Club Italiano del Colombaccio - Forum
Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 13/10/2009 - 08:31
-
http://www.palombe.com/shop/Double-appelant-souple-NOUVELLE-GENERATION.html?article=3804
Qui sopra c'è il link del doppio azzico in acciaio armonico in vendita nel sito palombe.com
Ho visto il video ed ho capito come funziona, ma mi chiedevo dove si lega il cordino per azzicare e far oscillare piu o meno potentemente i due bracci con i piccioni sopra.
Voi lo conoscete? Sapete come funziona?
Poi ce n'è un altro sempre in cacciaio armonico per un solo piccione (ma ora non lo trovo piu, l'avevo visto tempo fa) che se non ho capito male aveva sempre la stessa funzione e simulava il colombaccio che si mette sulla pianta nel momento in cui si posa dal basso verso l'alto....
Li avete mai provati?
A parte il prezzo assurdo, penso che a farli da soli non ci vuole nulla...se funzionassero non sarebbero male, dice tralaltro che sono meglio delle ribaltine.
-
Ciao palombaro , io li ho fatti da solo, nn è difficile. li devo ancora provare
-
Si, ma, dove si attacca il cordino? Dietro la piattina?
In quel video non si vede....
-
Caro palombaro non so' come funzionano quelli in vendita ma personalmente ho pensato ad un sistema, sae vuoi ne possiamo parlare!!
-
parliamone.....
-
Io ho preso un cuscinetto da 5 cm gli ho saldato dei tondini in ferro liscio ( nn è facile trovare l'acciaio armonico) da 4mm (il 6 mm è troppo spesso) lunghe circa 70 cm alle cui estreremità? ho messo il cerchio
per il piccione. Ora pensavo do far passare il cuscinetto su una canna in alluminio
o altro materiale, dove metto una rondella di battuta su cui poggia una molla inserisco
il tutto e chiudo con altra rondella. Faccio scendere un cordino e aziono il tutto credo che possa funzionare basta una piccola variazione della molla per far oscillare
le due antenne. Spero di essermi spiegato, se hai un'altra idea dimmela sai in questi casi più se ne parla e meglio è. Tu in che zona sei?
-
Io caccio in Umbria.
Mah...io sinceramente qui l'acciaio armonico lo trovo e l'esperto saldatore (il mi socero) dice che lo riuscirebbe a saldare.
Quindi la mia idea era semplice.
Prendere la bacchetta di acciaio armonico, al vertice libero fissare in qualche modo un piattino (io pensavo anche in alternativa di mettere un tondino di legno con qualcosa di ruvido tipo rullo) e lasciare lo spazio per agganciarci un moschettone da pesca (oppure fai un asola sull'acciaio armonico).
L'altro vertice della bacchetta lo saldi su di un supporto da mettere sull'ascensore, e volendo puoi fare un supporto a due braccia e mettere 2 azzichi oppure anche 3 due ai lati ed uno frontale, così con un ascensore butti su 3 piccioni debitamente distanziati l'uno dall'altro.
A quel punto colleghi i fili alle asole e azzichi o tutti e tre insieme o forse molto meglio uno per volta....
-
non credi che troppi fili sia comlicato manovrarli?
-
sicuramente piu fili hai piu rischi di fare casino, ma (da totale inesperto) non so, animali che si muovono contemporaneamente mi danno poco senso di vero, invece vederli che si muovono alternati mi da piu fiducia....ripeto sono teorie da neofita.
-
E' tutto da provare, personalmente preferisco iniziare in modo facile per poi
eventualmente incasinarmi dopo. In fondo in questa caccia è vero tutto e il contrario di tutto. in che zona sei in umbria?
-
Umbria Nord. diciamo alla sinistra idrografica del tevere al confine con la Provicnia di Arezzo precisamente verso Monte S.Maria Tiberina.
Oggi sono andato in un negozio che vende il ferro, non hanno l'acciaio armonico in tondini da 6 mm...evviva!
-
Prova come ti ho detto tondino liscio da 4mm lungo circa 70cm e come appoggio
ci ho saldato un cerchio di piattina , quelli usati per le grate, in fondo è una prova !!!