Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 24/02/2010 - 18:11

Titolo: Aiuto addestramento volantini!!!
Inserito da: Vecchio Forum - 24/02/2010 - 18:11
Innanzitutto mi presento, sono Stefano da Ancona, ho 35 anni e vado a caccia da 8.

Da 2 anni ho un appostamento per colombacci ed essendo poco esperto la prima coppia di volantini l'ho acquistata già? addestrata.

Lo scorso anno, essendo morta la femmina della coppia di cui sopra, ho tentato di addestrarne alcuni a casa, costruendo un palco sul mio giardino (mia moglie si è incazzata come una bestia!!).

Quando sembrava che qualche piccione iniziasse a fare il suo dovere, ho tolto le "teste calde " che invece non ne volevano proprio sapere.

Li ho portati sulla mia quercia e lì, nonostante prima di farli volare li abbia fatti stare diversi giorni sul posatoio, quando sono partiti hanno iniziato ad attaccarsi sugli alberi intorno, mandando a puttane qualche mese di lavoro.

Premesso che la colpa di quanto è accaduto è senzaltro mia: qualcuno potrebbe darmi delle dritte su come e quando iniziare l'addestramento?

I piccioni erano tutti giovani, 1-2 mesi di vita. Li ho fatti stare e mangiare sul posatoio per un mese prima di iniziare a farli volare.

Grazie in anticipo a quanti avranno la cortesia di aiutarmi. Credo di aver scelto la platea migliore a cui chiedere consigli!!!!!
Titolo: Re: Aiuto addestramento volantini!!!
Inserito da: Vecchio Forum - 24/02/2010 - 18:49
io stefano innanzi tutto i volantini li faccio ad una parata poi li porto sul capanno(levando le diverse teste calde)le prime volta non li forzo,quando vedo che cominciano a volicchiare inizio con il vero e proprio addestramento(pensa che per fare una buona batteria di 7 o 8 elementi io ne metto una trentina).Vedrai che quando questi soggetti prenderanno forza ci sara chi ripete più volte questi secondo me andranno levati se vuoi una vera batteria.Avendo un capanno molto distante io non li faccio dormire li,il problema che si buttano sulle pinte non è da poco devi individuare quello che sbaglia e fallo fuori subito.
Titolo: Re: Aiuto addestramento volantini!!!
Inserito da: Vecchio Forum - 24/02/2010 - 18:58
Scusa ma cosa intendi per "parata"?
Titolo: Re: Aiuto addestramento volantini!!!
Inserito da: Vecchio Forum - 24/02/2010 - 23:13
x Stefano75 è un appostamento temporaneo al limite di un bosco come quelli che servano per

la caccia da terra ci metto un posatoio con  acqua e cibo e una racchetta da richiamo quando sono in condizioni li faccio volare.
Titolo: Re: Aiuto addestramento volantini!!!
Inserito da: Vecchio Forum - 26/02/2010 - 00:07
xStefano75

Personalmente ritengo che il più delle volte l'attaccarsi sia dovuto a mancanza di allenamento al volo, per cui i miei piccioni li tengo completamente liberi, in modo che rafforzino le ali e siano abituati al volo.

Poi ritengo che i più intelligenti siano i ternani.

Inoltre i miei volantini li porto sempre con me, non li lascio sul palco.

I nuovi, dopo due mezze giornate, li lascio liberi sulla posatora del palco. Quando si sentono pronti partono. Fermo restando che vi sono sempre degli scarti, normalmente non ho grossi problemi.
Titolo: Re: Aiuto addestramento volantini!!!
Inserito da: Vecchio Forum - 26/02/2010 - 17:08
I miei sono dei normalissimi piccioni amelia. Io addirittura, quando li porto sul palco, li metto in una gabbia ancorata al posatoio e li faccio stare lì per una settimana, giorno e notte.

Successivamente sposto la gabbia e lascio i piccioni liberi di stare e mangiare sul posatoio e per qualche giorno non li forzo in alcun modo.

Purtroppo a casa non posso lasciarli liberi perché abito in condominio e vanno a ca**re sul balcone del vicino al piano di sopra.
P.s. Vedo che molti usano i livornesi, francesi ecc. avederli sembrano davvero belli.

Fanno davvero la differenza rispetto a quelli che uso e che ho sempre visto usare (amelia)?
Titolo: Re: Aiuto addestramento volantini!!!
Inserito da: Vecchio Forum - 27/02/2010 - 19:21
Si, Ternani=Amelia.

Personalmente non ritengo opportuno lasciare i volantini in gabbia sopra il posatoio per due ragioni: primo perchè cerco di creare un certo legame tra me, loro ed il posatoio; secondo perchè stando da soli sono soggetti ad attacchi di falchi ed anche se non possono essere aggrediti perchè stanno dentro la gabbia comunque si terrorizzano e potrebbero legare la permanenza sul posatoio ad una situazione di costante pericolo.

Da qualche anno ho iniziato ad usare i Casalesi,incrocio tra Ternano e Lodola di Coburgo, indubbiamente belli, senza barre ed alcuni specchiettati. Comunque preferisco i Ternani (Amelia).La selezione dovuta ad anni ed anni di uso venatorio credo abbia sempre un certo valore nella trasmissione genetica delle caratteristiche anche comportamentali. No, non credo facciano la differenza!
Titolo: Re: Aiuto addestramento volantini!!!
Inserito da: Vecchio Forum - 03/03/2010 - 22:44
Anch'io i miei volantini giovani gli addestro da terra,ho fatto una rastrelliera lontano dalla voliera(ricorda,LONTANO DALLA VOLIERA)e gli metto sopra appena stanno in piedi,e hanno ancora qualche residuo di piumino,li faccio stare sopra una 15ina 20 giorni senza rompergli le scatole,con cibo e acqua,poi gli metto insieme i maestri,e dopo due,tre giorni  mando via i maestri,poi piano piano cominciano a partire anche i giovani.

E li faccio la selezione.

I buoni rimangono,e gli alleno,le teste matte,le "declasso" a ribaltine,o rulli,non a stantuffi perche`sarebbe tardi,molto tardi.

Con una racchetta cattiva puoi fare un buon volantino,ma mai il contrario.

Ciao Stefano75.
Titolo: Re: Aiuto addestramento volantini!!!
Inserito da: Vecchio Forum - 04/03/2010 - 16:08
Ciao Stefano.

Io per la mia esperienza posso dirti che è molto importante tenere una racchetta-azzico vicino al posatoio.

In questo modo quando i piccioni partono azzichi e li abitui a rientrare nel posatoio senza guardarsi intorno troppo (essendo gregari funziona molto bene).

Tralatro elimina qualsiasi ramo inutile o appoggio inutile vicino al posatoio che deve essere bello evidente e comodo da raggiungere.

Concordo che spesso quelli che si appollaiano sulle piante o sono stupidi (toglili dopo aver verificato che lo fanno sempre) oppure stanchi (in questo caso con un azzico sul posatoio appena si riprendono tornano da soli e pian piano fanno l'ala e non fanno piu cavolate).

Concordo sul ternano come percentuale di riuscita.

Buona fortuna.
Titolo: Re: Aiuto addestramento volantini!!!
Inserito da: Vecchio Forum - 04/03/2010 - 21:45
Ciao Stefano concordo con giamp 50 che i piccioni alla prima esperienza di volo sono come i bambini ai primi giorni di asilo non sanno nulla. Io faccio così: prendo i picciocini nati di maggio che a giugno anno 1 mese questo serve perchè a ottobre ancora non anno ben sviluppato il sesso così facendo maschi e femmine non si danno noia e li porto in un campo dove non ci sia nessun albero accanto metto un altro posatoio con i vecchi e una stantuffo per richiamo. Passate almeno quattro o cinque volte inizio con il forzare un piccione giovane mandando avanti il vecchio volantino così che il giovane faccia da rimorchi al vecchio e non avendo nessun tipo di albero lui ritorna nel posatoio oppure cade in terra. Una volta preso confidenza cambio il posto perchè iniziano anche a prendere i vizzi sempre un'altro campo e senza alberi e senza vecchi per vedere come si comportano. Ultimo esame prima di portarli nel capanno è di vedere come si comportano con i piccioni torraioli mettendo nel campo il gioco come si fà? la caccia al campo.