Io i piccioni li spenno verso fine Giugno,anno scorso non l'ho fatto e mi sono ritrovato con un mare di problemi in Agosto Settembre durante l'allenamento.
Levo tutta la coda,e le tre remiganti primarie.
Non ho mai avuto morti dopo la spennatura.
Ho perso qualche volantino dietro ai colombacci,o l'ho perso percheindisciplinato,ma il giorno dopo l'ho sempre ritrovato sulla rastrelliera del capanno,e non e
piu`scappato.
I giovani li alleno da terra con i soliti 15-20 giorni di tirocinio,poi quando sono in grado di volare gli aggiungo i vecchi,e proseguo l'allenamento,e l'addestramento.
Verso il 10/09 li porto al capanno nelle gabbie e li tengo CHIUSI,liberandoli solo(logicamente)quando tutti i giorni vado ad allenare.
Per ora(e mi tocco)Non ho mai sbagliato,naturalmente anche a me sono capitati piccioni che non ne vogliono sapere ne di fare i volantini,ne di fare gli stantuffi,ma sono stati davvero pochi.
I piccioni che non vogliono stare sula racchetta,gli provo come volantini,e a volte sono venuti perfetti,quelli che non vogliono fare i volantini,non faranno mai gli stantuffi,li faccio come ribaltine,quando tornano.
Poi in questa caccia ognuno ha i suoi metodi.
Avevo anche un colombaccio sullo stantuffo,era una bellezza,si vede che non eun piccione,ci corre quanto il giorno e la notte,sia da come vola,sia quando torna sulla racchetta,ma da quando mi scappo
dalla voliera non ci penso nemmeno a rimetterne uno,anche perche`il gioco,secondo me,non vale la candela.
Saluti .
X Colombino
Io le ho scritte un po di tempo fa
, perchenon c'e
vergogna a dirle,tanto si son fatte tutti,ma proprio tutti.
Non avere fretta,e qando fai volantini,ricordati che ti ci vuole sempre qualche piccione che faccia loro da maestro,poi,non avrai problemi di maschi femmine fidanzati o sposati.
Io non ne ho mai avuti problemi con volantini,da quando perosono stato a Livorno,a comprare dei maestri,ma prima ho tribolato le pene dell'inferno,meno male che si comincio
a darsi da fare gia` di Febbraio,e quindi a Ottobre del primo anno potemmo contare sui volantini presi a Livorno,e altri tre o quattro che facemmo noi, mi pare sette o otto volantini in tutto.Ho scritto poi in altro post cosa ne faccio dei volantini che non vanno.
Ricordati,il trucco sono i maestri,che i giovani allievi seguiranno sempre.