Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 06/04/2010 - 06:19

Titolo: Cannule in silicone
Inserito da: Vecchio Forum - 06/04/2010 - 06:19
Ciao a tutti,volevo sapere che diametro deve essere la cannula in silicone per allevare i pulli di colombaccio e dove la posso trovare grazie
Titolo: Re: Cannule in silicone
Inserito da: Vecchio Forum - 06/04/2010 - 08:51
Credo che tu possa risolvere il problema comprando una siringa GRANDE con un deccuccio di 5/6cm (logicamente senza ago) io ne ho allevati tanti e tutti in questo modo bisogna avere un po di dimestichezza e calma le prime volte poi e tutto semplice
Titolo: Re: Cannule in silicone
Inserito da: Vecchio Forum - 06/04/2010 - 14:12
quoto pienamente il consiglio che ti ha dato DELDUE....io utilizzo una siringa grande che sarebbe specifica "siringa per catetere" non so percchè si chiami così :D

E poi alla punta ho applicato una prolunga di plastica dello stesso diametro del beccuccio della siringa per permettermi di entrare più dentro!si sà? poi ognuno ha il suo metedo!

Oppure puoi trovare delle siringhe apposta per l'imbecco nel sito consigliato del club del colombaccio che è : www.palombe.com e il linck specifico dove troverai le siringhe è : http://www.palombe.com/shop/produits-elevage-gavage-petites-palombes.html?categorie=9

spero di esserti stato di aiuto ciao !Alberto
Titolo: Re: Cannule in silicone
Inserito da: Vecchio Forum - 06/04/2010 - 15:14
Grazie mille
Titolo: Re: Cannule in silicone
Inserito da: Vecchio Forum - 06/04/2010 - 15:27
Siringa per catetere non sapevo si chiamasse cosi, mi hai fatti sorridere,comunque dopo i primi giorni vedrai che ti abbituerai anche a come mondargli giu il pappone non molto velocemente osservali vedrai che poppano come dei bimbi e quando sono pieni non ne vogliono piu e si calmano di piolare in bocca al lupo.Per quanto riguarda le siringhe con canula segnalate da music a mio avviso sono piu comode se vuoi imboccare colombacci adulti prima di issarli sulle piante.Un saluto e in bocca al lupo.
Titolo: Re: Cannule in silicone
Inserito da: Vecchio Forum - 07/04/2010 - 20:28
ciao dido ti consglio canule di silicone è meno facile irritare i pulli diametro 4 o5 mm chiedi in farmacia son isondini di alimentazione x ammalati,buon lavoro.
Titolo: Re: Cannule in silicone
Inserito da: Vecchio Forum - 08/04/2010 - 15:43
bosettigiovanni scusami ....interessante cioè in farmacia devo chiedere " i sondindini di alimentazione per ammalati????ma si mettono poi davanti la siringa?cioè hanno proprio un attacco???

Grazie!!!
Titolo: Re: Cannule in silicone
Inserito da: Vecchio Forum - 08/04/2010 - 19:41
x music i sondini sono morbidi  e forzandoli si allargano e si bloccano sulla siringa,

al limite li puoi scaldare,spiega al commesso che vuoi iserirlo sulla siringa buon lavoro ciao.
Titolo: Re: Cannule in silicone
Inserito da: Vecchio Forum - 08/04/2010 - 19:46
Grazie bosetti....

Io utilizzo una prolunga di plastica abbastanza morbida e non ho avuto mai problemi!

Ma voglio provare anche con la sondina :D

ti ringrazio tanto per il consiglio!!!!

ciao
Titolo: Re: Cannule in silicone
Inserito da: Vecchio Forum - 08/04/2010 - 20:06
scusate, ma quanti centimetri lo inserite nel gozzo del colombaccio il sondino?
Titolo: Re: Cannule in silicone
Inserito da: Vecchio Forum - 09/04/2010 - 12:30
io lo inserisco diritto nello stomaco ma l'importante è fare attenzione a non sbagliare buco perchè se no muore|!il liquido andrebbe diritto ai polmoni !
Titolo: Re: Cannule in silicone
Inserito da: Vecchio Forum - 09/04/2010 - 12:37
Io ho sempre imboccato direttamente con la siringa,ma credo che così sia molto piu facile....
Titolo: Re: Cannule in silicone
Inserito da: Vecchio Forum - 09/04/2010 - 14:27
Grazie Bosetti,ora vorrei chiedervi una informazione stupida:il buco dello stomaco e' al dritto della lingua o mi sbaglio?
Titolo: Re: Cannule in silicone
Inserito da: Vecchio Forum - 09/04/2010 - 20:23
ciao Dido io ne ho allevati parecchi ,devi aprire la bocca al piccioncino alzargli la testa in modo che il collo sia perpendiclare allo stomaco introdurre la canula fino allo stomaco e inettare,da piccoli uso una siringa media con canula piu'piccola,il pastoncino x stecco lo macino molto bene col macinacaffe cosi' non ostruisce la canula, poi passo alle granaglie umide setacciando e eliminando il fine mi pare che tu sia di Brescia ,se è cosi' puoi venire a trovarmi e ti faccio vedere.
Titolo: Re: Cannule in silicone
Inserito da: Vecchio Forum - 10/04/2010 - 10:58
Grazie Bosetti,verro' a trovarti sicuramente,anche perche' vorrei vedere il tuo palo telescopico.Io ho preso da te'5 anni fa' due coppie di livornesi che sono fantastici.A presto.
Titolo: Re: Cannule in silicone
Inserito da: Vecchio Forum - 11/04/2010 - 17:23
felice che lo siano se vuoi mandarmi la tua mail ti mando alcune foto,la mia è

bosgiov@yahoo.it ciao
Titolo: Re: Cannule in silicone
Inserito da: Vecchio Forum - 13/04/2010 - 12:55
per dido mi hanno dato un colombaccino caduto dal nido se lo vuoi vieni a prenderlo (porta l'anellino ) mandami una mail ciao