Club Italiano del Colombaccio - Forum

Club Italiano del Colombaccio => Archivio 2007-2014 => Discussione aperto da: Vecchio Forum - 29/09/2009 - 11:51

Titolo: sali e scendi
Inserito da: Vecchio Forum - 29/09/2009 - 11:51
dopo un lungo anno di attesa  finalmente ho il mio appostamento fisso..zona di siena..ho sempre cacciato con racchette..e posatoi "volanti"..allora..il capanno e' gia' sistemato..tutto a posto ..almeno per me..fra una ventina di giorni vi diro' se "piace anche ai colombi.visto che ho sempre fatto la caccia con aste..vorrei qualche suggerimento e consiglio per montare  i sali e scendi..mi hanno consigliato di farli coi binari...dicono sono i piu' semplici..e se qualcuno mi puo' suggerire dove posso vedere come si esegue il loro montaggio..una rivista ,un manuale..grazie!
Titolo: Re: sali e scendi
Inserito da: Vecchio Forum - 29/09/2009 - 13:28
Non so quanto siano alte le tue piante

Ma oltre ai classici ascensori con due corde di acciaio e supporto che scorre dove fissi stantuffi o ribaltine, noi abbiamo usato le rotaie in ferro delle porte scorrevoli.

SUl cuscinetto che scorre nella rotaia ci saldi il tuo supporto ed in cima alla rotaia fissi un fermo che non faccia ondeggiare i il supporto e non devi mettere ne corde ne tiranti vari.

Certo se hai piante alte 15 metri è una bella pippa...

C'è un manuale di caccia al colombaccio mi pare dell'editoriale olimpia di circa 4 annifa se non erro (ma non ricordo il nome) dove spiega (con disegni fatti bene) come realizzare gli ascensori, appena posso ti dico il titolo, comunque vedrai che qualcuno qui potrà? fornirti anche qualche schema forse.
Titolo: Re: sali e scendi
Inserito da: Vecchio Forum - 29/09/2009 - 13:41
...palombaro le piante che ho ..non vanno sopra i sette metri,te dici di saldare la staffetta dei cuscinetti ad un ferro fatto a forma  "u"?..dove poi colleghero' la racchetta?.ed in vetta ci saldo una carrucola...mmm non sembra male..le rotaie che sono pezzi da tre metri  le fisso ad dei pali innocenti..o possono  bastare i quadratelli di legno?..per ora grazie!!
Titolo: Re: sali e scendi
Inserito da: Vecchio Forum - 29/09/2009 - 13:55
Le rotaie che usiamo noi sono molto grosse e pesanti e fissarle a dei pali di legno non penso sia il massimo, anche perchè il legno non è eterno.

Praticamente sul pezzo che scorre nella rotaia ci saldi un supporto che poi si andrà? ad incastrade in una sede al vertice della rotaia dove metterai una carrucola.

COsì una volta arrivato a battuta sul fermo e legato bene la corda in fondo alla rotaia, avrai una struttura solida che non oscillerà? quando azzichi.

Il ferro ad U puo essere un idea basta che a battuta metti due sedi dove i due rami della U si incastrino.

Per allungare le rotaie parti alto, cioè fai una base alta 1.60 da terra o il massimo che ti permetta di mettere su i piccioni senza sforzo, alla quale saldi la base della rotaia.

Anche noi abbiamo piante basse (alcune) e questo è molto piu veloce di mettere l'ascensore con le corde, puoi anche saldare insieme due rotaie e fanre una da 6 metri, certo se puoi potarti la saldatrice ai capanni ovviamente è fondamentale, altrimenti è un casino...noi nella sfortuna abbiamo un appostamento raggiungibile con i mezzi e quindi possiamo usare saldatrice, frullino e qualsiasi attrezzo elettrico.

Le roaie noi le abbiamo fissate direttamente alle piante con un sistema di cerniere regolabili che non feriscano la pianta ma che fissino la rotaia, basta saldare due piattine ai lati della rotaia e legarlo alla pianta con filo di ferro ed un tubo da irrigazione bello spesso, poi col tempo allenti il filo per non strozzare la pianta.
Titolo: Re: sali e scendi
Inserito da: Vecchio Forum - 29/09/2009 - 14:28
ottima spiegazione  grazie Palombaro.
Titolo: Re: sali e scendi
Inserito da: Vecchio Forum - 29/09/2009 - 15:04
Per Giancarlo se mi mandi l'email ti mando il disegno per gli ascensori con tutte le misure dettagliate , le avevo spedite ad un amico e mi sono rimasti sul pc, e' lo stesso disegno che dice Palombaro !! ciao
Titolo: Re: sali e scendi
Inserito da: Vecchio Forum - 29/09/2009 - 15:24
con piacere sollazzo e grazie!!!...garzaturagiusy@alice.it
Titolo: Re: sali e scendi
Inserito da: Vecchio Forum - 29/09/2009 - 16:43
PER GIANCARLO ,TE L'HO SPEDITO , FAMMI SAPERE SE TI E' ARRIVATO !!!! ALLA PROSSIMA
Titolo: Re: sali e scendi
Inserito da: Vecchio Forum - 29/09/2009 - 16:55
e' arrivato...ora e' molto piu' semplice!!..grazie sollazzo e palombaro..io sono di agliana.. pistoia..se avete bisogno..fate un fischio..ciao!!
Titolo: Re: sali e scendi
Inserito da: Vecchio Forum - 30/09/2009 - 07:59
per sollazzo72: ciao sono Alberto, li puoi mandare anche a me??

albertodonatini@inwind.it

Grazie
Titolo: Re: sali e scendi
Inserito da: Vecchio Forum - 30/09/2009 - 08:25
Per Alberto,te l'ho mandato ,fammi sapere se ti e' arrivato in bocca a lupo e buon lavoro !!!!
Titolo: Re: sali e scendi
Inserito da: Vecchio Forum - 30/09/2009 - 14:16
Ciao Sollazzo72, sono Piero e caccio nel senese, potresti inviarli anche a me i disegni.  piero.fregoli@alice.it

Grazie 1000

Saluti

Piero
Titolo: Re: sali e scendi
Inserito da: Vecchio Forum - 30/09/2009 - 15:41
Ciao SOLLAZZO72, é ARRIVATO... TUTTO OK. Grazie mille. Alberto
Titolo: Re: sali e scendi
Inserito da: Vecchio Forum - 30/09/2009 - 16:16
A Piero te l'ho mandato !!!
Titolo: Re: sali e scendi
Inserito da: Vecchio Forum - 01/10/2009 - 07:20
Ciao Sollazzo72, non è arrivato nulla.

Saluti

Piero

piero.fregoli@alice.it
Titolo: Re: sali e scendi
Inserito da: Vecchio Forum - 09/10/2009 - 20:17
Sollazzo72 io adopero asciensori,ma mi piacerebbe avere un confronto con i tuoi.

Se li puoi mandare anche a me disegni e misure mi faresti un vero piacere.

la mia mail e`:

colombaccio51g@libero.it

Grazie,ciao
Titolo: Re: sali e scendi
Inserito da: Vecchio Forum - 09/10/2009 - 21:18
Solazzo72,pure io mi sono costruito gli ascensori personalmente,mi piacerebbe confrontarli con i tuoi,non si finisce mai di imparare,ti mando la mia email

saneilasacha@virgilio.it, grazie.
Titolo: Re: sali e scendi
Inserito da: Vecchio Forum - 10/10/2009 - 11:51
Salve atutti sono un nuovo iscritto, vorrei sapere , se possibile quale, teoricamente è la giusta collocazione dei rulli o delle racchette. Spero che qualcuno si degni di darmi una risposta. Anche perchè ho notato che sembra quasi un circolo chiuso!!!!

P.S. scusate la franchezza !!!!!!
Titolo: Re: sali e scendi
Inserito da: Vecchio Forum - 10/10/2009 - 12:25
che sia un circolo chiuso non ci stà?.Se hai delle domande da fare circa il funzionamento di questa caccia esponile pure come hai fatto ora,il problema è che in questi momenti tutti abbiamo la febbre della colombite,e quindi trascuriamo un po queste cose. Comunque bene arrivato in questa gabbia di matti per le tue domande ti rispondo io. Le ribaltine vanno poste a secondo di come cacci se a fermo o a volo: per il tiro a volo le devi mettere girate verso l'appostamento a circa 10mt. perfar si che i colombi vedendole si avvicinino a tiro.Per il tiro a fermo vanno messe in prossimità? delle piante di buttata girate verso di esse . Per i rulli di norma vanno posizionati intorno al capanno e messi sulle" foglie ". P.s ricorda che ognuno ha i suoi metodi di collocare sia i rulli e le ribaltine quindi quello che ti ho detto io va bene in linea di massima,poi c'è la perfezione e quella si acquista con l'esperienza.
Titolo: Re: sali e scendi
Inserito da: Vecchio Forum - 10/10/2009 - 12:43
admin nella scheda avvistamenti manca la localita dove vengono avvistati .saluti massimo
Titolo: Re: sali e scendi
Inserito da: Vecchio Forum - 10/10/2009 - 13:32
Ti ringrazio per avermi risposto e scusa per la provocazione, anche se un po'

ci sta. Ho un capanno sulla costa di un grosso canalone posizionato a circa

i due terzi del costone , mi sono alzato poco da terra visto che sono già? alto

causa la conformazione della zona. Di norma tiro al volo ed uso i volantini

ma ho deciso di posizionare un paio di piccioni sui rulli ai lati del capanno

volevo chiederti se è il caso di metterne uno anche alle mie spalle, considerato che ci sono querce considerevoli. Vanno messi più alti o più bassi rispetto al capanno?

devono essere in punta o a mezza chioma? So che ogni capanno è a se e che devo provare ma mi piacerebbe ridurre il più possibile gli errori ( anche se servono) ti ringrazio

per la tua disponibilità?.

  GAETANO
Titolo: Re: sali e scendi
Inserito da: Vecchio Forum - 10/10/2009 - 15:23
per massimo aggingi nome e cognome e la zona o la regione nello spazio dedicato alle condizioni meteo. grazie
Titolo: Re: sali e scendi
Inserito da: Vecchio Forum - 10/10/2009 - 15:28
X calimero: ma perchè non usi le pompe? per regola va bene anche dietro ma devono stare sopra le foglie e se vuoi fare una bella cosa fatti due racchettine con una barretta di acciaio armonico funziona meglio dei rulli.Se vuoi vedere come funziona vai sul sito palombe.com e cercala dove è l'attrezzatura da caccia te lo dice uno che l'ha provata.
Titolo: Re: sali e scendi
Inserito da: Vecchio Forum - 10/10/2009 - 15:34
Si ho visto il sito e la cosa mi è sembrata interessante. Quest'anno nn ho avuto

la possibilità? di addestrare i piccioni sulle pompe, come tu mi insegni sui rulli ci vuole poco, mentre sulle pompe è un po' più difficoltoso. Ma le racchette in acciaio armonico funzionano sempre tirando la corda? o in altro modo?
Titolo: Re: sali e scendi
Inserito da: Vecchio Forum - 10/10/2009 - 15:41
tirando la corda provochi una oscillazione che fa brillare i colombi in modo perfetto e ti dico che funziona davvero.D'altra parte con tutte le stesse cose che vedono una cosa nuova dee per forza fare bene.
Titolo: Re: sali e scendi
Inserito da: Vecchio Forum - 10/10/2009 - 15:54
Sai quale è il mio problema? Che come ti ho descritto sono su una costa e le piante sono discretamente alte ( sopra i 10 metri ma sopra ) e nn è facile posizionare in modo stabile qual si voglia attrezzo. Ma ho intenzione di provare. Come posso costruirle da solo? in modo facile e veloce?
Titolo: Re: sali e scendi
Inserito da: Vecchio Forum - 12/10/2009 - 15:46
XAdmin

Ho letto la tua spiegazione sulle ribaltine, che cosa intendi per girate verso il capanno nel tiro a volo o girate verso le piante di buttata per il tiro a fermo?

Girate come? Cioè la ribaltia la metti che impenna verso il capanno  e verso la pianta a seconda dei casi?

Anche perchè il piccione sopra alla ribaltina si gira a vento no?

Cosa mi sfugge?
Titolo: Re: sali e scendi
Inserito da: Vecchio Forum - 13/10/2009 - 13:57
il colombo sopra la ribaltina si gira sempre a vento da qualsiasi parte tiri, il petto del colombo deve essere girato verso il capanno o verso le piante.ecco perchè i livornesi adoperano tutti le pompe per ovviare al problema che il colombo si gira ddove soffia il vento.infatti se vedi come cacciano i  ternani,hanno la disposizion delle ribaltine a seconda di che vento tira.
Titolo: Re: sali e scendi
Inserito da: Vecchio Forum - 13/10/2009 - 14:02
OK, visto che sto entrando in questa caccia con molto piu impegno e voglia di capire, ho anche capito che le ribaltine andrebbero usate a seconda del vento, non avevo capito che la cosa fosse sottintesa.

Grazie
Titolo: Re: sali e scendi
Inserito da: Vecchio Forum - 13/10/2009 - 17:40
x sollazzo72, ciao mi piacerebbe ricevere il disegno se possibile questo e' il mio indirizzo andrea.broccoletti@gmail.com
Titolo: Re: sali e scendi
Inserito da: Vecchio Forum - 13/10/2009 - 17:42
x sollazzo72, ciao se possibile puo spedire anche a me il disegno grzie mille cmq questo e' il mio indirizzo

sirvite@alice.it