a cura di Enrico Cavina
Contatti e info ecavinaster@gmail.com

![]() |
a cura di Enrico Cavina
Contatti e info ecavinaster@gmail.com
La specie Columba palumbus in Europa ed in Italia gode ottimo stato di presenza e di riproduzione e risulta in incremento per le popolazioni nidificanti ed in migrazione ( http://ec.europa.eu/environment/nature/conservation/species/redlist/downloads/European_birds.pdf) ) La legislazione Italiana, Regionale e territoriale (ATC) prevede basi scientifiche alle quali attenersi per le regolamentazioni delle attività venatorie annuali e stagionali, per le quali referenze […]
Ormai 5 anni fa’ avevamo sottolineato tutta l’unica valida Ricerca pubblicata in Europa da Hobson , studio basilare ed indiscutibile . Grazie alle referenze acquisite dal Club presentate e gradite Hobson ha comunicato di essere disponibile ad avviare questa Ricerca in Italia con la collaborazione del Club . Ne verrà discusso al prossimo CD del […]
Dobbiamo ringraziare, dobbiamo elogiare ……… Colombaccio Scientifico ha chiuso il 2018 riportando una sintesi (CV) del lavoro scientifico sviluppato dal Club in oltre venti anni. Va ancora una volta sottolineato che la missione principale del Club è per la Caccia, per la difesa della Caccia, e tutte le Ricerche promosse ( vedi CV) si affiancano […]
IL “CV” scientifico del CLUB ITALIANO del COLOMBACCIO (CIC) La FEDERAZIONE ITALIANA CACCIATORI TRADIZIONALI del COLOMBACCIO , altrimenti col nome CLUB ITALIANO del COLOMBACCIO è nata come Associazione di Sezioni Regionali , senza scopo di lucro ,perseguendo finalità scientifiche , di studio e di informazione riguardanti la Specie Colombaccio ( Columba palumbus ) , ed […]
E’ stato redatto un Testo di Lavoro conclusivo di MCL con molti grafici esplicativi Chi fosse interessato può leggere il Lavoro completo inserito in lingua Italiana sul Journal http://journal.ilcolombaccio.it/mcl-monitoraggio-colombaccio-live-over-view-2018-2017/ QUI l’ABSTRACT ABSTRACT MCL è nato come sperimentazione di monitoraggio “live” da parte di Osservatori registrati , immettendo i dati di osservazione in tempo reale […]
Cambiamenti climatici e Migrazioni di Enrico Cavina * labeccacciascientifica.it & http://journal.ilcolombaccio.it Quasi tutto il mondo della Caccia e della Ricerca si sta domandando se i cambiamenti climatici stanno influenzando le migrazioni degli Uccelli ed i loro connessi comportamenti migratori . Basta immettere alcune parole-chiave sui motori di ricerca in Internet e […]
Il Club,la Caccia,la Ricerca : breve riflessione Ripensando alle attività di Ricerca sviluppate con il Club in questi ultimi anni , credo sia bene sollevare alcuni dubbi . Potrebbe essere che il potenziare la Ricerca ed il connesso coinvolgimento degli Iscritti e di altri Cacciatori ,crei un certo rigetto , insomma “ ma che ci […]
Misurazione dell’ala . In previsione dell’attivazione piena di questa Ricerca per il 2019 , possiamo forse fare qualcosa anche ora man mano che tirate fuori dal freezer i Vostri Colombacci. Se tutti ,proprio tutti fanno uno sforzo collaborativo allora …… Appena scongelato il Colombaccio , prima di spennarlo e spiumarlo , fatevi aiutare in casa […]
L’ultima settimana ha consentito di raccogliere i seguenti dati ( tra parentesi l’equivalente 2017 ) Avvistamenti. 203 ( 206 ) Colombacci 14.265 ( 16.205 ) Altezza media di volo – 69 m ( 95 m ) Totali 1 Ottobre – 15 Novembre 2018 Colombacci. 170.685 ( 502.601 ) Come già segnalato nei precedenti aggiornamenti la […]
Il Forum di questi giorni esalta questa domanda . È proprio vero …continuano ad arrivare e ripartire . Ma da dove vengono ? Arrivano ….arriveranno ora quelle che partono da più lontano ? Saranno delle sottospecie di Columba palumbus un po’ diverse …ad esempio nel peso,nel becco,nei colori ,nelle ali ? Topacchi,Roscioli,Codoni …….?? Di certo […]