Club Italiano del Colombaccio - Forum
Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 15/01/2010 - 11:25
-
Ciao a tutti avrei necessità? di un consiglio pratico.
Possiedo due coppie di francesi che non riescono a portare avanti le uova...ho notato che rispetto ai ternani che mentre covano non li stacchi dalla cova nemmeno a martellate,i francesi basta che apri la voliera che li abbandonano.
Credete sia normale?
Spero qualcuno riesca ad aiutarmi...grazie Angelo.
-
x bighunter84,probabilmente le coppie che hai tu sono formate da consanguinei,vuol dire fratello e sorella,non dovrebbe fare differenza ma ho notato che spesso un uovo su due non e gallato,e quindi se va bene covano un pulcino per covata,nel peggiore dei casi succede quello che hai notato tu.per risolvere il problema dovresti fare accoppiare femmine e maschi non tuoi.la cosa ottimale sarebbe in ogni gabbia una coppia.ciao
-
Sinceramente si potrebbe pure essere dato che ho preso tutte e due le coppie dalla stessa persona...vorrà? dire che domani proverò a separali su due gabbiette cosi intanto provo a cambiare le coppie poi casomai dovrei trovare qualcuno che ha sempre dei francesi da scambiare.
Il fatto è che 2 sono dei campioni nel cimbellare e sinceramente mi metterebbero in difficoltà?.
Comunque grazie per il consiglio.
-
Questo succede anche a me con alcune coppie e sinceramente quando ho selezionato due piccioni con delle caratteristiche particolari (carattere volo ecc.) e poi non portano avanti le uova è un problema .
Io ho risolto cosi tolgo le uova da questi piccioni e le metto sotto ad una coppia di ternani(coppie vecchie che uso solo per la cova) ti posso garantire che i ternani riescono ad allevare anche 5 piccioni contemporaneamente.
-
azzzzzz 5 piccioni per cova..!
-
cioè se i ternani hanno gia 2 uova metto pure le altre due dei francesi?
poi come fanno x la differenza dei giorni?
ci saranno quelle che si schiudono prima e quelle dopo.....
-
Certo la cosa deve essere organizzata con un po di pazienza; dopo la deposizione delle uova non e che dopo 5 minuti deve iniziare l incubazione, le uova le possiamo togliere dalla cova e conservare per 5 o 6 giorni quando ne avremo delle altre inizieremo con l'incubazione. Se la schiusa delle uova avverra nel arco di un paio di giorni come spesso avviene non ci sono problemi. Naturalmente se in voliera abbiamo solamente 2 coppie di piccioni la cosa riesce un po male è.......! Si il ternano secondo me è un GRANDE nella caccia ma anche come riproduttore riuscendo ad allevare anche 5 piccoli contemporaneamente (naturalmente non deve essere una regola e da non confondersi con una gallina) Da alcuni anni a caccia vado con un altra razza di piccioni pero ai ternani ci sono affezionato e li tengo in voliera per la cova.
-
il discorso mio ero per dire che sono bravi per dare mangiare a 5 piccioni ---io al massimo ne ho tirati su 3 uova..nn di piu...complimenti
-
per tutti gli allevatori di piccioni,la mia mamma che di piccioni non se ne intende ma e bravissima ad allevare galline,mi ha detto che a volteci sono anche 3 galline che vanno in chioccia,ma che non sono adatte a covare allora in attesa che la mugellese che e la incubatrice del pollaio vada a sua volta in chioccia fa in un angolo del pollaio asciutto e ariato un bel mucchio di rena asciutta circa un quintale,e le uova di gallina gallate si mantengono anche x 20 giorni.mi ha detto che con i piccioni non ha mai provato ma dovrebbe essere la stessa cosa.n.b di solito la forma delle uova non e completamente ovala ma un lato e a punta e un lato e quasi piatto,quando appoggiate luovo sulla rena il lato a punta deve essere rivolto verso lalto.spero di aver risolto il vostro problema.un saluto a tutti i colombacciai.
-
adesso sotterrarle mi sembra eccessivo...il fatto è che ora ho solo 2 coppie che covano piu 5 piccioni giovani.
La domanda è quando mettere le uova ai ternani?
Voglio ipotizzare una situazione x essere chiaro.
-Ho i ternani che da 23 gg hanno un piccioncino,oggi i francesi mi depongono 2 uova.
-Le metto ora o le tolgo e le metto sotto i ternani appena fanno altre due uova?
-
non devi sotterrarle ma soltanto appoggiarle sopra la rena e non vicinissime lasciare due dita fra ogniuna delle uova.per quando cominciare, accertati che i tuoi francesi trombino regolarmene(dopo la posa del primo uovo passa anche qualche giorno a che ne faccia unaltro)vale anche per i ternani.quando i ternani hanno depositato il secondo uovo gli togli i suoi e metti quelli dei francesi.calcola che le femmine fanno le uova anche se non sono gallate,quindi la picciona se nelluovo non ce la vita se ne accorge dopo pochi giorni quindi lascia la cova,ed e questa la ragione che non ti portano avanti le covate.la picciona va in chioccia dopo che ha depositato il secondo uovo,e quello il momento per fare il cambio ciao. p.s.ci sono allevatori che non vanno a caccia e vendono piccioni anche a livello pulcini,con modica cifra da 5 a 10 euro luno se proprio non ti vengono.
-
X LEGIDIO
Oggi ho buttato le uova dei francesi e stò con la speranza che ne depongano altre 2 a breve così le conservo per metterle ai ternani che sono a giorni per la prossima cova.
Ma le metto insieme alle altre 2 o le sostituisco?
-
Ai Signori di questo sito vorrei porvi qualche domanda? é meglio in un capanno con tiro al volo i stantuffi oppure solamente ribaltine e rulli? Se rulli e ribaltine quanti piccioni mettere su di esse? é meglio le ribaltine oppure i rulli? Grazie per le vostre risposte.
-
x storno2.
Io pratico la caccia a volo da palco e ho 2 stantuffi e 4 ribaltine con relativi piccioni francesi su stantuffi e colombacci su ribaltine.
Poi sinceramente dipende da quanti capanni hai e come sono posizionati.
-
comunque per continuare nell'argomento il problema iniziale che avevo sollevato l'ho risolto...avevo una coppia di francesi che non facevano e non appena li ho scoppiati,la femmina ha iniziato a fare il suo dovere e il maschio ha continuato a fare danni con un altra femmina.
-
X LEGIDIO.....o comunque x chi sa rispondermi.
Oggi ho messo 2 uova di una coppia di rosati sotto a una di ternani e quindi ne stà? portando avani 4....ci può riuscire?
Se si o no quale sono le problematiche?
-
Ho provato qualche volta, ma sono sempre sopravvissuti solo tre pulcini. Il quarto, credo ultimo nato, è sempre deceduto entro il secondo giorno. Io credo che i genitori si rendano conto di non avere la quantità? di latte necessario, per cui effettuano una scelta e non nutriscono il più debole/piccolo. Daltronde ciò capita anche nei mammiferi selvatici in caso di scarsità? di risorse. Inoltre ho notato questa caratteristica comportamentale anche in qualche coniglia, le quali provvedono a dividere i figli in due gruppi, da una parte quelli più grandi e li allatta, dall'altra qualche mingherlino a cui nega le poppate, in altri casi invece se li mangia. Potenza della Natura nella lotta per la sopravvivenza della specie!
-
Ok grazie GIAMP