Club Italiano del Colombaccio > Colombaccio Scientifico

Introduzione al box Colombaccio Scientifico

<< < (3/4) > >>

Enrico Cavina:
Come no ! Famiglia tutta bolognese di derivazione Massa Lombarda ! Ma dall'età di 4 anni trasferito a Fabriano ( An ) poi Università a Perugia poi 44 anni di lavoro a Pisa , poi tornato a Fabriano . A risentirci . Per favore lasciamo stare il "Signor" !! Per carità !

aldorin:
Una curiosità: Il signor Enrico Cavina dove vive?
Faccio questa domanda perchè "Cavina" è un cognome frequente nel Faentino (RA).
In ogni modo complimenti. Di nuovo complimenti.

koala:
grande uomo di Mesola come vedi siamo diventati anche scientifici un saluto

Denis:
Importantissima a mio giudizio la nascita di questo Box :  ”Colombaccio scientifico” e ben vengano curiosità , conoscenze , osservazioni , critiche , iniziative varie a fare  crescere la nostra passione di caccia e conoscenza della vita e comportamenti del  Colombaccio.

Considerando che il nostro sito CLUB ITALIANO DEL COLOMBACCIO, tra l'altro amico del famoso sito  francese PALOMBE.COM, viene visitato e letto da innumerevoli cacciatori  ed anche da normalissime persone sia italiane che straniere ritengo che la nascita di questo  Box possa, oltre che fare crescere la conoscenza del nostro tanto amato uccello blu a tutti e da parte di tutti, contribuire ad elevare ad un grande livello di qualità il nostro Club.

Grandissimo ringraziamento sia ad Enrico Cavina,per il notevole apporto che potrà dare a questo box con l'aiuto di tutti noi,che a Francesco Paci e Feligetti Vasco che ne hanno sollecitato l'introduzione.

Un Saluto a tutti ,Denis

koala:
grazie Enrico forse occorrerebbero  anche le istruzioni scientifiche   del Giannerini e credo che insieme potreste analizzare questo incredibile 2013 poi trovarci tutti a cena e parlarne anche con Vasco che grazie alui siamo in grado di essere tutti vicini.GRAZIE

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa