangono nel nostro cuore.
Un caro saluto  Levante
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 12/04/2011 - 19:23
Da una decina di anni sto usando un atrezzo simile a quello di Big Unter il mio ha 4 postazioni quando ho finito di colorar l'ultimo il primo è pronto da levare,anzi a volte ne uso 6 postazioni ,è come lavorare in catena quando mi sara possibile invierò una foto, premetto me lo aveva insegnato un carissimo amico Marco di Livorno, a lui un grazie mi ha risolto molto lavoro
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 12/04/2011 - 20:09
Levante bella iniziativa,radunarsi così fà? sempre piacere...
Voi di solito l'ala la risciaquate o rimovete l'eccedenza?
Se lo fate quanto lo fate agire in miscuglio?
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 12/04/2011 - 20:45
Ciao Bighunter84. Fino adesso, come dicevo, ho usato i 40 volumi. La pappina la distribuisco con un pezzo di canna e con quella la tolgo dopo 7,8 minuti e pulisco eventuali eccedenze, che potrebbero andare a macchiare il piccione, con uno straccio .

Non risciacquo perchè, come sai, la sostanza continua ad agire per tutta la notte e anche la mattina seguente senza però bruciare le penne. Lavo abbondantemente le ali in tarda mattinata per mandare via la polvere della soluzione ormai essicata.

Un saluto a te e complimente per il tuo attrezzo. Levante
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 12/04/2011 - 20:45
Levante ciao, ho il rammarico di abitare lontano, altrimenti dovevi aggiungere un posto in capanna...il trucco lo faccio purtroppo da solo e impiego circa 7/8 minuti a piccione

collo compreso, il risultato è soddisfacente, uso acqua ossigenata 130 volumi e polvere sbiancante che ho in baracca al capanno(non ricordo il nome), pastella densa come lo yogurt 3/4 minuti ad ala disposta e tolta con spatolina di legno artigianale senza risciacquo( i primi che truccai gli avevo fatto il bagno)non è necessario, basta togliere

l'eccedenza quando la piuma diventa gialla.

saluti,

Rimescolo
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 12/04/2011 - 20:50
Io pure usavo il 40 volumi perche non trovavo di meglio ma poi mi sono deciso e l'ho ordinata su internet 130 volumi e vai....
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 12/04/2011 - 20:55
Levante, si scriveva contemporaneamente ed è quasi una fotocopia...

salutoni
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 12/04/2011 - 21:41
Salutoni anche a te!!!!
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 12/04/2011 - 22:16
Per quelli di Perugia e dintorni, se vi serve la 130 volumi so dove comprarla, la vende una ferramenta qui vicino....se vi serve ditemelo che vi do l'indirizzo.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 13/04/2011 - 12:14
nessuno mi sa dire qualcosa della vernice all'acqua che vi dicevo nel mio post precedente?
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 13/04/2011 - 19:44
un amico l usa ma non li ho mai visti.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 14/04/2011 - 22:34
blues76 spero che scherzi, mica hai da verniciare la macchina!!! ora tutte le vernici sono a base di acqua per normativa la resina non si può più usare, ma chi ti ha consigliato di usarla sui piccioni, sbaglierò, ma per me è fuori come una terrazza.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 15/04/2011 - 16:04
sono stato al capanno e in baracca ho trovato l'occorrente per il trucco.

Uso con ottimi risultati: acqua ossigenata come s'è detto a 130volumi e super decolorante rapido universale PLATIDIK della DIKSON, che si trova nei negozi per parrucchieri.

un saluto,

Rimescolo
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 21/04/2011 - 20:23
salve ragazzi:

come avete notatto in questo periodo non mi sono mai collegato,pertanto non potevo rispondere  a qualcuno che mi chiedeva qualcosa.cercherò di rimediare.

per gas54:dopo ti invierò  le foto del mio attrezzo, io mi ci trovo bene e non cambierò mai,poi ognuno ha il suo modo di vederla.ho costruito questi quattro attrezzi circa dieci anni fà?.in pratica (come ha detto bosettigiovanni)è come lavorare in serie. li metto tutti e quattro sul tavolo e finito uno ne faccio un altro,fatto l'ultimo inizio a pulire il primo fino ad arrivare all'ultimo."per la cronaca",io uso i 60 volumi e decolorante dei parrucchieri e fino a che i piccioni non cambiano le penne,il bianco non se ne va.

saluti a tutti.

dimenticavo: siccome ho poco tempo, non posso leggere tutti i post, pertanto mi scuso se qualcuno mi avesse chiesto le foto e non glie le ho mandate.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 21/04/2011 - 22:35
Ce credo che nn ti sei mai collegato hai costruito lo chalet in montagna!!!

CIAO grande P.

Ci sentiamo per gli auguri.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 22/04/2011 - 07:01
Grande Piolo, fra di noi è cominciata una gara a distanza, io su consiglio del comandante sto progettando una piscina, hai visto in quello spiazzo vicino al bracere? caso mai ci facesse comodo in caso di sfratto...

scherzi a parte ti sono vicino e non mancheremo di renderti gli onori.

di nuovo buona Pasqua a tutti,

Rimescolo
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 22/04/2011 - 18:13
ciao Palombaro ci sentiamo domani
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 25/04/2011 - 14:50
ciao vasco, i miei amici mi parlano di una vernice non tossica, cioe ne per gli umani quindi neanche per gli animali. per sicurezza lo chiesto ad un amico che commercia appunto nelle vernici e lui mi ha confermato quello detto sopra. la cosa buffa è che queste vernici tengono anche abbastanza sia il tempo che le condizioni atmosferiche. mi sono posto questo problema perche in effetti rimane un po inpegnativo decolorare le penne dei piccioni anhe se mi sono costruito un aggeg per immobilizzare i piccioni
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 25/04/2011 - 18:47
Ciao Blus76....non ti fare i problemi per colorare i piccioni,se vuoi, una sera di fine settembre,  vieni a casa mia e insieme a quelli dei miei amici faccio anche i tuoi.
Ciao a presto Levante
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 25/04/2011 - 19:52
Parrucchieria LEVANTE dove le palombe sono tante.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 26/04/2011 - 09:08
La rima va bene Vasco, ma purtroppo..... solo la rima. Ciao.
Titolo: Re: mostrine che problema
Inserito da: Vecchio Forum - 01/05/2011 - 13:43
grazie levante ci faro un pensierino comunque adesso mi informero piu in dettaglio su queste vernici. mi sono ricordato che anche in un vidio di lugari sulla caccia al colombaccio dei cacciatori livornesi parlavano di queste tinte non tossiche. ciao e alla prossima.