FORUM Club Italiano del Colombaccio

bombardiere

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 29/09/2010 - 11:12
Ciao c.50 grazie dei consigli ma volevo sapere anche se spari a volo o a poso.io avendo iniziato da poco e non avendo ancora i capanni sistemati come dovrebbero ( e soprattutto mancando di esperiena )sparo a volo ma il mio sogno sarebbe di poter sparare a fermo, non per lo sparare è ovvio ma per poter far appoggiare tante palombe alle piante vicino a me.....

In attesa di tua risposto ti saluto.

bombardiere

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 29/09/2010 - 06:44
Ciao c.50 io ho sempre dato solo il misto per piccioni , anzi qualche volta integravo con il girasole.Senti il granoturco va bene qualsiasi tipo o è preferibile quello più piccolo? Poi una curiosità? se è lecito chedertelo do dive sei? dove Cacci? E soprattutto Spari a volo o a poso? Ciao a presto.

bombardiere

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 27/09/2010 - 06:56
Buongiorno colomcaccio 50 e a tutti gli altri dopo le prime uscite nei vari campi di girasoli stoppie etc. ieri sono risalito di nuovo su uno dei miei capanni con i volantini che causa mancanza di tempo era dallo scorso anno che non volavano. Non mi lamento del loro lavoro anche se all'inizio è stata dura farli spuntare, chiedevo a voi tutti qualche consiglio sul tipo di integratore da dare ai miei piccioni, visto che siamo alle porte del passo .Ciao a tutti.

bombardiere

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 20/09/2010 - 12:52
ciao colombaccio50 come avrai già? capito gli stampi erano di plastica 4 chiusi e 2 ad ali aperte capisco che quelli ipagliati funzionino meglio ma..... che spesa....

comunque in quel campo non avevano visto i piccioni visto che dalle mie parti non è ancora molto in uso, anche se negli ultimi anni tanti anno iniziato ad averli.comunque quello che ti avevo anche già? scritto è che proprio non si filavano nulla e no che li scacciavo. considera che un colombaccio si è posato su una quercia a circa 100 metri dal mio capanno e c'è rimasto una mezz'oretta pio è sceso a terra ha mangiato per circa un'ora e poi se n'è andato. io nel frattempo gli davo la ribaltina ma senza esito.comunque per cacciare sui campi "puliti" ho tanto da imparare.a presto.

bombardiere

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 20/09/2010 - 06:38
Grazie colombaccio50 io di consigli ne ho bisogno proprio tanto....ieri per esempio da buon piccionaro sono andato a colombacci li avevo trovati su una stoppia di girasole lavorata, vicino a un bosco, ho piazzato 5 stampi una ribaltina e una pompa da campo, quelle zozze di palombe, non mi anno cacato di pezza , il problema è stato che proprio non curavano, ma nemmeno li scacciavo, l'indifferenza totale.su circa 45/50 colombacci entrati nel campo hanno curato solo in 5 4 uccisi e uno fallito.Come me lo spieghi? in attesa di tue delucidazioni ringrazio e saluto.

bombardiere

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 15/09/2010 - 11:40
Ciao a tutti sono alla ricerca di una femminuccia anche giovane di razza francese per far accoppiare con il mio maschio. Io ho tutti piccioni ternani che uso sia come volantini che come zimbelli chi mi sà? dire come sono i livornesi?

Ho intrapreso questa caccia da 2 anni e sono ancora alle prime armi .... accetto consigli.

Ciao e grazie .