Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 26/03/2010 - 13:33

Titolo: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 26/03/2010 - 13:33
AVVERTENZA:in questa discussione non saranno accettate repliche,ogni iscritto del forum potrà? dire la sua proposta su come fare per tutelare la nostra forma di caccia dagli attacchi di chi ci vuole male.Quindi vi prego di pensare bene a cosa volete prima di scriverlo perchè  servirà? per una caccia migliore con regole ben definite che verranno presentate alle ass. venatorie per far si che vengano approvate come legge nell'incontro che faremo con loro e voi in data da fissare prima di agosto venturo.confido nella vostra serietà? saluti mino.
Titolo: Re: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 27/03/2010 - 00:51
I colombacci che nidificano nel nostro territorio devono, vista la sempre più numerosa permanenza nel periodo nuziale, essere considerati stanziali. L'a pre apertura assieme alla tortora non può essere accolta. Negli ultimi tre anni, vista la scarsità? di tortore, la preapertura anche al colombaccio ha provovato un serio attentato alla conservazione della spece, concentrando la pressione venatoria solo sul colombaccio. Solo l'apertura generale, per limitare la pressione ad una sola spece, deve comprendere anche il colombaccio. I primi giorni di settembre si trovano ancora le cove con i pulcini di pochi giorni, aprire prima della terza domenica di settembre vuol dire provocare la depauperazione della spece. Saluti Vasco
Titolo: Re: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 27/03/2010 - 18:01
PER UNA CACCIA MIGLIORE PENSO CHE DOVREMMO TOGLIERE LE 3 GIORNATE A DISPOSIZIONE SU 5 GIORNI A SETTIMANA, PERCHE' COSI FACENDO NON VIENE DATO MODO ALLA SELVAGGINA DI POSARSI SUL NOSTRO TERRITORIO. LA MAGGIOR PARTE DEI MIGRATORI COME SI FERMA VIENE CACCIATA E QUINDI RIPARTE IMMEDIATAMENTE MENTRE LA STANZIALE DOPO LE PRIME TRE GIORNATE NON ESCE PIU' DALLE RISERVE, E COSI VIA. ALCUNI "GRANDI CACCIATORI" VANNO 5 GIORNI A SETTIMANA SEMPRE, E NON SOLO DURANTE IL PERIODO CONSENTITO PER FRUIRE DELLE GIORNATE CONTINUATIVE, COME DA CALENDARIO. I CONTROLLI SAPPIAMO BENE CHE SONO POCHI RISPETTO AL TERRITORIO, ALLORA SECONDO ME VANNO BENE 2 GIORNI A SETTIMANA MASSIMO 3  MA FISSI!!!!  CINGHIALAI COMPRESI. LA CACCIA VA MIGLIORATA E DIFESA TUTTA. NOI COLOMBAI NON FACCIAMO L'ERRORE DI SENTIRSI DEI SIGNORI (non vuol essere un polemica) SALUTI A TUTTI.
Titolo: Re: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 27/03/2010 - 18:51
io ritengo che la specie nn venga depauperata in Italia ma ciò avvenga nelle famose vacanze venatorie dove appunto vengono fatte le famose mattanze solo x il gusto dell'abbattimento in quanto il magnifico viene ritenuto un animale dannoso.Dire che è una specie stanziale non lo ritengo giusto perchè è e sarà? sempre una specie migratrice.Col passare del tempo è divenuto "forse" più svogliato nel viaggio verso i luoghi di nidificazione ma state sicuri che quelli che nidificano dalle ns parti vengono dal profondo sud e poi essendo in ritardo si fermano quì. Ricordate che l'Italia è l'unico paese dove ci sono le giornate di silenzio venatorio e nn sembra che nel resto dell'Europa interessata dai flussi migratori rimanga molta selvaggina svernante,dipende dalle annate e dalle condizioni meteorologiche. Senza polemica x nessuno ma io ritengo che già? paghiamo tanto in denaro e in lavori di manutenzione,quindi nn limitiamoci da noi stessi ma cerchiamo di vivere questa ns passione fino in fondo e con serenità?.Un saluto a tutto il forum
Titolo: Re: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 28/03/2010 - 21:43
Sono daccordo con Vasco la preapertura al colombaccio e' da abolire, ma attenzione a come ci presentiamo di fronte agli altri cacciatori,molti penseranno che siamo solo degli egoisti e non capiranno le nostre verita'...se vi capita guardate la discussione in merito all'interno del club della palomba..!
Titolo: Re: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 29/03/2010 - 18:18
non replicate agli altri ho bisogno di proposte se intendiamo migliorare e tutelare la nostra forma di caccia anche perchè ho già? preso contatti con le ass.venatorie e anche una televisione per le ripresedel dibattito in cui spero tutti sarete presenti. La mia proposta è cercare di tutelare la caccia tradizionale al colombaccio sia a fermo che a volo,con l'uso di piccioni come volantini e zimbelli ,e poi di togliere questo famigerato anello foi dal piede dei colombacci e dei piccioni dove è obbligatorio,una regolamentazione più appropiata per quello che riguarda i capanni nelle riserve( anche e qui sarà? dura),e di rendere uguali in tutto il teritorio nazionale le proposte che faremo.
Titolo: Re: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 29/03/2010 - 20:49
Visto che si parla di regole riguardiamo quelle degli appostamenti fissi. Sono venti anni che caccio i colombi nella provincia di Siena ed ultimamente e un fiorire continuo di capanni. Ho finito 2 macchine per dar dietro ai colombi ed a cercare i posti, passato le notti tra i boschi per poi tornare l'anno dopo e trovarci il capanno di turno. E poi che capanni!!!!! In posti che se va bene ci spari 3 volte durante la stagione. A me personalmente da abbastanza fastidio che uno si prenda la priorita' del posto quando i colombi ci sono per poi scorrazzare liberamente a destra e a manca quando i colombi li non ci sono, quindi chi li vuole cacciare dopo il 15 novembre da appostamento se la prende come forma di caccia in via esclusiva come fanno con i capanni dei tordi altrimenti si propone come gia' fanno in altre regioni dove il 15/11 finito il passo i capanni vengono chiusi e tutti i cacciatori hanno le stesse possibilita' di prendersi il posto piu' o meno buono in base al sacrificio che sono disposti a fare.

Probabilmente in questi 20 anni sono stato un'po' ingenuo perche' di capanni ne avrei potuti fare quanti ne volevo ma quell'idea di rispetto del prossimo per qui tutti con il sacrificio potessero godere di quel posto mi ha fatto sempre desistere dal fare capanni. Ora siamo arrivati a dei livelli che se vuoi tendere o vai vicino ai divieti oppure sperare che il titolare dell'appostamento non si sia accorto che ci sono i colombi per andare a tendere li vicino al capanno. Ma se la mattina a giornino arriva devi prendere le tue cose e levati di li. Riassumendo dopo il 15/11 o caccia in via esclusiva dal capanno o chiusura degli appostamenti fissi. Non me ne vogliate ma io la penso cosi. un saluto a tutti i cacciatori di colombi
Titolo: Re: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 31/03/2010 - 09:47
che dire , forse la replica tra noi non occore inquanto si cerca di migliorare una attività? venatoria specifica. Tuttavia se si intende miglirarla non vuol dire penalizzarla perche di discorso in merito a questo tema vanno in questa  direzione. Si va dalla chiusura della caccia al colombaccio dal capanno alla chiusura di giornate di caccia. Ritengo che se tale attività? va migliorata pensavo che ci fossero discussioni in merito. Mi accorgo che questo non è quindi chiederei ad admin di informare chi scrive sul forum di parlare in tal modo. buona pasqua a tutti
Titolo: Re: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 31/03/2010 - 16:57
Secondo me, per migliorare la vita al colombaccio, si dovrebbero spendere soldi per realizzare colture a perdere all'interno di zone vietate alla caccia.

E ciò sia durante la caccia, sia successivamente nel corso dei mesi di non caccia.

Inoltre sono contrario alla preapertura in quanto così facendo si concentrano tutte le attenzioni sull'unico selvatico presente in quel momento.

Spostando la caccia all'apertura generale i cacciatori si frazionano su molti più selvatici ed incidono sulle divewrse prede in base alle singole preferenze.

Poi, il buon senso vorrebbe che una volta identificato un dormitorio non si andasse a sparare ai colombi che vi fanno ritorno per passare la notte.

In questo modo si "fisserebbero" certamente i colombacci svernanti che potrebbero essere poi cacciati al memonto che si recano in pastura.
Titolo: Re: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 01/04/2010 - 18:25
Penso che ognuno abbia la libertà? di esprimere i propri giudizi e le proprie opinioni in modo sereno, ma ricordiamoci che non deve prevalere quel pò di egoismo che abbiamo dentro perchè ci porterebbe fuori dai binari del discorso.Facciamo delle proposte serie,e siamo consapevoli che lo facciamo per tutti i cacciatori,anche quelli che ci remano contro.A fine mese di aprile toglierò questa discussione dal forum e analizzerò le proposte insieme ad altre persone quindi partecipate.
Titolo: Re: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 01/04/2010 - 20:43
admin: mi hai anticipato, ieri sera avevo preparato l'articolo a penna ,ma poi non lo ho inviato perchè sono dovuto uscire, lo invio comunque ora .

questo è un argomento molto delicato,bisogna fare molta attenzione a come si parla.

vanno fatte delle proposte concrete e non egoistiche, proposte che possano accontentare tutti, non solo noi che abbiamo la passione per questo magnifico uccello. pertanto anche se a malincuore, credo che non possiamo chiedere l'apertura alla tortora e non al colombaccio,perchè così facendo avremo tutti gli altri contro, una proposta (anche se sara dura), potrebbe essere l'apertura generale ( cinghiale compreso)così ognuno sceglie quello che più gli piace.comunque chi più ne ha più ne metta ( di proposte intendo)anche la proposta che potrebbe sembrare la più insensata può aiutare a creare una proposta validissima. per i prossimi anni, si potrebbe pensare anche ad un referendum tra tutti i cacciatori per l'apertura dell'anno successivo votando alla riconsegna del tesserino venatorio ( apertura migratoria o apertura generale).trovo giusta la proposta di admin per togliere l'anello al colombaccio e ai piccioni ( dove esiste).comunque da qui alla fine di aprile speriamo che fra tutti riusciamo a trovare una proposta giusta che possa accontentare tutti i cacciatori.pertanto più proposte facciamo meglio si arriva a quella più giusta.buona pasqua a tutti.
Titolo: Re: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 01/04/2010 - 22:05
Admin

Senza polemiche ma come faccio a non replicare a Stefano67?

Io caccio il magnifico dal 28/09 al 10-15/11,se mi propone di andare 2 giorni a settimana durante il passo,posso smettere tranquillamente,e tutti immagino sappiano il perche`.

Per quanto riguarda la pre-apertura,io ho gia
detto come la penso,ma se si vuole togliere(io non la faccio) attenzione a come si presenta la cosa agli altri cacciatori,perche
senno`  son dolori.

Sarei piu
per lasciare colture a perdere nei luoghi di svernamento,e una volta per tutte abbozzarla di cacciarli nelle riserve,perche
 non c'e
cosa piu
deleteria.

Poi appunto per "cacciarli meglio" non capisco perche
solo in provincia di Firenze,non si possa fare un capanno di ribattuta(complementare)Almeno a una distanza di 30-40 metri(o anche meno) dal capanno principale,questa la ritengo una ingiustizia che a livello provinciale,e
ancora piu`ingiusta.Voglio dire anche:

Invece di proporre restrizioni,dovremmo essere noi ad amare di piu`il magnifico stando attenti,molto attenti ai carnieri che si fanno,anche se capisco che se capita la giornata buona........

Poi voglio fare un invito a tutti i membri del forum a partecipare a progetto colombaccio,questa e
un 'ottima dimostrazione per far vedere chi ama veramente il magnifico uccello blu
,ed e`un'ottima presentazione all'opinione pubblica,e a chi ci vorrebbe morti.

Vorrei dire sulla pre-apertura,che ripeto,io non faccio,ma quanti anni sono ormai che si caccia il colombaccio il 01/09?

Tanti ormai,ma non mi pare che ci sia stata una diminuzione della specie,anzi,se almeno in pre-apertura si rispettasse il limite di 5 a testa,gia`non sarebbe una carneficina.

solo una certa e cospicua nidificazione settembrina,potrebbe(e sarebbe giusto)far togliere la data dell'01/09.

Saluti a tutti e auguri di buona Pasqua.
Titolo: Re: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 08/04/2010 - 18:14
Mie proposte per la "Carta del Colombaccio".

-Periodo di caccia consentito: dalla 3° domenica di settembre(meglio ancora 1° domenica di ottobre) al 31 gennaio;

-Giorni di caccia settimanali consentiti: dal 1°ottobre al 30 ottobre n.5, dal 1°novembre al 31 gennaio n.3 a scelta con prenotazione telefonica automatica entro le ore 24,00 del giorno precedente;

-Appostamenti fissi: n.1 palco principale e max n.2 palchi secondari, con max n.5 cacciatori che possono accedere all'impianto, registrati nella concessione, e max n.1 invitato;

-Appostamenti temporanei: n.1 capanno e max 2 cacciatori;

-Armi: fucile con max due colpi, cartucce max 32 grammi piombo;

-Attrezzatura: divieto di utilizzo di qualsiasi attrezzo azionato elettromeccanicamente;

-Carniere giornaliero max: n.5 capi a cacciatore e n.20 per impianto;

-Registrazione: obbligo di registrare su apposito registro le presenze nell'impianto ed i capi abbattuti;

-Distanze minime da altri appostamenti esistenti per rilascio nuove autorizzazioni di appostamenti fissi: minimo 2.000 metri in linea d'aria;

-Formazione: obbligo di partecipazione ad un convegno annuale di informazione e formazione sull'andamento della specie Colombaccio per tutti i cacciatori esercitanti la caccia al Colombaccio da appostamento, sia fisso che temporaneo con richiami, con rilascio di apposito attestato da esibire in caso di controllo nella stagione di caccia successiva.

Saluti.
Titolo: Re: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 08/04/2010 - 20:45
Proposte per carta del colombaccio. (per l'incremento della specie)

-Possibilità? di cacciare il colombaccio in preapertura da appostamento fisso con un prelievo di max 5 capi a cacciatore.

-Caccia consentita fino al 15 Dicembre di cui dal 1 Ottobre al 15 Novembre 5 giorni la settimana solo da appostamento e 3 giorni in forma vagante. dopo tale data fino a chiusura 3 giorni alla settimana per tutti.

-Divieto di impiantare capanni complemantari oltre al principale con max 5/7 persone partecipanti in contemporanea.

-Limite di 10 capi a cacciatore al giorno.

-Distanza minima fra gli appostamenti 700 mt. meglio 1000 (nuove locazioni)

-Utilizzo in contemporanea sull'appostamento di un massimo di 20 piccioni fra zimbelli e volantini.

-Regolamentare la caccia nelle riserve private con restrinzione di tempi e di carnieri.

-Obbligo di monitorare la specie nel periodo della migrazione (censimento passagi per tutti gli appostamenti)

-Monitoraggio delle coppie nidificanti.
Titolo: Re: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 12/04/2010 - 12:37
Va abolita la migratoria nelle Aziende Faunistiche Venatorie le quali non si curano più di fare lanci con animali buoni per il ripopolamento, anche se la legge prevede norme ben precise, ma con animali pronta caccia che lasciano la sera o pochi minuti prima della cacciata. Queste A.F.V. devono scomparire, e non possono lucrare, TUTTO IN NERO, sulla migratoria che è di tutti. Questa è la battaglia per salvare quel poco che rimane. I privilegiati economicamente vadano a fare danni fuori dall'Italia.
Titolo: Re: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 12/04/2010 - 19:21
Hai ragione Vasco, ma devi sapere (lo saprai senz'altro) che tante riserve sono addirittura delle nostre reciproche associazioni venatorie che le gestiscono a fini di rappresentanza.

Sarà? una guerra persa in partenza, sarà? una guerra contro i mulini a vento.

Sia ben chiaro io non caccio in riserva!!!

Però, più che fare le botte tra cacciatori... credo sia opportuno mettere in atto tanti altri stratagemmi di conservazione ed incremento della specie che sono realisticamente attuabili.

Una volta tanto non dividiamoci tra cacciatori (di riserva e non), ma pensiamo a quanto si può fare di positivo assieme.

Per esempio si potrebbe prospettare il divieto di caccia in riserva nei soli pomeriggi, così da fare diventare le riserve sicuri dormitori; ancora, si potrebbe vietare la caccia da appostamento vagante in riserva, così da costringere i cacciatori a cacciare unicamente da punti fissi ben controllabili dalle guardie (se lo vogliono fare...).

Insomma, come vedete... tanti potrebbero essere i provvedimenti utili al colombaccio, anche in riserva.

Alla prossima.
Titolo: Re: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 12/04/2010 - 19:42
X aldorin se vogliamo salvare la nostra passione non bisogna rispettare nessuno. La politica lasciamola a montecitorio riprendiamo la caccia con le nostre mani altrimenti la morte è sicura. Non ho nulla con i riservisti, dico solo che abbiamo bisogno di regole precise e allo stesso modo giuste ed omogenee per tutti. Caccia al pomeriggio ecc. nelle A.F.V. non serve a nulla. Non rispettano le leggi,le guardie controllano solo noi della plebe, i signori sono intoccabili,che però se vogliono fare mazzi di colombacci ecc. devono uscire nel territorio libero o meglio "come detto" fuori dall'Italia. Solo togliendo alle A.F.V. la migratoria e in particolare i colombacci avremo fatto giustizia. Vogliono fare i riservisti, nulla da dire ma la migratoria e di tutti, e non solo di chi ha i santi in paradiso.
Titolo: Re: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 12/04/2010 - 19:54
sono pienamente d'accordo conte vasco, la caccia nelle riserve alla migratoria deve finire,ma come ho gia detto c'è dio soldo,  per questo che è dura.Queste persone nel territorio libero sono niente.
Titolo: Re: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 12/04/2010 - 20:27
X BEFA    Nulla deve sembrare inarrivabile anche perchè i diritti di tutti saranno sempre difesi da tutti. Andiamo nelle assenblee di caccia proponiamo uniti le nostre istanze, vedrete che ha forza di sbattere la panna si monta. La caccia appartiene a chi come noi tutto l'anno dedica il proprio tempo e i frutti non li possono raccogliere anche chi non li merita. Ciao BEFA un abbraccio ti aspetto a maggio sul mio appostamento.
Titolo: Re: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 13/04/2010 - 13:56
Quella della caccia alla migratoria nelle riserve,dovrebbe essere la madre di tutte le battaglie da fare.

In riserva si devono cacciare solo fagiani,starne,pernici,lepri,quaglie di allevamento.

Chi vuol tirare alla migratoria fuori dalle riserve.
Titolo: Re: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 13/04/2010 - 16:31
Speriamo, anzi spero di vivere quel tanto per vedere la caccia in riserva unicamente per la stanziale.
Ma, ad essere sincero ci credo ben poco.
Sarò pessimesta, sarò quello che volete voi... ma ripeto... ci credo ben poco si possa arrivare a tanto.
In ogni modo ci spero.
Titolo: Re: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 13/04/2010 - 18:47
ci spero anche io, ma la penso come aldorin,sarà? molto dura!!!!!
Titolo: Re: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 14/04/2010 - 21:09
Ormai le riserve si sono abituate a lucrare sulla migratoria senza nessun onere chi le ferma piu' quando abbiamo cacciatori che pagano fino a 10.000€ per poter cacciare colombacci lo ritengo uno schifo.dobbiamo veramente impegnarci a far vietare la vaccia alla migratoria in riserva ,salvo per  la germanata che vine allevata.
Titolo: Re: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 14/04/2010 - 22:48
Le mie idee per la "Carta del Colombaccio"

-dal 1 ottobre al 30 novembre lascerei sfruttare le 5 giornate perchè dopo aver lavorato come un cane tra capanno e piccioni,se in questo periodo di passo dovessi sfruttare solo 3 giornate e di queste 3 magari ne caccio 1 o nessuna causa pioggia ad esempio,mi dispiacerebbe e non poco;

-Capanno complementare,max 2,a non più di 25 metri dal capanno centrale,con lunghezza e capienza di persone da valutare;

-carniere giornaliero max 10 colombacci a persona anche se spesso dovremmo regolarsi noi a mezzo di quell'etica che un vero cacciatore deve avere;

-Pre-apertura con max 5 capi a cacciatore;

-non far cacciare la migratoria nelle A.F.V.;

-monitoraggio obbligatorio del passo dei colombacci negli appostamenti,anche perchè dobbiamo renderci conto che più dati abbiamo che dimostrino che la specie non è certamente in calo,minore è la possibilità? che i verdastri o chi per loro ci rompino le scatole;

-monitoraggio delle coppie nidificanti nei vari A.T.C.;

Ricordiamoci ovviamente che non siamo soli e dobbiamo rispettare anche gli altri cacciatori e le altre caccie e ricordiamoci che se ci tolgono difficilmente ci drendono,toccherebbe a noi regolamentarsi in primis.Un saluto a tutti
Titolo: Re: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 16/04/2010 - 12:56
L'appostamento:

3 capanni, compreso il principale,a distanza massima di 25 metri uno dall'altro.Distanza minima tra gli appostamenti almeno 700 metri.I capanni possono restare montati finchè resta in essere il numero di rilascio( io ad esempio ho il n.ro 731 rilasciato 30 anni fa e mi resterà? finche io non rinuncerò).Sia possibile costruire una capanna di ristoro secondo precisi criteri,che anch'essa possa restare fino alla fine dell'appostamento.Il cacciatore ha l'obbligo della manutenzione dell'ambiente circostante.In sostanza, a parte i capanni, a fine stagione, non si deve vedere traccia del passaggio dell'uomo.

Fucili:anche a tre colpi, ma le cartucce con il piombo massimo del 6 .

Richiami: piccioni o colombacci .

Caccia in preapertura no.

Richiami elettromeccacinici o elettroacustici:no
Titolo: Re: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 16/04/2010 - 15:46
Appoggio pienamente la proposta di mugello 71,con l'eccezzione del discorso della caccia nelle riserve che a mio avviso è da diversificare, per quanto riguarda i diversi casi, chiaramente io mi riferisco al  mio esempio, io caccio da 18 anni a 50 mt dal confine all'interno di una riserva per il solo periodo del passo,non credo che cambi molto rispetto  ad essere 50 metri più indietro,il problema anche per la maremma non sono a mio avviso i capanni fissi,ma le parate che vengono  vendute giornalmente non dando più riferimenti fissi al selvatico.

Ricordiamoci comunque tutti, che se iniziamo a dare contro alle riserve per la migratoria esiste il pericolo di darsi la zappa sui piedi,i maggiori politici,industriali e persone  influenti nel discorso caccia sono possessori di riserve e quote costosissime(vedi valli venete),dove grazie anche  alla loro passione lottano a livello politico per continuare a cacciare la migratoria,se venisse a mancare questo appoggio non sò!
Titolo: Re: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 16/04/2010 - 18:45
Osservazioni giuste caro Valoriani. Attenzione a pestare troppi piedi alla fine ci pestano i nostri. Salutoni.
Titolo: Re: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 16/04/2010 - 18:54
E si. Hanno ragione sia Valoriani, sia Mugello 71.

Bisognerebbe individuare delle soluzioni un pò diplomatiche che salvino capra e cavoli!

Credo che questo forum possa essere utile per individuare i provvedimenti che se applicati con la dovuta puntualità? potrebbero far coesistere la caccia in riserva e le esigenze di buona gestione del selvatico.

Ho già? scritto che non caccio in riserva. Sia chiaro. Ma partire con una guerra santa contro altri cacciatori non mi sembra il modo giusto per affrontare la situazione.

Ecco: ognuno dei partecipanti al forum... potrebbe evidenziare "quali", secondo lui, sono le limitazioni apportabili all'interno delle riserve.

Io, tanto per cominciare, ripeto che si potrebbe pensare alla caccia in riserva solo fin mezzogiorno. In questo modo, almeno "a metà?" si potrebbero far coesistere le due situazioni. Per di più i colombacci troverebbero sicuri dormitori: è non è poco.

A voi la parola.
Titolo: Re: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 16/04/2010 - 18:58
Quando i cacciatori chiedono restrizioni alla caccia qualsiasi esse siano si danno sempre la zappa sui piedi.

Dobbiamo far sentire diverso chi della caccia interessa solo sparare e non la cultura e la tradizione venatica. Ultimamente ho iniziato, con chi mi racconta di battute di caccia "sparatoria" con centinaia di animali abbattuti ogni giorno, a dire che non condivido queste forme di caccia e che non mi interessano. Dovreste vedere le facce.

Dobbiamo essere noi i primi tutori dell'ambiente ed i primi a rispettarlo.
Titolo: Re: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 17/04/2010 - 15:50
ragazzi: nemmeno io caccio in riserva, ma devo dirvi:bravi per le vostre considerazioni,sono parole sante, bisogna stare attenti con loro, quindi prudenza nelle proposte contro le riserve.saluti a tutti.
Titolo: Re: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 17/04/2010 - 18:26
Bravo Massoc: occorre rispettare tutti per meritare il rispeto di tutti. Ciò non vuol dire che la caccia in riserva, alla migratoria, non debba subire restrizioni finalizzare ad una migliore gestione venatoria
Titolo: Re: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 17/04/2010 - 22:51
La caccia al colombaccio per lo più è praticata da amanti della natura e dell'etica venatoria, non ho nulla contro la caccia nelle AFV, se fosse praticata da cacciatori con la C maiuscola, il problema sta nella gestione, carnieri illimitati e controlli inesistenti, poi nella maggior parte dei casi sono appostamenti per creare contentini clientelari e nulla rispecchia con l'etica venatoria. Si spara a tutto tordi compresi, e questo non è giusto per il rispetto degli altri. Stiamo vomitando da quante leggi e balzelli ci sono che  possono modificare a proprio piacimento le leggi provinciali e regionali, non sono daccordo con limitazioni alquanto opinabili, cominciamo a parlare più chiaro si o no altrimenti non si va più da nessuna parte, per quanto riguarda pistare i piedi a quelli che "contano" be scusate non sono abituato a calare i pantaloni, e i signori che lanciano polli al mattino, non hanno il diritto di perpetuare mattanze di migratoria lucrandoci sopra, con l'arroganza di chi vuol fare il bello e il cattivo tempo come più gli accomoda. Ricordate quando non si cacciava la migratoria nelle allora "riserve di caccia" avevamo molta selvaggina in più, e più uniformemente distribuita nel periodo cacciabile. Se cosi fosse immaginate quanti colombacci ci sarebbero in più, ma per tutti. Scusate forse ho torto, non dico di aver ragione, e anche se in buona fede sbaglio, però dico sempre quello che il cuore mi detta. Saluti a tutti e ricordatevi di farmi visita, sarò felice di conoscervi personalmente. Un abbraccio Vasco
Titolo: Re: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 18/04/2010 - 20:58
Sono d'accordo che una lotta tra cacciatori porterebbe solo danni,tutte le caccie vanno rispettate e vanno gestite ognuna a proprio modo a seconda delle specie cacciabili e usando quell'etica venatoria che distingue i veri cacciatori dagli sparatori.Leggendo i commenti del forum sono contento che tanti la pensino come me e credo che tramite le idee di tutti,ascoltando tutti,si possa veramente arrivare a tanto.Un saluto
Titolo: Re: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 24/04/2010 - 12:01
Un saluto cordiale a tutti. Leggo con piacere da qualche tempo le esperienze e i pareri   espressi in questo forum e mi sento davvero vicino alle cose che raccontate e  alla passione che vi accomuna, che ci accomuna.

Per la carta del colombaccio; apertura alla terza dom. di sett., culture a perdere in aree protette e non. Anche a me intristiscono le stragi nelle riserve ma una guerra santa non darebbe i frutti sperati. Forse, chiedendo di ridurre  le giornate o quantomeno  gli orari di caccia all'interno delle stesse, come poi qualcuno di voi ha già? proposto, qualche buon risultato potrebbe arrivare. La butto la ma credo che non sarebbe male far passare negli ATC regionali, nell'ambito dei piani faunistici, (ma attuare anche con azioni di volontariato), un progetto sul censimento delle popolazioni di colombaccio stanziali. Questo ci permetterebbe di avere  dati scientificamente vicini alla realtà? e di poter attuare scelte e proposte corrette per la gestione del colombaccio nei prossimi anni.
Titolo: Re: proposte per la carta del colombaccio
Inserito da: Vecchio Forum - 24/04/2010 - 17:42
Levante, tra le tante cose, ne ha detta una che, secondo me, è interessante: coinvolgere i gestori di riserve private affinchè diano corso a censimenti delle popolazioni svernanti di colombaccio.

Almeno, oltre le stragi, facessero dei responsabili censimenti!