Maxfg
puoi leggere anche i commenti sull'argomento addestrare i volantini.
Comunque ti dico come faccio io.
Metto il piccioncino sulla racchetta legato con la calzetta e filo molto corto,lo lascio sopra 15/20 giorni tranquillo.
I primi tempi non lo la lascio piu` di 1/2, ora 40 minuti, per evitare affaticamento,e per far si, che i genitori lo riconoscano e gli diano eventualmente da mangiare,se cade dalla racchetta lo rimetto subito sopra.
Il cadere o lo svolazzare piu` o meno con violenza,dipende dal carattere del piccione,ho avuto dei piccioni che parevano nati sulla racchetta,o sulla rastrelliera dei volantini,altri che mi hanno fatto dannare,ma con pazienza,tempo e tanta passione sono sempre riuscito a farli bravi.
Passati questi giorni,e sempre con filo corto comincio piano piano a cimbellare,qui si vede subito se il piccione puo`diventare bravo.
Se subito tornando giupiega il capo per cercare la racchetta e
un ottimo segno,se qualche volta cade,io un pochino a testa in giu`lo lascio,impara prima.
Quando col filo corto ha imparato,si allunga il filo e cosi`via.
Se lo devi mettere sull'asta,bisogna che tu lo abitui da subito all'alzata dell'asta e al passaggio tra i rami.
Questo procedimento se hai il posto,e l'albero per farlo lo puoi cominciare da subito durante l'addestramento.
Ciao e in bocca al lupo.
X colomba66
Se devi fare dei piccioni nuovi prova a prendere una volta il maschio una volta la femmina, per metterli sulla rastrelliera di allenamento,se hanno le uova o i piccoli,per esperienza ti posso dire che quando toglievo il maschio ,subito la femmina andava sul covo,e viceversa.
D'altra parte se hai dei piccioncini nuovi da addestrare non puoi aspettare la fine della cova da parte dei vecchi
Un'altro consiglio eche anche i piccoli che metti le prime volte per abituarli al nuovo posatoio,non li tenere piu di un'ora,(anche meno)perche
i genitori potrebbero,non riconoscierli,e quindi li condanneresti a morte certa.
Queste cose te le dico per esperienza personale,poi ognuno ha i suoi metodi,io pero`con questi mi sono trovato sempre bene.
Ricordati poi che ci vogliono tempo,pazienza,e tanta passione.
Ciao,e in bocca al lupo.
PS.Un ottimo consiglio te l'ha dato anche palommaccio,prendili, e tienili spesso tra le mani,piusi abituano alle tue mani,e di conseguenza,a te meglio e
.