Club Italiano del Colombaccio - Forum
Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 21/03/2010 - 19:14
-
SONO UN NUOVO MEMBRO MALATO DI COLOMBITE HO LETTO CHE A FINE CACCIA INIZI CON LA VACCINAZIONE DEI PICCIONI COSA INTENDI L,argomento mi INTERESSA MOLTO POICHè OGNI ESTATE MI MUOIONO 23 PICCIONI CREDO X COCCIGLIOSI ANCHE SE LI CURO CON COCCIDEx?
''è
?
-
ben arrivato,li vaccino per la pseudopeste con una puntura una volta l'anno e tutti i mesi salvo eccezioni pasticche per cocciliosi e tricomoniasi accompagnate sempre da vitamine,trattamenti anche alcune volta per vermi.
-
x befa
ciao , volevo sapere se possibile il vaccino per la pseudopeste come e' chiamato e dove si deve fare questa puntura? e per quanto riguarda la tricomoniasi che pasticche usi? Ti chiedo questo perche' sono 10/15 giorni che ho un volantino di quelli vecchi (buoni) sicuramente ammalato non riesco a capire che cosa gli sia successo, in quanto a perso la sua femmina, e' stato cacciato via da un altro maschio dal suo nido e adesso lo trovo sempre poggiato su di una cassetta in terra e da li non si muove, si e' dimagrito tantissimo mangia molto poco anche perche' come si muove per andare a mangiare gli altri maschi lo cacciano.......cosa mi consigli di fare? Per il momento molte grazie!
-
x Colomba 66,
i sintomi che descrivi del piccione debilitato, per quello che so da esperienze personali, sembrerebbero massicce infestazioni parassitarie. Non so se farai ancora in tempo, prova a sverminarlo subito. Se dovesse morire aprilo e controlla se all'interno dello stomaco, ma principalmente degli intestini vi sono vermi(bianchi,lunghi 2-3 cm).
L'anno scorso, una mia femmina debilitata e morta, aveva gli intestini completamente pieni. Fare una specie di autopsia aiuta molto per il futuro. Ciao.
-
x coloba66 ha ragione giamp50,potrebbero essere vermi intestinali,c'è 1 prodotto che funziona molto bene,mandami l'e-mail che ti spiego tutto,sai ci sono persone che in questo forum hanno metodi da ''scienziati'' queste cose a noi non interessano.
-
x giamp50
x befa
ma devo preoccuparmi anche degli altri piccioni dato che sono nella stessa voliera oppure no?
la mia e-mail e' baronerosso.m@hotmail.it
grazie giamp50
grazie befa
-
lavalo di voliera e mettilo in quarantena
-
X Befa : sarei interessato anche io per il trattamento dei vermi,se vuoi spiegarmelo anche a me' la mia mail e' chiministampi@alice.it
-
GRAZIE BEFA PER I TUOI CONSIGLI SICURAMENTE BUONI INIZIERò DA SUBITO SAREI MOLTO CONTENTO SE TE O QUALCUN ALTRO MI DIA CONSIGLI SUL PROBLEMA CHE HO ESPOSTO SU "CERCO CONSIGLI" GRAZIE MA NON RIESCO A DORMIRCI LA NOTTE!!!!!!!!!!!!
-
Per i vermi ho provato diverse modalità?, tenendo sempre presente che la reinfestazione è sempre molto probabile, quello che mi sembra mi abbia dato i migliori risultati è il seguente: vermifugo x uccelli amatoriali(non da macello), la dose giornaliera prevista dalla etichetta (abbondante)sciolta in 1 ml. di acqua ed iniettata nel gozzo con una siringa da insulina (senza ago) la sera. Saluti.
P.S.- Sicuramente, se sono vermi, l'infestazione riguarda tutti.
-
Per Befa ,per la pseudopeste che ne dici dello Zerovac Brescia io li vaccino ogni tre mesi, ma penso che il vaccino che gli fai te sia migliore , mi fai sapere quale' ? la mia e-mail la dovresti avere comunque te la rendo mirko.perini1@tin.it ,mi dici per favore anche la medicina per sverminare se e' diversa da quella scritta da giamp50 ! Grazie a tutte e due , per le descrizioni che date , la vostra esperienza oltre che venatoria ,diciamo.....veterinaria fa molto comodo!!
-
Befa
Gli svermino regolarmente una volta all'anno,ma a volte mi capita qualche piccione che fa quella fine,comincia ad insecchire,e buona notte al secchio.
Illuminami sul prodotto che usi te.
la mia mail e`:
colombaccio51g@libero.it
Grazie ciao.
-
Scusate quali sono i sintomi della pseudopeste delle altre malattie piu o meno li conosco tutti grazie
-
Scusate ragazzi dato che il mio volantino (maestro) sta sicuramente per andare in cielo, mi sapete spiegare quali sono i sintomi delle varie malattie?
-pseudopeste
-verminosi
-cocciliosi
-tricomoniasi
Vi ringrazio tantissimo ragazzi!!........cerchero' almeno di salvare gli altri.
Non ci sto' dormendo la notte penso e ripenso.......mi alzo la mattina e dico......pensa se vado in voliera e li trovo tutti morti per queste malattie, il mio sacrificio di tutti questi anni.......non ci voglio pensare!!!!!!!!ciao a tutti
-
La pseudopeste si manifesta in maniera inconfondibile perche prende i centri nervosi l'animale non riesce ad alimentarsi gira la testa intorno ed perde l'equilibrio la tricomoniasi quando la vediamo è al massimo della sua forza gli aprite il becco ed dento si manifestano placche giallagnole per quanto riguarda la cocciliosi per essere sicuri bisognerebbe fare l'esame delle feci quando il piccione va liquido.
-
grazie befa per la tua risposta.............speriamo bene! ricordati quando vai alla tua voliera di prendere il nome di quel medicinale per i vermi!!ciao
-
x wizzy
grazie tante anche a te!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Buona sera a tutti anche io per i nostri piccioni utilizzo gli stessi prodotti utilizzati da wizzy tranne che il vaccino per la pseudopeste, il vaccino indicato da wizzy è specifico per il pollame e non copre il piccione al 100%, io utilizzo il paramyxo della nobilis specifico per il piccione solamente che è abbastanza costoso e deve essere iniettato e ho trovato solamente flaconi da 200 dosi.
Io utilizzo questo calendario per i trattamenti che mi ha consigliato un mio amico veterinario:
- da metà? a fine novembre vaccino per pseudopeste con paramyxo p201 della nobilis,
- da metà? a fine marzo trattamento con dimetrin in acqua di abbeveraggio per 7 giorni,
- dopo una ventina di giorni tetramisole vermifugo.
Con questo trattamento si sta generalmente tranquilli per tutto l'anno a meno che non compaiono problemi respiratori che curo con un antibiotico specifico sempre della candioli; potremmo inoltre avere problemi di tricomoniasi verso fine luglio/primi di agosto sui piccoli in questo caso utizzare metà? dose di dimetrin somministrata per circa dieci/dodici giorni perchè in questo periodo i piccioni bevono molto ingerendo grosse quantità? di medicinale.
Per la coccidiosi non ho mai somministrato niente perchè non ho avuto mai problemi.
Con la speranza di essere stato d'aiuto, saluto.
-
Probabilmente sbaglierò, o forse perchè ho avuto fortuna finora, ma mi sembra che si faccia un uso un pò troppo massiccio di farmaci. Personalmente sono dell'idea di non intervenire con cure se non sono proprio necessarie. Se qualche soggetto muore è nell'ordine delle cose. Non dimentichiamoci che ogni volta che si interviene con sostanze chimiche vi sono sempre e comunque degli aspetti negativi. E comunque si vanno a toccare degli equilibri naturali difficili da ristabilire. Saluti.
-
Il sistema migliore è quello della prevenzione,fare agli animali un trattamento 2 volte all'anno che sia utile per i vermi,e per le altre patologie e poi ricordate che nell'acqua da bere anche se presa dal rubinetto di casa metere sempre 3-4 gocce di disinfettante per una volta al mese, e di aceto di mele ogni volta che riempite i beverelli nella dose di 1 cucchiaino da caffè per litro.
-
Si giamp50 sei stato fortunato, noi quattro anni fa abbiamo avuto nelle voliere un attacco di tricomoniasi che ci ha decimato i piccioni tanto che abbiamo dovuto rifare quasi tutti i volantini.
E'per questo motivo che preventivamente trattiamo i piccioni con i prodotti che ho riportato ieri.
Saluti.
-
Rinnovo gli auguri di pasqua a tutti gli amici del forum e alle loro famiglie!
p.s
befa scusami posso avere il tuo indirizzo di posta elettronica per cortesia??
grazie in anticipo!
-
X Music Al momento sto andando via te lo invio per bene stasera.
-
x music la mia e-mail è vivai.beccani@yahoo.it
-
ma come mai vi chiedete l'e-mail per darvi notizie dettagliate? anche per noi sarebbe utile avere notizie piu dettagliate....!!!!!!!!
-
OKKIO Roberto ke questi t fregano!!!!hahahaha
-
Colombino non credo di essermi iscritto a questo FORUM per farmi FREGARE,ma per imparare e per essere utile nel mio piccolo,quindi non vedo da dove proviene la tua ironia.L'affermazione che ho fatto era motivata dal fatto che c'era un mio collega di caccia interessatissimo all'argomento e a un certo punto mi ha detto:ora che stavo per capire qualcosa si danno l'e-mail!!!non mi è sembrato carino visto che gli ho presentato questo FORUM in maniera SUPERLATIVA....SENZA RANCORE SI INTENDE CIAO
-
Ammazza oh...ma rilassatevi un' attimo ....era solo una battuta.....
-
tranquilli non era niente di particolare,cose che sul forum non servivano per migliorare niente ma vedute su discussioni affrontate da noi, ci dovevamo chiarire.Ciao ragazzi.Colombino: qui non sono rilassati, sono sempre in tensione come corde da violino,king vuole dormire domattina, speriamo che non dorma anche per il passo.
-
x befa
dove si possono reperire le barbe di tabacco essiccate? ciao, grazie
-
scusa hunter60:io le prendo al nord in un negozio specifico per i piccioni,se riesco ti mando il numero di telefono che ti metti in contatto e te li spediscono fino a casa.Ciao
-
Cio befa volevo sapere se ti era arrivata la e-mail che ti ho spedito domenica!!!!Ciao un abbraccio
-
ciao colomba66 fammi sapere se la risposta per e-mail ti è arrivata.Ciao