Club Italiano del Colombaccio - Forum
Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 06/03/2010 - 09:06
-
Vorrei un consiglio per fare dei volantini per aste. Il volantino deve essere maschio o femmina e a quale altezza si può arrivare.
-
ci sto lavorando anche io non importa essere maschio o femmina ma il recupero senza traumi piano piano riuscirò l'altezza non mi crea problemi.
-
scusate la mia ignoranza in materia...ma cosa sono i volantini da asta?
un saluto a tutti
-
io intendo piccioni mandati in alto come le racchette in situazioni dove non si puo far volare piccioni da terra,la cosa non è facile da fare anche se alle fiere portano posatoi da mettere in alto ma è piu facile a vedersi che a fare.
-
Ma come fai a mandarci il volantino sopra il posatoio?
-
Come ti ho detto non è questo il problema(se vuoi quando ci vediamo ti spiego)ma è recuperarli senza traumi.
-
quando allora ci possiamo vedere? Se miscrivi alla mia mail ci mettiamo d'accordo gianni.ilcacciatore@gmail.it
-
X Befa.Il discorso dei volantini per asta mi incuriosisce molto.Se saresti gentile di darmi qualche dritta te ne sarei grato.Nell'eventualita ti lascio il mio indirizzo di posta:ugo.bosetti@tiscali.it.Grazie
-
di scuro per recuperarli in primis è quello di avere il volantino maschio,perchè per esperienza personale avendone addestrati diversi ho fatto la mia scelta su 2 coppie che il voantino è maschio e secondo il mio parere rallevandoli a mano come ho provato a fare con questi due, vengono più docili e sicuri per fare questo tipo di caccia ,ma li adopero quando l'altezza delle piante non è superiore a6-7 metri,perchè il problema è mandare ad una altezza superiore il posatoio(e vi dico che ne ho provati a decine in tutti i materiali scegliendo il più leggero) con tanto di piccione e ribaltina che servono da richiamo,il volantino poi va su da se.Avevo studiato un sistema particolare che un pò macchinoso ma di sicura riuscita che mi consentiva tramite due carrucole poste in cima all'asta e tirate con un filo di fare salire il posatoio come un ascensore con sopra i piccioni e per tirarlo giù bastava sciogliere il filo e farlo scendere lentamente,ma dopo varie volte non l'ho più utilizzato perchè era un ingombro in eccesso da portare in bosco.Ne ho fatto uno che pesa poco non ingombra e per recuperare il piccione prima tiro giù la femmina sulla racchetta posizionata su una asta accanto ,la posiziono in terra a circa 1,50mt e il piccione(maschio) scende da solo.
-
dimenticavo una cosa,per abituare il volantino a tutto questo mi ci sono voluti con un piccione circa 15 mesi e con l'altro una decina di mesi perchè il grado di apprendimento varia anche da soggetto a soggetto.
-
vedi admin io non faccio distinzione da maschio o femmina per volare in situazioni difficili(persone legano la femmina ecc.ecc.)guardo soltanto che sia bravo e voli lento,questa è una mia idea del volare lento, che con il tempo ho verificato in situazioni di caccia alle parate con la concorenza che è sempre piu agguerrita.Io i piccioni non li mando sopra come sulle racchette ma li lancio da terra loro riconoscono il posatoio e vanno li,ora sto provando con abbastanza successo a farli scendere a terra a fine cacciata con un posatoio uguale a quello che metto sopra la pianta alcune volte va bene alcune no.
-
scusatemi se mi intrometto,io ho visto un volantino da asta all'opera non a un capanno fisso dove una volta fatto il posto giusto poi il cacciatore va sempre la,ma come me di passata con aste,e consiste nell'addestrare un piccione non importa il sesso basta che sia docile e inteliggente,metterlo su una pompa o (racchetta)no tanto alto 3 o 4 metri massimo al momento della cimbellata vola da una pompa all'altra due pompe distante 2o3 metri distante con in piu due rulli o due piattine come contorno,ho visto fare delle belle cose,naturalmente ci vuole il posto adatto,esempio,non un bosco fitto possibilita di vista avanti e dietro ottimalepiante circostanti no troppo alte ecc.per una cosa cosi non ci vuole una grande attrezzatura ed e abbastanza leggera.e con dei piccioni ternani e facile farsi un paio di volantini cosi.ciao a tutti
-
Sono d'accordo che fanno delle belle cose pero in certe circostanze quando sei nel bosco e
hai una piccola apertura lo devi mandare in alto (6/7m.)e far fare un bel giro nella gola davanti a te cosi fai una bella differenza da te ad altri,poi sei sempre al limite di riserve e bandite.
-
e devi stare attento agli sparatori di turno. anche i miei da dove li posiziono partono e volano bene, e poi dipende da boschi uno frequenta,dove caccio io di solito tutta macchia mediterranea quindi altezza delle piante bassa, con grande concorrenza di cacciatori che adoperano questo sistema di caccia e quindi il piccione in questione deve essee vispo da rientrare sempre sul suo posatoio.
-
sono d'accordo con te che dobbiamo stare attenti agli sparatori,il discorso non è fare partire i piccioni dalle parate dove la macchia mediterranea è bassa ma farli partire in circostanze particolari dove le persone non penserebbero mai di fare questo tipo di caccia.Come te penso che saprai ci sono circostanze non troppo regolari dove insidiare questi animali non importa che ce ne siano a migliaia ma pochi ma buoni.Spesso succede che questi siano al limite del regolare(cento metri dalle bandite)li cerco di usare questa tecnica.