Club Italiano del Colombaccio - Forum
Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 15/04/2010 - 23:08
-
Oggi mentre ero in bagno e cambiavo l'acqua...il mio sguardo come sempre era rivolto a quelle 4 piante che ho dietrocasa dove ci ho visto negli anni diversi uccelli strani (anche un crocere una volta) premetto che vivo a pochi centinaia di metri dalle mura del centrostorico della mia città? (Perugia).
Mentre guardavo è arrivato dal nulla un.....COLOMBACCIO! si è posato sui rami di un abete ed ha cominciato ad ispezionarlo, guardandosi intorno, entrando nel fitto poi uscendo saltando da un ramo all'altro e da un abete all'altro.
Sono riuscito anche a fotografarlo, e sinceramente con mio stupore ho constatato che anche qui da noi inizia la colonizzazione dei centri abitati.
Un mese fa ne vidi un altro sempre poco fuori le mura ma in una zona limitrofa alla campagna.
Dal comportamento per me sta cercando un posto per covare, se covasse su quell'abete mi godrei tutta la nascita e svezzamento dei piccoli....lo spero vivamente.
Appena posso mando la foto all'amministratore.
-
bene bene palombaro piano piano,vedrai che riempiremo anche perugia di colombacci.da me è arrivata anche l'upupa.ciao a presto
-
Giusto oggi anche io qui a brescia ne ho visto uno che sun un cedro tra i condomini stava costruendo il nido. In cinque minuti che sono stato ad osservarlo avrà? fatto avanti e indietro con rametti in bocca almeno dieci volte. Lo scorso anno ce li avevo nel parco sotto casa ed una coppia a fatto il nido 4 volte (sette colombacci volati).
E' uno spettacolo osservarli in questo periodo così mansueti
-
Quatro giorni fa un amico mi ha chiamato c'era un piccolo di colombaccio a terra è quello che stò curando avra 10 -12 giorni ;una coppia l'ho gia vista in cova, Massoc di dove sei di brescia io sono di travagliato,ciao
-
X bosettigiovanni: sono di brescia città?. Ma ugo è tuo parente?
-
E' mio fratello minore, ti conosco?io sono quello che fa la manifestazione a Gussago xil Club del Colombacio.
-
Non so se ci conosciamo, però conosco tuo fratello. Sono stato a casa sua anche pochi giorni fà?. Io sono Claudio, chiedi a lui che ti spiega chi sono.
-
Ieri sera sono stato a fare un giro in centro a Firenze. Quando sono arrivato al giardino botanico chi ti sento rugolare su un pino? Un bel colombaccio impettito preso nell'estasi amorosa. Certo non è una novità? che a Firenze ci sono i colombi. Sia nel giardino della Gherardesca, Orto botanico e qualsiasi altro punto verde del centro città?, ospitano coppie nidificanti. Uscendo poi nelle immediate vicinanze della città? è un vero spettacolo. Tutte le aree verdi sia a sud che a nord sono colonizzate ormai da anni dal mitico uccello blu. Al piazzale michelangelo sono ormai 10 anni che ci sono animali nidificanti. Attualmente sono in espansione anche intorno Fiesole con contingenti considerevoli. Circa 2 mesi fa ero a lavorare su un tetto con proprio fiesole davanti e non vi dico la meraviglia di vedere una marea di colombacci svolazzare tranquilli in mezzo alle splendide ville della zona. Ormai anche il magnifico si è modernizzato e urbanizzato trovando nella città? un luogo più caldo e paradossalmente tranquillo dove stazionare tutto l'anno. Saluti a tutti
-
anche a Brescia ci sono colombacci da tutte le parti,stanno già? covando
-
Cominciano a vedersi anche alla periferia di Firenze,ai renai a Signa,e verso Campi Bisenzio.
Gioia immensa.
-
ciao raga, se volete vedere i colombi cittadini andate a fare un giro a parigi; li trovate inbrancati con i piccioni. in ogni parco ne trovate almeno 4o 5 è uno spettacolo.
-
beh a Parigi ci sono....ma fatti un giro a Londra....li altro che 4-5 vanno a branchi e li trovi dappertutto a pasturare sia in città? che fuori, ma si sa che in nordeuropa sono frequenti nei parchi cittadini ed anche fuori (basta pensare a quanti ne vivono in Inghilterra,scozia ed irlanda).
Da noi invece il fenomeno è più nuovo e fa ben sperare.