FORUM Club Italiano del Colombaccio

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 11/09/2010 - 05:27
OK., mono. Ciao.

mono

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 10/09/2010 - 19:09
xgiamp x quanto riguarda le granaglie uso come recipiente gli abbeveratoi quelli semi sferici in modo che essendo la bocca piu' piccola del recipiente quando spostano i chicchi x cercare gli altri non fuoriescono x quanto riguarda il bagno metto la vaschetta fanno il bagno e la ritolgo

un saluto

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 10/09/2010 - 05:49
Sicuramente, come in tutte le cose, la fortuna/sfortuna gioca sempre una parte rilevante.

L'igiene è anch'essa determinante, ma come si fà? a tenerli puliti dato il loro pessimo vizio di farla ovunque?

Sollevare da terra le voliere è sicuramente un'ottima strategia, rimuovendo periodicamente quanto accumulato sotto e lavando con idropulitrice la rete o stecche del pavimento. Penso rimanga il problema della notevole quantità? di granaglie sprecate, data la pessima abitudine di molti piccioni di gettarle fuori dalle mangiatoie con il becco per andare ad imbeccare quelle da loro preferite.

Acqua pulita anch'essa fondamentale, ma chi riesce a non farli bere nelle vaschette per il bagno?

Atrettanto importante la quarantena per i soggetti importati.

Ma credo che fondamentale sia la selezione naturale. Non curare i pulli ed i giovani e lasciarli morire, se non superano la malattia, o meglio ancora eliminarli se ci si rende conto che non ce la faranno.

Come ho già? avuto occasione di scrivere, personalmente ad inizio primavera ebbi 3 casi di tricomoniasi di pulli. Non li trattai. Non ebbi altri decessi tra le decine di pulli dei mesi seguenti. Sicuramente tutti i miei piccioni saranno portatori sani di tricomoniasi, così come certamente lo sono quasi tutti i torraioli.

Opportuni trattamenti periodici con vermifughi, controllare sempre gli intestini di quelli che si macellano.

Saluti.

mono

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 10/09/2010 - 05:11
buon girno a tutti io da quando ho sollevato da terra le voliere di una 30ina di cm non ho avuto piu' problemi di malattie (a parte i 15 morti dell'anno scorso proprio a ottobre, ma dovute ad un virus che colpiva cuore e polmoni e in 2 ore dai primi sintomi morivano! Mi ha anche buttato a monte anni di selezione di coppie) , tanto il maggior vettore sono le feci, prima era tutto un medicare adesso 2 volte l'anno i vermi con tetramisole nell'acqua o se voglio essere piu' sicuro ivomec una goccia a piccione in bocca e ogni tanto un cucchiaio da ministra di allosan (disinfettante a base di iodio) in 10 lt di acqua negli abbeveratoi (lo uso anche x la disinfezinoe dei covi)

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 09/09/2010 - 22:33
Candeggina  2% al max miscelata con l'acqua o aceto di mele.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 09/09/2010 - 22:30
x ROYAL42g dove abito ora ho un pezzetto di terra che mi permette di fare quello che voglio, quando abitavo in centro città? non avevo lo spazio per una voliera, mi accomodai con un amico che abitava una casa colonica fortunatamente vicino al mio appostamento. Per circa 10 anni andavo ogni due o tre giorni per custodirli e mai ho avuto problemi di malattie varie,senza nessuna accortezza mangiavano in una pentolaccia a terra e bevevano tutti in una latta tagliata a meta. Qualche volta trovavo l'acqua più che sporca,ci facevano il bagno, ma scoppiavano di salute. Ora che dispongo di tutto quello che mi serve e a portata di mano ogni tanto qualche soggetto abbisogna di cure. Secondo me però la causa più frequente delle malattie si manifesta quando si importano nuovi soggetti che andrebbero messi in quarantena. Un brutto episodio lo ebbi con i colombacci, misi in voliera un soggetto di un mio amico che non aveva il posto, in pochi giorni ne morirono 5. Ciao a tutti Vasco

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 09/09/2010 - 22:19
hai proprio ragione FROK...anche io nn ho piccioni morti da un bel po...tranne che per due esemplari acquistati da poco!ma tengo la voliera e dintorni puliti al massimo!cose' che fai?due tappi di candeggina in 5 lt di acqua..ma dove bevono?per fare?

frok

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 09/09/2010 - 21:44
Per quello che posso dire io non e' una questione di razza, ma di anticorpi, che i nostri amici sono benissimo in grado di sviluppare da soli, io ho ternani, livornesi e francesi e nessuno di loro conosce antibiotici e farmaci vari, due tappi di candeggina al mese in 5 lt. d'acqua ed ho una mortalita' bassissima, forze saro' anche fortunato, ma secondo me piu' si riempono di schifezze, piu' si "autoimmunizzano" le loro difese naturali....In fondo anche negli uomini chi troppo si cura spesso si ammala.... E poi come mai i torraioli non muoiono mai...?

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 09/09/2010 - 20:20
volevo portarVi a conoscenza di un fatto che a me personalmente mi ha fatto riflettere un po'forse dico una cosa banale o gia' risaputa...pratico questa caccia da una quindicina di anni...ho molti amici e conoscenti che la praticano e ho visto i diversi metodi di allevamento cibi cure voliere dai piu "esagerati e pignoli" hai piu "menefreghisti"...ma tempo fa' ho visto una realta...che reputo strana ed ingiusta...sono stato a casa di un tipo che doveva farmi vedere due piccioncini "ternani" fin qui tutto regolare due bei esemplari sani, ma quello che mi colpisce e' lo stato in cui nascono e vivono questi animali...che e' agghiacciante...fra galline e anatre faraone fra fango e cacca di ogni genere piccioni da carne e quelli da caccia tutti imbrattati sporchi l acqua nn vi dico di che colore era quella poca che era rimasta...e nn c erano mangiatoje lui usa buttare manciate di granaglie a terra pezzi di insalata pomodori quasi marci ecc ecc e tutti questi anamali che lottano per strappare una beccata di da mangiare...bhe ragazzi nn gli muore un aniamle di malattia da 20 anni!!!da nn credere saranno che i ternani sono forti sara' quel che sara' ma sento di gente che vaccina disinfetta sterilizza e con tutto cio' gli si ammalano e muoiono i piccioni!!!casualita' o razza forte?