Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 11/02/2010 - 08:09

Titolo: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 11/02/2010 - 08:09
Ciao a tutti,volevo sapere se vale la pena usare colombacci veri per racchette,ribaltine,rulli

Grazie guido
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 11/02/2010 - 11:35
x dido puoi usare tranquillamente i colombacci per zimbelli ma ho sono allevati a mano e quindi non hanno paura e non si sbattono oppure devi mettergli gli occhialini ma è sempre una scocciatura perchè devi dargli da manngiare e bere aprendogli il becco e riversagli nel gozzo il mangime e l'acqua con la tua bocca quindi sicuramente un colombaccio su una ribaltina' racchetta o rullo ha un'attrattiva maggiore di un piccione e quidi dipende tutto dalla tua pazienza per addestrare un colombaccio che come puoi immaginare è molto più difficile di un piccione ciao.
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 11/02/2010 - 12:25
Ti ringrazio
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 12/02/2010 - 22:04
Se hai piccioni buoni,non ne vale la pena.

Ne avevo addestrato uno che era uno spettacolo,faceva il suo volo sulla racchetta meglio di un ottimo piccione,era calmissimo si faceva accarezzare e prendere in mano tranquillamente.

Ma a dimostrazione che non perdono mai quella selvaticita
anche se nati in cattivita
,mi e`scappato dalla voliera,mentre rimettevo un piccione dentro dopo l'allenamento.

Se ci penso,mi viene il nodo alla gola.

Francamente dal volo,dal modo di posarsi,alzando la coda,si vede che non e`un piccione.
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 19/02/2010 - 21:40
ho alcuni colombacci allevati a mano quest'annoho usato 2 ibridi e un colombaccio e cinque piccioni sugli stantuffi e cinque volantini ,il colmbaccio (è una eccezione)cimbella come

un piccione,un ibrido lo uso sul palo in mezzo alle piante:un saluto gianni
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 23/02/2010 - 15:23
ciao bosettigiovanni..ho letto ke tu usi degli ibridi...visto ke ho un colombaccio maschio da solo volevo sapere cm farlo accoppiare e se era possibile con una francese...
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 23/02/2010 - 17:19
patrik14 per fare gli ibridi non si usa il maschio di colombaccio ma bensì la femmina !

Il tuo colombaccio puoi metterlo con qualsiasi piccione femmina ma non avrai nessun risultato!

Saluti!!!
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 23/02/2010 - 17:24
purtoppo e perche mi e rimasto scoppiato....purtoppo uno mi e scappato...ma ho anche un altra coppia piu giovane...maschio e femmina sempre di colombacci...ma anche qll non si sono mai accoppiati...
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 23/02/2010 - 17:29
sono colombacci allevati a mano o selvatici????quanto tempo hanno?
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 23/02/2010 - 19:19
no no sono allevati a meno..e hanno l'anello..il maschio e la femmina hanno circa un anno...l'altro maschio ke e rimasto  solo e piu grande..
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 23/02/2010 - 22:56
per patrik 14,dal maschio della coppia togligli l'anello e mettilo al maschio scoppiato poi lo metti insieme alla femmina,vedrai che si accoppiano.devi sapere che di solito per ogni covata fanno un maschio e una femmina,quindi da adulti sono di fatto una coppia,pero non sempre il fratello galla la sorella,puo succedere fra piccioni,ma fra colombacci selvatici e difficile.quello che voglio dirti e che di solito se ti regalano o ti vendono una coppia di colombi o di piccioni 99etre quarti delle volte sono fratello e sorella.allora per farli accoppiare e covare cambiagli il maschio,la voliera piu grande che ti e possibile e con solo quella coppia,situato in alto ben coperto fai un appoggio abbastana largo con lo spazio per fare il nido,in terra butta dei rametti abbastanza fini,abbondanti perche il colombo il nido se lo deve fare da se,insieme ai rametti anche un po di erba secca o pagliuzze.il resto viene da se.pero poi se tutto va bene occhio perche anche se non vai a caccia,e vietato dalla legge possedere e manipolare animali selvatici.poi la cosa piu importante perche la faccenda vada a buon fine ti ci vuole anche tanta pazienza e un gran culo.ciao
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 24/02/2010 - 09:48
stefano grazie dei consigli..cmq si io vado a caccia...inffatti caccio i colombacci da palco...faro come dici tu e cambiero le coppie...ma per qll ke e rimasto solo quindi nn ci sono  speranze di accoppiarsi con una picciona francese?...comunque gia metto una coppia per voliera come hai anche scritto tu...
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 24/02/2010 - 11:48
buon giorno patrik,e bene averne di scorta, a  me due anni fa una poiana mi mi porto via in 15 giorni due racchette,la stagione passata uno sparatore di tutto cio che vola mi sparo a un volantino ,quindi se ti succede mentre vai a caccia rimani fermo.pero io non porterei al capanno tutti colombacci ma soltanto due ben addestrati,e per il resto piccioni,meglio se ternani,sono bravi a volare,si manipolano bene perche docili,e poi tu gia hai due anelli per i colombacci,tanto ricordati che il colombaccio o il piccione di qualsiasi razza,belli,specchiati alle ali e al collo,o truccati sono mezzi per appagare la nostra vanita di cacciatori.ma quando ti entra un branco di colombacci se vogliono curare ti va bene anche colombe tutte bianche,invece quando anno gia preso qualche fucilata non curano neanche se sono pagati.ciao a presto.
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 24/02/2010 - 13:00
infatti per volantini e stantuffi uso i ternani...di colombacci ne ho solo tre e li uso su ribaltine con buoni ridultati..solo ke avrei voluto farli accopiare...per averne qualcun altro..e se ci riuscivo qualche ibrido
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 24/02/2010 - 15:38
patrik14 scusami non ho capito bene cosa gli stai spiegando....spiegalo meglio anche a me!!!cioè maschio di colombaccio e femmina di piccione???
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 24/02/2010 - 15:55
allora music...oltre alla voliera dove tengo i ternani..ho due voliere piu piccole..ogniuna di essa con una coppia..una coppia e formata da maschio e femmina di colombacci...l'altra visto ke avevo un maschio di colombaccio rimasto solo...ci ho messo una picciona francese...e questo e quanto..pero nessuna delle due coppie ha mai fatto un uovo...e chiedevo consigli prorpio per qst...
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 24/02/2010 - 18:07
patrick scusami mi sono sbagliato la domanda era riferita a stefano !!!....scusami stefano gli hai consigliato di mettere il colombaccio maschio con un piccione femmina???
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 24/02/2010 - 21:13
per music da stefano,se hai letto bene gli ho consigliato tutto il contrario,siccome patrik dice che ha 3 colombi,due sono accoppiati ma non fanno uova,io ho detto che probabilmente il motivo e che sono fratello e sorella inanelati e un maschio da solo senza anello.gli ho consigliato di cambiargli il maschio,poi e chiaro che il maschio di colombo non si accoppia con una picciona,quindi rimane da solo.la femmina di colombo si accoppia con il maschio di piccione,quindi il nostro amico patrik deve scieglire se vuole avere dei piccoli di colombo,o dei piccoli ibridi.ciao
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 24/02/2010 - 22:32
penso ke ora sia tutto piu chiaro!!!mi dovro rassegnare a lasciare un maschi da solo....
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 25/02/2010 - 14:29
stefano adesso ho capito :D
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 25/02/2010 - 19:12
si ma non tutti i maschi di piccione si accoppiano con le colombe,pare ci sia un riscontro di 1/40 di probabilità? che il maschio di piccione si accoppi con la colomba.Personalmente avendo a disposizione una colomba provai  a fare il fatidico tentativo,ma in 4 anni ho cambiato circa 12 maschi di francese senza ottenere risultato. Accoppiata con un maschio di colombo in un anno mi ha dato 7 colombini.
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 25/02/2010 - 23:12
buona sera a tutti,per admin,se tu avessi 3 colombi,due maschi e una femmina,e non vuoi comprare una colomba,non vuoi nemmeno comprare gli ibridi,ma vorresti fare con i tuoi volatili sia piccoli di colombo,sia ibridi, che consiglio daresti a patrik14?la miglir cosa sarebbe trovare unaltra colomba e fare due coppie,ma se vuole anche ibridi o li compera o deve fare come gli ho detto io,se poi non vengono sono sicuro che patrik sapra trovare unaltra soluzione.ciao
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 26/02/2010 - 06:26
prima di tutto avessi 3 colombi li metterei tutti insieme in una voliera (come mi era stato consigliato di fare da una persona ce di allevamento ne capisce tanto da avere i capelli bianchi  e tante licenze di caccia fatte solo ai colombacci) e lascerei che la natura faccia il suo corso quando si sarà? formata la coppia toglierei lo scapolo e mi cercherei una colomba o in alernativa cercherei di cederlo.Ripeto non è facile come sembra fare accoppiare un piccione con una colomba ci vuole tanta pazienza e tempo,questo detto da persone che hanno provato a farlo molto prima di noi.Non voglio scoraggiarlo  anzi e bene che provi e insista come anche io sto facendo tuttora.
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 26/02/2010 - 10:53
ringrazio anche admin per i suoi consigli...per ora ho provato ad invertire i maschi di colombaccio...per vedere se l'altro riesce ad accoppiarsi con la colomba....l'unico rammarico ke ho e ke il maschio ke prima stava da solo la picciona nn la degnava di uno sguardo..mentre se si ferma qualche tortora li vicino per mangiare qualche seme a terra...inizia subito a cantare...
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 27/02/2010 - 21:51
xpatric 14 scusa se non ti ho risposto subito ,ho messo insieme una femmina di colombaccio allevata a mano e un maschio livornese ,ne sono nati 5 da due coppie ma questo in 5-6 anni

me ne sono rimasti 2 uno è bravissimo l'altro meno li uso da piu'di 3 anni e stanno lavorando bene . un saluto gianni
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 27/02/2010 - 22:08
xpatric 14  dimenticav di dirti di non sperare in un accoppiamento rapido o a una deposizione immediata io ho spettato 2 anni, idem è per i colombacci,ne ho 18 coppie e

non il primo anno difficilmente depongono poi quando sono stabilizzate non smettono

di covare fino a ottobre,ciao e buona fortuna.
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 28/02/2010 - 10:54
grazie per le delucidazioni bosettigiovanni!
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 03/03/2010 - 16:08
Prima di tutto ciao a tutti............

Ragazzi mi sapete dire il perche'sono 3 - 4 covate di una coppia di volantini che puntualmente ne nasce 1 solo l'altro non si schiude..........come mai?

E' successo anche un paio di volte di trovare dopo due/tre giorni dalla nascita il piccolo morto!!!! non riesco proprio a capire, per il momento grazie a tutti.
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 03/03/2010 - 17:07
buona sera a tutti,x colomba66,molto spesso (primo)perche sono giovani e inesperti,ma il motivo principale e che se avete notato mai in campagna con le galline non appena la gallina ha fatto luovo comincia a scoccodellare,e il gallo puntualmente la galla,e questo anche se non fa luovo tutte le mattine appenna si sveglia ul pollaio il gallo fa il gallo.morale se sono troppo giavani il piccione galla la picciona una sola volta quindi siccome la picciona le uova le fa anche se non sono gallate ecco spiegato il motivo,e facilmente il motivo che dopo un paio di giorni trovi il piccolo morto e dovuto al fatto che per aspettare la schiusa dellaltro uovo non gli venga dato abbondantemente da mangiare,perche avrai notato che quando sono due,uno logovarna la madre e uno il padre,ma se lo lascia fuori muore di freddo e se lo tiene sotto per covare laltro il padre non lo puo governare.il motivo principale e questo pero ci potrebbero essere altri fattori.ciao
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 12/03/2010 - 16:04
x stefano
Prima di tutto scusami per il ritardo nella risposta ma sono stato impegnato........

comunque ti ringrazio dei consigli che mi hai dato!!!!! a presto
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 12/03/2010 - 18:02
Sono convintissimo che fanno la differenza sul butto e quest'anno ho proprio avuto la conferma lampante che questa differenza c'è!

Ovviamente i mie discorsi lasciano per scontato che sia selvatici,domestici,piccioni o colombi siano alla pari livello di affidabilità?.

Credo che la differenza sostanziale stà? nella gestione dei colombi in voliera se sono selvatici o allevati da piccoli poi per prenderli c'è una bella differenza,infatti io ho colombi selvatici ma avendo una voliera piccola me li gestisco bene.
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 12/03/2010 - 18:54
x colomba 66

in base alla mia esperienza Ti posso dire:

-il guscio dell'uovo che non si schiude è completamente integro o il pulcino ha iniziato a spizzettarlo? Se è completamente integro è da supporre che sia morto prima della schiusa, nel secondo caso invece è da supporre o una mancanza di forza da parte del pulcino per completare l'opera o condizioni ambientali sfavorevoli tipo poca umidità? nel nido e quindi un indurimento del guscio. Personalmente quando mi accorgo che il secondo pulcino tarda a nascere, entro due giorni dal primo, ed ha iniziato a spizzettare il guscio ma non procede nel completare l'opera, provvedo io a terminare l'apertura del guscio.Il più delle volte salvo il pulcino. Bisogna stare attenti  che nell'apertura del guscio completando la spizzettatura non esca sangue, perchè allora significa che ancora non era ora di nascere.

Per la morte del pulcino nato invece le cause potrebbero essere molte. Ti coverrebbe controllare il gozzo, se è pieno o vuoto.

Ciao.
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 15/03/2010 - 09:37
x giamp50
Molte grazie anche a te giamp50 per i consigli, da ora staro' piu' attento e vedro' il da fare..........

un altro consiglio che vorrei chiedere e' questo....per addestrare i volantini senza farmi ogni volta 40 km per andare all'appostamento, a quanta distanza dalla voliera posso fare un posatoio per poi mandarli via? ci sarebbe un posto che dista dalla voliera un 100/150 metri un bel campo senza nessun albero intorno.......che ne pensi potrebbe andar bene? oppure e' troppo vicino alla voliera? per il momento grazie di tutto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 15/03/2010 - 12:04
x colomba66

Non saprei, non ho esperienze in merito, io li addestro direttamente sul palco avendolo a 5 minuti. Comunque penso che i colleghi che leggono, esperti in materia, possano darti indicazioni in merito. Saluti.
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 16/03/2010 - 06:07
va bene ma quando vedi che puntano alla voliera sospendi e cambia posto.
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 16/03/2010 - 14:04
x admin
Tutto ok fra un paio di mesi faro' questa prova. Tutti questi anni ho sempre fatto avanti indietro per addestrare i volantini............quest'anno vorrei provare in questa maniera almeno fino alla meta' di agosto poi iniziero' a portarli sul palco!!!!

Per ora grazie mille di tutto a presto!!!!!!!!

Dimenticavo, fortunato il nostro amico giamp50 lui di questi problemi non ci pensa minimamente avendo il palco fuori dalla porta di casa...........che spettacolo.........puo' portarli quando e come vuole!!!!!!!!!!!! Un salutone ragazzi
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 16/03/2010 - 21:09
x colomba66,

Si, in effetti è molto comodo, ma c'è anche l'altra faccia della medaglia. Come avvistamenti è uno dei più scarsi della zona. Specialmente in questi ultimi anni, in quanto il proliferare di appostamenti ai colombacci, sia lungo la vallata del Musone che sui colli, ha notevolmente diminuito le occasioni. Comunque mi accontento, e quando riesco ad agganciare un branco al limite della visibilità? ed a completare l'opera con una buttata, mi ripaga ampiamente dei sacrifici delle lunghe attese.

Ciao.
Titolo: Re: informazione
Inserito da: Vecchio Forum - 19/03/2010 - 18:30
Piu
lontano si e
dalla voliera,meglio e`,non la devono vedere.

Anch'io avevo un campo a 2-300 metri, e  andava piu
che bene,anche perche
per andare alla rastrelliera di allenamento che tenevo sempre li con il consenso del contadino,li trasportavo con le cassette ci andavo a piedi.

Poi quando ho dovuto sloggiare perche`ci facevano l'interporto,li allenavo a 50 metri,dalla voliera,anche li li trasportavo con la cassetta,e mai avuto problemi.

Quando andai a Livorno a prendere i 4 maestri,il primo consiglio che mi diedero,i grandi Vittorio Giannaccini, Riccardo Luperini e  Mauro Stara,fu quello di allenare lontano dalla voliera,o in modo che non la vedessero.